Miglior Robot Tritatutto: Scelta e Recensioni

Un robot tritatutto può diventare un fiero alleato in cucina, soprattutto per la sua versatilità e le tantissime funzioni disponibili!

In cucina, si sa, è sempre meglio abbondare. Ci sono elettrodomestici dei quali non si può fare a meno, dalle impastatrici ai fornetti, ma ci sono anche degli apparecchi che incorporano numerose funzioni insieme, appartenenti alla categoria dei robot da cucina multifunzione. Il robot tritatutto è esattamente questo: una sintesi perfetta di varie opzioni, come la possibilità di frullare, montare, tritare, emulsionare, cuocere, sobbollire, macinare e molto altro ancora.

Certo, i robot tritatutto professionali non sono economici, ma è comunque possibile trovare alcuni modelli con un costo più basso e in grado di offrire un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, pur rinunciando a qualcosa. Se vuoi approfondire il discorso, ti consiglio di leggere la mia guida sui robottini tritatutto e le mie recensioni dei migliori che ho provato!

Come funziona un robottino tritatutto?

Per prima cosa, è bene fare una distinzione importantissima. Da un lato abbiamo i robottini multifunzione, che vengono progettati non solo per tritare, emulsionare o affettare, ma anche per la cottura. Ovviamente questi apparecchi hanno un costo decisamente più alto, dato che di fatto possono sostituire anche le classiche pentole.

I robot tritatutto “classici”, invece, hanno una struttura che ricorda molto da vicino quella dei frullatori tritatutto professionali. Significa che hanno un bicchiere con un accessorio apposito, ovvero con un set di lame progettate per sminuzzare anche gli ingredienti più duri. Ma, essendo comunque dei robot da cucina, ti mettono a disposizione anche altre funzioni, legate più che altro agli accessori che troverai in dotazione.

Fra questi accessori possiamo trovare la spatola per impastare il pane, il disco per emulsionare ad esempio la panna o la maionese, la lama per affettare, il classico frullatore e molto altro ancora. Per quel che riguarda le funzioni, i modelli più avanzati hanno dei programmi che consentono ad esempio di tritare il ghiaccio, o di preparare gli smoothies. La regolazione della velocità delle lame, invece, avviene tramite un classico selettore a manopola (o un display LED).

Nota: come ti ho anticipato, i robottini in questione possono addirittura sostituire una planetaria per pane, se includono la spatola per impastare.

Altri fattori importanti, che possono cambiare da modello a modello, sono la capacità della ciotola o del bicchiere, la potenza del motore e – come detto – l’eventuale possibilità di cuocere il cibo direttamente con il robottino. Infine, spesso hai la possibilità di ampliare le funzioni del tuo robot per tritare, comprando degli accessori extra a parte!

Nota: i robot tritatutto possono essere usati anche come grattugia per pane secco!

Classifica dei migliori robot tritatutto [RECENSIONI]

1. Cecotec MamboMix Robot Tritatutto Professionale con Cottura

Ho deciso di iniziare con un robot tritatutto professionale, lanciato dalla Cecotec e ideale per chi cerca una tonnellata di funzioni (30 in totale), tutte condensate in un solo apparecchio. Questo elettrodomestico, infatti, può fare di tutto e di più. Può tritare, impastare, emulsionare, cuocere, mescolare, montare, sobbollire e sfruttare altre opzioni extra come la cottura a vapore su più livelli, la slow cook, la cottura a bagnomaria e molto altro ancora.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Funzioni e programmi: 30
  • Capienza della ciotola: 3,3 litri
  • Regolazione potenza: 10 livelli
  • Extra: può cuocere e impastare

Inoltre, ha una bilancia integrata e una ciotola in acciaio inox (lavabile in lavastoviglie) piuttosto capiente, con una capacità complessiva da 3,3 litri. La bilancia è elettronica e molto precisa, e impostando la velocità zero consente di usare questo elettrodomestico come una vera e propria pentola elettrica, per cucinare la qualsiasi (persino la pasta), con o senza coperchio. In secondo luogo, il Cecotec MamboMix è talmente capiente da consentire la preparazione di 4 porzioni.

Considera che dal display è possibile regolare la potenza scegliendo fra 10 livelli, più la funzione Turbo. Le lame, oltre ad essere davvero affilate ed efficaci, possono essere smontate senza rischi e lavate a loro volta in lavastoviglie, dato che sono in acciaio inox. Ogni livello produce una quantità di calore differente, così da simulare la cottura a fuoco basso, medio o alto. Infine, potrai regolare anche la velocità delle lame o delle spatole, se sceglierai di usarla per impastare o tritare!

2. Philips Robottino Tritatutto PowerChop 3,4 Litri 1.300 Watt

Non è un robot tritatutto economico, ma si tratta in assoluto di uno dei più completi in circolazione. Per prima cosa, per merito delle lame con tecnologia PowerChop, è realmente in grado di tritare la qualsiasi, anche gli ingredienti più duri. Il merito va anche al suo potente motore da 1.300 watt. Inoltre, è un apparecchio incredibilmente versatile, in quanto include diversi accessori, come la frusta, la centrifuga spremiagrumi e ovviamente il frullatore.

  • Potenza: 1.300 watt
  • Funzioni e programmi: 32+
  • Capienza della ciotola: 3,4 litri
  • Regolazione velocità: 12 livelli + Pulse
  • Extra: impastare, tritaghiaccio, montare

Le lame sono in acciaio inox professionale, e lo stesso discorso vale per i dischi e per la ciotola da 3,4 litri. Inoltre, ti mette a disposizione più di 32 funzioni incorporate: potrai infatti usare questo robot per tritare, tagliare, frullare, affettare, sminuzzare, montare, frustare, impastare e molto altro ancora. Il motore può girare fino ad una velocità massima di 11.500 giri al minuto, mentre le velocità selezionabili sono 12 in totale. Infine, può addirittura tritare il ghiaccio.

Come detto, ci sono anche le opzioni per impastare il pane e per montare i composti morbidi e spumosi: praticamente, ti porterai a casa un robot che funziona anche da planetaria. In secondo luogo, il robot tritatutto Philips PowerChop monta una serie di lame con un angolo di taglio particolare, per offrire delle performance superiori alle medie, e ogni accessorio può essere lavato senza problemi in lavastoviglie. Ha anche la funzione Pulse e i piedini antiscivolo!

3. Philips Robot da Cucina Compatto PowerChop 2,1 Litri

Se vuoi risparmiare qualcosa, ma senza sacrificare la qualità, ti consiglio questo robottino tritatutto ancora una volta della Philips. Anche in questo caso troviamo la tecnologia PowerChop, con un set di lame in acciaio inossidabile in grado di tritare la qualsiasi. Rispetto al modello precedente è meno potente (850 watt), e ha un numero minore di regolazioni, dato che ti permette di selezionare solo 2 livelli di velocità (3 con la funzione Pulse).

  • Potenza: 850 watt
  • Funzioni: 30+
  • Capienza della ciotola: 2,1 litri
  • Regolazione velocità: 2 livelli + Pulse
  • Extra: impastare, frullare ecc.

Nonostante questo, la sua versatilità non viene messa in dubbio. Può infatti eseguire oltre 30 preparazioni differenti, per via dei numerosi accessori in dotazione. Può tritare, frullare, tagliare, emulsionare, impastare, montare e affettare senza alcun tipo di problema. In secondo luogo, questo robottino della Philips può “attaccare” anche gli ingredienti più duri e coriacei, o può impastare in modo molto delicato, a seconda delle tue esigenze.

Il recipiente in dotazione ha una capacità complessiva da 2,1 litri, e include anche una tramoggia per inserire gli ingredienti al suo interno, senza rischiare le dita. Tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie, comprese le lame, che possono essere facilmente smontate. Inoltre, ogni accessorio ha un colore corrispondente ad un quadrante della manopola: in questo modo, saprai sempre qual è la velocità corretta per ogni preparazione!

4. Kenwood MultiPro Express Robot Tritatutto 1.000 W 3 Litri

Il Kenwood MultiPro Express è un vero gioiello, pronto per arricchire la tua cucina con una macchina in grado di fare una miriade di operazioni, compreso tritare, dato che ha un accessorio apposito in dotazione. Ha un’ottima potenza pari a 1.000 watt, mentre la caraffa ha una capacità pari a 3 litri, dunque è piuttosto abbondante. Inoltre, è presente una classica manopola per selezionare la velocità (2 livelli più la funzione Pulse).

  • Potenza: 1.000 watt
  • Funzioni: 8 accessori
  • Capienza della ciotola: 3 litri
  • Regolazione velocità: 2 livelli + Pulse
  • Extra: impastare, frullare ecc.

Per quel che riguarda le sue capacità, per via degli accessori in dotazione, è in grado di fare un po’ di tutto. Può tritare, grattugiare, affettare e sminuzzare. In quest’ultimo caso, il risultato dello sminuzzamento cadrà direttamente nel piatto, per via di un accessorio apposito con una sorta di scivolo verso il basso. Inoltre, le lame sono particolarmente affidabili e robuste, al punto che potrai usarlo anche per tritare i cubetti di ghiaccio, oltre che per preparare un delizioso frullato.

Nonostante la sua versatilità e la sua potenza, ci troviamo di fronte ad un robottino tritatutto molto compatto, con una sacca speciale per conservare tutti gli accessori in un unico posto. Inoltre, sono presenti una serie di icone che ti segnalano quale accessorio dovrai usare per ognuna delle preparazioni, dall’impastamento fino ad arrivare all’affettamento. Infine, fra gli 8 accessori che troverai in dotazione, è incluso anche un bicchiere per frullatore da 1,5 litri!

5. Moulinex FP2461 Easy Force All-In-One 700 W 2,4 Litri

Se non hai delle esigenze particolari, e se puoi accontentarti di un robot tritatutto non professionale, ti consiglio di dare una chance a questo modello della Moulinex. L’Easy Force, infatti, ha un costo davvero abbordabile ma non rinuncia alla versatilità, dato che il pacco include tantissimi accessori diversi, comprese le lame per tritare. Inoltre, mette in campo una discreta potenza, con un motore da 700 watt.

  • Potenza: 1.000 watt
  • Funzioni: 6 accessori
  • Capienza della ciotola: 2,4 litri
  • Regolazione velocità: 2 livelli + Pulse
  • Extra: impastare, frullare ecc.

Il bicchiere ha una capienza da 2,4 litri, ed è dotato di un comodo e ampio manico laterale. I 6 accessori in dotazione ti permettono non solo di tritare, ma anche di frullare, affettare, impastare, sminuzzare, grattugiare, emulsionare e molto altro ancora. In altri termini, includendo tutti gli accessori, questo robottino è in grado di eseguire oltre 25 preparazioni differenti. Infine, ha un design molto compatto e occupa pochissimo spazio in cucina.

Non può ovviamente mancare il tradizionale selettore a manopola frontale, con 2 velocità disponibili più la classica funzione Pulse, per eseguire delle brevi scariche alla massima velocità. In secondo luogo, questo robot per tritare include un accessorio frullatore con una capacità da 1,8 litri, e risulta ottimo anche per la preparazione dei frappè. Inoltre, tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie, e a questo prezzo è praticamente imbattibile!

6. Kenwood FDP300WH Robot per Tritare 2,1 Litri 800 Watt

Rimaniamo nel settore dei robot tritatutto economici, ma comunque di eccellente qualità. Questo modello della Kenwood, con un costo intorno ai 70 euro, riesce ad offrire delle ottime prestazioni, anche per quel che riguarda le operazioni per tritare in modo molto fine. Le tecnologie sono tutto sommato basiche, considerando la presenza del solito selettore per la velocità, con due livelli disponibili insieme alla classica funzione Pulse.

  • Potenza: 800 watt
  • Funzioni: 3 accessori
  • Capienza della ciotola: 2,1 litri
  • Regolazione velocità: 2 livelli + Pulse
  • Extra: frullare, tritare, emulsionare

Il motorino ha una potenza da 800 watt, mentre il contenitore ha una capacità pari a 2,1 litri. Il design è molto tradizionale, oserei dire quasi vintage, mentre gli accessori inclusi nella confezione sono 3: una doppia lama per tritare, in disco per affettare e un accessorio per emulsionare. Tutti i pezzi sono in acciaio inox, dunque non temono né la corrosione né la ruggine, e possono essere lavati senza problemi in lavastoviglie.

Quali sono le altre qualità da sottolineare? Questo robottino tritatutto della Kenwood è piccolo e compatto, quindi ideale per le cucine piccole e per essere conservato agilmente. In secondo luogo, rende perfettamente anche se lo userai come frullatore, e il disco emulsionatore in plastica è ideale per i composti morbidi e spumosi, ad esempio per la panna o per montare la maionese. Non essendo molto potente, è ok per la frutta secca ma non può tritare il ghiaccio!

Come scegliere un robot tritatutto?

Se hai letto le mie recensioni sui migliori robot tritatutto, dovresti esserti fatto un’idea piuttosto precisa sulle loro caratteristiche, e sulle differenze tra i modelli professionali e quelli “standard”. Ovviamente molto dipende dalle funzioni e dagli accessori in dotazione, oltre che dalla potenza del motore e dalla capacità della ciotola, insieme alla regolazione della velocità!

1. Funzioni e programmi

Ci tengo a ricordarti che i robottini tritatutto di fascia media o economica non posseggono né funzioni, né programmi automatici. Sono comunque in grado di eseguire tantissime preparazioni diverse, dato che potrai contare su diversi ingredienti, dischi e lame, oltre che sulla manopola per adattare la velocità di rotazione alle tue esigenze del momento.

Per i robottini multifunzione vale un discorso molto diverso. Spesso dotati di display e di un computer di bordo, ti consentono di selezionare alcuni programmi automatici, come la funzione per impastare il pane, la cottura (scegliendo fra vari livelli di calore), e molto altro ancora. In sintesi, sono decisamente più evoluti e versatili, ma costano anche di più!

2. Velocità e potenza

Qui conviene approfondire il discorso relativo alla regolazione della velocità e della potenza. Tutti i robot per tritare ti consentono di modificare il primo valore, solitamente tramite una manopola. I livelli di velocità partono da un minimo di 2, ma possono anche arrivare a 10. Inoltre, quasi tutti i modelli includono anche la funzione Pulse, per effettuare brevi scariche della lama alla massima velocità possibile.

La potenza, come detto, è un valore che fa riferimento al calore prodotto, e che dunque troviamo soltanto nei modelli con funzione cottura. Anche qui si possono trovare diversi livelli selezionabili, che hanno questo compito: simulare la fiamma bassa, media o alta dei fornelli. Così potrai ad esempio fare la pasta, cuocere a bagnomaria, a cottura lenta e molto altro ancora!

3. Potenza del motore

La potenza del motore di questi robottini per tritare viene sempre indicata in Watt. Più è alto il wattaggio, più l’apparecchio sarà in grado di far ruotare le lame ad una velocità maggiore, evitando ad esempio che possano bloccarsi, se gli ingredienti sono più duri delle medie. In genere, la potenza va da un minimo di 800 watt fino ad un massimo intorno ai 2.000 watt, se si parla di un robot tritatutto professionale.

Ovviamente il wattaggio pesa anche se il robottino include la funzione cottura, visto che una potenza superiore consente al modello di alzare le temperature, velocizzando anche i tempi!

4. Capacità della ciotola o bicchiere

Anche la capacità della ciotola o del bicchiere è un fattore molto importante da considerare, nella scelta di un robot. Di solito è espressa in litri e varia da 0,5 a 5 litri, a seconda del modello. Com’è ovvio che sia, la capienza della ciotola definisce la quantità di porzioni che potrai preparare con un solo giro, e in media si va da 1 litro a 3 litri circa.

Ti consiglio di valutare sempre anche la capacità del bicchiere del frullatore, dato che è altrettanto importante, come sempre per una questione di porzioni da preparare in contemporanea. La ciotola è sempre in acciaio inossidabile, dunque può essere lavata in lavatrice, mentre i bicchieri possono essere il vetro o in plastica robusta.

Ovviamente potrai anche trovare un terzo tipo di contenitore, come sempre il plastica o vetro, ed è quello che userai come accessorio tritatutto!

5. Accessori in dotazione

Gli accessori in dotazione possono fare tutta la differenza del mondo, in quanto definiscono la versatilità di qualsiasi robottino. Per essere sicuri di avere un’ampia gamma di opzioni tra cui scegliere, ti suggerisco di prestare attenzione ai seguenti elementi.

  • Lama per tritare, frullare e sminuzzare
  • Disco per affettare le verdure (e non solo)
  • Spatola per impastare
  • Disco per emulsionare
  • Lama per grattugiare
  • Accessorio spremiagrumi
  • Fruste per montare
  • Vassoio per cottura a vapore

Naturalmente, in base al costo del robot, si possono trovare anche altri accessori. Inoltre, come ti dicevo, alle volte quelli non inclusi nella confezione possono essere acquistati a parte!

Conclusioni

I robot tritatutto sono un prezioso alleato in cucina. Consentono infatti di portarsi a casa un apparecchio con tantissime funzioni e accessori disponibili. I robottini professionali, come detto, sono anche in grado di cuocere gli alimenti: una funzione che non troviamo mai nei modelli di fascia media o economica.

Gli accessori più importanti sono le lame per tritare, le spatole per impastare e altre chicche come i dischi per affettare o emulsionare. La dotazione, comunque, dipende sempre dal prezzo della macchina. Infine, è importante considerare anche i livelli di velocità selezionabili, che a loro volta aumentano la versatilità del robot!

Robottini tritatutto più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Kenwood Chopper CHP61.100WH,... Kenwood Chopper CHP61.100WH,... Nessuna recensione 49,99 EUR 30,99 EURAmazon Prime
2 Moulinex FP2461 Easy Force Robot da... Moulinex FP2461 Easy Force Robot da... Nessuna recensione 68,84 EURAmazon Prime
3 Kenwood MultiPro Go FDP22.130GY... Kenwood MultiPro Go FDP22.130GY... Nessuna recensione 89,90 EUR 55,99 EURAmazon Prime
4 Moulinex FP8218 Double Force Robot... Moulinex FP8218 Double Force Robot... Nessuna recensione 118,00 EUR 108,99 EURAmazon Prime
5 Nestling® 600W Robot da... Nestling® 600W Robot da... Nessuna recensione 33,99 EUR 29,15 EURAmazon Prime
6 Kenwood FDM303SS MultiPro Compact,... Kenwood FDM303SS MultiPro Compact,... Nessuna recensione 140,00 EUR 99,02 EURAmazon Prime
7 Moulinex DJ5201 Moulinette... Moulinex DJ5201 Moulinette... Nessuna recensione 44,99 EUR 27,99 EURAmazon Prime
8 AMC Robot da cucina multifunzione 3... AMC Robot da cucina multifunzione 3... Nessuna recensione 133,99 EUR
9 Royaltyline Robot da cucina... Royaltyline Robot da cucina... Nessuna recensione 165,00 EUR
10 YISSVIC Tritatutto da Cucina... YISSVIC Tritatutto da Cucina... Nessuna recensione 39,99 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento