Miglior Frullatore Tritaghiaccio: Scelta e Recensioni

Il miglior frullatore tritaghiaccio consente di frantumare qualsiasi cubetto come se fosse burro, per via della sua potenza!

Quando scegliamo un frullatore e desideriamo che sia anche versatile, ovviamente dobbiamo concentrarci sulle funzioni che ci mette a disposizione. Fra queste, una delle più importanti è il cosiddetto “Ice Crush” o semplicemente “Crush”, ovvero il programma specifico per frantumare e per tritare i cubetti di ghiaccio.

Per innescare questa capacità servono ovviamente delle precise caratteristiche tecniche, come la potenza del motore elevata, il numero e la robustezza delle lame. Se ti interessa approfondire questo discorso, e scoprire queste caratteristiche, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni dei migliori frullatori per ghiaccio!

Frullatore per ghiaccio: caratteristiche e funzionamento

Anche se in apparenza potrebbe sembrare un semplice frullatore per smoothie, in realtà questo apparecchio nasconde moltissime sorprese. Per prima cosa, come ti dicevo, integra una serie di programmi automatici fra cui l’opzione apposita per tritare il ghiaccio, insieme ad altre opzioni come i frullati, o addirittura le zuppe.

In secondo luogo, ha delle lame con una configurazione spesso particolare, 3D o alternate, cioè in parte rivolte verso l’alto e in parte verso il basso. Questo “assetto” permette di tritare con maggiore efficacia gli ingredienti più duri (compresi i pezzi che restano sul fondo del bicchiere), e si rivela particolarmente utile anche per la frantumazione dei cubetti.

Inoltre, una particolare attenzione la merita il motore: è bene che sia potente e performante, con un wattaggio intorno ai 1.200 watt, fino ad arrivare ai 2.000 watt nei frullatori tritatutto professionali. Ci sono anche dei frullatori tritaghiaccio da 600 watt, ma le loro prestazioni – pur essendo comunque buone – sono inferiori.

Le lame sono sempre realizzate in acciaio inox e presenti in un numero che può andare da 4 o 8, dipendentemente dal prezzo del frullatore per ghiaccio. Poi, è importante valutare anche la capienza del bicchiere (che va da 1,2 litri fino a 2 litri), e la presenza di un selettore per regolare la velocità di rotazione delle lame, che può arrivare fino a 32.000 giri al minuto. Insomma, i dati tecnici sono decisamente superiori a quelli di un semplice mini frullatore portatile.

Infine, molto preziosa risulta la funzione Pulse, che permette di dare delle rapidissime scariche alle lame, facendole andare ancor più veloce. Un frullatore con queste caratteristiche, in sintesi, è in grado di tritare di tutto e di più, compresi i cubetti di ghiaccio, i chicchi di caffè e la frutta secca più dura e coriacea in circolazione!

Nota: la funzione per sminuzzare i cubetti di ghiaccio la troviamo anche in alcuni robot tritatutto professionali.

Classifica dei migliori frullatori tritaghiaccio [RECENSIONI]

1. AMZCHEF Frullatore Per Ghiaccio 2.000 Watt 8 Velocità

Fra i migliori frullatori tritaghiaccio, di livello professionale, troviamo questo modello prodotto dalla AMZCHEF. Innanzitutto, è dotato di un potente motore da 2.000 watt, perfetto per svolgere alla grande questo compito, per via dell’elevata velocità di rotazione delle lame, pari a 25.000 giri al minuto. In secondo luogo, è anche estremamente versatile, considerando che può essere usato per qualsiasi preparazione, compresi i frullati e gli smoothies classici.

La potenza del motore e la durezza delle lame sono caratteristiche essenziali per macinare e tritare anche i pezzi più duri, compresi i cubetti di ghiaccio, insieme ai chicchi di caffè e alle noccioline. Inoltre, troviamo una pulsantiera con 4 opzioni, una delle quali appositamente realizzata per tritare il ghiaccio, ovvero l’Ice Crush. Le altre 3 funzioni, invece, sono quella per gli smoothie, per i succhi di frutta e per la macinazione vera e propria.

Ovviamente potrai regolare a mano il livello di velocità raggiunto dalle lame, scegliendo fra 8 livelli diversi, così da adattare questo frullatore a qualsiasi esigenza possibile. Troviamo anche la modalità Pulse, utile per effettuare delle brevi scariche ad una velocità ancora maggiore, e ad azionamento manuale. La bottiglia ha una capacità da 2 litri, e le lame in totale sono 8, realizzate in acciaio inossidabile.

Il processo garantisce una triturazione molto fine ed omogenea, così da garantire sempre una perfetta miscelazione degli ingredienti. Sono presenti anche alcuni meccanismi di sicurezza, che impediscono ad esempio al frullatore di funzionare se non è stato chiuso correttamente. Inoltre, sono presenti dei piedini gommati per garantire una maggiore stabilità sul piano di lavoro, e una dotazione di accessori che include anche un comodo pestello!

2. Moulinex LM811D PerfectMix Powelix 1.200 Watt 1,5 L

Da un grande motore derivano grandi responsabilità, e il frullatore tritaghiaccio Moulinex Perfect Mix dimostra di saperle gestire alla grande. Merito del wattaggio da 1.200 W, e del fatto che le lame girano ad una velocità superiore del +30% rispetto ad altri modelli di pari fascia. Le lame sono 6 in totale, ovviamente realizzare in solido e affilato acciaio inossidabile, mentre la capacità del bicchiere corrisponde a 1,5 litri.

Essendo un vero e proprio frullatore per ghiaccio, non può mancare la modalità apposita per questo compito. Le opzioni preimpostate sono 3 in totale, e oltre al tritaghiaccio includono anche il programma per fare gli smoothie e la funzione di auto-pulizia. La miscelazione avviene in modo molto omogeneo, così da garantire sempre delle preparazioni perfette. Infine, il Moulinex Powelix è facile da pulire e ancor più semplice da usare.

Come detto, il potente motore garantisce una veloce rotazione delle lame, che arrivano fino a 28.000 giri al minuto. Durante la rotazione, le lame compiono 3 azioni in simultanea, in grado di emulsionare perfettamente gli ingredienti tritando anche i pezzi più coriacei. Ovviamente non può mancare il selettore per regolare la velocità, su vari livelli, insieme alla consueta funzione Pulse per dare una marcia in più al frullatore.

Il bicchiere, come detto, ha una buona capienza pari a 1,5 litri, e nella plastica vengono stampati anche i livelli, così potrai orientarti senza problemi. Il bicchiere è stato realizzato in vetro ed è termoresistente, dunque non rischierà di spaccarsi se lo sottoporrai alle variazioni termiche, ad esempio alternando preparazioni calde a bevande fredde. Infine, le lame non sono solo efficaci ma anche facilissime da pulire, dato che possono essere rimosse!

3. Yakeep Frullatore Tritaghiaccio 2.000 Watt 3 Programmi 2 L

Ecco un altro eccellente frullatore tritaghiaccio, molto performante e proposto ad un prezzo secondo me concorrenziale, soprattutto se si studiano le sue caratteristiche tecniche. Per prima cosa, ha una potenza davvero elevata, con un motore pari a 2.000 watt, e in secondo luogo riesce a far girare le lame ad una velocità pari addirittura a 32.000 giri al minuto. In termini di performance, dunque, non ha nulla da invidiare agli altri.

Anche in questo caso troviamo una serie di programmi preimpostati, fra cui spicca la modalità per tritare il ghiaccio. Le altre 2 opzioni, invece, servono per preparare gli smoothie e i succhi di frutta. Non può funzionare per più di 3 minuti di fila, ma ti assicuro che bastano e avanzano anche per tritare le pietre. Le lame sono 8 in totale, e sono chiaramente realizzate in acciaio inossidabile, il che va a vantaggio – ancora una volta – della finezza della triturazione.

La potenza è talmente elevata da riuscire a tritare in pochi secondi anche gli ingredienti più duri, come quelli appena usciti dal congelatore. Inoltre, può tritare davvero la qualsiasi: che si tratti di ghiaccio, di chicchi di caffè o di noccioline, avrai sempre la certezza di poter contare su una vera e propria macchina da guerra, al tuo servizio in cucina. Ci sono anche altre caratteristiche tecniche che meritano di essere approfondite.

Ti parlo ad esempio della possibilità di selezionare 11 livelli di velocità diversi, insieme alla presenza di una levetta specifica per azionare la funzione Pulse, ideale per aggredire gli ingredienti più duri e coriacei. In secondo luogo, questo frullatore per ghiaccio è davvero facile da pulire, e c’è un coperchio con tappo removibile per aggiungere gli ingredienti in corso d’opera. Infine, ha un bicchiere con capacità da 2 litri, e fra gli accessori c’è anche una bottiglia, per portare il frullato con te ovunque tu vada!

4. Moulinex Perfect Mix LM82AD10 Tritan 1.200 Watt

Se stai cercando un frullatore tritaghiaccio professionale, posso assicurarti che ti innamorerai di questo modello della Moulinex. Ha una potenza molto elevata, ma è la combinazione di una serie di elementi a renderlo più performante di altri. Innanzitutto ha una solidissima scocca in acciaio, quindi la durata nel tempo è garantita, e in secondo luogo ha anche la funzione di auto-pulizia: una chicca che non troviamo spesso.

I programmi selezionabili con la manopola sono 3 in totale, e includono la funzione per tritare il ghiaccio, la già citata auto-pulizia e la modalità per fare gli smoothie. Inoltre, il motore da 1.200 watt permette alle 4 lame in acciaio di raggiungere velocità più elevate rispetto a molti prodotti della concorrenza (+30%). Un altro elemento importante è la solidità del bicchiere, che ha una capienza da 2 litri, realizzato in Tritan.

Il selettore della velocità consente di scegliere fra vari livelli, ed è dotato di un sistema di retro-illuminazione, per poterlo usare anche al buio. Poi, la sua versatilità ti consente di preparare di tutto e di più: potrai usarlo per tritare in ghiaccio, certo, ma anche per realizzare i classici frullati o per macinare i chicchi di caffè. Infine, non può ovviamente mancare la modalità Pulse, per effettuare delle brevi scariche ad altissima velocità.

Il motore è dotato di un sistema che lo protegge dal surriscaldamento, evitando così che possa danneggiarsi. Inoltre, 2 delle lame hanno un design molto particolare: sono rivolte verso l’alto, e questo consente di creare un effetto ciclonico tale da migliorare la triturazione. Le 2 lame rivolte verso il basso, invece, hanno il compito di tritare finemente anche i pezzi che finiscono sulla base del bicchiere, così da ottenere una miscelazione ancor più uniforme!

5. Philips Frullatore Tritaghiaccio 600 Watt Bicchiere 2 Litri

Parto da una doverosa premessa: non si tratta di un frullatore per ghiaccio professionale, e lo si capisce dal prezzo, intorno ai 50 euro. Detto ciò, ci troviamo comunque di fronte ad una bella macchinetta che, pur non avendo una modalità apposita per tritare i cubetti di ghiaccio, riesce comunque a cavarsela senza alcun tipo di problema. Il motore ha una potenza inferiore rispetto alle medie, pari a 600 watt, ma quasi non si nota.

La velocità è molto elevata, al punto che può raggiungere un picco di 20.000 giri al minuto. Ciò consente al frullatore della Philips di tritare e sminuzzare qualsiasi ingrediente rapidamente, in soli 45 secondi, e senza lasciare grumi in giro. Ovviamente questo modello nasce soprattutto per realizzare dei frullati ma, come ti ho anticipato, può andar bene anche per tritare il ghiaccio, sebbene in tal caso le prestazioni siano inferiori rispetto agli altri frullatori recensiti.

Di contro, ha un bicchiere con una capacità piuttosto abbondante, pari a 2 litri, ovvero quanto basta per preparare frullati fino a 6 persone. Inoltre, include un comodissimo bicchiere da asporto, che ti permetterà di goderti ovunque tu vada la tua preparazione. La capacità di miscelazione è davvero ottima, dato che permette di ottenere un risultato fluido, omogeneo e molto vellutato. Infine, potrai installare l’app NutriU e usarla come ricettario.

Questo frullatore si fa notare per via di una caratteristica particolare: il meccanismo ProBlend, che agisce ottimizzando la fase di miscelazione degli ingredienti, anche per merito della particolare forma delle lame in acciaio inossidabile. Il sistema ProBlend fa la differenza, perché permette di ottenere quella potenza extra per tritare finemente anche i cubetti di ghiaccio. Infine, non manca il selettore a manopola per regolare la velocità delle lame!

6. Ariete Frullatore Multifunzione Power Blender Blend & Heat

Ho deciso di chiudere le mie recensioni dei migliori frullatori tritaghiaccio con un apparecchio davvero speciale, quasi unico nel suo genere. Il Blend & Heat della Ariete, infatti, ha una funzione extra che ti consente di riscaldare la preparazione, nel mentre che le lame ruotano per tritare i vari ingredienti. Non a caso, questa opzione si attiva quando selezioniamo modalità come la Soup (zuppa), ed è un’aggiunta davvero interessante.

Le velocità selezionabili arrivano addirittura ad un totale di 10, mentre i programmi automatici sono 6, e includono ovviamente anche la funzione tritaghiaccio. Le altre funzioni servono per preparare le salse, i frullati a base di vegetali e i classici smoothie. C’è anche una comoda funzione per il reset dell’apparecchio, mentre la velocità di rotazione delle lame arriva fino a 32.000 giri al minuto, per merito del potente motorino da 2.000 watt.

Inutile specificare che il mix di queste caratteristiche rende questo frullatore per ghiaccio un vero velocista, tanto da frullare qualsiasi ingrediente in pochissimi minuti, proteggendo però le proprietà organolettiche dei cibi. Ciò lo rende particolarmente adatto anche e soprattutto per le preparazioni per i bambini. L’extra della modalità per preparare la zuppa calda, poi, è una vera chicca da scoprire e da amare.

Questo è uno dei pochi frullatori per ghiaccio ad avere un piccolo display LED, che sicuramente ti aiuterà, sebbene sia comunque facilissimo da usare. Non mancano ovviamente i necessari sistemi di protezione, che bloccano le lame immediatamente, nel caso dovesse accadere qualche imprevisto. In conclusione, ci troviamo di fronte ad un frullatore per tritare il ghiaccio davvero potente e ricco di funzioni rare!

Come scegliere un frullatore tritaghiaccio?

Se hai letto con attenzioni la mia guida e le mie recensioni dei migliori frullatori per ghiaccio, avrai capito che esistono determinate caratteristiche fondamentali. Ti parlo per esempio della potenza del motore, della velocità di rotazione delle lame, e della presenza di un programma automatico apposito per la frantumazione dei cubetti. Ecco un ulteriore approfondimento!

1. Potenza del motore

Come ti ho spiegato, la potenza del motore è un elemento fondamentale nella scelta di un frullatore tritaghiaccio. Il wattaggio, infatti, deve essere talmente elevato da consentire alle lame di tritare il ghiaccio senza alcun problema. In generale, non si sbaglia mai con un motore da almeno 1.500 watt di potenza.

Il wattaggio è importante perché, sostanzialmente, permette al motore di reggere anche quando le lame affrontano i compiti più difficoltosi, senza per questo bloccarsi o portare al surriscaldamento dell’elettrodomestico. Infine, un motore più potente permette alle lame di girare ad una velocità superiore, da un minimo di 20.000 RPM fino ad un massimo di 32.000 RPM.

2. Programmi speciali

È altrettanto importante verificare se il frullatore in questione dispone di un programma automatico appositamente progettato per tritare i cubetti di ghiaccio, insieme ad altri ingredienti congelati. Questo ci permette di essere certi di ottenere ottimi risultati anche in circostanze come questa, ottenendo una frantumazione rapida e precisa del ghiaccio.

Altri programmi automatici presenti in questi frullatori sono, ad esempio, quello classico per la preparazione degli smoothie e la funzione di auto-pulizia. Inoltre, alcuni modelli sono addirittura in grado di riscaldare gli ingredienti nel mentre che le lame ruotano per tritarli. In tal caso, questa funzione si attiva ad esempio selezionando la modalità zuppa.

La funzione Pulse merita un piccolo approfondimento a parte. In pratica, consente di controllare manualmente l’intensità della rotazione delle lame, dando una spinta ulteriore alla velocità, anche se solo per pochi secondi!

3. Selettore della velocità

Tutti i migliori frullatori per ghiaccio hanno una manopola che ti consente di regolare e dunque di personalizzare la velocità di rotazione delle lame. Questa funzione è utile perché ci permette di adattare il frullatore ad ogni compito possibile e immaginabile, così da renderlo ancor più versatile del normale.

In genere, ogni modello ha un certo numero di livelli selezionabili. Ovviamente, più sono numerose le opzioni disponibili, più si avrà la possibilità di personalizzare il funzionamento della macchina

4. Numero e materiali delle lame

Come ti dicevo, i frullatori più potenti hanno un numero di lame corrispondente ad 8, ma in genere si parte da un minimo di 6 in un frullatore tritaghiaccio. Ci sono anche alcune opzioni meno costose, con un prezzo intorno ai 50 euro, con 4 lame disponibili. Chiaramente un numero di lame superiore garantisce una triturazione più efficace e una miscelazione più omogenea.

Non conta solo il numero, ma anche i materiali e la struttura delle lame. Per quel che riguarda i materiali, le lame sono sempre in acciaio inox, dunque molto robuste e in grado di resistere alla corrosione (indispensabile quando frulli alimenti acidi come il pomodoro). Inoltre, sono generalmente strutturate in modi diversi a seconda del modello.

Alcune lame hanno una forma 3D, altre puntano sia verso il basso, sia verso l’alto. In entrambi i casi, l’obiettivo è garantire una perfetta miscelazione degli ingredienti, senza produrre grumi, e triturando anche i pezzetti che si depositano sul fondo del bicchiere.

5. Capacità del bicchiere

A proposito di bicchieri, è importante dedicare un piccolo capitolo alla loro capacità in litri. In genere, un frullatore per ghiaccio ha un “vaso” in vetro o Tritan con una capienza che va dagli 1,2 litri fino ad un massimo di 2 litri. Naturalmente dalla capacità del bicchiere dipende il numero di porzioni che potrai preparare con un solo giro della giostra.

Considerando che una porzione di frullato standard corrisponde a 200 ml, un bicchiere con una capacità di 2 litri ti consente di preparare fino a 6 porzioni. Infine, sappi che alle volte fra gli accessori si trova anche una borraccia, utile per portare con te il frullato, ad esempio quando vai a correre al parco!

6. Protezione e sicurezza

Dato che le lame in acciaio inox sono molto affilate, è importante che il frullatore per ghiaccio sia dotato di una funzione di sicurezza. Di solito questo sistema impedisce l’avvio delle lame se il coperchio del bicchiere non è stato chiuso nella maniera corretta, così da evitare qualsiasi spiacevole incidente domestico.

Molti modelli dispongono anche di una protezione anti-surriscaldamento, utile se si desidera utilizzare il frullatore per lunghi periodi di tempo, arrivando all’arresto automatico quando il motore non riuscirà più a “tenere botta”!

Conclusioni

In questa guida hai avuto la possibilità di leggere le mie recensioni dei migliori frullatori tritaghiaccio attualmente in circolazione. Questi apparecchi si contraddistinguono dagli altri per via della presenza della modalità Ice Crush, appositamente progettata per tritare i cubetti di ghiaccio ad un alto tasso di frantumazione.

Oltre a questa caratteristica specifica, ci sono altri dettagli che fanno la differenza, come la selezione della velocità, il numero e il materiale delle lame, la capacità del bicchiere e i sistemi di protezione e sicurezza. Tutte queste caratteristiche, unite a una buona potenza (almeno 1.200 W), ti permetteranno di contare su un frullatore pronto per tritare il ghiaccio e non solo!

Frullatori per ghiaccio più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Moulinex LM811D PerfectMix +... Moulinex LM811D PerfectMix +... Nessuna recensione 118,99 EUR 99,99 EURAmazon Prime
2 Moulinex LM2C0110 Blendeo +... Moulinex LM2C0110 Blendeo +... Nessuna recensione 49,99 EUR 30,99 EURAmazon Prime
3 Imetec FrullaTutto Frullatore, Lame... Imetec FrullaTutto Frullatore, Lame... Nessuna recensione 49,99 EUR 44,90 EURAmazon Prime
4 Philips Frullatore per Frullati e... Philips Frullatore per Frullati e... Nessuna recensione 63,99 EURAmazon Prime
5 Braun PowerBlend 1 JB1051BK,... Braun PowerBlend 1 JB1051BK,... Nessuna recensione 47,92 EURAmazon Prime
6 Macchina Da Cucina Silenziosa A... Macchina Da Cucina Silenziosa A... Nessuna recensione 207,30 EUR
7 Ariete ARIET-577 Frullatore in... Ariete ARIET-577 Frullatore in... Nessuna recensione 108,90 EUR 75,00 EUR
8 Gelatiera, frullatore frullatore,... Gelatiera, frullatore frullatore,... Nessuna recensione 452,58 EUR
9 Smeg, Frullatore da Tavolo... Smeg, Frullatore da Tavolo... Nessuna recensione 249,00 EURAmazon Prime
10 AMZCHEF 2-IN-1 Frullatore... AMZCHEF 2-IN-1 Frullatore... Nessuna recensione 119,99 EUR 113,99 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento