Il frullatore per smoothie è il compagno ideale per la preparazione “volante” di queste buonissime e salutari bevande!
Noto anche come smoothie maker, questo apparecchio rientra nella categoria dei mini frullatori portatili, e ha tantissime qualità positive. Innanzitutto è economico ed è molto compatto, dunque ideale anche per chi viaggia spesso. Inoltre, è pratico da usare e funziona grazie ad una batteria incorporata, con ricarica USB.
Una delle sue qualità migliori è la possibilità di gustarti i tuoi smoothie mantenendo intatte le proprietà nutrizionali degli alimenti frullati, così da goderti un’alimentazione salutare. In secondo luogo, potrai gustarti i tuoi smoothie direttamente dal bicchiere, se è presente l’apposito tappo con beccuccio.
Se ti interessa scoprire quali sono i migliori blender per smoothie, ti consiglio di leggere le mie recensioni e la guida alla scelta!
Cos’è e come funziona un frullatore per smoothie?
Per prima cosa, come ti ho spiegato, ha delle dimensioni più compatte se lo paragoniamo ad apparecchi più professionali, come nel caso del frullatore tritatutto, ad esempio. In realtà il principio di funzionamento alla base di questo elettrodomestico è tutto sommato lo stesso.
Significa che è presente un motorino con un certo wattaggio (di solito intorno ai 200-500 watt) che, una volta attivato, innesca la rotazione di una serie di lame poste sotto la base del bicchiere. Le lame possono avere una struttura e un filo diverso, a seconda del modello che comprerai, e nella confezione potrebbero essere presenti anche dei bicchieri extra.
Il corpo della macchina solitamente è in acciaio inox, mentre il bicchiere è realizzato in vetro o plastica Tritan, assolutamente sicura per il contatto con gli alimenti e anti-urto. Il gruppo lame può essere rimosso con facilità per la pulizia, mentre – se sono presenti – le ventose alla base dello smoothie maker consentono di usarlo donandogli una stabilità da record.
Un altro vantaggio è la sua velocità, dato che riesce a preparare uno smoothie in soli 60 secondi, e inoltre alle volte ti permette di scegliere tra diversi livelli di velocità delle lame (generalmente 2). Spesso c’è anche la funzione Pulse, che dà una “scarica” alla massima velocità per qualche secondo, utile per ottenere una migliore amalgama degli ingredienti.
Altri fattori da anticipare? Le lame sono in acciaio inox, e può variare la capacità del bicchiere del frullatore, ma nella maggior parte dei casi è da 300 ml o da 600 ml. Infine, l’autonomia della pila ti consente di preparare dai 15 ai 20 bicchieri di smoothie!
Nota: se cerchi una soluzione più versatile e più ricca di opzioni, in grado di preparare anche gli smoothies, ti consiglio di leggere la mia guida sui robot tritatutto!
Classifica dei migliori frullatori per smoothie [RECENSIONI]
1. Imetec Personal and Sport PB 100 Blender per Smoothie
Sei alla ricerca di un frullatore in grado di preparare smoothie in modo rapido ed efficiente? L’Imetec Personal and Sport Smoothie Blender PB 100 potrebbe essere perfetto per te. Questo modello comprende nel pacco due bottiglie da asporto in Tritan, con capacità di 600 e 300 ml, materiali sicuri privi di BPA, 4 lame in acciaio inossidabile e 2 coperchi ermetici.
L’Imetec Personal and Sport Smoothie Blender PB 100 è un potente frullatore in grado di produrre frullati in pochi secondi. Il suo Active Flow System crea un flusso continuo, e assicura che gli ingredienti vengano frullati in modo uniforme per ottenere sempre risultati perfetti. Le lame sono 4 e realizzate in acciaio inox, con una rotazione a 22.000 giri al minuto. Le bottiglie in dotazione, inoltre, ti consentono di poter trasportare facilmente i frullati con te ovunque tu vada. I due coperchi ermetici sono dotati anche di beccuccio per poter bere dalla bottiglia.
Questo frullatore è una scelta eccellente per chi cerca un prodotto in grado di preparare smoothie deliziosi in pochissimo tempo. Il motore ad alta velocità è abbastanza potente da frullare senza problemi anche ingredienti difficili come noci o semi. Inoltre, è facile da usare: basta riempire il barattolo con gli ingredienti, accenderlo e attendere che finisca (serviranno davvero pochissimi secondi).
In conclusione, il frullatore Imetec Personal and Sport Smoothie Blender PB 100 è una scelta eccellente oltre che conveniente. Una delle sue caratteristiche più importanti è il già citato sistema Active Flow, e la sua capacità di frullare senza problemi anche gli ingredienti mediamente duri e complessi. Questo frullatore diventerà sicuramente una parte essenziale della tua routine in cucina o sportiva!
2. Russell Hobbs Mix & Go Mini Frullatore per Smoothies
Questo ottimo frullatore da 300 watt è in grado di frullare in pochi secondi qualsiasi ingredienti, realizzando così degli smoothie deliziosi e ricchi di vitamine. È dotato di due bottiglie da 600 ml, di una velocità della lama di 23.500 giri al minuto e di un corpo in acciaio inossidabile spazzolato di elevata qualità. Inoltre, ha la funzione per frappè e può essere utilizzato anche per preparare pesti e salse.
La potenza da 300 watt gli consente di frullare alla velocità della luce, ed è facilissimo da usare. La bottiglia può essere rimossa dalla base del frullatore e portata in viaggio senza problemi, grazie al sistema di chiusura del coperchio. Anche la pulizia è incredibilmente facile, dato che le lame in acciaio inox possono essere rimosse e lavate in lavastoviglie. Il frullatore è dotato di un corpo in acciaio inossidabile spazzolato che non solo ha un aspetto elegante, ma ne garantisce anche la durata nel tempo.
Le due bottiglie da 600 ml sono realizzate in plastica Tritan, che le rende leggere e infrangibili, per non parlare poi del fattore sicurezza, vista la totale assenza di BPA. Questo prodotto non solo produce ottimi smoothie, ma può essere utilizzato anche per realizzare pesti e salse fatte in casa. In questo modo, basterà un unico elettrodomestico, in grado di fare tutto.
Il frullatore Russell Hobbs Mix & Go Smoothie è un’opzione ottima per chi è alla ricerca di un prodotto potente ma sufficientemente versatile, per gestire varie preparazioni come frullati, pesti, salse e smoothie con semplicità e rapidità. Il suo design elegante e la sua struttura resistente lo rendono ideale per l’uso quotidiano, e può essere usato anche in viaggio. Infine, il tappo ha una clip apribile che ti consente di bere direttamente dalla bottiglia!
3. Wamife Frullatore per Smoothies Professionale 1,5 L
Con una potenza di 1.200 watt, 6 lame in acciaio inox che possono raggiungere i 27.000 giri al minuto e 3 pulsanti preimpostati per le funzioni pulse, tritaghiaccio e smoothie, questo frullatore è stato progettato per semplificarti la vita in cucina. Non è portatile ma da tavolo, ha un bicchiere di vetro da 1,5 litri e una bottiglia da viaggio da 600 ml con il coperchio dotato di tappo, così da poter bere dalla bottiglia quando viaggi.
È sufficiente aggiungere tutti gli ingredienti nel bicchiere di vetro, e selezionare l’impostazione di velocità/intensità desiderata, utilizzando la manopola apposita. In alternativa, è possibile scegliere una delle 3 funzioni preimpostate: ovvero Pulse, Ice Crushing e Smoothie. Di conseguenza, questo modello è anche in grado di tritare il ghiaccio, o di produrre una scarica continua (Pulse) per far girare al massimo della velocità le lame per pochi secondi.
Le 6 lame in acciaio inossidabile sono in grado di gestire senza problemi gli ingredienti difficili, come i semi, anche per merito della straordinaria potenza da 1.200 watt. La pulizia non potrebbe essere più semplice, grazie al gruppo lame rimovibile, che si smonta facilmente per poter sciacquare tutti i componenti sotto l’acqua corrente dopo ogni utilizzo, oppure in lavastoviglie. I materiali, ovviamente, sono sicuri al 100% e privi di BPA.
Il blender per smoothie Wamife è decisamente all’altezza, dato che offre prestazioni notevoli senza sacrificare la facilità d’uso o la convenienza. Dalle impostazioni di velocità/intensità regolabili al design intuitivo, e alla possibilità di selezionare 3 programmi preimpostati, questo modello è una soluzione azzeccatissima. Anche per via della presenza di una bottiglia con tappo ermetico ed apribile, ottima per bere lo smoothie in mobilità!
4. Lellace Ivory 2 Bottiglie da 600 ml 300 Watt 23.000 RPM
Questo frullatore per smoothie portatile, dal design compatto e semplice, è dotato di un motore da 300 watt che può raggiungere una velocità massima di 23.000 giri al minuto. Inoltre, viene fornito con due bottiglie da 600 ml e 4lame in acciaio inossidabile. In sintesi, incorpora tutte le caratteristiche più adatte per chi ama gli smoothie, ma senza rinunciare alla possibilità di portarsi in giro la propria bevanda.
Il frullatore LELLACE Ivory Smoothie ha un motore che gli consente di frullare rapidamente ed efficacemente gli ingredienti, in pochi minuti. Il motore fa ruotare quattro lame in acciaio inossidabile, progettate per gestire con facilità ingredienti difficili come frutta secca e cubetti di ghiaccio. Inoltre, questo modello è davvero facile da usare: basta inserire gli ingredienti nel contenitore, premere il pulsante di accensione e attendere che la bevanda sia pronta.
Le due bottiglie da 600 ml possono essere utilizzate per conservare le bevande una volta frullate, o per portarsele “a spasso”. Le bottiglie sono infatti dotate di coperchi ermetici, e possono essere conservate in frigorifero o portate in viaggio senza preoccuparsi di eventuali perdite, per merito della qualità della guarnizione ermetica. Il frullatore include anche un mini libro di 8 ricette per iniziare subito a sbizzarrirsi.
Il LELLACE Ivory Smoothie Blender è ideale per chi è alla ricerca di un apparecchio economico ma potente, in grado di frullare rapidamente smoothie o altro. Alcune caratteristiche, come le lame in acciaio inox, le troviamo in parecchi modelli, ma qui la qualità è più elevata delle medie. Infine, personalmente mi è piaciuta molto l’idea del libricino con le 8 ricette, perché mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo, dandomi sin da subito delle idee pronto uso!
Come scegliere il frullatore per smoothies?
Ci sono alcuni fattori chiave importanti da conoscere e da valutare, quando decidi di portarti a casa un bel blender per smoothie. Oltre alla potenza del motore e alla qualità delle lame, fondamentali per ottenere un risultato omogeneo e gustoso, è necessario valutare anche la capacità del bicchiere, la velocità di triturazione, l’autonomia della batteria e la qualità dei materiali!
1. Motore e potenza
La potenza del motore è un fattore importante da considerare, quando si acquista uno smoothie maker, in quanto determina la qualità e l’efficienza del dispositivo. Un motore con un numero maggiore di watt offre risultati migliori, in quanto è in grado di frullare gli ingredienti più velocemente, in modo da ottenere risultati più omogenei in meno tempo.
La potenza del motore viene espressa in watt, e dipende sostanzialmente dalla fascia di prezzo del dispositivo. I modelli più potenti possono arrivare addirittura a 700 watt, senza sacrificare la compattezza del frullatore, e possono frullare anche la frutta a guscio e i semi. Alcuni sono così potenti da risultare degli ottimi frullatori tritaghiaccio!
2. Velocità delle lame
La velocità delle lame è un altro fattore importante da considerare, e anche in questo caso impatta sulla tipologia di ingredienti che potrai frullare. Generalmente è possibile scegliere tra 2 velocità diverse, così da adattare il blender per smoothie alle diverse circostanze.
In linee generali, la velocità di un modello di questo tipo può andare dai 13.000 giri al minuto fino ai 22 mila gir/min circa. Questi valori sono sufficienti per realizzare un buonissimo smoothie ad una velocità da record, che va da un minimo di 30 secondi ad un massimo intorno ai 60 secondi!
Inoltre, nei modelli più avanzati potresti trovare anche una terza impostazione: la Pulse. In pratica, l’impostazione Pulse (un po’ come accade con gli sbattitori elettrici con ciotola) consente di dare delle rapide scariche alle lame a velocità elevatissima, per ottenere una consistenza migliore e più omogenea del frullato.
3. Caratteristiche delle lame
Le lame devono essere in acciaio inossidabile e devono avere un bordo molto affilato, in modo da poter tagliare rapidamente gli ingredienti più duri, come nel caso della frutta secca. Il filo della lama è essenziale anche per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, in modo da ottenere un risultato migliore con ogni frullato.
Il numero delle lame installate sul fondo del bicchiere, come detto, può cambiare da modello a modello. Un frullatore per smoothie di buona qualità potrebbe arrivare addirittura ad un totale di 6 lame, ma di solito sono 4 (ovvero due coppie di lame disposte a croce). La coppia inferiore ha le punte rivolte verso il basso, mentre quella superiore verso l’alto.
Questa configurazione consente di tagliare in modo ancor più omogeneo la frutta e la verdura, offrendo un risultato più “liscio” e dunque più gustoso. Infine, è bene preferire i modelli con le lame che possono essere rimosse, così da semplificare la fase di pulizia!
4. Capacità del bicchiere
La capacità del bicchiere di uno smoothie maker è espressa in millilitri, e per un frullatore di questo tipo si dovrebbe scegliere una capienza compresa tra 400-600 ml, in base alle proprie esigenze personali.
Una capacità maggiore può essere utile se si desidera preparare smoothies per più persone contemporaneamente, ma bisogna tenere presente che più è grande, più diventa pesante e ingombrante.
Sappi che alcuni frullatori per smoothies contengono nella confezione 2 o più bicchieri, ognuno con una capacità diversa (o con una struttura differente). Inoltre, come ti accennavo poco sopra, alcuni frullatori hanno anche un comodo coperchio da asporto, con beccuccio richiudibile ed ermetico, che ti permetterà di goderti il tuo smoothie anche al parco o dopo una bella corsetta!
5. Autonomia della batteria
La durata della batteria è un fattore molto importante da considerare prima dell’acquisto. Di norma, uno smoothie blender permette fino a 20 minuti di utilizzo continuo senza doverlo ricaricare. In termini di porzioni, un’autonomia simile basta per preparare intorno ai 15 o 20 bicchieri di frullato.
Se invece parliamo della ricarica, la maggior parte dei frullatori richiede circa 3-4 ore di attesa, e il sistema da utilizzare è tramite il collegamento con un pratico cavetto USB. Si tratta di una soluzione ottima, soprattutto per chi viaggia di frequente!
6. Materiali del frullatore
Anche i materiali del frullatore sono molto importanti, dato che devono essere in grado di resistere agli urti e all’utilizzo continuato nel tempo. Generalmente i bicchieri di questi piccoli elettrodomestici sono realizzati in plastica Tritan, super-robusta e del tutto sicura per un utilizzo alimentare, in quanto priva di BPA e altre sostanze potenzialmente tossiche.
Le lame, come detto, sono quasi sempre in acciaio inox, e lo stesso discorso vale per la scocca che ospita il motorino, anch’essa in acciaio inossidabile. I modelli più economici hanno una struttura in plastica dura, comunque resistente, e con il pregio di alleggerire il peso del prodotto!
Conclusioni
Sono molti i fattori da considerare quando si acquista un frullatore per smoothie. I più importanti sono il tipo di lame, la capacità del bicchiere e la durata della batteria. Ricordati anche che ci troviamo di fronte ad un frullatore più compatto e meno potente, rispetto ai classici modelli da usare in cucina.
Non a caso, lo smoothies maker viene progettato soprattutto per un utilizzo in mobilità, ad esempio quando si fa sport. Inoltre, gli ingredienti vengono frullati direttamente all’interno del bicchiere, che potrai portare con te, se è presente la chiusura con beccuccio apribile!
Frullatori per smoothie più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | H.Koenig Mini Frullatore portatile... | 59,00 EUR 29,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Electrolux E3SB1-4ST Frullatore... | 54,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Mini Frullatore Portatile... | 39,99 EUR 28,98 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Moulinex Blendeo + Frullatore... | 33,39 EUR 30,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Mixer Smoothie Maker Spremiagrumi... | 21,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Imetec Personal e Sport Blender PB... | 41,49 EUR 39,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Moulinex LM15FD10 Mix&Move Mini... | 39,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | nutribullet Original 600,... | 65,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Moulinex LM811D PerfectMix +... | 118,99 EUR 99,88 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Enfmay Frullatore Smoothie,... | 109,99 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 14:39 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API