Migliore Impastatrice Planetaria Economica – Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore impastatrice planetaria economica? Qui troverai le recensioni e un’interessante guida alla scelta!

Non è facile scegliere la migliore planetaria economica, semplicemente perché più si abbassa il prezzo, più le funzioni disponibili si riducono al lumicino. Eppure si tratta di una missione possibile, perché il mercato offre diverse opzioni convenienti ma buone, quindi pronte per allearsi con te in cucina. Se ami le preparazioni casalinghe, dai timballi fino ad arrivare ai dolci, passando per la pasta fresca, sappi che puoi portarti a casa un piccolo gioiellino spendendo una cifra dai 50 euro ai 100 euro.

Vuoi risparmiare sull’acquisto della planetaria?

Economica, ma pur sempre planetaria

Investire in un’impastatrice economica non significa sacrificare la qualità. O almeno, dal mio punto di vista dovresti sempre cercare un buon compromesso fra dati tecnici, prestazioni e ovviamente budget da spendere. Ti assicuro che il mercato propone diverse opzioni, visto che oramai il prezzo delle planetarie sta scendendo, per via della loro diffusione sempre più massiccia nelle case degli italiani.

E ci mancherebbe altro: sono ottimi alleati in cucina, dato che ti permettono di impastare automaticamente anche i composti che richiedono un mescolamento molto lungo. È chiaro, però, che qualcosa dovrai pur sempre sacrificare. Per farti un esempio concreto, un apparecchio low cost è poco adatto come planetaria per fare il pane: non avendo un motore molto potente o a presa diretta, farà fatica ad impastare i composti densi e duri.

Poco male, perché si tratta pur sempre di una planetaria, anche se poco costosa! Vuol dire che ti permette di lavorare le pastelle più umide e anche composti quasi liquidi come la panna montata. Di contro, come detto faticherà nel lavorare impasti molto densi e resistenti, per un motivo semplice: il motore non potrebbe “spingere” la frusta con la forza necessaria, quindi finirebbe per surriscaldarsi o per bloccarsi.

Nota: su una fascia economica troviamo anche gli sbattitori elettrici con ciotola, simili alle planetarie ma meno potenti!

Il movimento planetario… low cost

La migliore impastatrice planetaria economica sa come regalarti molte soddisfazioni in cucina, contenendo però la spesa. Te lo ripeto ancora una volta: anche se poco costosa, resta sempre una planetaria, e di conseguenza mantiene tutti i vantaggi garantiti dal “movimento a pianeta” della frusta.

  • Velocità del movimento: rispetto alle impastatrici a spirale, quelle planetarie adottano un movimento della frusta continuo e veloce. Quest’ultimo garantisce grande omogeneità in sede di impasto, in quanto la frusta raggiunge ogni zona della ciotola, bordi compresi.
  • Semplicità in sede di pulizia: siccome la frusta si muove imitando il moto dei pianeti, raggiunge anche i bordi della ciotola e quindi evita che la pasta possa fare dei grumi. Questo consente anche di pulire il contenitore con maggiore facilità, quando la macchina avrà finito il suo lavoro.

Quali sono, invece, i limiti di un’impastatrice economica ma buona? Come ti ho spiegato, potresti dover rinunciare ad una potenza del motore molto elevata, e ad una dotazione di fruste e ganci di livello. In secondo luogo, spesso i materiali sono più delicati, di conseguenza non ti converrà usarla in modo intensivo, e dovrai avere cura di lei, “coccolandola”. Però la miglior planetaria economica sa come regalarti anche un pizzico di versatilità in cucina!

I prodotti che ho recensito potrebbero essere temporaneamente indisponibili, ma puoi provare queste ottime alternative economiche (intorno ai 100 euro)!

Migliori impastatrici planetarie economiche [RECENSIONI]

1. Prixton KR100W Motore 1000 W Ciotola 4 L

Se stai cercando un’impastatrice economica ma buona, piccola e compatta, ma comunque abbastanza potente, allora ti consiglio questo modello della Prixton. Si tratta della meno costosa che potrai trovare su Amazon, e anche una delle migliori per rapporto fra qualità e prezzo. Ha infatti un motore da 1.000 watt e una ciotola piuttosto capiente, da 4 litri, insieme ad un buon set di accessori e alla possibilità di regolare 6 livelli di velocità.

Attualmente non disponibile!

  • Potenza motore: 1.000 watt
  • Capienza ciotola: 4 litri
  • Numero di velocità: 6
  • Numero di funzioni: 5
  • 3 fruste incluse nel pacco

Ti mette a disposizione diverse funzionalità, quindi è anche versatile a suo modo, e potrai usarla per frullare e ovviamente per impastare. C’è anche una modalità continua pensata per donare maggiore omogeneità agli impasti che lo richiedono, oltre alle altre velocità selezionabili. Considera che la confezione include la frusta mescolatrice per dolci, quella per sbattere le uova e persino un gancio impastatore.

Il motore è piuttosto potente, ma ricorda che per fare il pane e le pizze è meglio investire in prodotti più performanti: una regola che vale anche per questo elettrodomestico. Di contro, se vuoi sperimentare, allora con questo apparecchio potresti toglierti pure qualche sfizio con la panificazione. In quel caso ti suggerisco di usare le velocità più basse, che sono appunto le più adatte per l’occasione.

La dotazione di funzioni è sorprendente, dato il prezzo: sono infatti presenti 5 opzioni, che includono anche l’emulsione dei composti, oltre all’impastamento e allo sbattitore. Per quanto concerne i materiali, purtroppo dovrai sacrificare la qualità della ciotola, non in acciaio inox ma in plastica (comunque resistente). Infine, il motore è piuttosto rumoroso, ma si tratta di un altro piccolo limite accettabile!

PRO

  • Prezzo super economico
  • Motore potente
  • 3 fruste in dotazione (gancio compreso)
  • Buona capienza della ciotola
  • 6 velocità selezionabili
  • 5 funzioni differenti

CONTRO

  • Ciotola in plastica
  • Motore piuttosto rumoroso
  • Fa fatica con gli impasti molto densi

2. AmazonBasics Planetaria 800 W Ciotola 4,5 L

Facciamo un piccolo step in avanti, passando alla migliore impastatrice planetaria economica con un costo intorno ai 90 euro: il modello prodotto dalla AmazonBasics. È vero che ha un motore meno potente rispetto alla planetaria precedente (800 watt), ma è altrettanto vero che vanta una ciotola più capiente (4,5 litri) e una velocità in più (sono 7 in totale). Inoltre, le velocità vengono gestite elettronicamente.

  • Potenza motore: 800 watt
  • Capienza ciotola: 4,5 litri
  • Numero di velocità: 7
  • 3 fruste incluse nel pacco
  • Utile per sperimentare con pani e pizze

Sembra progettata per andare incontro a tutti i desideri: avendo il gancio, infatti, potrai utilizzarla anche per sperimentare con impasti più densi come quelli per la panificazione e le pizze. Certo, non è lontanamente al livello di un macchinario professionale, però sa il fatto suo e offre delle buone prestazioni. È chiaro che il motore con questo tipo di impasti fa un po’ di fatica, tanto che la velocità più bassa se incontra resistenza praticamente non funziona.

Poco male, perché si tratta di un difetto accettabile, così come la qualità dei materiali impiegati, non da top gamma (è in plastica ABS). Ad ogni modo, questa impastatrice economica ma buona include pure le altre 2 fruste standard, ovvero quella per i dolci e lo sbattitore. Di conseguenza, è piuttosto completa e versatile, ma ricordati di non sottoporla ad uno stress intensivo.

Io ho avuto modo di testarla e ti assicuro che riesce ad offrire delle prestazioni quasi sorprendenti, considerando il suo prezzo di partenza. Balbetta un po’ quando le tocca impastare composti densi e difficili, ma sinceramente non mi sarei aspettato molto da questo punto di vista. Riesce comunque a garantire degli impasti perfetti e omogenei, ma va trattata con cura, perché la scocca non è in acciaio ma in plastica.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Buonissime prestazioni complessive
  • 3 accessori in dotazione (gancio compreso)
  • Ciotola molto capiente
  • Ben 7 velocità selezionabili
  • Garantisce perfetta omogeneità ai composti

CONTRO

  • Il motore fatica con gli impasti duri
  • Non è in acciaio ma in plastica ABS

3. Twinzee Multifunzione 1000 W 6 Velocità 4,3 L

Ecco un altro piccolo gioiello low cost, degna di essere considerata come la miglior planetaria economica su una fascia di prezzo di 100 euro circa. Ha un motore da 1.000 watt (anche se la potenza reale è di 700 w), una ciotola con capacità da 4,3 litri e il solito set di fruste in dotazione, che includono anche il gancio per impastare. Oltre al gancio, trovi anche lo sbattitore e la frusta per i dolci.

  • Potenza motore: 1.000 watt (700 effettivi)
  • Capienza ciotola: 4,3 litri
  • Numero di velocità: 6
  • 3 fruste incluse nella confezione
  • Utile per sperimentare con pani e pizze

Il numero di velocità è leggermente inferiore alle medie di questa gamma, dato che si arriva a 6, ma sono comunque sufficienti per coprire qualsiasi preparazione in cucina. In secondo luogo, la Twinzee ha un contenitore davvero capiente, e questo è sicuramente un vantaggio da sottolineare. I materiali sono quasi tutti plastici, ed è normale visto il prezzo, ma è presente pure un comodissimo coperchio para-schizzi.

Si tratta di una impastatrice planetaria piccola e compatta, ma piuttosto versatile e utile pure per fare pani e pizze in casa. Anche qui non si raggiunge comunque il livello delle impastatrici apposite, perché le prime 2 velocità (le più basse) faticano se incontrano degli impasti molto densi e corposi. Poco male, perché per fare i dolci è strepitosa, come nel caso del pan di spagna, ed è perfetta per montare.

Considera poi che, a dispetto delle plastiche del corpo macchina, la ciotola è in acciaio inox ed è dunque molto resistente, oltre che facilissima da pulire. E la struttura monta alla base anche dei piedini gommati, che assicurano una grande stabilità sul piano di lavoro, durante l’impastamento. Infine, è piuttosto silenziosa, semplice da usare e dunque un acquisto fra i più convenienti nel mercato economico!

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Buona dotazione di fruste e ganci
  • Grande capienza della ciotola
  • Ottima stabilità sul piano di lavoro
  • Silenziosa e facile da pulire
  • 6 velocità selezionabili

CONTRO

  • Il para-schizzi in plastica è delicato
  • Fa fatica con gli impasti molto densi

4. Klarstein Bella Elegance 1300 W 6 Velocità 5 Litri

Bella di nome, e anche di fatto, grazie alla sua elegante cromatura rossa. È la migliore impastatrice planetaria economica? Se consideriamo l’aspetto, di sicuro è la più raffinata in circolazione, quindi questa planetaria della Klarstein è adattissima per chi tiene anche al look e al design della propria cucina. E i dati tecnici sono ottimi, e superiori alle medie, con una potenza “monstre” da 1.300 watt e un totale di 6 velocità selezionabili (che bastano e avanzano).

  • Potenza motore: 1.000 watt
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • Numero di velocità: 6
  • 3 fruste incluse nella confezione

Inoltre, ha una ciotola che definire capiente è dire poco, considerando una capacità totale di ben 5 litri. La confezione include pure il gancio per la panificazione, e con un motore così potente si possono ottenere delle buone performance domestiche anche con pani e pizze. La qualità del gancio impastatore non è comunque ottima, per via della presenza di una cromatura che potrebbe andar via se lo lavi in lavastoviglie.

Per questo ti consiglio di lavare il gancio a mano, perché se la cromatura salta potrebbe rovinare l’impasto. Questo è davvero l’unico difetto dell’apparecchio in questione, perché a livello di performance offre tantissimo, a dispetto di un prezzo molto conveniente. I materiali sono infatti piuttosto resistenti, con la ciotola in acciaio inox, mentre i ganci sono in alluminio pressofuso.

Chiaramente la confezione include pure le altre 2 fruste (quelle per sbattere e per i dolci), e c’è anche un paraschizzi in plastica con foro di ingresso per gli ingredienti. I piedini sono a ventosa, quindi la stabilità della macchina non è in discussione, perché si “attacca” bene al tavolo. Infine, il rumore prodotto è nella media, e ci tengo a ricordarti la questione del gancio per impastare, da pulire sempre a mano.

PRO

  • Potenza molto elevata
  • Prezzo basso in rapporto alla qualità
  • Ottimi materiali di costruzione
  • 3 fruste in dotazione nel pacco
  • Ciotola con capienza da record
  • Puoi selezionare 6 velocità
  • Buona stabilità sul tavolo
  • Esteticamente molto bella

CONTRO

  • Occhio alla cromatura del gancio
  • Devi lavarlo sempre con delicatezza

Come scegliere la migliore impastatrice planetaria economica

1. Potenza del motore

La potenza del motore è molto importante, considerando che da essa dipende la possibilità (o meno) di lavorare impasti densi e duri. Su una fascia di prezzo compresa fra i 50 euro e i 100 euro quasi sicuramente non troverai dei modelli davvero “potenti”. Significa che un valore compreso fra i 500 e i 1.000 watt può faticare quando incontra un impasto che oppone resistenza per via della sua densità. Inoltre, sempre per lo stesso motivo, il motore potrebbe surriscaldarsi.

Anche perché un’impastatrice economica ha quasi sempre un motore a trasmissione e non a presa diretta. Vuol dire che la potenza si perde un po’ lungo il tragitto dalle cinghie al braccio meccanico, un po’ come accade con… i cocktail annacquati. Ad ogni modo, è chiaro che una potenza da 1.000 watt è da preferire, sebbene salga il prezzo della planetaria. In estrema sintesi, se ti piace sperimentare con pizze e pani fai pure, ma non aspettarti performance miracolose!

2. Capienza della ciotola

Anche la capacità della ciotola ha un suo peso determinante, perché più è ampia più quantità potrà contenere. In altre parole, un contenitore da 4 o da 5 litri è da preferire, in quanto può ospitare (ad esempio) una quantità maggiore di farina. Ti consiglio comunque di leggere sempre il libretto di istruzioni, dove spesso questo valore viene indicato a chiare lettere.

3. Velocità selezionabili

Anche qui, vale la regola del “meglio abbondare”. La migliore planetaria economica deve avere almeno 6 velocità selezionabili, in modo tale da consentirti di impastare o frullare un numero più ampio di preparazioni. Meno velocità sono presenti, meno versatile sarà quell’apparecchio. Conta anche la presenza della regolazione elettronica: questa permette alla frusta di roteare senza variare la propria velocità, così da garantire preparazioni più omogenee.

4. Accessori e fruste in dotazione

Siccome è tua intenzione spendere meno del previsto, metti in conto che una planetaria piccola e poco costosa non avrà mai degli accessori in dotazione. In sintesi, ci troviamo all’esatto opposto dei robottini da cucina multifunzione, che invece basano sulla dotazione di accessori il loro vero punto di forza. Inoltre, sappi che difficilmente i modelli low cost possono essere espansi con altri accessori acquistabili a parte (come il tritacarne).

E le fruste? Oramai quasi tutti i modelli, compresi quelli economici, includono nel pacco quelle standard, ovvero la frusta per dolci (a “K”) e quella a filo, che invece puoi usare per montare ad esempio la panna, insieme agli altri composti a spuma.

5. Qualità dei materiali

Purtroppo quasi tutte le impastatrici planetarie economiche hanno un aspetto un po’ “plasticoso”, perché i produttori risparmiano in primis su questo aspetto. È impossibile trovare su queste fasce di prezzi degli apparecchi interamente realizzati in acciaio inox. Quelli meno costosi hanno anche la ciotola in plastica, mentre le macchine con un prezzo intorno ai 100 euro montano un contenitore in inox.

La qualità dei materiali conta soprattutto per un motivo: la durevolezza della planetaria nel lungo periodo, e la resistenza agli urti. Di conseguenza, qualsiasi macchina low cost sceglierai, ti consiglio di fare sempre molta attenzione a come la tratti, perché richiedono una discreta gentilezza.

Impastatrici planetarie economiche più vendute

crediti immagine articolo: foodal.com/kitchen/kitchen-appliances/stand-mixers/choose-best-stand-mixer-kitchen/

Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 04:19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento