Stai cercando la migliore impastatrice planetaria Electrolux? Qui troverai le recensioni, i prezzi e le mie opinioni!
Se ami gli impasti fatti in casa, ma vuoi evitare di “spezzarti la schiena” facendo tutto a mano, allora un’impastatrice può diventare una validissima alleata in cucina. A patto di scegliere un modello affidabile e di grande qualità, come quelli prodotti dalla Electrolux. La nota azienda svedese, infatti, da sempre si fa notare per via della convenienza dei propri elettrodomestici, e per la loro versatilità. Le impastatrici planetarie non fanno eccezione, considerando la presenza di un listino piuttosto ricco!
Vuoi risparmiare sull’acquisto della planetaria?
Caratteristiche della planetaria Electrolux
Un’impastatrice della Electrolux non può essere considerata economica, dato che appartiene ad una fascia alta del mercato, e richiede dunque un certo esborso. Di contro, se ci tieni realmente alla qualità del robottino che stai per portarti a casa, allora il mio suggerimento è di pensare in grande, e di farti un bel regalo. Viceversa, se preferisci dei modelli più abbordabili, puoi sempre leggere le mie recensioni delle impastatrici meno costose attualmente reperibili online.
Detto ciò, quali sono le caratteristiche generiche di queste planetarie? Prima di entrare nel dettaglio di ogni singolo modello, ci tengo ad elencarti le peculiarità che puoi trovare in questi apparecchi.
Tipo di motore: quasi sempre a trazione diretta |
Potenza del motore: 800 watt, 1.000 watt, 1.200 watt |
Livelli di velocità: da 6 livelli a 10 livelli selezionabili |
Capacità della ciotola: 2,9 litri – 4,1 litri – 4,8 litri |
Accessori: frusta a filo, frusta K e gancio per impastare |
Migliori Impastatrici Electrolux [RECENSIONI]
1. Electrolux EKM3010 800 W 4 Litri 6 velocità
Comincio dall’impastatrice planetaria Electrolux meno costosa, ovvero il modello EKM3010. Questo apparecchio ha una dotazione minima, con un motore da 800 watt, un totale di 6 velocità selezionabili e una ciotola con una capienza da 4 litri, realizzata in acciaio inossidabile. Le fruste in dotazione sono 3, incluso il gancio per impastare.
- Potenza: 800 watt
- Velocità: 6 livelli
- Capienza ciotola: 4 litri
- 3 fruste incluse nel pacco
- C’è il para-schizzi
Il motore non è il più potente in assoluto, ma è comunque molto performante. 800 watt, infatti, bastano per poter impastare senza problemi i composti di media durezza e non solo, visto che potrai anche preparare il pane. Inoltre, dato che per questa preparazione serve una velocità bassa, non correrai neanche il rischio di surriscaldare il motore. Le velocità in totale sono 6, e quella più alta richiede una pausa dopo 10 minuti circa.
Di ottima qualità i materiali, considerando che la ciotola è in solido acciaio inox, e ha una capienza importante, da 4 litri in totale. In sintesi, è sufficiente per le preparazioni per tutta la famiglia, e non essendo enorme potrai tranquillamente lavarla in lavastoviglie. Inoltre, la confezione include un comodo para-schizzi per la ciotola con un foro per inserire gli ingredienti, senza versarli sul piano di lavoro (e dunque evitando di sprecarli).
C’è anche una versione nera, la EKM3700, identica in tutto e per tutto ma con un prezzo più alto rispetto alla bianca:
PRO
- La meno costosa della Electrolux
- 3 fruste in dotazione (gancio compreso)
- Buona capienza della ciotola
- 6 velocità selezionabili in totale
CONTRO
- La potenza non è elevatissima
2. Electrolux EKM4100 1000 W 4.8 Litri 10 Velocità
Facciamo un passo in avanti, e andiamo alla planetaria Electrolux “di mezzo”, con una potenza del motore da 1.000 watt, un totale di velocità selezionabili pari a 10, e ben 2 ciotole incluse (da 2,9 litri e da 4,8 litri). Anche in questo caso troverai 3 fruste: quella a gancio per impastare, l’accessorio a filo per montare la panna, e la frusta a K per i preparati dolci.
- Potenza: 1.000 watt
- Velocità: 10 livelli
- 2 ciotole incluse: 2,9 litri e 4,8 litri
- 3 fruste nella confezione
- Para-schizzi incluso nel pacco
Quali sono le sue peculiarità? Per prima cosa troviamo più velocità selezionabili: vuol dire che potrai contare su un’impastatrice più rapida, quindi più versatile rispetto al modello con 6 velocità. In sintesi, potrai preparare più ricette, da quelle che richiedono una lavorazione lenta come pizze e pani, fino ad arrivare alle più rapide. Inoltre, le due ciotole in dotazione aggiungono ulteriore versatilità alla macchina.
Potrai infatti usare quella che più si adatta alle circostanze del momento: la ciotola da 2,9 litri è perfetta per due porzioni circa, mentre quella da 4,9 litri è ideale per tutta la famiglia. La potenza del motore, poi, è piuttosto elevata e quindi si adegua perfettamente alla lavorazione di impasti densi e che oppongono molta resistenza. E il motore, anche sotto stress, non si surriscalda praticamente mai.
Ci sono altri dettagli da sottolineare? Sì! Sono presenti 2 luci a LED: la prima serve per illuminare la manopola per la regolazione della velocità, mentre la seconda illumina la sommità della ciotola, così potrai usarla anche quando c’è meno luce. Infine, il pacco include pure il comodo para-schizzi. Se preferisci il rosso, c’è una versione di questo colore:
PRO
- 2 ciotole in dotazione
- Motore da 1.000 watt
- Tutte le fruste necessarie
- 10 velocità selezionabili
- Meno costosa rispetto ad altre
CONTRO
- Manopola della velocità delicata
3. Electrolux EKM5570 1200 W 4,8 Litri 10 Velocità
Se stai cercando la migliore impastatrice planetaria Electrolux, allora ti consiglio di fiondarti sulla linea 5500, che include anche questo grazioso modello color beige. Le caratteristiche sono tutte da top gamma (così come il prezzo): ha infatti un motore da 1.200 watt, un selettore che ti permette di impostare 10 velocità diverse, e 2 ciotole di acciaio inox in dotazione (2,9 litri e 4,8 litri).
- Potenza: 1.200 watt
- Velocità: 10 livelli
- 2 ciotole incluse: 2,9 litri e 4,8 litri
- 4 fruste nella confezione
- Para-schizzi incluso nel pacco
- C’è anche la ciotola per la lievitazione
Per quanto concerne le fruste, il pacco ne include addirittura 4: troviamo il gancio per impastare pani e pizze, la frusta a filo per i composti soffici e spumosi, e poi 2 fruste a K (di cui una con un profilo rinforzato, per raccogliere meglio i residui che si accumulano lungo i bordi). In quanto a versatilità questa planetaria è un piccolo gioiello, anche se capisco che il costo può sembrare eccessivo. Ma se desideri un robot performante, allora vale il detto… chi più spende, meno spende.
In realtà la dotazione di accessori non si ferma qui, perché la Electrolux EKM5570 include anche un coperchio per la lievitazione e il solito para-schizzi in plastica trasparente. Il corpo macchina è dotato di 2 lucette, proprio come il modello visto poco sopra, per illuminare l’interno della ciotola e il pulsante regolatore della velocità. Se vuoi le mie opinioni, questa impastatrice della Electrolux è una delle migliori in circolazione, con l’unico “difetto” del prezzo.
Prezzo che comunque può variare in base ai colori, dato che la linea 5500 include pure dei modelli in grigio scuro e in verde militare!
PRO
- Ideale per impastare pani e pizze
- 10 velocità selezionabili
- 2 ciotole di diversa capienza
- 4 fruste in dotazione
- C’è il coperchio per la lievitazione
- Motore molto potente
- Vari colori disponibili
CONTRO
- Il prezzo è più alto (ma varia in base al colore)
Impastatrice planetaria Electrolux: guida alla scelta
1. Tecnologia del motore
Quasi tutte le tipologie di planetaria della Electrolux montano un motore a trazione diretta, e non a trasmissione. Significa che la potenza trasmessa al braccetto arriva “pulita”, senza disperdersi lungo il passaggio tramite le cinghie. In altri termini, la potenza effettiva è superiore e dunque il braccetto riesce a mescolare anche gli impasti più duri e densi, come quelli per fare il pane e le pizze, senza per questo surriscaldarsi.
2. Potenza del motore
La potenza del motore viene sempre espressa in watt, e nel caso delle planetarie di questo brand si parte da un minimo di 800 watt (nei modelli meno costosi), fino ad arrivare ad un massimo di 1.200 watt. Ci sono anche delle vie di mezzo altrettanto valide e performanti, con un wattaggio pari a 1.000 w. Anche in questo caso, la potenza del motore è molto importante se desideri lavorare gli impasti di pani e pizze.
3. Livelli di velocità selezionabili
Come ogni altra planetaria, anche quelle della Electrolux ti permettono di selezionare un tot di livelli di velocità del braccetto. Questa caratteristica è importante per un motivo: ci sono preparazioni che richiedono un movimento planetario rapido, e altre che invece hanno bisogno di un impastamento lento, come la pizza e i pani. Più livelli ci sono, dunque, più l’impastatrice sarà versatile, e più ricette potrai preparare. Nel nostro caso, si parte sempre da un minimo di 6 fino ad arrivare ad un massimo di 10 velocità.
4. Capienza della ciotola
Siccome questo brand svedese negli anni ha prodotto diverse linee di planetarie, è in grado di coprire tutte le esigenze possibili in termini di capienza del cestello. Il minimo è pari a 2,9 litri, mentre il massimo si spinge fino a 4,8 litri, una capacità davvero ampia e ideale per impastare grandi quantità di farina. La capienza della ciotola conta soprattutto se desideri lavorare grandi quantità di composto, senza che possa strabordare dal contenitore e riversarsi sul tavolo!
5. Accessori in dotazione
Se hai letto la mia guida sulle impastatrici per pani e pizze, sai già che conta molto la dotazione di accessori. Ti parlo nello specifico del tipo di fruste e di mescolatori che troverai inclusi nella confezione. Ogni impastatrice Electrolux include nel pacco 3 o 4 fruste: quella a filo per i composti spumosi, quella a “K” per la base dei dolci, una seconda a K con profilo rinforzato e quella a gancio, che invece serve per gli impasti più densi (pizze e pani). Inoltre, spesso puoi trovare non una ma ben 2 ciotole (da 2,9 litri e da 4,8 litri). Per quanto riguarda i materiali, sono tutte in silicone o plastica tranne quella a filo, in acciaio.
Impastatrici planetarie Electrolux più vendute
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Electrolux EKM5570... | 429,99 EUR 290,80 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM3010... | 149,00 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM4100... | 360,00 EUR 246,81 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM5540... | 346,43 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM3700... | 249,99 EUR 148,27 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM4000... | 360,00 EUR 284,56 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Electrolux EKM5550... | 429,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: elettrodomestici.it/planetaria-electrolux-cos-e-e-come-funziona
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:38 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API