Migliore Impastatrice Planetaria Klarstein – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Stai cercando la migliore impastatrice planetaria Klarstein? Qui trovi le recensioni delle più interessanti e le mie opinioni in proposito!

Bella, elegante, con un tocco vintage ma anche poco costosa: è questo l’identikit perfetto per spiegarti, in poche e semplici parole, perché dovresti regalarti una planetaria prodotta dalla Klarstein. Si tratta infatti di una delle più convenienti che puoi reperire oggi online, e che sa farsi apprezzare per tutta una serie di caratteristiche che valgono molto di più del suo prezzo di base. Naturalmente sono modelli poco adatti per un uso intensivo, e da trattare con delicatezza, per via dei materiali interamente in plastica. Pur non essendo perfette, se ti stai avvicinando adesso al mondo delle planetarie, i modelli di questo brand potrebbero fare al caso tuo.

Vuoi risparmiare sull’acquisto della planetaria?

Caratteristiche della planetaria Klarstein

Per prima cosa, come ti ho anticipato poco sopra, i modelli di impastatrice Klarstein entrano di diritto nella lista delle migliori planetarie economiche. Hanno infatti un costo che può andare dagli 80 euro circa, fino ad arrivare ai 140 euro, se si chiamano in causa i modelli più avanzati e tecnologici (come il robot da cucina Lucia Morena). In sintesi, c’è un robottino per ogni esigenza e per ogni budget, anche se ovviamente restiamo nel settore delle macchinette con motore a trazione non diretta ma a trasmissione, e assolutamente non professionali.

Comincio subito con una piccola scheda riassuntiva delle peculiarità delle impastatrici planetarie Klarstein:

Tipo di motore: trazione a trasmissione (non diretta)
Potenza del motore: 1.000 watt, 1.200 watt, 1.300 watt
Livelli di velocità: da 5 a 6 livelli di velocità
Capacità della ciotola: da 5 litri a 5,2 litri
Accessori: frusta a filo, frusta K e gancio per impastare

Migliori impastatrici planetarie Klarstein [RECENSIONI]

1. Klarstein Lucia Morena Robot 1200 W 5 Litri

Inizio subito dal pezzo forte, la Lucia Morena. Si tratta infatti di una impastatrice planetaria Klarstein multifunzione, quindi un vero e proprio robot da cucina accessoriato con una serie di extra molto interessanti. Ti parlo ad esempio del mixer, del tritacarne e dello shaker, che potrai dunque usare per una valanga di preparazioni in cucina. Inoltre, ha un motore potente (1.200 watt) e una ciotola capiente (5 litri).

  • Impasta, trita e mixa
  • Potenza: 1.200 watt
  • Velocità: 6 livelli
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • Capienza shaker: 1,5 litri
  • 3 fruste in dotazione
  • Disponibile in tanti colori

La versatilità è la sua arma migliore: grazie alla Lucia Morena potrai preparare frullati, impasti di qualsiasi sorta, vellutate, salsa di pomodoro, carne macinata per gli hamburger, salsicce e molto altro ancora. Inoltre, la confezione include 3 fruste, ovvero quella a filo per i composti spumosi, quella a K per la base delle torte e il gancio per lavorare impasti più densi come quelli del pane e delle pizze.

Rispetto ad altri modelli della Klarstein più economici, qui i materiali sono di ottima fattura, dato che troviamo una ciotola robusta in acciaio inox. Tutti gli attacchi e le componenti di questo robottino sono durevoli e affidabili, e ricorda che il prezzo è da record, se lo confronti con i robot impastatori di altri marchi noti. Le fruste sono in alluminio, quindi non puoi lavarle in lavastoviglie, mentre la scocca esterna della macchina è in plastica ABS.

A livello di prestazioni, puoi impastare qualsiasi composto per 4 minuti di fila, senza temere surriscaldamenti del motore, anche per via di un sistema di sicurezza che spegne l’impastatrice prima che possa accadere. Quali sono gli altri dettagli importanti? Puoi selezionare fino a 6 velocità diverse (in base alla ricetta che vuoi preparare), e tutti gli accessori sono facilissimi da montare e da smontare.

Se ti interessa una versione alternativa, c’è la Lucia Rossa che ha le medesime caratteristiche tecniche:

Offerta

PRO

  • Prezzo super conveniente
  • Tritacarne, mixer e impastatrice
  • 3 fruste (compreso il gancio per impastare)
  • Non si surriscalda praticamente mai
  • Materiali di ottima qualità
  • Ciotola molto capiente
  • Puoi selezionare 6 livelli di velocità

CONTRO

  • Le fruste non vanno lavate in lavastoviglie
  • Dopo 4 minuti ha bisogno di una pausa

2. Klarstein TK2-Mix8-R Bella Rossa 1000 W – 1200 W 5 Litri

Fra i migliori prodotti del brand tedesco troviamo questa impastatrice planetaria Klarstein da 1.200 watt, con una ciotola da 5 litri e con un totale di 6 livelli di velocità regolabili. Il suo design è spettacolare, con un tocco retrò che la fa ben figurare in qualsiasi cucina. A livello tecnico, è ottima per qualsiasi tipo di impasto, ma è meglio non stressarla troppo con i composti spessi e densi.

  • Potenza: 1.200 watt
  • Velocità: 6 livelli
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • 3 fruste incluse nel pacco
  • Accessorio para-schizzi

La puoi usare per pani e pizze, dato che ha il gancio apposito in dotazione, ma evita di utilizzarla per questo scopo in modo continuativo, perché alla lunga il motore potrebbe risentirne. Ricorda infatti che non si tratta di un apparecchio professionale, quindi dovrai trattarla con gentilezza, senza pretendere che possa fare i salti mortali. Di contro, con gli impasti morbidi non ha alcuna difficoltà!

Anche in questo caso i materiali sono di buona fattura, con una ciotola in acciaio inox, e la confezione include le canoniche 3 fruste per montare, impastare e lavorare la base delle torte. In secondo luogo, è compatta, occupa poco spazio e ha una buona stabilità sul piano di lavoro, garantita dalla presenza dei piedini a ventosa anti-scivolo. Infine, è piuttosto facile da pulire e la capienza del cestello basta per un massimo di 2 chili di impasto.

Io l’ho provata e posso dirti che, a questo prezzo, è difficile trovare di meglio. Certo, non è un fulmine di guerra, teme un po’ le lavorazioni prolungate degli impasti duri, ed è meglio evitare di sforzare il motorino. Però, messi in conto questi ovvi limiti legati ad un prezzo basso, ha delle ottime qualità e rappresenta dunque un buon investimento per chi parte da un budget risicato.

Anche in questo caso possiamo trovare una versione alternativa, con una ciotola non in inox ma in plastica ABS trasparente, e un’altra impastatrice con ciotola inox ma arancione:

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • 6 velocità totali selezionabili
  • 2 fruste e 1 gancio impastatore
  • Buona potenza complessiva del motore
  • Ciotola molto capiente
  • Perfetta per gli impasti morbidi

CONTRO

  • Fatica con gli impasti densi e spessi
  • È un po’ rumorosa alle velocità più alte

3. Klarstein Bella Elegance 1300 W Ciotola 5 Litri

Questa impastatrice planetaria della Klarstein condivide molte delle sue caratteristiche con il modello precedente, dato che appartiene alla stessa linea (la Bella). Però ha un motore più potente, da 1.300 watt, e un design ancor più accattivante, con una gradevole strip argentata lungo la sezione della testa. Per quanto riguarda le velocità selezionabili, i livelli sono come sempre 6 in totale.

  • Potenza: 1.300 watt
  • Velocità: 6 livelli
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • 3 fruste in dotazione
  • Disco para-schizzi

Quali sono le sue peculiarità distintive? È un apparecchio ottimo per gli impasti morbidi e per fare i dolci. Pur non essendo professionale, si tratta infatti di una planetaria molto adatta per un pasticcere alle prime armi, che desidera uno strumento affidabile ma poco costoso per le preparazioni domestiche. Le fruste in dotazione sono 3, e includono anche il gancio per impastare, sebbene non sia il top da questo punto di vista.

Fai attenzione al gancetto per impastare, che non va lavato in lavastoviglie, essendo ricoperto da uno strato cromato. Si annerirebbe perché verrebbe via la cromatura, e a quel punto diventerebbe inutilizzabile. Per quanto riguarda la struttura, è in plastica ABS con una ciotola in acciaio inox, ed è anche presente il disco para-schizzi trasparente. Infine, ci sono anche altri colori alternativi, come il nero e il bianco panna con striscia color rame.

La base ha i classici piedini a ventosa che assicurano la sua stabilità in sede di lavorazione degli impasti, e il braccio meccanico è molto semplice da sollevare e da abbassare. Inoltre, questa planetaria Klarstein non è molto pesante, considerando che si attesta sui 6 chili circa, ma è piuttosto rumorosa quando la utilizzi a velocità elevate.

PRO

  • Prezzo conveniente
  • Design retrò molto “figo”
  • Ciotola grande da 5 litri
  • Motore molto potente
  • Stabile e poco pesante
  • Ottima per i dolci

CONTRO

  • Non lavare il gancio in lavastoviglie
  • È più rumorosa rispetto alle medie

4. Klarstein Bella Pico 2G 1200 W Ciotola 5 L

Se stai cercando una planetaria piccola, leggera e poco costosa, ti consiglio questa versione Pico della Bella. Ha un peso che non supera i 3,6 chili, delle misure molto compatte e un motore che comunque raggiunge i 1.200 watt. Non è chiaramente adatta per lavorare impasti molto densi in maniera continuativa, però è ottima per chi ama i dolci e per chi vuole spendere poco, senza rinunciare ad un bel robottino.

  • Potenza: 1.200 watt
  • Velocità: 6 livelli
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • 3 fruste nella confezione
  • Para-schizzi sulla ciotola

La ciotola è da 5 litri, quindi la capienza è comunque ampia, e la base con i piedini a ventosa assicura anche un’ottima stabilità sul tavolo. La dotazione di accessori è identica agli altri modelli, quindi troverai una frusta a filo, una a K per le torte e il gancetto per impastare. I livelli di velocità selezionabili sono 6, dunque anche a livello di versatilità mantiene le aspettative.

Anche se a prima vista potrebbe sembrare un “giocattolo”, in realtà compie onestamente il suo lavoro, pur accettando qualche limite legato al prezzo basso e alle misure compatte. Il mio consiglio è di non utilizzarla per impastare quantità di farina superiori ai 600-700 grammi, perché il motore potrebbe faticare un po’. Naturalmente fai attenzione ai composti densi, perché alla lunga potrebbe surriscaldarsi, dato che non è professionale.

Nel complesso la giudico un’ottima planetaria low cost, per chi ama i dolci, quindi indicata più che altro per lavorare composti morbidi. Infine, c’è anche un para-schizzi in plastica trasparente montato sulla ciotola in acciaio inox.

PRO

  • La più economica della Klarstein
  • Dimensioni molto compatte
  • Impastatrice super leggera
  • Ciotola capiente da 5 litri
  • Dotazione completa di fruste e ganci

CONTRO

  • Poco adatta per impasti densi e duri
  • Produce un po’ di rumore

5. Klarstein Curve 1.000 W Display LED 5 Velocità 5 Litri

Questa impastatrice planetaria Klarstein è una delle più moderne perché, a differenza degli altri modelli, monta pure un display LED touch per impostare le velocità (sono 5 in totale). I materiali sono robusti e affidabili, mentre il design è come sempre gradevole e con un tocco di vintage. Il motore è da 1.000 watt mentre la ciotola, come sempre in acciaio inox, ha una capacità complessiva da 5 litri.

Attualmente non disponibile!

  • Potenza: 1.000 watt
  • Velocità: 5 livelli
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • 3 fruste nella confezione
  • Foro per tritacarne (non incluso)
  • Para-schizzi incluso

Le prestazioni sono ottime, dato che puoi lavorare senza problemi fino a 1,5 chilogrammi di impasto. Nonostante una potenza leggermente inferiore alle medie, questo robot offre delle buone prestazioni anche con i composti duri e densi. Pur non essendo il top da questo punto di vista, è ottima per chi desidera fare la pizza o il pane in casa, tenendo però a mente che alla lunga potrebbe faticare un po’. Infine, ha un foro per inserire l’accessorio tritacarne (da acquistare a parte).

Oltre ad essere bella, questa macchinetta è anche molto compatta e stabile, e la regolazione elettronica della velocità sicuramente aggiunge una marcia in più alle sue prestazioni. La dotazione di accessori comprende come sempre le 3 fruste, incluso il gancio impastatore, ma ricorda che non potrai lavarlo in lavastoviglie. Inoltre, c’è il coperchio para-schizzi che evita all’impasto di fuoriuscire e di sporcare il tavolo.

Nonostante un prezzo comunque conveniente, questo modello offre delle performance superiori alle medie. La lavorazione degli impasti è sempre omogenea e regolare, cosa che ti mette al riparo dalla formazione dei fastidiosi grumi. In secondo luogo, è molto versatile, perché potrai usarla per preparare lievitati come pani e pizze, ma anche per le torte con base secca come le crostate, e i dolci in generale.

PRO

  • Prestazioni superiori alle medie
  • Display LED touch screen
  • Compatta ed elegante
  • 3 fruste (incluso il gancio per impastare)
  • Ciotola come sempre capiente
  • Puoi montare l’accessorio tritacarne

CONTRO

  • Non puoi lavare il gancio in lavastoviglie
  • Produce un po’ di rumore ad alte velocità

Impastatrice planetaria Klarstein: vantaggi e svantaggi

Se hai letto le recensioni, a questo punto avrai già capito quali sono i punti forti e i punti deboli delle impastatrici del marchio tedesco. Intanto si tratta di modelli economici e quindi alla portata di tutti, nonché particolarmente indicati per chi vuole iniziare con i dolci, ma senza spendere cifre astronomiche. In secondo luogo, si adattano a qualsiasi tipo di impasto, ma è chiaro che rendono al meglio con i composti morbidi e spumosi.

Puoi usarle anche come impastatrici per pani e pizze, perché la potenza lo consente, ma ricorda che il motore balbetta un po’ quando incontra la resistenza di impasti più densi. Questo potrebbe portarlo a surriscaldarsi, quindi ti suggerisco di utilizzarle per questi scopi in maniera sporadica e senza forzare troppo la mano. Nessun problema per quanto riguarda il livello di omogeneità della lavorazione, di ottimo livello.

Le velocità selezionabili non vanno oltre un totale di 6, ma questa è una caratteristica che appartiene a tutte le impastatrici di fascia economica. Ad ogni modo, pur non essendo presenti livelli più elevati di velocità, potrai usarla per moltissime preparazioni diverse. In secondo luogo, sono facili da usare e piuttosto stabili sul piano di lavoro, per merito dei piedini a ventosa anti-scivolo.

Per quanto concerne la pulizia, ricorda di non lavare i ganci impastatori in lavastoviglie, né con detergenti chimici, perché potrebbe saltare la parte cromata e a quel punto il gancio sarebbe da buttare. In conclusione, un buonissimo prodotto low cost per chi vorrebbe iniziare senza aprire troppo il portafogli, ma assolutamente non adatto per un utilizzo professionale o semi-professionale!

Impastatrici planetarie Klarstein più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Klarstein Planetaria... Klarstein Planetaria... Nessuna recensione 134,99 EUR 129,99 EUR
2 Klarstein GrandPrix -... Klarstein GrandPrix -... Nessuna recensione 232,99 EUR
3 KLARSTEIN Bella Rossa -... KLARSTEIN Bella Rossa -... Nessuna recensione 151,99 EURAmazon Prime
4 Klarstein Planetaria... Klarstein Planetaria... Nessuna recensione 173,99 EUR 159,99 EUR
5 Klarstein Bella Argentea Set... Klarstein Bella Argentea Set... Nessuna recensione 139,99 EUR

crediti immagine articolo: datart.cz/kuchynsky-robot-klarstein-bella-robusta-metal-cerveny.html

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento