Ti interessa la KitchenAid Artisan 5ksm175ps? Scopri le mie recensioni, le opinioni e il prezzo di questo gioiello!
Ci siamo: hai deciso che è arrivato il momento di regalarti la regina delle planetarie, e sei indeciso se spendere una bella cifra per portarti a casa la KitchenAid Artisan 175. È lecito avere dei dubbi, soprattutto perché parliamo di un autentico “mostro” anche nel costo, ma con un potente motore a presa diretta e capace di lavorare qualsiasi cosa, compresi gli impasti densi e spessi. Vale il “prezzo del biglietto”? Assolutamente sì, visto che è un vero spettacolo!
Caratteristiche della KitchenAid 175
Tipologia motore: a presa diretta |
Potenza motore: 300 watt |
Capacità della ciotola: 4,8 litri |
Velocità regolabile: 10 livelli |
4 Fruste incluse: gancio, frusta a filo, frusta K, frusta in silicone |
Coperchio para-schizzi: presente |
Peso: 10 chilogrammi circa |
Compatibilità con accessori: sì |
Il primo fattore chiave te l’ho già anticipato poco sopra: la KitchenAid Artisan 5ksm175ps è una planetaria di fascia professionale, con un motore a presa diretta da 300 watt totali e con ben 10 livelli di velocità selezionabili. La confezione include un ricco set di accessori, che comprende 4 fruste per montare, frullare e impastare pani e pizze, e una ciotola in acciaio inox da 4,8 litri dotata di manico laterale. C’è anche un confortevole coperchio in plastica per evitare gli schizzi, con una tramoggia per inserire gli ingredienti.
Pur essendo molto pesante (circa 10 chili), questo elemento le conferisce una stabilità da record sul piano di lavoro. In sintesi, questo T-Rex delle impastatrici non oscilla né si muove mai, anche se la utilizzi alla massima velocità. In secondo luogo, la Artisan 175 può impastare senza problemi i composti per i lievitati, in quanto ha un motore potentissimo ed efficace anche quando lo imposti alle velocità minime. Infine, è davvero bella da un punto di vista estetico, per via del suo favoloso colore rosso mela, ed è molto resistente.
Recensione KitchenAid Artisan 5ksm175ps
1. Potenza e prestazioni
Non smetterò mai di ripeterlo: il motore è il vero gioiello di questa planetaria KitchenAid. Anche se in apparenza 300 watt potrebbero sembrare pochini, in realtà devi considerare che è a presa diretta e non a cinghia. Vuol dire che è molto più potente rispetto ai modelli a trasmissione indiretta, quindi è perfettamente in grado di manovrare il gancio anche a livelli di velocità bassi, in modo tale da non “impantanarsi” negli impasti duri e densi come quelli di pani, focacce e pizze.
Il motore si trova nel braccetto impastatore e non nel corpo in basso. Vuol dire che è a diretto contatto con la frusta, quindi le trasmette maggiore potenza!
Inoltre, il movimento planetario è sempre naturale, tanto che riesce a mescolare gli ingredienti come se lo stessi facendo tu a mano. In altre parole, la consistenza degli impasti sarà sempre perfetta, anche per merito della qualità delle fruste: la Artisan 175, infatti, non produce mai grumi e raccoglie senza problemi anche i rimasugli di composto che tendono ad accumularsi normalmente nei bordi interni della ciotola.
2. Velocità selezionabili
Soltanto le impastatrici migliori possono vantare un selettore che ti consente di scegliere fra 10 velocità diverse. Considera che si tratta di un valore molto raro, e il prezzo elevato è dovuto anche a questo fattore. Perché preferire una planetaria con così tante velocità? Perché ti permette di impastare la qualsiasi: i valori alti servono per i composti più liquidi o spumosi, mentre quelli bassi per impastare la pizza, il pane e in generale i lievitati.
La miscelazione, poi, è sempre precisa oltre che rapida, mentre le velocità vanno da un minimo di 58 ad un massimo di 220 giri al minuto. Infine, la regolazione della velocità è di tipo elettronico, quindi il passaggio da un livello all’altro è sempre delicato e mai improvviso. Questo aiuta la frusta a non combinare pasticci, evitando di rovinare il composto.
3. Fruste in dotazione
La KitchenAid Artisan 175 include nella confezione non 3, ma addirittura 4 fruste. Le prime tre sono quelle classiche, ovvero il gancetto per impastare, la frusta a filo per montare e quella a foglia (K) per le basi di torte e dolci. La 4 frusta, invece, ha una forma piatta e il bordo rivestito in silicone: è ottima per raccogliere tutto l’impasto che si trova lungo i bordi, così da non sprecare ingredienti.
Naturalmente non devi temere di graffiare gli interni della ciotola, visto che il silicone è morbidissimo ed è flessibile. Sappi che questa frusta, da sola, ha un valore di 40 euro circa!
- Frusta a filo: ideale per montare albumi a neve, uova, panna, pan di spagna, glassa, maionese e piccoli dolci.
- Frusta a foglia: ottima per la base delle torte e per qualsiasi tipologia di impasto normale, come il polpettone, i biscotti, il purè di patate e le gallette.
- Frusta piatta: ha il filo rivestito in silicone, ed è perfetta per andare a “pescare” dal bordo del contenitore i residui di impasto. Questo facilita anche la fase di pulizia della ciotola.
- Gancio impastatore: il gancetto è l’accessorio top per lavorare qualsiasi composto a base di lievito, come pani, pizze e focacce.
In estrema sintesi, questo apparecchio è un vero e proprio tuttofare della cucina. Un tuttofare instancabile, che frulla, monta e impasta qualsiasi composto, dai più densi ai più viscosi. Il tutto facendo zero fatica, per merito del motore potente e dell’ampio set di fruste.
4. Capacità della ciotola
Sul mercato puoi trovare sicuramente delle macchine con una ciotola più capiente, ma la capacità del contenitore in allegato basta e avanza per impastare fino a 1 chilo di farina. La ciotola è di qualità premium, interamente realizzata in acciaio inossidabile, e con un comodo manico laterale che ti faciliterà la presa. Essendo in acciaio, puoi lavarla senza problemi in lavastoviglie, e lo stesso discorso vale per le fruste. Ecco un piccolo sunto delle quantità che puoi lavorare:
- 1 chilogrammo di farina
- 12 albumi di dimensione media
- 2,7 kg per impasti morbidi
- 1 litro per panna montata
Ricorda che la confezione include anche un coperchio para-schizzi in plastica, che evita al composto di fuoriuscire dalla ciotola quando lavora a grandi velocità. In secondo luogo, il coperchio in questione ha un comodo imbuto per inserire gli ingredienti, per evitare ad esempio gli spruzzi quando ne aggiungi di nuovi!
5. Materiali e qualità costruttiva
Se pesa così tanto, c’è un motivo: l’intera struttura della KitchenAid Artisan 5ksm175ps è in metallo, quindi questo modello è stato costruito per durare un’eternità. Bisogna però fare attenzione al lavaggio delle fruste: essendo in alluminio cromato, non puoi pulirle in lavastoviglie perché potrebbero sfogliarsi, diventando inutilizzabili. E la ciotola? Come ti ho spiegato, è stata realizzata in solido acciaio inossidabile e quindi la potrai lavare senza problemi in lavatrice.
6. Accessori opzionali
Sappi che la KitchenAid Artisan 175 può essere trasformata in un robottino da cucina, dato che ti basta aprire il vano sul braccetto per montare uno degli accessori prodotti da questa azienda. La confezione però non li include, quindi dovrai acquistarli a parte. Io lo considero un vantaggio, dato che il prezzo così non si alza, e potrai scegliere tu quale extra fa al caso tuo, o se per il momento non ti serve altro! Quali sono gli accessori disponibili?
- Tritacarne
- Passaverdure
- Accessorio per salsicce
- Diversi tipi di grattugia
- Sfogliatrice per tirare la pasta
- Rulli per tagliare la pasta
- Set di ciotole di varie dimensioni
- Ciotola gelatiera
Conclusioni
Le mie opinioni sulla KitchenAid 175? Semplicemente sono poche le impastatrici che possono competere con il modello in questione. Potrai utilizzarlo per impastare di tutto e di più, e all’occorrenza potrai espanderlo con mille accessori, dalle trafile per la pasta fresca fino ad arrivare al tritacarne e al passaverdure. Non ha un solo difetto che sia uno, a parte il prezzo alto: è potentissima ma gentile, è pesante ma stabile, dura una vita e ti consente di lavorare a 10 velocità diverse. In conclusione, una gemma rara da avere ad ogni costo!
crediti immagine articolo: kitchenaid.it/piccoli-elettrodomestici/robot-da-cucina/robot-da-cucina-artisan-da-4-8-l-5ksm175ps/859701501230
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
possiedo una impastatrice 5K45SSWH e vorrei dare un mio parere tecnico:
pro:
– la macchina è ottimamente costruita e robusta.
– Essendo pesante non si muove durante la lavorazione
– ottima la posizione del motore direttamente sulla testa con ottimo rendimento
-molto bella esteticamente, decisamente la migliore
contro:
-gli accessori rivestiti si rovinano con distacco del rivestimento
– la testa vibra leggermente durante la lavorazione
– a testa alzata l’impastatrice si può avviare, se comandata, con pericolo agli arti superiori per l’operatore. Manca quindi la sicurezza che lo blocca in apertura (microinterruttore) per cui ritengo non sia a norma CE.
conclusioni:
consigliata essendo la migliore in tutti i sensi per chi ne dovesse fare un uso intenso
Ciao Giancarlo, grazie del parere tecnico!!