Ti interessa il fornetto Tognana Sphera? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri il prezzo di entrambe le versioni!
Lo Sphera è una padella fornetto prodotta dall’italianissima Tognana, con una serie di qualità davvero eccellenti, e disponibile in versione tonda o rettangolare. Riesce, grazie alla sua struttura, a replicare l’effetto forno e quindi a riscaldarsi rapidamente, senza perdere calore. Il merito va alle due padelle sovrapposte, con chiusura ermetica garantita dalla presenza di una particolare guarnizione. Lo scopo è appunto quello di replicare la cottura in forno, ma con un netto risparmio in termini di sprechi di gas e di tempo.
Caratteristiche del fornetto Tognana
Sicuramente avrai già visto in TV com’è fatto questo speciale fornetto, ma ci tengo a descrivertelo nei particolari. Per prima cosa, come ti ho anticipato, la struttura è composta da due padelle sovrapposte, unite da un lato grazie ad una cerniera ad incastro. Vuol dire che, per poter cuocere gli alimenti come se fossero in forno, non dovrai fare altro che sovrapporre la padella superiore a quella inferiore, chiudendo la camera di cottura!
La chiusura ermetica viene garantita da una guarnizione che si trova sul bordo della prima padella, e che impedisce al calore di fuoriuscire dalla camera di cottura. In questo modo potrai cuocere qualsiasi alimento, dalla carne alle verdure, in modo omogeneo e senza dover temere sbalzi di temperatura. Considera inoltre che sui manici si trovano 2 magneti, che bloccano in modo saldo le impugnature impedendo loro di aprirsi per sbaglio.
Le versioni dello Sphera della Tognana sono due, con forma rotonda o quadrata: entrambe hanno una padella liscia e una con base ondulata per grigliare. Inoltre, il fornetto è stato realizzato in alluminio professionale con rivestimento interno antiaderente in particelle minerali (microsfere di porcellana). Prima di approfondire la recensione, ci tengo ad anticiparti che entrambe le padelle sono compatibili con il piano a induzione, e che potrai smontarle e usarle singolarmente!
Padella Fornetto Tognana Sphera [RECENSIONI]
1. Forma e dimensioni
Per prima cosa vorrei ricordarti che i fornetti Tognana sono due, e cambiano soltanto per via della forma e delle dimensioni. La variante classica è quella con forma rettangolare, ed è favolosa per cucinare gli arrosti, per la cottura al vapore o in umido, per la frittura, per la rosolatura e persino per fare la pasta risottata. La versione tonda, invece, è più particolare in quanto è più adatta per cucinare la pizza e da usare come padella girafrittata!
- Modello rettangolare (dimensioni): 30 x 22 x 7,5 cm
- Modello tondo (dimensioni): 30 x 30 x 7,5 cm
Entrambe le versioni hanno una padella liscia e una ondulata, con le classiche zigrinature che ti permetteranno ad esempio di rigare la carne e di grigliarla in maniera tradizionale. Quando vorrai usarle per questo scopo, non dovrai fare altro che girarle e utilizzare la base rigata come se fosse una bistecchiera.
- Modello rettangolare (superfici interne): 1 padella liscia, 1 ondulata
- Modello tondo (superfici interne): 1 padella liscia, 1 ondulata
Il modello rettangolare è il fornetto Tognana classico, probabilmente più adatto per le cotture in umido e per preparazioni particolari come gli arrosti. Non devi comunque temere, perché entrambe le versioni sono spettacolari per qualsiasi preparazione, e molto versatili, perché ti permettono di cucinare davvero di tutto!
2. Materiali e rivestimento
Il corpo delle due padelle è fatto in alluminio professionale, rivestito in particelle minerali (microsfere di porcellana). Il rivestimento è fondamentale, dato che rende questo fornetto della Tognana perfettamente antiaderente. In questo modo avrai la certezza che i cibi non si attaccheranno mai al fondo della padella che stai usando per la cottura, ma non è l’unico vantaggio garantito dalle microsfere di porcellana.
Il rivestimento interno in particelle minerali, infatti, protegge l’alluminio dall’ossidazione e soprattutto permette una diffusione omogenea del calore su tutta la superficie. Questo ti eviterà problemi quali i cibi bruciati all’esterno e ancora crudi all’interno, una conseguenza tipica delle stoviglie che non riescono a riscaldarsi uniformemente. La corretta diffusione del calore, inoltre, è merito dello spessore elevato del fondo delle due padelle.
Sappi che il rivestimento a 9 strati resiste anche alle abrasioni, ma io personalmente ti consiglio di non utilizzare strumenti appuntiti e di fare attenzione. In secondo luogo, le particelle minerali ti danno la possibilità di lavare queste due padelle in lavastoviglie senza correre rischi, ed è un ulteriore vantaggio che vorrei sottolineare. Infine, il rivestimento esterno X-Fusion è stato progettato per resistere ad altissime temperature!
3. Sistema di chiusura
Le due padelle del fornetto Tognana Sphera si sovrappongono grazie ad una cerniera posta sul lato alto delle due stoviglie. Naturalmente la cerniera ti consente di staccare le padelle, così potrai utilizzarle singolarmente, quando ne avrai voglia. Il sistema di chiusura riesce a garantire una buona ermeticità alla camera di cottura, anche per via di una guarnizione, che impedisce le fughe di calore verso l’esterno.
La guarnizione ha un piccolo foro in prossimità della cerniera, e ti spiego subito a cosa serve: permette lo sfogo del vapore acqueo che si crea durante la preparazione dei cibi, dato che in caso di accumulo eccessivo la pressione potrebbe far aprire di colpo le due padelle. In sintesi, è un’efficace misura di sicurezza che non intacca in alcun modo la qualità della cottura degli alimenti!
Capitolo manici: sono fatti in bachelite, un materiale atermico che non accumula calore, che non si surriscalda e che dunque non ti farà correre il rischio di scottarti mentre impugni le due padelle. Come ti ho accennato, ci sono anche 2 magneti sulla parte interna della punta dei 2 manici, che entrano a contatto quando li chiudi, e che ti evitano il rischio di un’apertura accidentale del fornetto durante l’uso.
La chiusura ermetica del fornetto ha anche il merito di contenere la diffusione dei fumi negli ambienti chiusi, di metterti al riparo dai possibili schizzi di olio, e di evitare lo sgocciolamento dei liquidi quando giri le padelle!
4. Fondo per induzione
Il fondo delle due padelle a mio avviso è uno degli aspetti in assoluto più positivi del fornetto Sphera della Tognana. Come ti ho spiegato poco sopra, ha uno spessore elevato e questo favorisce l’omogeneità della cottura e l’uniformità della diffusione del calore su tutta la superficie della stoviglia. In secondo luogo, essendo a doppio strato e con un’anima in acciaio, ti consente di usare entrambe le padelle sui piani cottura a induzione.
Fra le altre cose, lo spessore e l’utilizzo dell’acciaio inossidabile termo-radiante producono un altro vantaggio: le padelle non si deformano né si imbarcano, perché sono in grado di resistere a punte di calore molto alte. Naturalmente il fondo per induzione non ti impedisce di utilizzare questo prodotto sui normalissimi fornelli!
Tognana Sphera: la versatilità in cucina
C’è un motivo per il quale lo chiamano fornetto 10 in 1: potrai infatti usarlo per un’infinità di preparazioni, così da portarti in cucina un vero tuttofare. Per prima cosa, lo potrai usare come alternativa al forno a gas o elettrico, risparmiando sui consumi energetici e facendo dunque un favore anche alla bolletta. Inoltre, il fornetto Tognana è spettacolare quando viene sfruttato per grigliare, per saltare e per brasare gli alimenti.
Hai addirittura l’opportunità di usarlo come rostiera, per friggere o per una sana cottura al vapore. Nessuno ti impedisce di usare l’olio, ma ricorda che essendo antiaderente hai la possibilità di sfruttarlo per una cucina totalmente priva di grassi. Dalla carne al pesce, passando per le verdure, ti assicuro che l’unico limite è la tua fantasia!
crediti immagine articolo: magazine.tognana.com/prodotti/linea-sphera-il-numero-uno-dellantiaderenza/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Buonasera, sono molto contenta dell’acquisto della doppia padella, único neo e’ la guarnizione che dopo l’uso esce dalla sua base e devo inserirla con difficolta’ ogni volta che la devo usare.
Chiedo se deve essere cosi o se la mía doppia padella ha un difetto.
Grazie
Mara Barotti
Ciao Mara, io non ho avuto mai problemi con la guarnizione
So comunque di persone che l’hanno ricevuta deformata a causa dell’imballo del pacco, e una guarnizione deformata ovviamente non aderisce bene e tende a “scappare”
Comunque credo che il problema non sia il fornetto ma proprio la guarnizione: casomai puoi provare a comprarne una di ricambio, che credo costi 3 euro circa