Pietra Refrattaria Kasanova – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa la pietra refrattaria Kasanova? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri il prezzo di questo prodotto!

Non è la pietra refrattaria per pizza migliore in circolazione, ma ha comunque delle buone qualità di base. Innanzitutto è una delle più economiche, quindi è ottima se hai intenzione di sperimentare la cottura dei lievitati al forno, ma senza per questo spendere troppo. In secondo luogo, potrai utilizzarla anche sul barbecue o sul camino, e la confezione include un comodo ricettario. Ti specifico sin da subito che la Kasanova non produce una pietra col suo marchio, ma vende la Trabo Naturcook!

Caratteristiche della pietra refrattaria Kasanova

Per prima cosa, la pietra Trabo Naturcook in argilla refrattaria sa come regalare una gustosa marcia in più alla tua pizzetta. Questo particolare materiale, insieme ad altri come la cordierite, riesce ad accumulare il calore e a trasmetterlo all’impasto in modo più omogeneo. In altri termini, aumenta le temperature native del forno consentendoti di ottenere un risultato molto vicino a quella fatta nei forni a legna (intorno ai 400 gradi).

Questa modalità di trasmissione del calore ti darà la possibilità di goderti una pizzetta con il giusto grado di croccantezza. Insomma, puoi dire addio alle preparazioni mezze crude o bruciacchiate, per merito di un materiale che assorbe l’umidità dell’impasto e che riesce a tenere costanti le temperature del forno. In secondo luogo, queste caratteristiche rendono più rapida la cottura delle pizze, che si completa in soli 10 minuti!

Materiale: argilla refrattaria
Struttura: piena (non traforata)
Misure: 35 x 34,5 x 2,5 centimetri
Bordi: arrotondati e rialzati
Accessori: ricettario in dotazione
Livello di porosità: elevato

Pietra refrattaria Trabo Naturcook [RECENSIONE]

1. Misure e dimensioni

Inizio subito col dirti che la pietra refrattaria Kasanova ha delle dimensioni piuttosto ampie. Le misure sono infatti pari a 35 x 34,5 centimetri, di conseguenza potrai preparare pizze con un diametro elevato, come quella che ordineresti in pizzeria. È chiaro che questo è un grande vantaggio, dato che non tutte le pietre raggiungono queste misure, e ci tengo a specificarlo!

2. Spessore e prestazioni

Lo spessore è forse una delle note dolenti principali di questa pietra. Sebbene la confezione riporti un valore di 2,5 centimetri, in realtà questo comprende anche i bordi rialzati della piastra. Lo spessore reale della pietra si aggira intorno a 1 centimetro, e non è quindi fra i più elevati in commercio. Ne risentono un po’ le prestazioni, dato che il risultato finale non può essere messo a confronto con quello di altre pietre in argilla o cordierite, che personalmente considero superiori.

Di contro, come ti ho anticipato ad inizio guida, sai già che spenderai una cifra contenuta (intorno ai 33 euro). In sintesi, se hai intenzione di iniziare a sperimentare le pizze fatte in casa con un grado di cottura quasi professionale, puoi “giocare” con questa pietra. Viceversa, se sei disposto a spendere qualcosa in più per fare le cose per bene e per ottenere risultati migliori, allora ti consiglio di leggere le mie recensioni di questi due modelli:

Ad ogni modo, ti ripeto che la pietra refrattaria Kasanova ha un suo perché e compie il suo onesto lavoro. La pizzetta, infatti, viene bella croccante così come quelle delle pizzerie, non si brucia e si cuoce velocemente. Anche se le istruzioni riportano un calore massimo tollerabile intorno ai 200 gradi, in realtà puoi spingere il forno a 250 gradi e non avrai alcun tipo di problema. L’argilla refrattaria, difatti, può reggere fino a 350 gradi circa!

3. Struttura e bordi

I bordi rialzati non sono facili da trovare, e hanno i loro vantaggi, che somigliano tutto sommato a quelli delle teglie per il forno. In sintesi, creano una sorta di “contenitore” che impedirà al condimento di trasbordare e di finire accidentalmente nel forno, sporcandolo e costringendoti a perdere tempo ed energie nella fase di pulizia.

Siccome siamo in tema struttura, ne approfitto per dirti che l’argilla refrattaria teme le escursioni termiche. Vuol dire che si spaccherà in due se la piazzerai nel forno caldo quando è ancora fredda, o se la laverai sotto l’acqua fredda quando è ancora calda. Inoltre, essendo delicata, assicurati di non farla cadere per terra e di non farle urtare il forno quando la inserisci nella camera di cottura!

4. Porosità e macchie

Non so se lo sai già, ma tutti i materiali refrattari come la cordierite e l’argilla cotta hanno un grado di porosità molto elevato. Vuol dire che assorbono l’umidità prodotta dall’impasto in sede di cottura, ed è così che riescono a garantirti una pizzetta fatta come in pizzeria. Di contro, questa caratteristica ha anche delle controindicazioni, che troviamo nella pietra Trabo Naturcook ma anche in tutte le altre.

Nello specifico, la pietra tende ad assorbire non solo l’umidità ma anche i condimenti che cadono dalle pizze. Di conseguenza, si macchierà e la pulizia completa non sarà semplice. In ogni caso, devi sapere che le eventuali macchie non influiscono assolutamente sulle prestazioni della piastra in argilla refrattaria, ma rappresentano un semplice difetto estetico da accettare!

Se vuoi ridurre al minimo il rischio di macchie, ti consiglio di usare la pietra con un velo di carta forno. Le performance in sede di cottura resteranno le stesse, ma così facendo la proteggerai dalle colature del condimento.

5. Possibili utilizzi

Le piastre come la pietra refrattaria Kasanova sono fantastiche per cuocere una pizzetta degna di questo nome in casa, ma naturalmente possono essere utilizzate anche per tante altre preparazioni. Io uso le mie pietre anche per la cottura del pane in forno, mentre il mio coinquilino le sfrutta per preparare il pane carasau. Per quanto riguarda i fornelli, se devi usarla sul piano cottura dovrai tassativamente utilizzare uno spargifiamma, mentre non avrai problemi né con il barbecue, né con il camino!

Come si usa la pietra Trabo Naturcook

La prima cosa che devi fare è preriscaldare il forno a 200 o 250 gradi, inserendo all’interno la pietra Kasanova, per un totale di 45 minuti. In questa maniera permetterai alla piastra di riscaldarsi e di accumulare il calore necessario per cuocere professionalmente le pizzette. In seguito, dovrai far scivolare l’impasto sulla piastra utilizzando ad esempio una pala per pizze (purtroppo non in dotazione), chiudere il forno e attendere 10-12 minuti circa per la cottura.

Ne approfitto per ricordarti che le pietre di questo tipo soffrono i balzi repentini di temperatura e si spaccano, se le metti nel forno dopo aver riscaldato quest’ultimo e non prima!

Pulizia e manutenzione della pietra Kasanova

Gli esperti sfruttano la tecnica della pirolisi per pulire al meglio la pietra e per eliminare le macchie. In sintesi, “cuociono” la piastra dentro al forno a 250 gradi per 45 minuti e in questo modo producono la carbonizzazione dei composti organici (le macchie lasciate dal condimento). Di contro, devi sapere che la pirolisi richiede la presenza di una camera di cottura del tutto priva di ossigeno, quindi non è fattibile con i forni domestici, ma i risultati sono comunque apprezzabili.

Per quanto riguarda la pulizia “classica”, ti consiglio di usare una spatola in plastica o una spazzola con setole delicate, e di raschiare la superficie della pietra senza sfregare con troppa energia. Anche i panni umidi sono una buona soluzione, mentre non devi mai lavarla sotto l’acqua corrente o immergerla, per via della sua porosità. Infine, gli scrub con bicarbonato di sodio sono ottimi contro le incrostazioni più difficili!

Pietre in materiale refrattario più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Pizza Divertimento... Pizza Divertimento... Nessuna recensione 26,99 EURAmazon Prime
2 Pizza Divertimento... Pizza Divertimento... Nessuna recensione 54,99 EUR 37,99 EURAmazon Prime
3 BURNHARD Pietra... BURNHARD Pietra... Nessuna recensione 42,90 EUR 39,90 EURAmazon Prime
4 CUORE LAVICO - KIT... CUORE LAVICO - KIT... Nessuna recensione 59,00 EUR 44,89 EUR
5 Blumtal Pietra... Blumtal Pietra... Nessuna recensione 24,99 EURAmazon Prime
6 Amazy Pietra... Amazy Pietra... Nessuna recensione 55,99 EURAmazon Prime
7 BURNHARD Pietra... BURNHARD Pietra... Nessuna recensione 34,90 EURAmazon Prime
8 Pietra refrattaria... Pietra refrattaria... Nessuna recensione 54,90 EURAmazon Prime
9 Whirlpool PTF100... Whirlpool PTF100... Nessuna recensione 39,80 EUR
10 Piastra SU MISURA in... Piastra SU MISURA in... Nessuna recensione 20,00 EUR

crediti immagine articolo: die-geniessermanufactur.de/feuerfeste-backplatte-von-naturcook/

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:55 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento