Migliore Padella Fornetto – Scelta, Recensioni e Opinioni

Stai cercando la migliore padella fornetto? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri una comoda guida alla scelta!

Il fornetto padella è una stoviglia davvero interessante, oserei dire unica nel suo genere, per via delle sue eccezionali qualità. Dotata di struttura doppia, questa padella permette di cuocere al suo interno praticamente di tutto, dalla carne alle frittate, passando addirittura per la pasta risottata. Ti assicuro che è in grado di offrire mille opportunità, per merito della sua chiusura ermetica, e perché ti consente di ottenere un effetto forno risparmiando sui consumi di gas. Infine, si tratta di una padella fantastica da usare in camper e in campeggio. Curioso di scoprirla? Prosegui con la lettura!

Caratteristiche della padella fornetto

Anche se in apparenza somiglia ad una padella girafrittata, in realtà è molto diversa. La logica però è tutto sommato simile, dato che anche la stoviglia in questione è dotata di una struttura doppia. In sintesi, ci sono due padelle dotate di manici che si sovrappongono in fase di chiusura, per merito di una cerniera che le tiene insieme. Spesso sui manici è presente anche una calamita, che migliora ulteriormente la chiusura, evitando che le due parti possano aprirsi accidentalmente.

I vantaggi sono straordinari, e vengono garantiti dalla chiusura ermetica, soprattutto se le due padelle sovrapposte ti permettono di inserire un’apposita guarnizione. In pratica, questo sistema permette al calore di accumularsi all’interno della padella, impedendo che possa fuoriuscire all’esterno. L’effetto è praticamente identico a quello che otterresti con un comune forno, ma con due vantaggi: la camera di cottura è più piccola e quindi si riscalda molto più velocemente, e i consumi sono decisamente ridotti se messi a confronto con quelli del forno a gas.

La versatilità di questo strumento è davvero straordinaria, perché potrai usarlo per cuocere di tutto e di più. Dal pesce alla carne, dal pane alla pasta, dalla pizza alle torte… scoprirai un mondo di ricette davvero sconfinato, il tutto senza privarti della possibilità di gustare una cucina sana, dato che non dovrai usare olii o altri grassi aggiunti. Il motivo? È antiaderente al 100%, per via del suo rivestimento. Inoltre, prima di proseguire, sappi che alcuni modelli sono addirittura compatibili con i piani cottura a induzione!

Migliori padelle fornetto [RECENSIONI]

1. Tognana Sphera Fornetto Rettangolare Induzione

Sicuramente uno dei migliori esempi di fornetto padella. Lo Sphera della Tognana, infatti, spicca per via della grande qualità dei materiali e per una proprietà antiaderente da record. Questo modello in particolare ha una forma rettangolare e possiede un fondo in triplo strato magnetico, di conseguenza potrai usarlo anche sui piani cottura a induzione. Le dimensioni non sono le più ampie in commercio, e corrispondono a 30 x 22 x 7,5 cm.

  • Dimensioni: 30 x 22 x 7,5 cm
  • Materiale: alluminio rivestito in porcellana
  • Fondo: padella piatta + padella zigrinata
  • Induzione: compatibile

I materiali? Il corpo è in alluminio mentre il rivestimento è in microparticelle di porcellana. Vuol dire che potrai lavarlo senza problemi in lavastoviglie, e che l’antiaderenza non è di certo un problema. In secondo luogo, la struttura è di grande qualità: i due manici sono molto solidi, per via dei rivetti in acciaio inossidabile, e sono dotati di due potenti calamite che impediscono alle padelle di aprirsi per errore. Infine, la padella superiore monta una guarnizione in gomma che ne assicura la chiusura ermetica!

Il rivestimento in pietra è molto robusto, al punto da resistere pure ai graffi e alle abrasioni, anche se ti consiglio di fare comunque attenzione. Inoltre, il manico in bachelite ti mette al riparo dalle scottature, mentre il fondo rinforzato impedisce alla padella di imbarcarsi e di deformarsi, resistendo ad altissime temperature. Infine, la guarnizione ha un piccolo foro che permette lo sfogo del vapore, e la presenza di una padella con zigrinature ti permette di usare il fornetto a mo’ di bistecchiera.

2. Tognana Sphera Fornetto Rotondo Induzione

Facciamo il bis con Tognana, solo che stavolta ti parlo del modello Sphera rotondo e non rettangolare. Se ti piacciono le pizze e le frittate, allora ti innamorerai di questa versione specifica, che comunque mantiene inalterati tutti i vantaggi della precedente. Il corpo delle due padelle è in alluminio rivestito in particelle di porcellana, il che garantisce delle proprietà antiaderenti molto elevate.

  • Dimensioni: 30 x 30 x 7,5 cm
  • Materiale: alluminio rivestito in porcellana
  • Fondo: padella piatta + padella zigrinata
  • Induzione: compatibile

Inoltre, entrambe le parti hanno un fondo magnetico compatibile con i piani a induzione, e le caratteristiche dei fondi interni sono le stesse. Troverai infatti una padella piatta e una con superficie ondulata, con le zigrinature, che potrai utilizzare ad esempio per grigliare una succosa bistecca. I manici sono come sempre in bachelite, e dotati di due magneti molto affidabili, quindi non si aprono per sbaglio e soprattutto non si surriscaldano mai!

Anche qui è presente la guarnizione, che impedisce le fughe di calore dalla camera di cottura e gli sgocciolamenti quando giri o inclini la padella fornetto. Considera poi che la Tognana Sphera tonda è piuttosto resistente ai graffi (ma ti consiglio di non metterla alla prova), resiste a temperature elevate e può essere ovviamente lavata in lavastoviglie. Infine, anche qui è presente un foro sulla guarnizione progettato per consentire lo sfogo del vapore verso l’esterno.

3. Berni Fornetto Sanity Stone Antiaderente 36 cm

Quando si parla di padelle fornetto, non si può non citare almeno un modello della Berni, famosissima in questo settore. Merito soprattutto dell’eccezionale qualità dei materiali e del rivestimento in particelle minerali Sanity Stone, che la rende totalmente antiaderente, al punto da far letteralmente scivolare le pietanze al suo interno. Questo modello in particolare è uno dei più grandi, considerando un diametro da 36 cm e la sua forma rettangolare.

  • Dimensioni: 36 x 25 x 7,5 cm
  • Materiale: alluminio rivestito in particelle minerali
  • Fondo: padella piatta + padella zigrinata
  • Induzione: non compatibile

Il manico è davvero comodo, con una forma ergonomica che lo rende facile da afferrare, e con due magneti affidabili, che impediscono al fornetto di aprirsi accidentalmente. Inoltre, puoi lavarlo in lavastoviglie e naturalmente le due padelle possono essere separate e usate singolarmente. Questa versione non è compatibile con l’induzione, ma non devi temere, perché la Berni ha prodotto anche dei fornetti con fondo magnetico (ti lascio il link).

La guarnizione è di ottima qualità ed è una delle migliori in circolazione, per quanto concerne l’isolamento termico della camera di cottura e dunque la corretta riuscita del cosiddetto effetto forno. Inoltre, è super resistente e la resa in cottura è straordinaria, visto che mantiene la carne succosa e ti consente anche di grigliarla, per via della presenza di una padella con zigrinature. In sintesi, una piccola meraviglia!

4. Kasanova Padella Fornetto Multifunzione

Questo fornetto padella della Kasanova può essere considerato come il gigante del settore, per via delle sue misure spaziali. Si tratta infatti di una vera e propria pentola, per la grande profondità della base, che ti consente di inserire di tutto e di più, compresi i polli e gli zamponi. Inoltre, ha una dotazione di accessori da record, dato che include un coperchio in vetro pyrex, una griglia e un cestello in acciaio per friggere!

  • Dimensioni: 14 x 49 x 26 cm
  • Materiale: alluminio rivestito in particelle minerali
  • Fondo: pentola piatta + padella zigrinata
  • Induzione: non compatibile

La qualità dei materiali è eccezionale e la sua antiaderenza è strepitosa, e si tratta di una padella super versatile. Grazie alla ricca dotazione di accessori, infatti, potrai utilizzarla per friggere, per cucinare al vapore, e ovviamente per replicare l’effetto tipico dei forni. Merito, anche stavolta, della chiusura ermeticamente perfetta, garantita sia dai magneti posti sui manici, sia dalla guarnizione sul bordo.

Oltre alla pentola con interno piatto, troverai anche una padella con superficie zigrinata, che potrai utilizzare anche come bistecchiera. Inoltre, le ampie dimensioni ti permettono di cucinare ad esempio la carne aggiungendo anche i contorni, come nel caso delle verdure, perché di spazio ce n’è in abbondanza. Purtroppo non è presente il fondo magnetico, quindi non potrai usarla sui piani cottura a induzione.

5. Barazzoni Marmotech a 5 Strati Doppia Induzione

Ho deciso di chiudere le mie recensioni sulle padelle fornetto parlandoti di questo modello della Barazzoni, costoso ma con alcune peculiarità molto speciali. Il set include infatti due padelle entrambe compatibili con i piani cottura a induzione, per via della presenza di un fondo magnetico su tutte e due le basi. Inoltre, vanta un rivestimento particolare a 5 strati in Marmotech, un materiale con particelle minerali molto antiaderente.

  • Dimensioni: 32 x 23 x 8 cm
  • Materiale: alluminio rivestito in Marmotech
  • Fondo: padella piatta + padella zigrinata
  • Induzione: compatibile

Per quanto concerne il fondo, la base è liscia mentre la padella utilizzata come coperchio è rigata, di conseguenza è ottima per gli amanti delle bistecche grigliate. Considera poi che questa padella della Barazzoni ha un sistema di chiusura molto affidabile, garantito dalla presenza di due robuste calamite e dalla solita guarnizione, che protegge la camera di cottura dalle fughe di calore.

È molto versatile, tanto da poterla usare per cucinare di tutto, dalle frittate alla carne e al pesce, passando per il formaggio grigliato, le verdure e le uova. Naturalmente, essendo in alluminio, potrai lavarla senza problemi in lavastoviglie. Se leggi delle recensioni negative a tal proposito, considera che nella scheda prodotto su Amazon si riferiscono ad una bistecchiera e non a questa pentola!

Come scegliere il fornetto a padella

1. Struttura e materiali

Per quanto riguarda la struttura, a questo punto dovresti aver capito che una padella fornetto è sempre composta da due padelle unite da un lato da una cerniera. Considera che ovviamente questo meccanismo ti permette di separarle, così potrai usarle come padelle singole e lavarle in lavastoviglie senza alcun tipo di sforzo. La forma può cambiare, dato che in vendita troviamo sia le padelle doppie tonde (perfette per frittate e pizza), sia quelle rettangolari. Le performance, però, rimangono spettacolari in entrambi i casi!

I materiali sono standard, nel senso che sono quasi sempre uguali, in tutti i modelli. Nello specifico, il corpo delle due padelle è in alluminio, rivestito con un materiale antiaderente effetto pietra. Ancora una volta, però, può cambiare la forma del fondo, che può essere liscia oppure ondulata, proprio come accade con le bistecchiere. Inoltre, in certi modelli hai entrambe le opzioni a tua disposizione, dato che una padella è piatta mentre l’altra è zigrinata: in altre parole, hai la possibilità se lo desideri di grigliare carne e pesce creando le classiche rigature, o di usarla come una semplice padella.

2. Chiusura e guarnizione

Per quanto riguarda il sistema di chiusura, come ti ho già anticipato, questo avviene per merito di una doppia calamita installata nei manici. In pratica, quando chiudi le due padelle, le calamite entrano a contatto e impediscono al fornetto di aprirsi, così da evitare macelli quando andrai a capovolgerla sul fuoco. Inoltre, è presente una guarnizione da attaccare sul bordo interno delle padelle: è fondamentale, perché rende la camera di cottura ermetica quando le sovrapponi e perché evita sgocciolamenti!

Infine, la chiusura ermetica ha un altro vantaggio: impedisce la diffusione di fumo in ambienti chiusi ed evita che possano partire schizzi roventi verso di te, se hai deciso di cucinare utilizzando l’olio.

3. Dimensioni e misure

Le dimensioni contano, specialmente se hai intenzione di cucinare porzioni più ricche e più abbondanti, e da questo punto di vista le opzioni non mancano di certo. Generalmente il diametro del fornetto padella parte da un minimo di 30 centimetri e può arrivare fino ad un massimo intorno ai 40 centimetri. Per quanto riguarda la profondità, sappi che la padella che funge da base è sempre più alta rispetto alla padella da usare come coperchio. Alle volte la base è così alta da sembrare quasi una pentola, ed è ottima ad esempio per cucinare il pollo arrosto e lo zampone!

4. Materiali e stabilità del manico

Il manico è sempre realizzato in materiali come la fibra di vetro mista a nylon, o la bachelite. Questi elementi hanno delle ottime proprietà, in quanto non accumulano calore e dunque non si surriscaldano, permettendoti di maneggiare le padelle senza le presine e senza il rischio di scottarti. Spesso hanno entrambi una forma ergonomica e antiscivolo, che si adatta meglio alle mani migliorando il grip e dunque la presa. Si tratta a mio avviso di un fattore importante, insieme alla qualità del sistema che li fissa alle padelle.

È fondamentale che i rivetti siano eccellenti, perché in caso contrario il peso delle padelle farà oscillare i manici e questo ti creerà non pochi disagi in fase di cottura.

5. Compatibilità con induzione

Fai attenzione, perché non tutte le padelle fornetto sono compatibili con i piani cottura a induzione. Per esserlo, devono tassativamente avere un fondo magnetico in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio, ma non devi preoccuparti, perché viene sempre specificato nella scheda tecnica del prodotto. Alle volte una sola delle due padelle ha questo fondo, altre volte lo hanno entrambe!

6. Pulizia e manutenzione

Il fornetto padella è facilissimo da pulire, dato che può essere lavato in lavastoviglie senza alcun tipo di problema. In sintesi, non correrai il rischio di danneggiarlo, per via della struttura in alluminio con rivestimento effetto pietra. Ti consiglio comunque di fare attenzione a non graffiarlo, evitando ad esempio di usare strumenti da cucina appuntiti a contatto con il rivestimento interno. In teoria molti modelli sono resistenti alle abrasioni e ai graffi, ma è sempre meglio trattare questa stoviglia con amore.

7. Accessori in dotazione

Vorrei aprire un piccolo capitolo in merito agli accessori in dotazione, perché alcuni modelli di padella fornetto includono set più ricchi rispetto ad altri. Per farti un esempio concreto, il fornetto doppio Kasanova include nel pacco (oltre alle due padelle sovrapponibili) un coperchio in vetro pyrex, una griglia e un cestello in acciaio, che ti permetterà di trasformare la stoviglia in una vera e propria friggitrice!

Padelle fornetto più vendute

crediti immagine articolo: kasanova.com

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento