Migliore Friggitrice ad Aria Aigostar – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Ti interessa la migliore friggitrice ad aria Aigostar? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri i prezzi!

La Aigostar è nota per produrre degli ottimi elettrodomestici ad un prezzo concorrenziale, e le sue friggitrici senza olio rappresentano la migliore prova possibile. Se desideri goderti un fritto senza (o con pochissimo) olio, allora ti assicuro che ti innamorerai dei loro prodotti. Ho avuto la possibilità di provarne qualcuno, e devo dire che sono decisamente superiori alle macchine di marchi ben più blasonati. Questo perché ti garantiscono un fritto non unto ma comunque croccante, oltre che super saporito!

Caratteristiche delle friggitrici ad aria Aigostar

Per prima cosa devi sapere che la Aigostar ha un’opzione per ogni desiderio, soprattutto per quel che riguarda la capienza del cestello. Si parte dai modelli mini, con una capacità intorno ai 3,5 litri, fino ad arrivare alle friggitrici maxi, che possono invece contare su una capienza pari a ben 7 litri. In secondo luogo, tutti i modelli di questo brand sono dotati di termostato regolabile, e alcuni hanno anche un comodo display digitale per gestire le varie opzioni presenti.

Nelle friggitrici elettriche più avanzate troverai anche una serie di programmi preimpostati, che ti consentiranno di automatizzare la cottura di alimenti specifici. Carne, pesce, verdure, dolci… non c’è problema, perché ti basterà premere l’apposito tasto per impostare in automatico valori come il timer e la temperatura. Sono tutte super facili da usare, hanno un cestello con rivestimento antiaderente, e tante altre chicche che ti consiglio di approfondire leggendo le mie recensioni, come la presenza della funzione vaporiera nella Aigostar Melodia!

Migliore friggitrice ad aria Aigostar [RECENSIONI]

1. Aigostar Hayden 30PYC 1500 W 3,5 Litri

Economica ma super buona, la Aigostar Hayden 30PYC è una piccola friggitrice elettrica con capacità del cestello da 3,5 litri. Si tratta di una capienza ottima per le coppie, ma che può arrivare a soddisfare fino a 4 persone, con porzioni leggermente ridotte. Monta un potente motorino da 1.500 watt, e ha il consueto cestello antiaderente, così da evitare “incidenti” con le patatine che si bruciano e si attaccano ovunque!

  • Potenza: 1.500 watt
  • Capacità: 3,5 litri
  • Programmi automatici: nessuno
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 30 minuti

È facilissima da pulire, entra in temperatura rapidamente, e con una sola spruzzata di olio otterrai un risultato croccante e gustoso ma non “fradicio”, riducendo dell’85% le calorie assunte. Per quel che riguarda le funzioni, ci troviamo di fronte ad una friggitrice piuttosto basica: non c’è il display né i programmi preimpostati, ma soltanto 2 manopole, che ti serviranno per impostare le temperature e il timer con autospegnimento.

Il timer va da 0 a 30 minuti massimo, mentre il calore può essere regolato da un minimo di 80 gradi fino a 200 gradi. In base alla combinazione che userai, potrai friggere di tutto e di più, dalla carne alle patatine, fino ad arrivare agli hamburger e alle torte. A livello di struttura questa friggitrice Aigostar si presenta con una scocca molto robusta e con un set di piedini antiscivolo, oltre al LED luminoso che ti segnala quando entra in temperatura.

Ha un manico che non si surriscalda, evitando di scottarti le mani, e ha un design piuttosto simpatico. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Pur avendo pochissimi comandi, sulla parte superiore trovi delle icone raffiguranti vari cibi (6 in totale), con le indicazioni utili per impostare i tempi e le temperature corrette. Ti ripeto che è super semplice da usare, proprio perché ha le funzioni ridotte all’osso, e il cestello oltre ad essere pratico è anche facile da pulire.

Ti consiglio comunque di evitare di utilizzare la lavastoviglie, e di lavarlo a mano, perché c’è il rischio che possa rovinarsi. Inoltre, è dotata di una misura di sicurezza che mette in stand by la macchina quando apri il cestello, per poi riprendere da dove aveva interrotto. È una funzione comoda, ad esempio, quando a metà cottura devi aprire il cassetto per mescolare le patatine. I risultati sono davvero eccellenti, e ovviamente vengono meglio con una leggera pennellata di olio!

2. Aigostar Maha 7 in 1 1.600 Watt 4 Litri

Se desideri fare un salto in avanti, in termini di qualità e di versatilità, allora ti consiglio di valutare la Aigostar Maha. Si tratta di un apparecchio 7 in 1, dotato di display digitale e di pulsantiera, quindi accessoriato con una serie di programmi automatici. Tu non dovrai fare altro che schiacciare il bottone corrispondente al programma che preferisci, e lei farà tutto da sola, impostando le temperature corrette e il tempo di frittura adeguato!

  • Potenza: 1.600 watt
  • Capacità: 4 litri
  • Programmi automatici: 7
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 50 minuti

Considera che con questa friggitrice della Aigostar potrai ad esempio utilizzare il programma per i dolci, per il pollo, per l’arrosto, per le patatine e per le verdure. C’è anche la funzione di pre-riscaldamento, che accelera l’ingresso in temperatura della macchina, e ovviamente potrai regolare manualmente sia il timer, sia le temperature. Questa opzione è utile se desideri sperimentare delle ricette nuove, con un pizzico di fai da te che in cucina non fa mai male.

In secondo luogo, la friggitrice ad aria Aigostar Maha ha una comoda finestra trasparente per controllare la cottura, cosa che la rende vagamente simile ad un forno. Il merito va pure alla luce interna, che potrai accendere e spegnere a piacimento, premendo l’apposito tasto. La capacità del cestello è pari a 4 litri, quindi sufficiente per 4 porzioni circa, mentre la potenza del motore corrisponde a 1.600 watt.

La presenza della finestra è utile per tenere sotto controllo la situazione, senza per questo dover aprire in continuazione il cassetto, cosa che causerebbe la dispersione del calore interno. Per quel che riguarda i dati tecnici, il timer arriva fino ad un massimo di 50 minuti, mentre la temperatura fino a 200 gradi. Per usare le impostazioni manuali non dovrai fare altro che premere il pulsante DIY (fai da te), e la potenza superiore alle medie ti farà risparmiare tempo, anche per merito dell’opzione del pre-riscaldamento.

Le performance sono ottime, soprattutto per via della presenza di una ventola, che consente all’aria calda di circolare a 360 gradi, avvolgendo così gli alimenti e garantendo una frittura più croccante. Naturalmente il cestello ha il classico rivestimento antiaderente, che impedisce ai cibi di attaccarsi e di bruciarsi, ed è facilissimo da pulire (meglio evitare la lavastoviglie, però).

Ti ripeto che in quanto a versatilità è raro trovare delle friggitrici così complete a questo prezzo: con la Maha potrai infatti preparare tantissime ricette e friggere un’infinità di alimenti, dal tacchino al pollo, dalle salsicce alla pancetta, dalle patatine ai pancake. Infine, è molto compatta, non produce né fumo né cattivi odori, ed è ottima da usare anche in viaggio!

3. Aigostar Cube 30IBT 5 in 1 1900 Watt 7 Litri

Finora abbiamo scherzato, ma con la Aigostar Cube 30IBT c’è davvero poco da ridere. Si tratta infatti di uno degli ultimi modelli prodotti da questo marchio, ed è anche il più capiente in assoluto, con una capacità pari nientemeno che a 7 litri. Significa che potrai usarla per preparare fino a 6 porzioni circa, quindi quanto basta per una famiglia al completo!

  • Potenza: 1.900 watt
  • Capacità: 7 litri
  • Programmi automatici: 7
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 60 minuti

Inoltre, ha una potenza del motore nettamente superiore alle medie (1.900 watt), che si traduce in una fase di riscaldamento rapidissima e in prestazioni superbe. Sappi poi che questa friggitrice della Aigostar ha un display digitale con pulsanti touch, di conseguenza è molto moderna e tecnologica. Ospita infatti un computer di bordo con 7 programmi preimpostati, che ti consentiranno di automatizzare la cottura di tantissimi alimenti diversi.

I programmi, facilmente riconoscibili per via delle icone, ti permettono di impostare la friggitrice per cuocere le patatine, i gamberi, le bistecche, la pancetta, il pesce e i dolci. Quali sono gli altri dati tecnici importanti? La temperatura, che può essere impostata anche manualmente, va da 80 a 200 gradi, mentre il timer arriva addirittura ad un massimo di 60 minuti.

C’è pure la funzione di mantenimento in caldo, che di solito troviamo soltanto nelle friggitrici elettriche top gamma, e sono presenti i piedini anti-scivolo e il manico che non si surriscalda. Inoltre, la Aigostar Cube ha il tradizionale cestello antiaderente, e nella confezione troverai pure un ricettario con 20 ricette. È talmente versatile che può essere usata anche come forno, ed è una delle più robuste attualmente in circolazione.

Considera poi che è presente la funzione memoria, dunque la friggitrice si arresterà quando estrarrai il cestello, per poi ripartire da dove aveva interrotto. In secondo luogo, ha un cestello interno che può essere rimosso, così da utilizzare il cassetto a grandezza piena, come se fosse una pentola. Ci sono altre qualità da sottolineare? A differenza di altre friggitrici grandi, questa rende al massimo anche quando si tratta di friggere le mono-porzioni, per via della qualità delle sue tecnologie, con la propagazione dell’aria calda a 360 gradi!

4. Aigostar Hayden Pro 1500 W 3,5 Litri

La Hayden Pro è la versione più recente della PYC, dunque a livello tecnologico ha le stesse qualità, ma mostra un design più moderno e più in linea con i tempi. Questo vuol dire che monta un motore da 1.500 watt, e che la capienza del cestello è pari a 3.5 litri, quindi compatibile con 3-4 porzioni massimo.

  • Potenza: 1.500 watt
  • Capacità: 3,5 litri
  • Programmi automatici: no
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 30 minuti

Non ha il display e non ha nessun programma preimpostato, di conseguenza la gestione delle temperature e dei tempi di frittura avverrà manualmente, grazie alle due manopole apposite. Il timer arriva come sempre ad un massimo di 30 minuti, mentre le temperature vanno da 80 a 200 gradi. Il cassetto ha il rivestimento antiaderente, e ti permette di togliere la griglia, così da usarlo a mo’ di pentola per gli alimenti più ingombranti.

Compatta e super pratica, la Hayden Pro è facilissima da utilizzare ed è eccezionale per friggere qualsiasi cibo, dalle patatine fino ad arrivare al pesce e al pollo, passando per le bistecche, le costolette, gli hamburger, i dolci e via discorrendo. Non manca la funzione memoria, con arresto e ripresa automatica quando togli e inserisci il cassetto, e il manico è atermico, quindi resta freddo durante l’uso.

Anche qui troviamo delle comode icone disegnate sulla “testa” della friggitrice, che fungono da linea guida per impostare temperature e timer corretti per vari alimenti. Avendola provata, ti posso assicurare che con una spruzzata di olio (pochissimo) vengono fuori delle fritture eccellenti. Per non parlare dell’abbrustolimento del pane, dato che la Hayden è ottima per preparare anche le bruschette.

Pur non essendo economica, è una friggitrice per coppie e piccole famiglie che merita una chance!

5. Aigostar Mini Cube 7 in 1 1.500W 3.5 Litri

Nelle mie recensioni non potevo non citare la friggitrice ad aria Aigostar Mini Cube, una delle più belle prodotte da questo marchio. Il suo design quadrato la rende speciale, ma c’è anche tanta sostanza, oltre all’apparenza. Questo per via del fatto che ci troviamo di fronte ad un apparecchio con display digitale touch screen, con computer di bordo, e con 7 programmi automatici in memoria.

  • Potenza: 1.500 watt
  • Capacità: 3,5 litri
  • Programmi automatici: 7
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 60 minuti

Come avviene per altri modelli di questo marchio, i 7 programmi ti consentono di attivare la friggitrice partendo da alcuni valori già impostati, ovvero le temperature e i tempi di cottura specifici. Ogni programma corrisponde ad un alimento particolare, e ad un’icona che lo raffigura. Naturalmente potrai usare la Mini Cube anche in modalità manuale (pulsante M), così da impostare le temperature e i tempi di cottura che desideri.

Per quanto concerne i dati tecnici, come al solito il calore parte da un minimo di 80 gradi e arriva a 200 gradi, mentre il timer si spinge ad un massimo pari a 60 minuti. La capacità non è enorme, considerando che si tratta di una friggitrice da 3.5 litri, però basta per friggere dalle 3 alle 4 porzioni insieme. Anche il motore ha una potenza in linea con gli altri modelli di questa gamma, con un wattaggio da 1.500 W.

Dalla carne al pesce, passando per le patatine e i dolci, la Mini Cube è in grado di preparare la qualsiasi, garantendoti una frittura buona e croccante, ma sempre asciutta, usando soltanto un filo di olio. I materiali e le rifiniture sono di ottimo livello, è dotata di piedini antiscivolo, ha il manico che non si riscalda e un cassetto rivestito in materiale antiaderente.

A livello di design si tratta di un piccolo gioiellino, ed è anche tecnologico, oltre ad avere un prezzo a mio avviso concorrenziale!

6. Aigostar Melodia 2 in 1 1-700 Watt 7 Litri

La friggitrice Aigostar Melodia è la punta di diamante del listino di questo marchio, ed è una delle più potenti in circolazione. La sua vera chicca, però, è la possibilità di usarla sia per friggere, sia come vaporiera elettrica.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Capacità: 7 litri
  • Programmi automatici: 8
  • Temperature: da 80 a 200°
  • Timer: da 1 a 60 minuti
  • Extra: modalità vaporiera

Questo per via della presenza di un cassetto che potrai riempire con l’acqua (capienza massima 1 litro), in modo tale da avvolgere col vapore gli alimenti, così da ottenere una cottura sana e del tutto priva di grassi aggiunti. La potenza da 1.700 watt le consente di friggere alla velocità della luce, tanto da essere più veloce di 4 volte rispetto ad altri prodotti simili.

Essendo una friggitrice di fascia alta, è dotata di display digitale touch screen, e ovviamente ti consente di impostare una serie di programmi per la cottura automatica (8 in totale). Per quel che riguarda i programmi, tutti e 8 sono compatibili con la funzione friggitrice, mentre soltanto 5 su 8 possono essere usati con la funzione vaporiera. I dati tecnici?

Ha una capienza monstre da 7 litri, corrispondente a 6 porzioni abbondanti, mentre le temperature possono essere impostate fino ad un massimo di 200 gradi (partendo da 80 gradi). Il timer, invece, arriva a 60 minuti massimo. Le prestazioni sono ottime, e il risultato finale viene garantito dalla ventola che consente all’aria di circolare a 360 gradi, così da presentare una frittura o una cottura sempre uniformi.

La circolazione a 360 gradi è essenziale anche in modalità vaporiera, per ottenere un risultato omogeneo per tutti gli alimenti. Infine, è molto veloce nel riscaldarsi, include un comodo ricettario, non è ingombrante e ha una funzione di pompaggio che pulisce in automatico il vassoio per l’acqua.

Secondo me si tratta di un vero “animale”, e anche se ha un prezzo sopra i 100 euro, ne vale decisamente di più per via della sua doppia funzione (vapore o friggitrice)!

Friggitrici Aigostar più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Aigostar Cube 30IBT... Aigostar Cube 30IBT... Nessuna recensione 94,99 EUR 89,99 EUR
2 Aigostar Smart Cube... Aigostar Smart Cube... Nessuna recensione 104,99 EUR 94,99 EUR
3 Aigostar White Cube... Aigostar White Cube... Nessuna recensione 99,99 EUR
4 Aigostar Zane -... Aigostar Zane -... Nessuna recensione 99,99 EUR 89,99 EUR
5 Aigostar -... Aigostar -... Nessuna recensione 84,99 EUR 79,99 EUR
6 Aigostar Maha -... Aigostar Maha -... Nessuna recensione 69,99 EUR 59,99 EUR
7 Aigostar Hayden... Aigostar Hayden... Nessuna recensione 113,99 EUR 59,99 EUR
8 Aigostar Friggitrice... Aigostar Friggitrice... Nessuna recensione 49,99 EUR 39,99 EUR
9 Aigostar Joy -... Aigostar Joy -... Nessuna recensione 119,99 EUR 99,99 EUR
10 Aigostar Odin -... Aigostar Odin -... Nessuna recensione 69,99 EUR 59,99 EUR

crediti immagine: aigostar.com/IT/P/Aigostar-Cube-Air-Fryer-1900w_P3055.htm

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento