Hai sentito parlare del cubo per arrosticini, e ora vorresti scoprire di cosa si tratta? Oggi ti spiegherò cos’è, come funziona e quali sono i migliori taglia arrosticini in vendita!
Partiamo da un presupposto: spesso le idee più semplici sono anche le più geniali, soprattutto quando si parla di strumenti manuali per la cucina. E se sei un appassionato di spiedini e di arrosticini, c’è un meraviglioso cubo metallico pronto ad attenderti. Invece di spendere una caterva di soldi per acquistare gli arrosticini abruzzesi già pronti, potrai prepararli a casa con il minimo sforzo, e con una spesa che si aggira intorno ai 30 euro. Vediamo dunque cos’è e come funziona questa macchina per arrosticini manuale!
Cos’è il cubo per arrosticini e spiedini
Hai intenzione di organizzare una grigliata megagalattica con la tua fornacella per arrosticini, o di prepararli velocemente in macelleria? Poco male, perché in entrambi i casi puoi soddisfare i tuoi desideri grazie ad uno strumento tanto basico quanto geniale. Il cubo taglia arrosticini è semplicemente un… cubo, realizzato in metallo (acciaio inox o alluminio), e con una struttura che qui di seguito ti descriverò in ogni sua parte.
Fessure verticali del cubo
Per prima cosa, il cubo ha una serie di fessure verticali su ognuna delle quattro facce, dove dovrai andare a inserire il coltello per tagliare la carne. Le fette, infatti, dovranno essere sistemate dentro al cubo le une sulle altre, cercando di compattarle il più possibile. È chiaro che oltre alla carne puoi inserire anche verdure come i peperoni e le fette di pancarrè, se intendi ad esempio preparare dei classici spiedini!
Tetto in plastica e fori per gli spiedi
Sul fondo di questo attrezzo per fare gli arrosticini a forma di cubo si trovano invece dei fori, predisposti per ospitare la punta dei vari spiedini, che inserirai in seguito. Alle volte la base è separabile ed è in plastica, come accade nella maggior parte dei modelli casalinghi. Nei prodotti con base saldata nel cubo, invece, è presente una porta laterale che dovrai aprire per far uscire gli arrosticini. Una volta impilata la carne e gli altri ingredienti, dovrai chiudere il cubo con il suo “tettuccio” in plastica alimentare, sicuro e igienico al 100%. Il coperchio è dotato di fori, che ti daranno la possibilità di inserire una quantità straordinaria di spiedi.
Numero di spiedini preparabili
In base al cubo che hai scelto, e quindi in base alle sue dimensioni e al suo costo, sappi che potrai preparare un numero variabile di spiedini o arrosticini. Si va dai piccoli cubi per 9 spiedini, fino ad arrivare ai cubi più grandi, che ti consentono di ottenere addirittura 225 stecchi per volta!
Personalizzazione dell’altezza
Alcuni modelli hanno una caratteristica particolare: puoi spingere il coperchio in plastica dentro al cubo, pressando la carne, per personalizzare l’altezza dei tuoi spiedini o arrosticini. In questi casi sono infatti presenti diversi fori dove inserire una barra di metallo, con lo scopo di bloccare il coperchio di plastica all’altezza desiderata. A quel punto, non dovrai fare altro che inserire gli stecchi di legno nei fori sul tetto di plastica, e iniziare a tagliare la carne inserendo il coltello nelle fessure laterali, dall’alto verso il basso, e da parte a parte.
Migliori attrezzi per arrosticini [RECENSIONI]
1. Fabermec Cubo Fabbrica Spiedini e Arrosticini
Realizzato in acciaio inox, questo attrezzo per fare gli arrosticini è senza dubbio uno dei migliori, per il rapporto fra qualità e prezzo. Ha infatti un costo contenuto, ma ti permette di preparare 100 arrosticini tutti in una volta! Inoltre, essendo in acciaio inossidabile, potrai lavarlo in lavastoviglie senza problemi, e avrai la certezza che ti durerà parecchio. I materiali sono sicuri al 100% perché, oltre all’acciaio, la base e il coperchio sono in plastica alimentare certificata.
- Per 100 arrosticini
- Fino a 2,5 chili di carne
- Usa un coltello da 20 centimetri di lunghezza
- Cubo in acciaio inox
- Lavabile in lavastoviglie
Il mio consiglio è di usare una lama con una lunghezza di 20 cm, necessaria per passare da parte a parte senza problemi. Inoltre, i fori hanno un diametro di 3 millimetri, quindi assicurati di utilizzare degli stecchini compatibili. I buchi non sono difficili da centrare con gli spiedi, soprattutto se ti aiuterai prima con la bacchetta foratrice di metallo, inclusa nella confezione. Io l’ho provato ed ecco il mio parere: i materiali sono eccellenti, e in pochi minuti riuscirai a preparare 100 spiedini, con una velocità da record!
2. Mistermoby Cubo Inox Fabbrica Spiedini
Di qualità leggermente inferiore al precedente, questo attrezzo taglia spiedini condivide molte delle caratteristiche già analizzate. La struttura è infatti in acciaio inox, mentre la base e il coperchio sono in plastica per uso alimentare. Inoltre consente di preparare fino ad un massimo di 64 spiedini: un valore inferiore al cubo di Fabermec, ma comunque idoneo per la maggior parte delle esigenze domestiche!
- Per 64 arrosticini
- Fino a 1,5 (max 2 chili) di carne
- In acciaio inossidabile
- Non è presente lo stecco metallico foratore
- Può essere lavato in lavastoviglie
Le dimensioni sono inferiori e permette di fare meno spiedini, inoltre non è presente lo stecco foratore in metallo, e questo va sottolineato. I materiali però sono di ottimo livello, mentre il cubo è piuttosto semplice da usare, una volta che prenderai confidenza con questo sistema. Naturalmente potrai usarlo anche per spiedini di carne e pesce, e non solo per gli arrosticini di pecora. Infine, le dimensioni degli arrosticini sono identiche a quelli che trovi nei supermercati!
3. Mistermoby Cubo Inox Maxi 225 Arrosticini
Se stai cercando una macchina per arrosticini manuale utile per preparare spiedini per un reggimento, allora questo modello fa proprio al caso tuo! Ti consente infatti di ottenere un totale di ben 225 spiedini tutti in una volta, senza per questo diventare scomoda o difficile da utilizzare. Le caratteristiche tecniche sono, per il resto, identiche ai modelli precedenti: significa che il corpo del cubo è in lamiera di acciaio inox, e che il coperchio e la base sono in plastica alimentare.
Attualmente non disponibile!
- Per 225 spiedini
- Cubo in acciaio inox
- Lavabile in lavastoviglie
- Fino a 5 chili di carne
Realizzato in materiali atossici, questo cubo è perfetto per preparare a tempo record una quantità mostruosa di arrosticini. Inoltre, è semplicissimo da usare, da smontare e da lavare, visto che puoi pulirlo anche in lavastoviglie. Le finiture sono di grande qualità, e il prezzo è ovviamente più alto delle medie, considerando il numero spaventoso di spiedini che potrai preparare. Sappi poi che la Mistermoby è un’azienda 100% made in Italy!
4. Pacifici Macchinario Per Tagliare Arrosticini
Ho deciso di chiudere questa lista di recensioni presentandoti un cubo per arrosticini professionale, dunque pensato per le macellerie e per chi desidera soltanto il meglio del meglio! Ti permette di preparare un totale di ben 225 spiedini o arrosticini, e i materiali sono da top gamma e durevoli nel tempo. Il cubo ha una struttura in alluminio, mentre base e coperchio sono in polietilene alimentare.
- Per 225 arrosticini
- Cubo in alluminio
- Parti in polietilene alimentare
- Disponibile in 3 misure (49, 100, 225 spiedini)
- Per stecconi da 25 centimetri
Per prima cosa, sappi che questo taglia arrosticini è disponibile in 3 versioni diverse, da 49, 100 o 225 spiedini. In secondo luogo, una menzione speciale va fatta per i materiali che, oltre ad essere sicuri e certificati, sono davvero robusti e durevoli nel tempo. Per questo motivo, si tratta di un attrezzo perfetto per chi lavora nel mondo della ristorazione, come in fondo fa capire anche il prezzo, molto alto.
Come usare il taglia arrosticini
Una buona parte della guida sulla preparazione di arrosticini e spiedini te l’ho già mostrata, ma voglio approfondire il discorso, per spiegarti esattamente come si fanno. In realtà si tratta di un’operazione semplicissima: vedrai che, dopo averla provata in prima persona, ti congratulerai con l’inventore di questo attrezzo per fare gli arrosticini!
Prepara il cubo: La prima cosa che devi fare è preparare l’attrezzo, posizionando la base in plastica sul piano di lavoro e sistemandoci sopra il cubo in metallo.
Impila la carne e gli altri ingredienti: come seconda cosa, dovrai prendere le fette di carne e iniziare a impilarle le une sulle altre, dentro al cubo. Come ti ho già anticipato, se vuoi preparare degli spiedini puoi inserire pure le verdure, il pancarrè e via discorrendo, così da creare più strati diversi.
Posiziona il coperchio: a questo punto, dopo aver pressato leggermente gli strati per compattarli, con le dita, puoi sistemare anche il coperchio in plastica. Ora dovrai prendere lo stecco metallico in dotazione nella confezione, e usarlo per bucare la carne, inserendolo dunque nei fori appositi. Non è strettamente necessario: di solito gli stecchi di legno passano senza problemi, senza il bisogno di predisporre i fori!
Sistema gli stecchi in legno: adesso puoi inserire gli spiedini di legno dentro ai vari fori presenti sul tettuccio in plastica del cubo per arrosticini.
Inizia a tagliare la carne: ora arriva la parte più laboriosa. Una volta completata la torre, devi cominciare a tagliare la carne, inserendo il coltello su ogni fessura, e facendolo uscire dall’altro lato. Il taglio ovviamente avverrà dall’alto verso il basso, e dovrai ripetere questa procedura una seconda volta, utilizzando il coltello sulla faccia accanto. È chiaro che, facendolo uscire da parte a parte, non serve farlo su tutti e quattro i lati del cubo!
Rimuovi il coperchio in plastica: adesso che sei riuscito a tagliare tutto alla perfezione, devi rimuovere il coperchio in plastica. Per riuscirci, ti basta prendere il lamierino quadrato che trovi nel set, posizionarlo sopra la testa degli stecchini, afferrare le alette laterali del coperchio in plastica con le dita e premere con i pollici sulla lamiera in cima. In questo modo riuscirai a tirar su il coperchio, facendolo uscire dagli spiedi di legno.
Smonta la base ed estrai gli arrosticini: eccoci giunti all’ultimo passaggio. Dopo aver smontato il coperchio, devi sollevare il cubo della macchina per spiedini manuale e smontare la base in plastica. Poi dovrai scuotere il cubo dall’alto verso il basso più volte e velocemente, così da far uscire dalla struttura la torre di carne. Infine, non ti resta altro da fare che prendere le file di spiedini e iniziare a cuocerle!
In questo video puoi scoprire quanto è semplice l’intera procedura:
Altri consigli utili
- Quando inserisci lo stecco in legno, assicurati di “prendere” anche il foro corrispondente che si trova alla base.
- Lo spiedo in metallo ti permette di forare prima la carne, così da rendere il passaggio degli stecchi di legno molto più rapido e agevole.
- Quando inserisci gli stecchi, ti consiglio di iniziare dai fori centrali, per poi proseguire lateralmente. Così la carne si distende meglio ed è più semplice!
- Usa sempre un coltello molto affilato ma con una lama sottile, per evitare di incastrarlo nelle fessure laterali.
- Quando inserisci il coltello, aiutati seguendo le scanalature che si trovano sulla base interna del coperchio in plastica. Fanno da “guida” e facilitano l’inserimento della lama!
- Puoi lavare il cubo in lavastoviglie solo se è in acciaio inox, ma non se è in alluminio. Nessun problema, invece, per le componenti in plastica!
Attrezzi per arrosticini più venduti
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/barbeque-bbq-manzo-colesterolo-1238551/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API