Pietra Refrattaria per Pizza Weber – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Ti interessa la pietra refrattaria per pizza Weber? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri i vari modelli!

Se sei un vero amante dei barbecue, saprai già che esistono tante altre pietanze che puoi preparare grazie al tuo kettle o a qualsiasi altro modello. Perché non esiste solo la carne, dato che anche la pizza viene una meraviglia se cotta al bbq. Naturalmente, per ottenere delle pizze degne di questo nome dovrai utilizzare una pietra refrattaria per pizza, compatibile con le dimensioni del barbecue, quindi rettangolare o tonda (a seconda delle tue esigenze). Ed ecco che la piastra in cordierite della Weber sa come andare incontro alle tue necessità!

Caratteristiche della pietra refrattaria Weber

Per prima cosa, sappi che in vendita online puoi trovare diversi modelli, che cambiano sia in termini di forma che di dimensioni. Inoltre, a seconda del modello che sceglierai, potresti trovare anche alcuni accessori inclusi nella confezione, come il vassoio o la teglia in alluminio, oppure una struttura in acciaio con manici per facilitarne il trasporto. Ad ogni modo, le performance rimangono sempre eccellenti, per via dell’elevato spessore della pietra.

In sintesi, la cordierite è un materiale noto per accumulare molto calore, e per rilasciarlo gradualmente, aumentando così le temperature della camera di cottura del bbq (o del forno). I risultati sono i seguenti: hai la possibilità di preparare una pizza come se fosse stata fatta in pizzeria, quindi utilizzando un forno a legna, per via delle alte temperature raggiunte in cottura (circa 350-400 gradi).

Chiaramente queste pietre della Weber sono adatte alla preparazione di qualsiasi alimento lievitato, come le focacce ad esempio, o il pane carasau. C’è chi le utilizza pure per fare le torte salate e molti altri manicaretti, trasformando il barbecue in uno strumento molto, molto più versatile. Ritornando alla pizza, avrai la certezza di gustarti un impasto fragrante e croccante al punto giusto, dato che la cordierite è ottima per assorbire l’umidità!

Pietre per pizza Weber più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Weber Spirit E-310... Weber Spirit E-310... Nessuna recensione 799,00 EUR 674,90 EUR
2 Weber Spirit EP-335... Weber Spirit EP-335... Nessuna recensione 949,00 EUR
3 Weber Spirit II S-320 GBS... Weber Spirit II S-320 GBS... Nessuna recensione 899,01 EUR
4 Weber Pietra Pizza... Weber Pietra Pizza... Nessuna recensione 54,80 EURAmazon Prime
5 Weber Barbecue a Gas... Weber Barbecue a Gas... Nessuna recensione 1.220,00 EUR

Migliori pietre per pizza Weber [RECENSIONI]

1. Weber Gourmet BBQ System Pietra per Pizza

Senza ombra di dubbio il grande capolavoro della Weber. Ti parlo di una pietra realizzata in cordierite (il materiale refrattario per eccellenza), con forma tonda e dunque compatibile con i vari bbq Master Touch e con tutti quelli tondi con un diametro sia da 47 che da 57 cm. Ha un diametro pari a 33,5 centimetri, e questo significa che potrai usarla per cuocere delle pizze di dimensioni standard, quindi come le napoletane.

  • Forma: pietra tonda
  • Diametro: 33,5 centimetri
  • Extra: vassoio con manici in acciaio

Vediamo la struttura: oltre alla pietra in cordierite troverai anche una rastrelliera in acciaio inox dotata di manici (removibile), che potrai usare per trasportare in tutta comodità la piastra, usando naturalmente un paio di guanti da forno. Lo spessore della pietra è particolarmente alto, quindi la cordierite riesce ad offrire delle performance superiori in sede di cottura della pizza. Nello specifico, accumula molto calore e riesce a trasmetterlo in modo più uniforme.

Avendola provata personalmente, ti garantisco che la pietra è in grado di assorbire l’umidità dell’impasto, così da regalarti una pizza sempre croccante e cotta a puntino. In secondo luogo, anche se ha un prezzo superiore alle medie, è la numero uno per quanto riguarda la cottura al barbecue, soprattutto per via della qualità del materiale refrattario utilizzato dalla Weber.

Ha dei difetti? Come tutte le pietre di questo tipo tende a macchiarsi col condimento, per via della porosità della cordierite. Questo però non pregiudica in alcun modo le prestazioni della piastra, che continuerà ad offrirti il massimo in qualsiasi circostanza. Infine, dopo averla fatta riscaldare ti permetterà di cuocere la pizza in soli 8 minuti!

2. Weber 17058 Pietra per Pizza Rotonda 36,5 cm

Altro giro, altra corsa, altra pietra refrattaria Weber degna di citazione. Il modello 17058 è abbastanza diverso dalla Gourmet: mantiene la classica forma tonda adatta per i barbecue, ma non ha il vassoio dotato di manici. Al suo posto è presente una teglia rotonda in alluminio, che ti permette di sistemare comodamente la pizza sulla pietra e di uscirla dal barbecue a cottura ultimata, dato che è dotata di manici rialzati.

  • Forma: pietra tonda
  • Diametro: 36,5 centimetri
  • Extra: teglia tonda in alluminio con manici

Le opzioni d’utilizzo sono sostanzialmente due: puoi usarla come pietra classica, quindi cuocendo la pizza a contatto diretto senza la lamiera in alluminio, oppure puoi sfruttare quest’ultima anche in cottura. Nel primo caso, la teglia sarà comunque molto utile per adagiare la pizza sulla pietra, usandola a mo’ di pala. Nel secondo caso, quindi utilizzandola come ulteriore base per cottura, eviterai di sporcare la pietra ma non potrai sfruttare le qualità assorbenti della cordierite.

Io personalmente ti consiglio di usare la lastra soltanto come pala per pizza, anche se in tanti la utilizzano come ulteriore base, lasciandola sulla pietra durante la cottura. E il diametro? Piuttosto ampio, considerando che questa pietra in refrattario misura 36,5 cm, ed è quindi perfetta per cucinare pizze larghe e leggermente più grandi di quelle napoletane. Se preferisci, c’è anche una versione con un diametro più piccolo (26 cm):

Le mie opinioni su questa pietra refrattaria per pizza della Weber? La cottura è eccellente, per merito di uno spessore elevato della cordierite, ed è anche piuttosto celere (servono dai 10 ai 12 minuti circa). Inoltre la teglia in alluminio aggiunge un pizzico di comodità in più, soprattutto se non hai a disposizione una vera e propria pala!

3. Weber Beige Senza Lamiera di Alluminio 36 cm

Questa piastra refrattaria della Weber è quasi identica al modello visto poco sopra, dato che l’unica differenza è l’assenza nella confezione della teglia tonda in alluminio. In altre parole, se hai già una pala per pizza, spenderai di meno e ti porterai comunque a casa una pietra eccellente per la cottura delle pizze nel barbecue. Ottimo anche il diametro, dato che arriva a 36 centimetri di larghezza.

  • Forma: pietra tonda
  • Diametro: 36 centimetri
  • Extra: nessuno

Il materiale utilizzato è come sempre la cordierite, di livello superiore rispetto alla comune argilla refrattaria. Anche lo spessore è di qualità, considerando che si arriva ad un totale di 3,5 centimetri contro una media di 1,5 centimetri. Per non parlare del prezzo, davvero conveniente, visto che si aggira intorno ai 30 euro. Per la cronaca, è ideale anche per la cottura del pane e di qualsiasi altro lievitato in forno.

I difetti sono i soliti, e riguardano il fatto che si macchia con l’uso, e che è difficile da pulire, ma questo comunque non altera le sue performance e la pizza verrà sempre buonissima. Ne approfitto per segnalarti che le pietre in cordierite sono piuttosto fragili, e che devi evitare di piazzarla nel bbq caldo quando è ancora fredda, perché teme le escursioni termiche violente e potrebbe spaccarsi!

Io personalmente preferisco le versioni con il vassoio o con la teglia in alluminio, per una questione di comodità. Se hai già una pala, comunque, risolverai qualsiasi problema in sede di trasporto della pizza.

4. Weber Pietra Rettangolare Dimensioni 30,5 x 44 cm

Se stai cercando una pietra per pizza Weber rettangolare, eccola qui. Si tratta di una versione ideale se hai ad esempio la necessità di cucinare delle pizze più ampie e non tonde, come quelle classiche al taglio. Le dimensioni sono piuttosto ampie, e sono pari a 30,5 cm per 44 cm (profondità x larghezza). Naturalmente queste misure la rendono compatibile con i bbq da 47 cm di diametro, quindi fai sempre attenzione.

  • Forma: pietra rettangolare
  • Misure: 30,5 x 44 centimetri
  • Extra: teglia in alluminio

Fra le altre cose, la confezione include anche una comoda teglia in alluminio di forma rettangolare, che potrai usare anche in questo caso sia come pala, sia come ulteriore base per la cottura. Ricorda che la teglia evita alla piastra di sporcarsi, ma ne limita l’efficacia, dato che impedisce alla cordierite di assorbire l’umidità dell’impasto. Pertanto, ti consiglio di usarla solo per mettere la pizza sulla pietra, e non per la cottura.

Vorrei sottolineare che il modello rettangolare ha uno spessore inferiore a quelli tondi, dato che si arriva a 1,5 centimetri. Diciamo che rientra pienamente nelle medie delle pietre per forno, e non a caso è particolarmente adatta anche per la cottura del pane. Certo, le prestazioni sono inferiori rispetto alle piastre con diametri maggiori, però ciò non toglie che la pizza viene comunque buonissima!

Il fatto che sia meno spessa, però, ha anche i suoi vantaggi dato che si riscalda in meno tempo rispetto alle altre, ed è più leggera.

Come si usa la pietra per pizza Weber?

Non è affatto complicato usare la pietra refrattaria Weber, dato che le istruzioni sono piuttosto semplici da applicare. La prima cosa che devi fare è mettere la piastra sulla griglia, chiudere la calotta e accendere il barbecue, portandolo ad almeno 250 gradi. In generale bastano 10 minuti per riscaldare la cordierite e per permetterle di accumulare la giusta quantità di calore. Dopo una decina di minuti dovrai aprire la calotta, sistemare la pizza sulla pietra, chiudere nuovamente la camera di cottura e attendere altri 10 minuti circa.

Se vuoi sfornare una pizza dopo l’altra, puoi approfittare della pietra già calda e preparare le successive, così da accelerare i tempi!

crediti immagine articolo: fornaridesign.com/shop/barbecue/pietra-refrattaria-weber-tonda-diametro-36-5-cm-per-pizza/

Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 05:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento