La migliore pentola a pressione per induzione è un must per chi ama le cotture salutari e veloci, sfruttando l’induction!
Le pentole a pressione sono note per via dei loro grandi vantaggi. Per prima cosa, riducono i tempi delle cotture, ma senza per questo incidere negativamente sul loro sapore e sulle loro proprietà nutrizionali. Anzi, la cottura a pressione consente di mantenere i sali minerali e le vitamine, evitando dunque che possano andare dispersi.
In secondo luogo, queste pentole per induzione sono eccellenti per chi ama le preparazioni sane, dato che consentono ad esempio di ridurre l’utilizzo del sale. Inoltre, è possibile ottenere una cottura più uniforme e omogenea. Infine, si aggiungono ovviamente i vantaggi derivanti dalla cottura induction, che consente di risparmiare tantissima energia, aumentando l’efficienza energetica, e che troviamo anche nelle bistecchiere per induzione.
Se ti interessa scoprire quali sono le migliori pentole a pressione per induzione, ti consiglio di leggere le mie recensioni e la guida!
Pentola a pressione per induzione: come funziona?
Non è affatto difficile comprendere come funziona una pentola a pressione, mettendo per un attimo da parte l’induzione. In pratica, la cottura a pressione viene resa possibile da un coperchio con chiusura ermetica, dotato di una valvola interna che regola la pressione del vapore. Quando si riscalda la pentola e la si chiude, il vapore si accumula all’interno, aumentando la pressione.
Questo aumenta anche le temperature, dato che il punto di ebollizione dell’acqua arriverà a 120 gradi celsius invece che ai canonici 100 gradi. Da ciò dipende la maggiore velocità delle pentole a pressione per la cottura degli alimenti. Inoltre, non essendoci dispersioni, i liquidi restano dentro al pentola e dunque contribuiscono a mantenere morbidi e idratati gli alimenti. Il che andrà a vantaggio non solo della loro consistenza, ma anche del sapore.
Per consentire tale sistema di cottura, le pentole di questo tipo hanno un meccanismo a due valvole. La prima valvola è quella di esercizio, mentre la seconda è quella di sicurezza.
- Valvola di esercizio: lo scopo della valvola di esercizio è quello di regolare la pressione del vapore, e si alza in automatico quando si arriva a 2 bar. In questo modo, la pressione rimarrà costante, ma si permetterà comunque la fuoriuscita del vapore in eccesso. Considera anche che la valvola di esercizio può essere controllata manualmente, scegliendo tra vari livelli.
- Valvola di sicurezza: questa valvola è una misura di sicurezza, che si attiva nel caso in cui la valvola di esercizio non funzioni. Agisce aprendosi e rilasciando il vapore in eccesso, così da alleggerire la pressione interna. Inoltre, è il caso di sottolineare che alcune pentole a pressione per induzione hanno addirittura due valvole di sicurezza.
Per quel che riguarda la compatibilità con i piani cottura induction, un po’ come avviene con le padelle per induzione, queste pentole hanno alla base un fondo in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio. In pratica, troviamo un disco in alluminio incapsulato fra due strati di acciaio: un sistema che consente di attivare le bobine magnetiche del piano a induzione, permettendo un’irradiazione del calore localizzata, veloce e uniforme.
Nota: con queste pentole è possibile fare una marea di preparazioni, dal bollito al brasato, dall’arrosto al cartoccio, passando per lo stufato, la cottura a vapore, quella a bagnomaria e la doratura degli alimenti. Inoltre, possono essere usate pure sui piani cottura induzione 5 fuochi!
Classifica delle migliori pentole a pressione per induzione [RECENSIONI]
1. Lagostina Irradial Control LagoEasy UP 5 Litri
Ho deciso di iniziare da una pentola a pressione per induzione della Lagostina, e non sarà l’unica, perché parliamo di un marchio che è una vera e propria istituzione. Le sue caratteristiche? Per prima cosa, ha una capacità da 5 litri, ed è realizzata con un corpo in acciaio inossidabile 18/10 di eccezionale qualità. In secondo luogo, la LagoEasy UP ha un coperchio con un sistema di apertura semplificato e un manico per il trasporto.
- Capacità: 5 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Valvola di esercizio: con selettore vapore
- Fondo per induzione: sì
- Extra: app con ricettario
Ovviamente è compatibile con i piani cottura a induzione, per merito della presenza del fondo Irradial Plus in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio. Inoltre, può essere lavata senza problemi in lavastoviglie, mentre il coperchio conviene pulirlo a mano. Ha una valvola di esercizio di ultima generazione, con diversi livelli selezionabili. In pratica, potrai stabilire il livello di vapore e l’intensità della cottura in base al cibo che dovrai cucinare, anche se non sono presenti le icone.
Potrai usare questa pentola per cuocere a vapore, per rosolare e per la cottura ad immersione, ed è facilissima da usare, per merito della valvola con selettore a manopola. Considera poi che questo modello è perfetto se ami le cotture uniformi ed omogenee, per via dell’elevata qualità dell’acciaio utilizzato per il corpo della pentola. Anche le manicature sono in acciaio, ma sono prive di rivestimento, quindi occhio quando le afferri!
Nota: sono presenti diverse versioni, come quella da 3,5 litri o da 7 litri, oppure i set che includono il cestello cuocivapore o il cestello a rete per l’immersione!
2. WMF Perfect Plus Pentola a Pressione Induzione 2,5 Litri
Si tratta di una delle pentole a pressione per induzione di fascia più alta, anche se ha una capacità in litri piuttosto ridotta: è pari a 2,5 litri e basta dunque per un paio di porzioni massimo. Di contro, la qualità dei materiali è stellare, e questo si riflette anche sulla qualità della cottura. Il corpo della pentola è stato infatti realizzato in acciaio 18/10 cromargan, può essere lavata in lavastoviglie senza problemi e c’è anche la scala graduata stampata all’interno della pentola.
- Capacità: 2,5 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10 cromargan
- Fondo per induzione: sì
- Extra: coperchio a baionetta
Il sistema di apertura e chiusura del coperchio è uno dei più intuitivi e comodi in assoluto, per via del meccanismo a baionetta, che assicura fra l’altro una perfetta tenuta ermetica, evitando così le fughe di calore e di vapore. Ovviamente è compatibile con i piani cottura a induzione, per via della presenza del fondo certificato TransTherm, in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio. Infine, permette di scegliere fra 2 livelli di cottura differenti.
Quali sono le altre caratteristiche di questa pentola? Ha un diametro pari a 18 centimetri, mentre l’altezza corrisponde a 11,5 centimetri. La sua qualità consente di ridurre del 70% i tempi di cottura, risparmiando anche energia, e può essere usata per cucinare di tutto e di più, dalle verdure al pesce, passando per la carne, i legumi e i cereali. I sistemi di sicurezza sono 5, ed è presente un indicatore integrato sul manico, per verificare la cottura!
Nota: se può interessarti, è presente una versione della WMF Perfect Plus da 3 litri, e un’altra da 3 litri che include anche un cestello a vapore e una padella!
3. Lagostina Briosa LagoEasy UP Selettore Icone 5 Litri
Se stai cercando una pentola a pressione per piano a induzione, che sia di qualità top gamma e al tempo stesso facilissima da usare, allora ti innamorerai della Lagostina Briosa. La sua peculiarità principale? Ha una valvola di esercizio con diversi livelli di vapore selezionabili, e ad ogni livello corrisponde un icona con l’alimento consigliato. Potrai così impostare dei valori corretti per il pesce, le verdure e il pollo.
- Capacità: 5 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Valvola di esercizio: selettore con icone
- Fondo per induzione: sì
- Extra: manici anti-scottatura
La capacità interna della pentola corrisponde a 5 litri, mentre la struttura della stoviglia è stata come sempre realizzata in acciaio inox 18/10 di elevata qualità. In secondo luogo, la Lagostina Briosa ha il classico sistema di apertura del coperchio facilitato (il LagoEasy UP), che può essere aperto con una sola mano. La pentola è inoltre accessoriata con 6 sistemi di sicurezza, e ha un fondo in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio (induction).
La valvola di esercizio Vitamin merita un piccolo approfondimento. La posizione 1 è adatta per la cottura degli alimenti delicati, come le verdure, mentre la posizione 2 è più indicata per cuocere cibi come il pollo, la carne e il pesce. La pentola può essere lavata senza problemi in lavastoviglie, ha le manicature rivestite in bachelite (non si surriscaldano al tocco), e può essere ovviamente usata su qualsiasi piano cottura, dal gas alla vetroceramica!
Nota: anche in questo caso possiamo trovare diverse versioni della Briosa, da 3,5 litri o da 7 litri, e da 5 litri con il cestello per la cottura a immersione!
4. Lagostina Novia Vitamin LagoEasy UP con Cestello 7 Litri
Se hai la necessità di preparare un pranzo per una famiglia numerosa, allora la Lagostina Novia Vitamin fa esattamente al caso tuo. Ha una capacità pari a 7 litri, oltre a tutte le altre grandi caratteristiche che abbiamo già scoperto nelle altre recensioni. Nello specifico, è stata realizzata in acciaio inossidabile 18/10, e ha un coperchio con manico ampio che ti permette di sollevarla e di trasportarla in tutta sicurezza.
- Capacità: 7 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Valvola di esercizio: selettore con icone
- Fondo per induzione: sì
- Extra: manici anti-scottatura
Anche in questo caso è presente la valvola di esercizio a manopola, con la possibilità di orientarti facilmente grazie alle icone presenti per ogni livello di selezione del vapore. Di conseguenza, potrai realizzare sia le cotture più leggere (come nel caso delle verdure), sia quelle più rapide, chiamando in causa il pesce e la carne. Inoltre, questa particolare versione include anche il cestello a filo per la cottura a vapore e il dosatore, oltre al ricettario.
Si tratta di una delle pentole a pressione per induzione più sicure in circolazione, con un sistema di sicurezza a 6 livelli. Per quel che riguarda le misure, invece, ha un diametro da 22 centimetri, mentre i manici vengono protetti da un rivestimento che non si surriscalda. Il fondo a 3 strati in acciaio-alluminio-acciaio ti permetterà di utilizzarla su qualsiasi piano cottura, compresi quelli a induzione, e le prestazioni sono davvero eccellenti!
Nota: 7 litri sono pochi, o troppi? Poco male, perché la Novia è disponibile anche in “pezzature” da 3,5 litri, 5 litri e addirittura 9 litri!
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Lagostina Novia Vitamin Lagoeasy'UP Pentola a Pressione 3,5 L in Acciaio Inox 18/10 Ø 22 cm,... | 161,60 EUR 105,00 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Lagostina Novia Vitamin Lagoeasy'UP Pentola a Pressione 5 L in Acciaio Inox 18/10 Ø 22 cm,... | 178,90 EUR 138,00 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Lagostina Novia Vitamin Lagoeasy'UP Pentola a Pressione 9 L in Acciaio Inox 18/10 Ø 24 cm,... | 241,90 EUR 150,00 EUR | Controlla su Amazon |
5. SEB Nutricook Pentola a Pressione con Timer 6 Litri
Anche se è piuttosto cara, questa pentola a pressione per induzione della SEB entra di diritto nella classifica delle più avanzate e complete. Non a caso, è presente un piccolo timer incorporato (smontabile) che si avvia in automatico, non appena la pentola entra in pressione. In secondo luogo, hai anche la possibilità di impostare diversi “programmi”, ruotando il selettore che si trova proprio sulla sommità del coperchio.
- Capacità: 6 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Valvola di esercizio: selettore con icone
- Fondo per induzione: sì
- Extra: manici anti-scottatura, timer
Grazie al selettore a leva potrai scegliere tra 4 opzioni: il programma 1 serve per la cottura delicata delle verdure, il programma 2 per i legumi, il programma 3 per il pollo e la carne, e il programma 4 per il pesce. Il sistema di fissaggio e di smontaggio del coperchio è uno dei più intuitivi e facili da usare che potrai trovare in circolazione, ed è presente anche un comodo manico a secchiello per il trasporto e il sollevamento della pentola.
La capacità è pari a 6 litri, e basta per cucinare 4-5 porzioni circa, e anche la qualità dei materiali è al top, per merito dell’utilizzo di un acciaio inox 18/10 professionale. Nella dotazione troverai anche un ricettario con 40 ricette e il cestello per la cottura a vapore. La compatibilità con i piani cottura a induzione viene garantita dal fondo speciale in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio, ma si tratta di una pentola piuttosto pesante, per via dello spessore del corpo!
6. Barazzoni Modello Basic Acciaio Inox 22 cm 5 Litri
Se hai un budget limitato, e se desideri andare al risparmio, allora la Barazzoni Modello Basic potrebbe essere l’opzione migliore per le tue esigenze. Come spiega il suo stesso nome, si tratta di una pentola a pressione per induzione molto minimal e tradizionale. Di contro, è comunque presente una valvola di esercizio con 2 regolazioni diverse: una per il semplice sfiato, l’altra per il funzionamento della pentola.
- Capacità: 5 litri
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Valvola di esercizio: 2 regolazioni
- Fondo per induzione: sì
- Extra: nessuno
Il principale limite è la sottigliezza del corpo della pentola: anche se è realizzata in acciaio inox 18/10, per logica non può essere molto spessa, per via del prezzo super competitivo. Poco male, perché le cotture vengono comunque buonissime, anche se non sono paragonabili con i risultati garantiti dai modelli top gamma. Naturalmente può essere usata su qualsiasi piano cottura, compresi quelli a induzione, perché monta un fondo in triplo strato.
Ho avuto la possibilità di provarla, e devo dire che svolge più che bene il suo compitino. Le cotture sono ottime, è facile da usare e l’acciaio è sicuro e a prova di corrosione. Inoltre, ha una capacità da 5 litri e il coperchio monta una guarnizione di buona qualità, che non si rovina facilmente. Infine, ha dei manici in acciaio privi di rivestimento atermico, di conseguenza ti conviene fare attenzione quando li tocchi!
Come scegliere una pentola a pressione per induzione?
Ci sono diversi aspetti che devi considerare, quando scegli una pentola a pressione per la cottura a induzione. Ti ho già parlato delle valvole, ma conta moltissimo anche la capienza in litri della pentola, la qualità dei materiali, e altri dettagli che approfondiremo qui di seguito.
1. Capacità e diametro
La capacità in litri è ovviamente un fattore fondamentale, sempre e comunque, quando si sceglie una qualsiasi pentola. Infatti, la scelta dipende sempre dalle esigenze in termini di porzioni e di quantità di cibo da preparare. Com’è ovvio che sia, una pentola a pressione per induzione grande ti permetterà di cucinare più cibo in una sola volta, ma occuperà più spazio sul piano cottura e con tutta probabilità costerà anche di più.
Una pentola piccola, invece, sarà più compatta ed economica, ma avrà dei limiti in termini di quantità di cibo che potrai preparare con un solo giro della giostra. In linee generali, le pentole a pressione piccole hanno una capacità che va dai 2 ai 5 litri circa, mentre i modelli grandi partono da 7 litri ma possono arrivare anche fino a 12 litri. Una pentola da 3-5 litri può andar bene per una coppia o per 3 persone, mentre quelle più ampie sono ottime per le grandi famiglie.
Per quel che riguarda il diametro, questo dipende sostanzialmente dalla capacità della pentola: dunque sarà più ampio all’aumentare dei litri interni. Per farti un esempio concreto, di solito una pentola a pressione per induzione da 5 litri ha un diametro di 22 centimetri circa!
2. Valvola di esercizio
Anche se questa caratteristica la troviamo soltanto nei modelli di ultima generazione, sappi che la valvola di esercizio spesso può essere impostata manualmente da chi utilizza la pentola. Ciò viene reso possibile dalla presenza di una manopola, con diversi livelli selezionabili (si può arrivare fino a 6). Ad ogni livello corrisponde una pressione specifica, più alta o più bassa, a seconda delle esigenze e del cibo che cuocerai.
In questo caso la valvola di esercizio ha una serie di livelli con delle icone stampate, raffiguranti appunto l’alimento corrispondente. Per farti qualche esempio concreto, potresti trovare le icone del pesce, del pollo, delle verdure e della carne. La modalità per le verdure, ad esempio, sarà più delicata rispetto a quella per la cottura della carne. Questo extra, che può comportare un aumento del prezzo, in realtà è molto prezioso, in quanto facilita l’utilizzo della pentola!
Nota: le cotture delicate sono più indicate per gli alimenti ricchi di vitamine, come nel caso delle verdure.
3. Timer incorporato
Non è una funzione molto comune, e a dire il vero non è nemmeno indispensabile, però può diventare un simpatico extra. In pratica, alcune pentole a pressione per induzione montano un piccolo timer con display digitale. Il timer in questione si accende quando si inizia la cottura degli alimenti, precisamente quando viene sviluppata la pressione, e comunica a chi cucina quando è il momento di spegnere il piano cottura. Lo fa lampeggiando oppure emettendo un segnale acustico.
4. Materiali e robustezza
Nella maggior parte dei casi, una pentola a pressione per piano cottura a induzione professionale viene realizzata sfruttando le grandi potenzialità dell’acciaio inox 18/10. Questa lega, infatti, offre una durata eccezionale ed è anche facile da pulire. Nello specifico, l’acciaio inossidabile permette un eccellente mantenimento del calore interno, e lo stesso discorso vale anche per la pressione. In secondo luogo, non si deteriora facilmente, anche se sottoposto a temperature elevate.
In genere l’acciaio inox consente anche il lavaggio in lavastoviglie della pentola, mentre il coperchio con le valvole conviene sempre lavarlo a mano. Il motivo? Il lavaggio a mano permette di preservare l’integrità della guarnizione del coperchio, che potrebbe invece rovinarsi se lo laverai nella lavastoviglie. Se si consuma, comunque, puoi sostituirla senza problemi.
Alcuni modelli sono invece realizzati con un corpo interno in alluminio rivestito in particelle minerali. Il rivestimento, nello specifico, ha il compito di rendere la pentola antiaderente. In questo modo i cibi non potranno attaccarsi e la stoviglia sarà ancor più semplice da pulire. L’alluminio, però, non ha le stesse capacità conduttive dell’acciaio, e di conseguenza non riesce a raggiungere quel livello di qualità. Di contro, riesce comunque a resistere a temperature piuttosto alte e alla pressione, evitando qualsiasi forma di dispersione.
5. Coperchio e manici
Nelle pentole a pressione più recenti, il coperchio monta un sistema di apertura semplificato, per facilitarci la vita. Nei modelli Lagostina, ad esempio, il coperchio si apre con un singolo movimento, e alle volte è presente anche una maniglia che permette di sollevarlo senza alcuna difficoltà. In sintesi, potrai sollevarla e trasportarla direttamente dal manico del coperchio.
Se invece parliamo dei manici della pentola, conviene sempre scegliere delle stoviglie con manici rivestiti in materiale atermico. In questo modo, sarà molto più facile spostare la pentola anche quando è calda, senza scottarsi. Nella maggior parte dei casi si utilizzano materiali come la plastica, la bachelite o il silicone. Infine, alle volte le parti rivestite delle maniglie possono essere staccate, per ridurre l’ingombro della pentola quando la conserverai!
6. Accessori in dotazione
Le pentole a pressione compatibili con i piani a induzione possono essere utilizzate per realizzare tantissime cotture diverse, ma questo dipende anche dagli accessori in dotazione. Alcuni modelli, ad esempio, includono il cestello a rete per la cottura a vapore, oppure potresti trovare altri extra come il dosatore, che ti consentirà di stabilire con grande precisione la quantità dei liquidi da versare in pentola.
Altre volte è possibile trovare anche un comodo ricettario, o in alternativa avrai l’opportunità di scaricare una app per smartphone con tantissime ricette incluse!
Come usare la pentola a pressione con l’induzione?
Se la pentola è stata specificatamente progettata per la cottura a induzione, non avrai alcuna difficoltà. In quel caso, infatti, basterà il fondo in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio per attivare le bobine magnetiche del piano cottura.
In caso contrario, per utilizzare una normale pentola a pressione sull’induzione dovrai poggiarla su un apposito disco, realizzato anch’esso in triplo strato. Assicurati sempre che il diametro del disco sia sempre pari a quello del fondo della pentola, e mai più grande!
Pentole a pressione per induzione più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Lagostina Irradial Control... | 89,90 EUR 81,01 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Lagostina Mia Lagoeasy'UP Pentola a... | 109,90 EUR 84,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Aeternum Divina - Pentola a... | 79,90 EUR 52,50 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Royal Norfolk 210688 Pentola a... | 29,90 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Lagostina Briosa LagoeasyUp Pentola... | 138,50 EUR 103,50 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Pintinox pentola a pressione First... | 48,40 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Barazzoni Pentola a Pressione... | 39,99 EUR 38,90 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Lagostina Novia Vitamin Lagoeasy'UP... | 178,90 EUR 138,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Amazon Basics Pentola a Pressione... | 53,92 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | EVANEM Pentola a pressione da 28 cm... | 1.069,62 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API