Migliori Coltelli da Bistecca e per Carne – Scelta e Recensioni

I coltelli da bistecca sono realizzati appositamente per effettuare un taglio quasi chirurgico della carne.

Se hai la necessità di tagliare una bistecca come un vero maestro, allora sappi che i coltelli per carne sono la soluzione più adatta alle tue esigenze. Permettono difatti di tagliarla rapidamente, con un singolo gesto, in quanto affondano più facilmente sull’alimento rispetto ai coltelli normali. Inoltre, hanno il pregio di non sfilacciare la bistecca, e danno anche la possibilità di tagliare delle fette molto piccole, per via della loro precisione. Se ti interessa scoprire tutto nel dettaglio, ti consiglio di leggere la mia guida!

Come devono essere i coltelli da bistecca?

Le bistecche, come nel caso delle fiorentine, hanno uno spessore e una durezza superiore alle medie. Un normale coltello faticherebbe ad affondare nelle fibre dell’alimento, e ad ogni modo produrrebbe un taglio poco preciso, con il rischio di sfilacciare la carne. Sai bene che l’aspetto conta tanto quanto il gusto, soprattutto se ci tieni molto alla cucina, e se lo consideri più di un semplice hobby per passare il tempo.

Nota: potrebbe interessarti anche il mio articolo sui set di coltelli giapponesi!

Naturalmente non tutti i coltelli per carne sono uguali, dato che esistono vari modelli, con lama liscia o seghettata, e progettati per scopi differenti.

Nello specifico, i coltelli da bistecca a lama liscia sono più adatti per tagliare le carni tenere, come nel caso del pollo, dell’agnello o del tacchino. Per le carni con una consistenza più dura e stopposa, invece, è preferibile usare un coltello con lama seghettata, dato che affonderà con maggiore facilità nella bistecca. Si fa ad esempio riferimento alle fette di maiale, di cinghiale, di pecora e di manzo.

Chiaramente, per fare in modo di ottenere un taglio pulito e senza slabbrature, è importante che la lama sia affilata, sia se si tratta dei coltelli lisci, sia se si parla dei modelli seghettati.

La versatilità è un’altra qualità che appartiene ai coltelli da carne, dato che questi ultimi possono essere usati anche con altri alimenti o ricette. C’è ad esempio chi li utilizza per tagliare i tranci delle pizze. Considera inoltre che, essendo più taglienti e penetranti, questi coltelli ti consentono di risparmiare tempo e fatica, in quanto affondano più facilmente e più rapidamente rispetto ad un utensile comune. Infine, l’affilatura è tale che potrai usarli per realizzare fette molto sottili: una qualità preziosa, ad esempio, quando prepari il roast-beef.

Nota: c’è un elemento importante che dovresti conoscere. I coltelli per tagliare la carne e le bistecche hanno sempre una lama in acciaio inossidabile o temprato, e un’impugnatura ergonomica, che ti consentirà di avere una presa salda sull’attrezzo!

Migliori coltelli da bistecca professionali [RECENSIONI]

1. Laguiole Style de Vie Luxury Line 6 Pezzi

Se stai cercando un set di coltelli per bistecca di pregio, magari adatti per un regalo ad un appassionato di cucina, allora la linea Luxury della Laguiole fa esattamente al caso tuo. Questo kit include 6 bellissimi coltelli da carne con manico in legno di palissandro, a lama liscia e con la firma Laguiole stampata sul dorso.

Considera che sono a codolo intero, quindi lama e manico sono un unico pezzo, con un rivestimento esterno in legno che li rende bellissimi ma anche comodi da impugnare. Ovviamente la lama è realizzata in acciaio inossidabile, ed è liscia, mentre la forma leggermente asimmetrica del manico li rende più comodi da maneggiare ed ergonomici. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare?

Hanno una lunghezza da 10 cm (22,5 cm includendo il manico) e uno spessore dell’acciaio da 2,5 mm. Il set viene consegnato in un elegantissimo cofanetto in legno, che potrai usare per conservare i coltelli al sicuro, evitando che possano rovinarsi. Le prestazioni con bistecche e carne in generale sono ottime, non graffiano i piatti, sono molto affilati ma le lame tengono per diverso tempo. In sintesi, sono fra i migliori per rapporto fra qualità, prezzo ed eleganza!

Nota: se ti interessa c’è anche una versione color ebano della linea Laguiole Luxury Style de Vie, anche questa molto bella ed elegante.

2. Navaris Set Coltelli Seghettati Pakka 6 Pezzi

Altro giro, altro cofanetto elegante che contiene ben 6 coltelli da bistecca, ma stavolta a lama seghettata. Questa caratteristica permette al coltello di giungere maggiormente in profondità, e di tagliare con maggiore efficacia la carne più dura e stopposa. Considera inoltre che vincono anche per design ed eleganza, per merito del manico in Pakka (un legno ottenuto pressando vari piallacci).

La lama con seghettatura è stata realizzata in acciaio inox, e la struttura è a pezzo unico, dato che il codolo affonda nell’impugnatura. Questo garantisce un perfetto bilanciamento del coltello, aumentando ulteriormente le prestazioni in sede di taglio della carne. La lunghezza della lama è pari a 11,5 cm (23 cm con il manico), l’affilatura è eccellente e i dentini aumentano la robustezza e la durata del filo nel tempo.

Questi coltelli in linee generali sono ideali per il taglio di qualsiasi tipologia di carne, dal filetto fino alle bistecche, passando per le cotolette. In secondo luogo, sono particolarmente comodi da impugnare, per merito del manico ergonomico. Essendo molto affilati ti conviene fare attenzione quando li maneggi, ed evita di lavarli in lavastoviglie, dato che potresti rovinarli. La confezione non è elegante come la precedente, ma poco importa!

3. Burnhard Custodia in Pelle Legno Pakka 4 Pezzi

Personalmente considero questo set di coltelli da bistecca a lama liscia una vera primizia, non solo per l’efficacia in sede di taglio della carne, ma anche per il confezionamento. Vengono infatti venduti in un fodero arrotolabile in pelle, davvero spettacolare, con 4 tasche per inserire le lame dei 4 coltelli in dotazione. La lama è chiaramente in acciaio inox, mentre il manico è ancora una volta in legno Pakka, quindi tutto sommato economico ma al tempo stesso elegante.

La lama ha il filo da entrambi i lati, quindi è a doppio taglio, mentre il manico ha una comodissima impugnatura ergonomica. I coltelli sono a pezzo unico, e lo si capisce guardando il codolo che si trova dietro il rivestimento in legno del manico. Sono affilatissimi e affondano nella carne come una lama rovente farebbe nel burro, sono eccellenti per il taglio delle bistecche, e la lama ha una lunghezza pari a 12 cm (24 cm incluso in manico).

Cos’altro? Le prestazioni sono eccezionali anche con tagli di carne più spessi e alti, come nel caso delle fiorentine. Non vanno ovviamente lavati in lavastoviglie, e dovrai sempre fare attenzione quando li maneggi, per evitare pericolosi incidenti. Infine, possono diventare una splendida idea regalo!

4. Victorinox Coltello Acciaio Forgiato 12 cm (1 Pezzo)

I coltelli da bistecca Victorinox sono fra i più famosi e ricercati, dato che offrono diverse opzioni economiche e non solo. Io ho scelto di recensire questo modello di lusso, con un bellissimo manico in legno di palissandro e con una lama incredibilmente robusta e affilata, realizzata in acciaio forgiato. La lama liscia ha una lunghezza pari a 12 centimetri, ed è ideale per tagliare le bistecche senza sfilacciare i bordi delle fette.

Penetra in profondità, per via del suo tagliente particolarmente affilato, e viene spedito in una classica ed elegante confezione regalo, anche se nella foto non si vede. È uno dei più affilati che ho avuto modo di provare, tanto da poter essere paragonato ad una katana giapponese, ed è anche molto versatile, visto che potrai usarlo per tagliare di tutto, e anche per tritare.

È anche uno dei più maneggevoli, e ovviamente la lama e il manico sono un pezzo unico. Il rivestimento in legno, oltre ad essere elegante, permette di avere una presa molto salda sul coltello, il che ovviamente si riflette anche sulle prestazioni in cucina. Il bilanciamento è strepitoso, supera a pieni voti il test dell’equilibrio sul dito, e infine è praticamente indistruttibile (ma non lavarlo in lavastoviglie)!

Nota: se vuoi andare al risparmio, questo set di 6 coltelli a lama seghettata della Victorinox (linea Classic per bistecca) potrebbe fare al caso tuo!

5. Set Coltelli da Bistecca Wusthof Epicure 4 Pezzi

La Wusthof è molto famosa nel settore della coltelleria, specialmente se si parla dei coltelli per la carne e per tagliare le bistecche. Questo set di 4 pezzi non è per tutti, visto il prezzo piuttosto elevato, ma la qualità è nettamente superiore rispetto alle medie. La linea Epicure Slate a lama liscia da 12 cm ha una robustezza davvero allucinante, ed è affilata al pari di un rasoio, quindi capace di penetrare nella carne senza sfilacciare nemmeno una fibra.

L’acciaio inossidabile forgiato tedesco secondo me rappresenta una garanzia con pochi eguali al mondo (eccezion fatta per il damasco giapponese). Il bilanciamento di questi coltelli da bistecca a lama liscia è perfetto, così come lo è il manico, comodissimo da impugnare e in grado di offrire un grip da record. Considera che lo spessore dell’acciaio è superiore rispetto ad altri coltelli, per una questione di robustezza, quindi anche il peso è più alto.

Questo significa che bisogna fare un po’ di pratica per padroneggiarlo con un vero maestro. Oltre al taglio eccezionale, queste lame sono delle instancabili lavoratrici: potrai usare i coltelli fino allo sfinimento, ma senza nemmeno forzare, dato che scivoleranno dentro la carne con una facilità disarmante. Naturalmente non puoi lavarli in lavastoviglie, e dovrai asciugarli in fretta, dato che l’acciaio al carbonio non è inossidabile!

Nota: se ti interessa, c’è anche una versione con 6 coltelli da 12 cm – sempre della Wusthof – in “semplice” acciaio inossidabile.

6. Amefa Laguiole Royal Steak Pakka 6 Pezzi

Ho deciso di chiudere le mie recensioni con un altro bellissimo set di coltelli per carne e bistecche. Il cofanetto in legno lo rende un kit perfetto anche come idea regalo per un amico amante della cucina o delle grigliate. La lama è molto particolare, dato che è dotata di micro-seghettature alternate, ma è affilatissima e affonda nella carne che è un piacere, senza produrre “smangiucchiature” ai bordi delle fette.

Il set contiene ben 6 coltelli, tutti quanti in acciaio inox temprato e lucidato a specchio, con lavorazione Laguiole (non è un marchio, ma appunto uno stile particolare). Il manico è realizzato in legno Pakka, dunque è esteticamente molto elegante ma anche comodo, per via della sua forma particolare, che lo rende perfettamente ergonomico.

Anche in questo caso i coltelli hanno lama e manico a pezzo unico, per ottenere così un bilanciamento perfetto, e per migliorare le performance in fase di taglio. La lama ha una lunghezza da 10,5 centimetri (22,5 cm incluso il manico), e non conviene assolutamente lavarla in lavastoviglie, perché potrebbe macchiarsi e rovinarsi. Se stai cercando un set di coltelli da bistecca a lama seghettata, con cofanetto regalo, efficienti ma non costosi, allora ti consiglio di optare per questo kit!

Come scegliere i migliori coltelli per bistecca

1. Tipologia di lama

Come ti ho accennato più volte, possiamo trovare due tipologie di modelli: i coltelli da bistecca con lama liscia, e i coltelli con lama seghettata. È importante approfondirli entrambi, così da capire meglio quali sono le differenze, e in che circostanze dovresti scegliere o l’uno o l’altro.

A cosa serve il coltello a lama liscia?

La lama liscia è la più indicata per il taglio delle carni morbide, che oppongono poca resistenza, e che rischieresti di rovinare con una lama seghettata. Va comunque detto che, se acquisterai un modello professionale, il filo sarà così affilato che potrai tagliare qualsiasi cosa, comprese le fette di carne più spesse e dure. Bisogna sottolineare un discorso: ci sono cuochi che considerano i coltelli a lama liscia i modelli autentici per il taglio della carne, e che tendono a inserire quelli seghettati nella categoria dei coltelli per pane. A mio avviso non è così!

A cosa serve il coltello seghettato?

La lama in questione è dotata di vari dentini, proprio come accade nelle classiche seghe e nei segacci da giardino. Ha un tagliente molto più robusto e duraturo rispetto ai coltelli con lama liscia, soprattutto per via del fatto che non si usurano a causa dello sfregamento sui piatti, come invece avviene con la prima categoria. La presenza della seghettatura, come ti ho spiegato, è ideale per il taglio di carni più dure e di fette più spesse, perché affonda meglio nell’alimento.

Nota: sappi inoltre che alcuni coltelli non hanno una vera e propria seghettatura, ma una mini-seghettatura: spesso si tratta dei prodotti economici, e ovviamente non riescono ad offrire le medesime prestazioni!

2. Materiali e trattamenti

Se hai intenzione di acquistare un set di coltelli per bistecca professionali, allora ti consiglio di optare sempre per una lama in acciaio inossidabile ad alta percentuale di carbonio. Il motivo? Come ti ho spiegato nella guida sui migliori coltelli da chef, questa caratteristica permette al filo della lama di durare di più, quindi dovrai affilarlo meno spesso rispetto ad un coltello con una bassa percentuale di carbonio.

Ritornando ai materiali, alcuni coltelli usati per tagliare le bistecche hanno una lama in ceramica: pur mantenendo il filo per lungo tempo, sono più sensibili agli sfregamenti e tendono a scheggiarsi.

L’acciaio inossidabile standard rappresenta comunque un’ottima scelta, anche per via di un costo inferiore a quelli al carbonio. Il top sarebbe reperire un coltello in acciaio damasco, dato che hanno una resistenza da record sul lungo periodo e tengono il filo in maniera strepitosa, ma senza per questo irrigidire troppo la lama. L’acciaio damascato originale giapponese costa parecchio, ma offre delle prestazioni straordinarie e un design davvero magnifico, per via delle venature tipiche del cosiddetto marezzo.

Non conta soltanto il materiale, ma anche il tipo di trattamento effettuato sulla lama. La forgiatura, ad esempio, garantisce un bilanciamento spettacolare del coltello (facendo superare a pieni voti la prova dell’equilibrio sul dito), ma lo rende più pesante. La stampatura dell’acciaio, invece, alleggerisce il coltello e rende più agile la lama, ma ti costringerà a sacrificare in parte il perfetto bilanciamento (manico e lama non sono un unico pezzo).

3. Impugnatura e manico

È assolutamente fondamentale che il manico sia di qualità, per consentirti una presa ergonomica dei coltelli da carne, e per evitare di stancare la mano. Inoltre, come ti accennavo poco sopra, per una questione di bilanciamento sarebbe sempre il caso di comprare un utensile con lama e manico a pezzo unico (codolo intero), anche se hanno un prezzo superiore alle medie. Il rivestimento del manico può essere realizzato in svariati materiali, come nel caso del legno, della plastica dura, della fibra di vetro o del corno.

Il legno è la soluzione più classica ed elegante, mentre la fibra di vetro è la più moderna, nonché la più leggera. Ci sono anche i manici in acciaio, a blocco unico con la lama e senza alcun tipo di rivestimento. Sono piuttosto comuni nel settore dei coltelli Santoku, e di norma hanno una superficie puntinata o lavorata che aumenta il grip della mano, migliorando dunque la presa del coltello. I Santogu, fra le altre cose, hanno anche una serie di fossette sulla lama che incorporano l’aria e che consentono di separare più facilmente le fette, quando tagli la carne!

4. Numero di pezzi

Molto spesso i coltelli per bistecca vengono venduti in un set composto da vari pezzi, e vale per tutte le categorie, dai coltelli premium fino ad arrivare ai kit economici. Il numero di pezzi ovviamente può variare da bundle a bundle, partendo da 4 utensili fino ad arrivare a 12. Le confezioni potrebbero includere lame di diversa lunghezza, con un tagliente liscio o seghettato. Considera inoltre che, se parliamo dei modelli top gamma, potresti trovare anche un ceppo o un cofanetto per la conservazione, utile sia per proteggere la lama, sia per evitare pericolosi incidenti (ricorda, infatti, che sono molto taglienti).

Quale coltello usare per tagliare la carne?

Il coltello per la bistecca è il tradizionale trinciante da cuoco, e ha la classica forma arrotondata del filo con punta triangolare, che può essere seghettato o liscio. Naturalmente esistono anche altri modelli utili per lavorare la carne. Quali sono?

  • Spelucchino: lo spelucchino è un piccolo coltello adatto per i tagli di precisione, e utile quando devi disossare la carne agendo nelle zone più delicate e di difficile accesso. Ha una forma triangolare, e una lunghezza che di solito non supera gli 11 centimetri.
  • Coltello per disossare: il coltello da disosso, come spiega il suo stesso nome, è indicato per disossare la carne, quindi per separarla dalle ossa. È molto affilato e stretto, ha una punta triangolare e una struttura della lama che può essere leggermente incurvata verso l’alto.
  • Coltello per arrosti: è più lungo, ha una struttura dritta e una lama come sempre incurvata. Viene usato soprattutto per affettare dato che, essendo molto affilato, penetra nella carne (cruda e cotta) senza sfilacciarla. È ottimo per evitare di rompere l’arrosto mentre lo affetti.
  • Coltello da macellaio: noto anche come mannaia, questo coltello ha il compito di tagliare grossi pezzi di carne, spaccando anche le ossa. È un utensile da usare con estrema attenzione, perché è molto affilato, e perché richiede di assestare dei colpi violenti.

In conclusione, il mondo dei coltelli da carne è molto vasto, e include tantissimi modelli, ognuno con uno scopo differente dagli altri. In realtà esistono molte versioni particolari, come nel caso del coltello cinese, usato dai macellai asiatici e completamente diverso dal nostro. Ad ogni modo, grazie a questa guida dovresti avere oramai le idee chiare su quale coltello acquistare!

Coltelli per bistecca e da carne più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Home Hero Ultra Nitido da... Home Hero Ultra Nitido da... Nessuna recensione 19,99 EUR 14,99 EURAmazon Prime
2 VICTORINOX Swiss Classic,... VICTORINOX Swiss Classic,... Nessuna recensione 35,00 EUR 30,89 EURAmazon Prime
3 Pleafind coltelli da... Pleafind coltelli da... Nessuna recensione 14,99 EURAmazon Prime
4 Lagostina Set 4 Coltelli... Lagostina Set 4 Coltelli... Nessuna recensione 32,50 EUR
5 G.a HOMEFAVOR Coltelli... G.a HOMEFAVOR Coltelli... Nessuna recensione 11,99 EURAmazon Prime
6 D.Perlla Coltelli... D.Perlla Coltelli... Nessuna recensione 39,99 EURAmazon Prime
7 isheTao Set di 6 coltelli... isheTao Set di 6 coltelli... Nessuna recensione 29,85 EURAmazon Prime
8 Kaimano ACC0553 Coltelli... Kaimano ACC0553 Coltelli... Nessuna recensione 21,00 EURAmazon Prime
9 Amazon Basics - Set... Amazon Basics - Set... Nessuna recensione 31,28 EURAmazon Prime
10 Laguiole Style de Vie... Laguiole Style de Vie... Nessuna recensione 74,95 EURAmazon Prime

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/bistecca-di-manzo-manzo-la-carne-6260040/

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento