Migliore Vaporiera Tefal – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Ti interessa la migliore vaporiera Tefal? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni, scopri i prezzi e le caratteristiche dei modelli più interessanti!

La Tefal è una delle migliori marche per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo. Non a caso, ha lanciato sul mercato una linea di vaporiere elettriche che rispetta appieno questo doppio diktat: qualità offerta ad un costo più che accessibile. I modelli che recensirò oggi sono tre, e sono in grado di andare incontro ad ogni desiderio o gusto, sia in termini di funzioni che di capienza. In questo modo potrai portarti a casa un apparecchio ideale per cucinare senza grassi aggiunti, e per uno stile di vita sano.

Caratteristiche delle vaporiere Tefal

Come ti ho anticipato, innanzitutto hanno un prezzo davvero economico che – in base al modello – può andare dai 40 ai 70 euro. Il numero di cestelli per la cottura a vapore parte da un minimo di 2 e arriva ad un massimo di 3: possono essere in plastica trasparente o in acciaio inox, a seconda della tua scelta. La capacità complessiva, che è molto importante, parte da un minimo di 6 litri fino ad arrivare orientativamente intorno ai 10 litri. Ogni tanto potrai trovare il display ma, essendo vaporiere economiche, non ci saranno programmi automatici da utilizzare. Qui di seguito ti faccio una breve sintesi delle caratteristiche che poi analizzeremo insieme durante le recensioni!

1. Tefal Vitacuisine Compact

È la più ampia delle tre, con 3 cestelli con una capacità complessiva pari a 10 litri circa. Ha il display digitale con timer e con funzione Vitamin Plus, che accelera la lessatura degli alimenti, oltre al mantenimento in caldo e all’avvio ritardato. Non ha programmi automatici, ma sulla scocca troverai delle stampe che, per ogni alimento, ti indicheranno i tempi da impostare per la lessatura. Infine, nella confezione troverai anche 4 bicchierini in vetro per fare i dolci.

2. Tefal Convenient Series Inox

È l’unica delle 3 ad avere i cestelli in acciaio inox (due), e in effetti esteticamente somiglia un po’ ad una pentola vaporiera. In questo caso la capacità arriva ad un massimo di 6 litri, ed è presente il timer a manopola con le solite stampe con i tempi di cottura precisi per ogni alimento. Non c’è il display digitale, ma troverai un comodo indicatore per l’acqua e avrai la possibilità di aggiungere altra acqua dall’esterno, tramite il cassetto apposito.

3. Tefal Minicompact VC1301

È la più economica del pacchetto, nonché la più spartana. Ha 3 cestelli sovrapponibili in plastica trasparente, una capacità totale da 7 litri, ma mancano sia il display digitale sia il timer. Significa che dovrai fare attenzione ai tempi di cottura, indicati come sempre dalle icone stampate sulla scocca esterna. Non sottovalutarla, perché funziona benissimo e ha un bel set di accessori inclusi nel pacco!

Prima di andare avanti, vorrei spiegarti brevemente come funziona una vaporiera. In pratica, c’è un cassetto per l’acqua e una resistenza elettrica che la riscalda, così da convertirla in vapore. Il vapore sale avvolgendo l’intera camera di cottura e permeando gli alimenti, così da lessarli e cucinarli in maniera sana e senza grassi aggiunti. I cestelli, non a caso, hanno una base con dei fori che consente al vapore di cuocere i cibi sistemati sopra di essi. Nei modelli della Tefal, ricordati, non hai la possibilità né di modificare le temperature, né di sfruttare programmi automatici (come quelli per lessare il pesce)!

Migliore vaporiera Tefal [RECENSIONI]

1. Tefal Vitacuisine Compact

La vaporiera Tefal Vitacuisine Compact è la mia preferita del trittico, ed è anche quella che uso quasi ogni giorno. Pur non essendo particolarmente tecnologica, ha tutte le virgole al posto giusto, e tutte le funzioni necessarie per farti felice e per permetterti di cucinare cibi sani e ricette senza grassi. Naturalmente troviamo il cassetto per l’acqua e un display digitale, che ti consentirà di selezionare alcune opzioni particolari. Si comincia dal timer con autospegnimento: tu non dovrai fare altro che selezionare il tempo, e la macchina si arresterà da sola al termine del conto alla rovescia.

  • Potenza: 2.000 watt
  • Capacità: 10 litri
  • Cestelli: 3 (plastica)
  • Timer: presente
  • Funzioni: Keep Warm, Vitamin+, avvio ritardato

A proposito di timer, sappi che la Vitacuisine integra anche una funzione di avvio ritardato: in pratica, ti dà la possibilità di impostare la partenza automatica dell’apparecchio stabilendo un ritardo massimo di 4 ore. In questo modo, facendo un paio di calcoli, potrai gustarti i tuoi cibi lessati non appena tornerai a casa, impostandola prima in base ai tuoi orari di rientro. Il timer e l’avvio ritardato sono davvero facili da impostare, per via del display digitale, che senza ombra di dubbio semplifica le cose.

Non sono presenti i programmi automatici, ma trovi una serie di icone che raffigurano degli alimenti e che indicano i tempi di cottura consigliati. Ti parlo ad esempio dell’icona del pollo, del pesce, degli ortaggi e delle verdure, che funzionano a mo’ di un vero e proprio ricettario. C’è anche la funzione Keep Warm, che mantiene in caldo gli alimenti per un massimo di 20 minuti al termine della cottura. Come puoi vedere, le opzioni basiche ci sono e c’è anche qualche piccolo extra molto utile.

Non si finisce qui, perché non ho ancora approfondito la funzione Vitamin Plus. In sintesi, attivandola spingerai al massimo la vaporiera Tefal velocizzando sia il riscaldamento sia la lessatura dei cibi. Si tratta di un’opzione utile per preservare le proprietà nutrizionali degli alimenti, dato che la cottura veloce difende le vitamine e i minerali. Infine, la capienza corrisponde a 10 litri in totale (circa 7 porzioni), i cestelli disponibili e impilabili sono 3, e nel pacco troverai anche 4 bicchieri per i dolci, un ricettario e un vassoietto reversibile!

2. Tefal Convenient Series Inox

Convenient di nome e di fatto, questa vaporiera dimostra sin da subito di avere un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. È vero, non ha il display digitale e dunque è piuttosto spartana, ma ti consiglio di non sottovalutarla. In primis per via della presenza di 2 cestelli in acciaio inossidabile, molto più robusti rispetto alla classica plastica, oltre che più igienici per quel che riguarda il contatto con gli alimenti. In secondo luogo, la Tefal Convenient è dotata di timer impostabile fino ad un massimo di 60 minuti, a manopola.

  • Potenza: 900 watt
  • Capacità: 6 litri
  • Cestelli: 2 (acciaio inox)
  • Timer: presente
  • Funzioni: nessuna
  • Extra: rabbocco esterno dell’acqua

Anche in questo caso non troviamo naturalmente i programmi automatici, essendo del tutto assente il computer di bordo, e non potrai modificare le temperature. Di contro, è presente il classico set di icone che ti indicano i tempi di cottura per alimenti come il pollo, le verdure, la frutta, le uova e il riso. C’è anche un comodo indicatore che ti segnala l’attuale livello dell’acqua, e hai la possibilità di rabboccare il cassetto dall’esterno. Questo vuol dire che non sarai costretto a smontare i cestelli nel caso finisse l’acqua a cottura in corso!

Nella confezione trovi anche un coperchio in vetro con le valvoline per lo sfiato del vapore, mentre la capienza non è molto ampia, dato che arriva ad un massimo di 6 litri. Si tratta di un valore adatto per lessare 3 porzioni con un solo giro, dunque è comunque sufficiente per una famiglia di piccole dimensioni. Il timer con spegnimento automatico è l’unica componente “tecnologica” della Convenient: in sintesi, a differenza della Vitacuisine, qui non troviamo funzioni come il Keep Warm e l’avvio ritardato.

Si tratta però di una vaporiera piuttosto compatta, che include nel pacco una vaschetta per fare il riso al vapore. Quando non la userai potrai conservarla occupando uno spazio davvero minimo, e inoltre è molto rapida nel raggiungere le temperature, per merito di un motorino da 900 watt. Super robusta e resistente, è facilissima da pulire (i cestelli possono andare in lavastoviglie) e offre delle performance eccellenti nella lessatura dei cibi. Solo un appunto: la vaschetta per il riso in plastica non è un granché, e ti conviene sostituirla con una in ceramica.

3. Tefal Minicompact VC1301

Ho deciso di presentarti anche questa vaporiera della Tefal molto economica, poco tecnologica ma con un’efficacia davvero eccellente. Parto subito specificando che non ha il timer, di conseguenza non si spegnerà da sola e dovrai essere tu a tenere il tempo, ma puoi facilmente risolvere con un banalissimo timer da cucina. Ovviamente non ha né il display né i programmi automatici, e non contempla opzioni avanzate come l’avvio ritardato e la funzione di mantenimento in caldo.

  • Potenza: 650 watt
  • Capacità: 7 litri
  • Cestelli: 3 (plastica)
  • Timer: assente
  • Funzioni: nessuna

Di contro, ha 3 cestelli con una buona capienza di base, pari a 7 litri: un valore che equivale a 3-4 porzioni circa. In secondo luogo, ha l’indicatore del livello dell’acqua, ma il rabbocco del cassetto non ha beccucci esterni: ciò vuol dire che, per caricare la base con l’acqua, dovrai necessariamente smontare i cestelli per la cottura in plastica. Poco male, perché ti assicuro che una singola carica basta e avanza per lessare la qualsiasi, e di conseguenza non avrai bisogno di interrompere la cottura in corso d’opera per aggiungere altra acqua.

Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? La Tefal Minicompact, come spiega il suo stesso nome, è molto compatta e ideale se stai cercando una vaporiera in grado di occupare pochissimo spazio. Inoltre, ha un motorino da 650 watt che porta l’acqua in temperatura piuttosto rapidamente, facilitato dal fatto che ha una capienza totale non molto elevata. Anche in questo caso troverai le stampe sulla plastica con le icone dei vari cibi (dal pollo al pesce) e con le indispensabili indicazioni per i tempi di lessatura e le quantità d’acqua da versare.

Non farti ingannare dal prezzo basso, perché ci troviamo di fronte ad una vaporiera molto robusta e facile da lavare, considerando che i cestelli in plastica possono essere puliti anche in lavastoviglie. Ti ricordo che non è presente il timer, ma c’è un trucco: se versi soltanto l’acqua necessaria, quando finirà l’apparecchio emetterà un segnale acustico continuo, che ti avviserà di spegnerla. Non è comodo quanto l’autospegnimento, però compensa in parte la mancanza di quest’ultimo!

Conclusioni e opinioni finali

In questo articolo hai avuto la possibilità di leggere le mie recensioni della migliore vaporiera Tefal, ovvero la Vitacuisine, insieme alle “sorelle minori”. Tutti e 3 i modelli sono funzionali e funzionanti, non hanno difetti particolari, a patto di capire che – trovandoci in una fascia media – non si tratta di vaporiere molto tecnologiche. Ma ti assicuro che, se puoi fare a meno della presenza dei programmi automatici, grazie a loro potrai comunque gustarti una cucina al vapore spettacolare, sana e genuina.

Vaporiere Tefal più vendute

crediti immagine: youtube.com/watch?v=HOLrt2QbYuw

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento