Stai cercando una spianatoia in acciaio inox? In questo articolo potrai scoprire le mie recensioni dei modelli migliori e una guida completa!
Il piano in acciaio inox è un prodotto all’avanguardia, resistente, igienico, bello a vedersi e di design. Si tratta della spianatoia professionale per eccellenza, che ogni cuoco provetto dovrebbe avere nella propria cucina. L’acciaio, infatti, è un materiale ricco di proprietà fantastiche per la preparazione degli impasti, e in genere per qualsiasi aspetto avente a che fare con la gastronomia. Non a caso, gli chef professionisti utilizzano spessissimo questa lega metallica, e oggi ti spiegherò anche il perché!
Cos’è la spianatoia in acciaio inox
Il piano in inox condivide molte delle caratteristiche di una comune spianatoia per l’impastamento, con l’unica differenza del materiale che lo compone. Invece di essere in legno o in silicone e vetroresina, questa lastra viene realizzata interamente in acciaio inossidabile, spesso con uno strato satinato, che aggiunge ulteriore pregio al prodotto. Inoltre, è il top se stai cercando un materiale antiaderente, così da non far attaccare l’impasto.
Le dimensioni possono ovviamente variare in base alla disponibilità e alle scelte della casa produttrice, ma le opzioni sono piuttosto ampie, quindi in grado di coprire ogni tua esigenza. Ci tengo a sottolineare un aspetto a mio modo di vedere molto importante: queste particolari spianatoie nascono per consentire agli appassionati di “ricreare” a casa propria le superfici in acciaio inox, che normalmente si trovano solo presso le cucine degli chef professionisti.
In sintesi, spendendo poco più di 40 euro, potrai ottenere in cambio un vero e proprio rivestimento in acciaio da collocare agilmente sul tuo piano di lavoro domestico. Quindi otterrai tutti i vantaggi alimentari dell’acciaio inossidabile ad un costo contenuto, e senza dover ristrutturare la tua cucina, mettendola sotto sopra!
Caratteristiche del ripiano in acciaio
Durante le recensioni e la guida ti chiarirò tutti gli aspetti riguardanti questi ripiani in inox, ma qui intendo anticiparteli, per darti sin da subito un’idea dei fattori più importanti per la scelta. Si comincia dalle dimensioni (larghezza x profondità x altezza), che dovranno essere ovviamente compatibili con le misure del tuo piano di lavoro. In secondo luogo, è importante valutare anche il tipo di finitura: la satinatura, da questo punto di vista, è ottima per mettere al riparo la lastra dall’opacizzazione, dunque per mantenerla brillante e lucida nel tempo.
Quasi tutti i piani di questo tipo, poi, hanno un bordino a L rivolto verso il basso, su un lato. A cosa serve? È presto detto: ti permette di bloccare la lastra sul piano di lavoro, evitando così che possa muoversi durante le fasi più concitate dell’impastamento.
Devi anche chiederti per quale scopo la userai, perché una spianatoia per impastare in acciaio può rivelarsi utilissima per tanti altri fabbisogni. Può infatti diventare un comodo vassoio porta vivande di design, oppure un ripiano sul quale posizionare le pentole ancora roventi, per evitare di rovinare il tavolo. C’è chi usa le spianatoie in acciaio inox pure come copri-fornelli, e tutto questo è possibile per merito di una fondamentale caratteristica di queste lastre: pur essendo resistenti, pesano pochissimo, e sono facili da spostare o da trasportare!
Migliori spianatoie in acciaio inossidabile [RECENSIONI]
1. OneClod Antonino Piano di Lavoro Acciaio Inox Satinato
Dopo averlo acquistato, mi son detto: mai più senza. Al punto che sto pensando di siliconarlo per attaccarlo in maniera definitiva al mio piano di lavoro in cucina! Questa spianatoia in acciaio inox della OneClod è il top in assoluto, e ha un prezzo inferiore alle medie, quindi rappresenta un ottimo affare anche da un punto di vista economico. È solidissima, è bella, si lava facilmente, è leggera e ha persino un tappetino antiscivolo in dotazione.
- Dimensioni: 43 x 48 x 0,1 cm
- Peso: 1,97 chilogrammi
- Materiali: acciaio inox satinato AISI 304
- Tappetino antiscivolo incluso
- Struttura con bordo a L
Considera innanzitutto che si tratta di una base in acciaio inox AISI 304 prodotta in Italia, con un design moderno e minimal, e con satinatura Scotch Brite (la stessa usata per le posate e le pentole in acciaio). È importante valutare materiali e rivestimenti, per una questione di sicurezza, dato che il metallo dev’essere compatibile con il contatto diretto con i cibi. E la OneCloud è un’assoluta garanzia di qualità.
La satinatura, come ti ho già accennato, permette alla lastra di mantenere nel tempo la propria brillantezza, così da evitare che possa opacizzarsi con l’uso. Le misure sono ottime: anche se esistono sul mercato delle lastre più ampie, questo modello della OneClod va incontro a tutte le necessità di base degli appassionati di cucina. In sintesi, non avrai problemi nel trovare lo spazio giusto per collocarla. Infine, sappi che il lato satinato viene ricoperto da una pellicola protettiva, per evitare graffi durante il trasporto!
Devo sottolineare anche la presenza di un tappetino antiscivolo, che assicura una maggiore stabilità della spianatoia in acciaio sul piano di lavoro. Si tratta di una soluzione più “easy” rispetto ai piedini gommati fissi, perché può essere usata soltanto se ne hai il bisogno. I piedi, infatti, sono noti per il fastidio dato dal cosiddetto “effetto molla”, che fa piegare la lastra verso l’interno quando impasti con forza.
Quali sono le altre qualità di questo prodotto? È multiuso, dato che potrai usarlo anche come piano di appoggio per pentole e padelle roventi, perché l’acciaio inox resiste meravigliosamente al calore e agli sbalzi di temperatura. Come detto, è igienico al 100%, non rilascia particelle dannose negli impasti, ed è facilissimo da pulire!
PRO
- Leggero ma resistentissimo
- Acciaio certificato e di qualità
- Preziosa satinatura Scotch Bride
- Tappetino antiscivolo in dotazione
- Proprietà antiaderenti elevate
- Facile da lavare e multiuso
- Presenza del bordino a L
- Prezzo competitivo
CONTRO
- Nessuno!
2. ZeroInox Base in Acciaio Inox Varie Misure
Questo prodotto della ZeroInox è ideale per chi cerca una base tuttofare, da utilizzare sia come piano per impastare, sia come copri-fornelli o lastra per poggiare pentole e tegami bollenti. Ha dei pregi e dei difetti che lo rendono non adatto per tutti, come nel caso della presenza dei piedini antiscivolo, che potrebbero causare un avvallamento quando la userai per impastare con energia.
- Struttura con piedi antiscivolo in silicone
- Presenza del bordino a L
- Varie dimensioni disponibili
- Peso: circa 4 chilogrammi
- Acciaio inossidabile AISI 304
- Lastra anti-corrosione e resistente
Iniziamo dalle buone notizie: l’acciaio inox è di qualità elevatissima, in quanto dotato di certificazione AISI 304, quindi sicuro al 100% per il contatto con gli alimenti. In secondo luogo, il venditore propone una gamma enorme di misure, con una disponibilità che va incontro ai desideri di tutti gli appassionati. È ovviamente in grado di resistere agli agenti corrosivi e alle temperature più elevate, e infatti puoi usarlo pure come copri-fornelli o piano d’appoggio per pentole e padelle!
La parte inferiore ospita dei piedini fatti in silicone, che assicurano una certa stabilità al piano in acciaio, ma possono diventare scomodi. Se ami impastare con forza, infatti, lo spazio vuoto fra i piedi e la lastra potrebbe causare la formazione di un leggerissimo avvallamento di 2-3 millimetri. Ecco perché consiglio questa spianatoia in acciaio inox soltanto a chi non ha la necessità di forzare la mano con impasti da lavorare con grinta. Di contro, i piedini sono ottimi se lo usi come copri-fornelli, o come piano di appoggio sul top della cucina.
Le altre caratteristiche sono tutte ottimali, a partire dalla presenza del bordo a L, che rende maggiormente stabile la lastra in acciaio. Lo spessore è più ampio rispetto alle medie, cosa che rende questa base più resistente, ma anche più pesante. Di riflesso, non è esattamente il massimo come porta vivande o vassoio!
PRO
- Resistenza da record
- Acciaio inox certificato AISI 304
- Presenza del bordino a L
- Facile da lavare e sicuro per gli alimenti
- Tantissime misure disponibili
CONTRO
- I piedi creano un leggero avvallamento
- È piuttosto pesante
3. OneClod Carlo Senza Bordi Con Tappeto Antiscivolo
Ho deciso di parlarti anche di questa seconda versione della spianatoia per impastare in acciaio della OneCloud (in totale sono 4: la Antonino, la Carlo, la Gordon e la Gualtiero). Quali sono le sue caratteristiche? Innanzitutto la mancanza del bordino a L, che la rende più agevole e meno pesante rispetto agli altri modelli. È un prodotto estremamente versatile, e la confezione include come sempre il tappetino antiscivolo.
- Struttura senza bordi a L
- Acciaio certificato AISI 304
- Presenza della satinatura
- Tappeto antiscivolo incluso
- Peso: 1,7 chilogrammi
- Misure: 50 x 43 x 0,1 centimetri
- Resistente e multiuso
Come ti ho anticipato, la OneClod Carlo non ha i bordi, il che vuol dire che non dovrai per forza di cose sistemarla su un ripiano ad angolo. L’assenza del bordino è ottima anche nel caso decidessi di fissarla al tuo top cucina, dato che non ci sono nemmeno i piedini. La proprietà antiscivolo, infatti, viene eventualmente assicurata dalla presenza del tappetino incluso nella confezione.
Le misure sono molto ampie, mentre il peso è più leggero rispetto alle medie, perché manca il bordo e perché la lastra ha uno spessore che non supera 1 millimetro. La qualità dell’acciaio inox è elevatissima, per via della certificazione AISI 304, e per la presenza della classica satinatura Scotch Brite. Si tratta chiaramente di un prodotto multiuso, che potrai impiegare come copri-fornelli, come vassoio da portata o come piano di appoggio per le tue pentole!
Purtroppo non è stabile al pari dei modelli con bordi, soprattutto se lo userai su un piano sporco di farina. L’attrito migliora con il tappetino, ma non può dirsi perfetto, ed è bene che tu lo sappia. Anche in questo caso, quindi, è poco adatto per le pirlature energiche.
PRO
- Compatto e leggero
- Misure ampie
- Acciaio inox certificato AISI 304
- Multifunzione
- Tappeto antiscivolo incluso
- Bello e di design
CONTRO
- L’assenza del bordo lo rende meno stabile
Come scegliere le spianatoie in inox
Bordo a L
A questo punto avrai già capito che la presenza del bordo a L è importante, per donare maggiore stabilità alla tavola in acciaio inossidabile. I modelli senza bordino, come la OneClod Carlo, possono andare bene per gli impasti meno energici. Se invece desideri lavorare ad esempio la pasta per la pizza, allora ti consiglio di optare sempre per una lastra con bordatura. Infine, le lastre senza bordino sono fantastiche come vassoi porta cibarie, perché sono leggerissime!
Satinatura
Le migliori spianatoie in acciaio inox hanno sempre un rivestimento satinato, come nel caso dello Scotch Brite. Lo strato satinato, infatti, impedisce alla lastra di opacizzarsi nel tempo e di usurarsi, proteggendola anche dalle macchie e rendendola più facile da pulire. Inoltre, l’effetto della satinatura ha un suo perché anche dal punto di vista del design, visto che rende ancor più gradevole l’estetica della base. Infine, ripara meglio l’acciaio dai graffi, ma questo aspetto te lo spiegherò fra poco.
Peso e utilizzi
Prima di comprare la tua prossima spianatoia in acciaio, devi chiederti se preferisci una base solida e pesante da usare soltanto durante l’impastamento, o un prodotto multiuso. Nel secondo caso, occhio al peso, che potrebbe diventare molto limitante. Una base che pesa parecchio è gioco forza più stabile, ma non potrai usarla come vassoio porta vivande, a meno di non diventare un culturista. Tutte quante, invece, possono essere impiegate come copri top, copri-fornelli o piano per pentole, pirofile, tegami e padelle!
Con o senza piedini?
Se hai la possibilità di acquistare una spianatoia senza piedini, ti consiglio di non pensarci un solo secondo. Il contatto diretto col piano di lavoro, infatti, genera un attrito superiore della tavola e dunque una stabilità maggiore, quando andrai ad impastare con forza. La presenza del tappetino antiscivolo nella confezione, però, in questo caso è essenziale. I piedi sono una scelta di ripiego, ma nulla ti impedisce di staccarli dalla lastra, con un pizzico di fai da te.
Puoi usare la base in acciaio come tagliere?
Puoi usare la tua base in acciaio inox come tagliere? Assolutamente no! L’acciaio è un materiale che può graffiarsi, se entra a contatto con oggetti appuntiti come i coltelli, quindi è sempre il caso di evitare. Considera infatti che la presenza della satinatura non può bastare per proteggerla dai graffi, anche se la rende più resistente agli urti e alle macchie.
Qualità e vantaggi dell’acciaio inox
- È ideale da un punto di vista igienico: non contamina la pasta e anzi la protegge dai batteri e dai germi.
- L’acciaio inox è un materiale antiaderente: usando una base in acciaio, non correrai il rischio che l’impasto possa attaccarsi alle spianatoie.
- Resiste alla corrosione, agli shock termici e alle temperature elevate: è un materiale quasi indistruttibile, dato che resiste agli agenti corrosivi, al calore e alle variazioni repentine di temperatura.
- La satinatura mette al riparo dalle macchie.
- L’acciaio non è un materiale poroso, quindi non assorbe liquidi, olii, odori o altro.
- È bellissimo da un punto di vista estetico.
- È multiuso, visto che puoi usarlo come vassoio, copri-fornelli o piano d’appoggio.
- È facile da pulire: basta un po’ di acqua, un panno umido o un po’ di carta assorbente.
Spianatoie in acciaio inox più vendute
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/pane-cottura-cibo-fresco-grano-725873/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:48 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API