Migliore Pentola Per Cottura a Vapore – Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore pentola per cottura a vapore? Oggi ti dirò quali sono i modelli più interessanti, e ti spiegherò come scegliere la pentola vaporiera!

Una pentola a vapore è uno strumento davvero fantastico, per via della sua versatilità, e perché ti permette di approfittare di tutti i vantaggi di questa salutare modalità di cottura. Il vapore, infatti, consente di ottenere delle preparazioni ghiotte e sane, senza l’impiego di grassi e olii, e mantenendo le proprietà nutrizionali degli alimenti. Il principio è lo stesso delle vaporiere elettriche e degli altri strumenti per cuocere che sfruttano la “nebbiolina” prodotta scaldando l’acqua.

È un sistema quasi geniale, perché non carica di calorie i cibi, e perché evita la dispersione dei nutrienti nell’acqua di cottura. Prima di scegliere una pentola del genere, però, ci sono un bel po’ di cose che devi conoscere!

Cos’è la pentola per cucinare a vapore?

La struttura di una stoviglia di questo tipo è molto semplice: in pratica, troviamo una pentola tradizionale nota anche come bollitore, che può essere fatta in vari materiali, e uno o più cestelli impilabili sopra di essa. Questi contenitori speciali presentano dei fori sul fondo o sui lati, che permettono appunto l’ingresso del vapore acqueo. In certi casi, il cestello può essere diviso in diversi scomparti, inserendo gli appositi separatori in plastica.

Inoltre, il loro diametro è leggermente inferiore a quello della pentola, in modo tale da permettere di creare una sorta di torre a “incastro”. Più cestelli ci sono, più alimenti potrai cuocere in una singola sessione. In genere i prodotti migliori includono un set di 3 cestelli, ma troviamo anche delle pentole con un solo contenitore. Infine, nella confezione trovi anche un classico coperchio in vetro Pyrex, che dovrai sistemare sopra l’ultimo cestello. È un accessorio fondamentale, perché ti consente di tenere d’occhio la cottura!

Come funziona la pentola vaporiera?

Anche qui, non troviamo grosse difficoltà, perché il funzionamento di queste speciali pentole è davvero semplicissimo. La prima cosa da fare è riempire la pentola con l’acqua, e in seguito aggiungere il primo cestello, così da poter sistemarci dentro i vari alimenti da cuocere, come ad esempio il pollo, le verdure, le patate e via discorrendo. A cosa servono i cestelli? Il loro compito è impedire ai cibi di entrare direttamente a contatto con l’acqua.

Se c’è un solo cestello dotato di separatori, ti conviene dividere gli alimenti. Al contrario, se sono presenti più cestelli, non hai bisogno di alcun separatore. Infine, non ti resta altro da fare che sistemare il coperchio in vetro, accendere il fornello, portare ad ebollizione l’acqua e controllare la cottura. Sappi che l’acqua di bollitura può essere arricchita da essenze varie: io, ad esempio, quando cucino il pollo a vapore metto ammollo qualche fogliolina di salvia e una fettina di limone!

Come avviene la cottura con il vapore?

Cosa accade “fisicamente” dentro la pentola? Lo spiega la scienza: l’acqua di bollitura, scaldandosi, genera vapore, e questo inizia a salire passando attraverso i fori dei vari cestelli, fino a scontrarsi con il coperchio. Quest’ultimo serve per evitare la dispersione del calore e del vapore, e il sistema consente di raggiungere temperature alle volte superiori ai 100 gradi.

Il vapore, che non può “scappare” dalla pentola, finirà per saturare gli alimenti contenuti nei cestelli, cuocendoli tutti insieme. Considera che questo genere di cottura non è ideale per cucinare dei cibi dagli aromi molto contrastanti: la pentola per cuocere a vapore, infatti, finirebbe per “mischiarli”. Per questo motivo, ti consiglio di non cucinare insieme cibi troppo diversi come le carni e il pesce!

Migliori pentole a vapore [RECENSIONI]

1. Kitchen Craft KCCVSTEAM22 Con 2 Cestelli

È la mia pentola per cucinare a vapore preferita: la uso da diversi mesi e attualmente tiene che è una meraviglia. Si tratta di un prodotto di fascia media, dunque con un prezzo intorno ai 35 euro, quindi è anche economica! Ecco le caratteristiche:

  • Materiali in acciaio inox
  • 2 cestelli forati in dotazione
  • Diametro da 22 centimetri
  • Capacità da 5 litri
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Compatibile con induzione
  • Dimensioni: 32 x 23 x 30 cm

Se ami la cucina sana, e se vuoi portarti a casa una pentola di reale qualità, ti innamorerai della Kitchen Craft. I suoi materiali sono di altissimo livello, e la capienza è piuttosto ampia, con i suoi 5 litri di capacità e il diametro da 22 centimetri. E se pensi che sia troppo per le tue esigenze, sappi che sono disponibili anche i modelli da 16, 18 e 20 cm di diametro. La struttura è così resistente da durare una vita, ed è facilissima da pulire, visto che puoi lavarla in lavastoviglie!

Sono presenti delle maniglie rivettate molto solide e affidabili, e il canonico coperchio in vetro Pyrex dotato di valvolina di sfiato per il vapore, ottima per la sicurezza. La struttura, nel suo complesso, garantisce una tenuta ottimale delle temperature, distribuendo il calore in maniera omogenea su ogni parte dell’alimento. Dopo aver portato ad ebollizione l’acqua, puoi abbassare la fiamma e risparmiare energia, perché la pentola continuerà con la cottura.

Vorrei poi sottolineare la presenza di 2 cestelli di ottima fattura, sempre in acciaio inox, e il fondo compatibile con la cottura sui piani a induzione. In altre parole, alla Kitchen Craft non manca proprio nulla, compresa la possibilità di utilizzarla sulla stufa a legna. Infine, la base e il coperchio possono essere usati anche come casseruola da forno, o come semplice pentola.

PRO

  • Acciaio inox di ottima qualità
  • Resistente e professionale
  • 2 cestelli traforati in dotazione
  • Coperchio in vetro con valvola di sfiato
  • Capiente e facile da lavare
  • Compatibile con piani a induzione

CONTRO

  • Nessuno!

2. Ballarini Gli Speciali Cuocivapore 2 Cestelli in Vetro

Altro giro, altra corsa, altro prodotto top gamma. Siccome in cucina non mi piace risparmiare, ho deciso poco tempo fa di acquistare anche questa splendida pentola a vapore della Ballarini, e non sono rimasto deluso: tutto il contrario! È spettacolare per via dei 2 inserti in vetro, e ha delle caratteristiche davvero importanti.

  • 2 cestelli in vetro in dotazione più il coperchio
  • Rivestimento antiaderente in particelle ceramiche
  • Diametro da 20 centimetri
  • Manici ergonomici in bachelite e silicone
  • Fondo a cerchi concentrici in alluminio
  • Lavabile in lavastoviglie
  • NON compatibile con induzione

Il set include una pentola in metallo, con l’aggiunta di 2 cestini forati trasparenti in vetro, e l’immancabile coperchio in vetro Pyrex ad elevata resistenza termica. I contenitori in vetro sono molto più semplici da pulire, rispetto a quelli in acciaio inox, ed è un vantaggio che ci tengo a sottolineare. Inoltre, la totale trasparenza dei cestelli è ottima per monitorare con semplicità lo stato di cottura degli alimenti.

Ricorda che il fondo a cerchi concentrici in alluminio non può essere usato sui piani a induzione, ma è perfetto per i fornelli a gas, elettrici e in vetroceramica. Ed è ottimo per quanto concerne la diffusione omogenea del calore, e per l’ottimizzazione delle performance in sede di cottura. Come ti ho anticipato, questa pentola per cottura a vapore monta due manici in bachelite e silicone, ergonomici, anti-scivolo, anti-scottatura e di facile presa, anche se indossi i guanti da forno.

Uno dei punti forti di questa pentola è il rivestimento interno antiaderente in Keravis, un mix di tre strati arricchito con le particelle di ceramica ad altissima resistenza. La Ballarini, poi, è nota per essere un’azienda italiana attentissima alla qualità e alla sicurezza: non a caso, questa pentola è dotata di tutte le certificazioni più importanti, dalla Neotron alla LGA. In sostanza, è un ottimo prodotto per chi ama le cotture salutari e in grado di conservare le proprietà nutrizionali degli alimenti!

PRO

  • Materiali top gamma
  • 2 contenitori forati in vetro
  • Rivestimento antiaderente rinforzato
  • Manici anti-scivolo ed ergonomici
  • Made in Italy

CONTRO

  • Non compatibile con induzione

3. HHS Mantowarka Set 4 Cestelli Con Fondo Per Induzione

È una pentola a vapore per induzione per chi… vuole proprio esagerare. Ha un diametro enorme (30 centimetri) e ben 4 cestelli in acciaio inox da impilare gli uni sugli altri! Inoltre la pentola vanta un acciaio inox 18/10 di grandissima qualità, il tutto ad un prezzo molto competitivo, considerando la ricca dotazione.

  • Diametro da 30 centimetri
  • 4 cestelli in acciaio inossidabile
  • Pentola in acciaio inox 18/10
  • Compatibile con piano a induzione
  • Ideale per le cotture a fuoco lento
  • Set da 6 pezzi (inclusi coperchio e pentola)
  • Lavabile in lavastoviglie

È una pentola di grande qualità, con un corpo in acciaio inox 18/10 e con una durata molto elevata, che non teme il passare del tempo. Il fondo compatibile con i piani a induzione aggiunge ovviamente un extra importantissimo, senza per questo alzare troppo il prezzo. Il costo è infatti conveniente, anche alla luce della presenza di ben 4 cestelli in acciaio inox impilabili. Vorrei poi sottolineare il diametro mostruoso da 30 centimetri, che ti darà la possibilità di cucinare porzioni per un esercito!

Naturalmente potrai utilizzarla anche per la cottura sui comuni forni elettrici, mentre l’unico vero difetto sono le maniglie, in semplice plastica e non perfette. Ma si tratta di un limite che possiamo ampiamente superare, viste le altre caratteristiche di questo oggetto. Si tratta poi di una stoviglia ideale per le cotture a fuoco lento, e la presenza del fondo per induzione ovviamente lo conferma, quindi è ottima ad esempio per la carne e il pesce, oltre che per le verdure.

È piuttosto semplice da pulire sebbene, come accade per tutte le pentole in inox, possano comparire delle macchie sul fondo interno della stoviglia. In quel caso, però, basta soltanto mettere a bollire una soluzione di acqua e aceto, per tirarla a lucido con poco sforzo. Il mio consiglio è di fare comunque attenzione ai cibi che cuoci insieme: tanti piani disponibili potrebbero portarti ad esagerare, cucinando alimenti dal sapore contrastante, e senza valutare il problema dello sgocciolamento da un piano all’altro!

PRO

  • Prezzo conveniente
  • Diametro da record (30 cm)
  • Ben 4 cestelli in dotazione
  • Fondo per piani a induzione
  • Acciaio inossidabile 18/10

CONTRO

  • Manici in plastica non perfetti

4. Accademia Mugnano – Fuoco&Idee 1 Cestello in Vetro

Ecco qui una pentola vaporiera a casseruola, con un inserto in vetro, e con un prezzo molto conveniente. Non è un prodotto di gamma alta, ma se non hai delle pretese particolari, fa proprio al caso tuo! Quali sono le sue caratteristiche?

  • Diametro da 20 centimetri
  • Cestello in vetro borosilicato
  • Casseruola in alluminio
  • Rivestimento antiaderente
  • Coperchio in vetro Pyrex

Questa pentola di Accademia Mugnano è un’ottima alternativa in termini di rapporto qualità prezzo: potrai risparmiare, senza per questo portarti a casa una stoviglia destinata ad arrugginirsi dopo poco tempo, come invece accade con i prodotti low cost. Non è perfetta, visto che tende a macchiarsi sul lungo periodo, ma il costo ridotto purtroppo ti costringerà a fare qualche sacrificio.

Di ottima qualità il rivestimento antiaderente, realizzato sovrapponendo all’alluminio un triplo strato AM Salus Extra Strong in PTFE, che gli consente di resistere anche ai graffi e alle abrasioni. In dotazione troverai, oltre al coperchio in vetro Pyrex, un inserto realizzato in vetro borosilicato, e capace di resistere anche alle temperature più elevate e agli shock termici. Il diametro è piuttosto ridotto (20 centimetri – 2 persone), quindi non ti permette di cucinare porzioni particolarmente generose!

Poco male, perché questa casseruola fa il suo dovere, ed è anche gradevole da un punto di vista estetico, sempre per merito dell’inserto in vetro. Il problema delle macchie sul fondo non può essere ignorato: il mio consiglio è di minimizzare i rischi lavandola subito dopo la cottura, a mano e con grande attenzione. Così facendo, la farai durare di più e ridurrai il pericolo delle macchie ai minimi termini.

PRO

  • Prezzo economico
  • Cestello trasparente in vetro
  • Triplo rivestimento antiaderente
  • Bel design

CONTRO

  • Il fondo tende a macchiarsi

Come scegliere la pentola a vapore

Anche se in apparenza potrebbe sembrare una stoviglia semplice, quasi basica, in realtà ci sono diversi aspetti che devi tenere in considerazione. Per questo conviene andare con ordine!

Materiali

Da questo punto di vista, non si scappa: la quasi totalità dei modelli sfrutta una pentola in acciaio inox come bollitore, che potrai ovviamente utilizzare anche per le cotture normali, togliendo i cestelli. I vantaggi di questo materiale sono molti, e si adatta perfettamente alla cottura a vapore, perché non altera in alcun modo il sapore degli alimenti. In realtà sono piuttosto diffusi anche i modelli in alluminio pressofuso, che costano leggermente di meno, ma che sono comunque abbastanza efficaci.

Un modello particolare di pentola sono le casseruole a vapore, e in questo caso i materiali sono molto diversi. La casseruola è quasi sempre in ghisa, mentre il cestello unico viene realizzato in policarbonato ad elevata resistenza termica, ed è dotato di comodi manici per il sollevamento.

Struttura del coperchio

Ti ho già spiegato che quasi tutti i modelli di pentola per cottura a vapore vengono venduti con un coperchio in vetro Pyrex temperato, ma c’è un dettaglio che non ho ancora sottolineato. Questi accessori, infatti, hanno una piccola valvolina sul vetro, che permette in minima parte lo sfogo del vapore in eccesso. La presenza dello sfiato è molto importante, soprattutto per una questione di sicurezza: in sua assenza, il vapore potrebbe accumularsi fino a far “saltare via” il coperchio!

Fondo per piani a induzione

Stai cercando una pentola a vapore per induzione? Ebbene, sappi che alcuni modelli vengono strutturati per andare incontro anche a questa necessità. La compatibilità con i piani cottura a induzione viene sempre specificata nella scheda tecnica del prodotto, ed è possibile per via della presenza di un fondo particolare. Le stoviglie in questione, infatti, hanno una base composta da un triplo strato (alluminio – acciaio – alluminio), che le rende perfettamente idonee per la circostanza.

Caratteristiche del cestello

Materiali

I cestelli sono quasi sempre in acciaio inossidabile, se si parla di quelli utilizzati in una pentola per cucinare a vapore. Se invece decidi di acquistare a parte questo accessorio, per usarlo in combinazione con una pentola che hai a casa, sappi che puoi trovare anche dei contenitori in vetro borosilicato. Poi c’è l’opzione dei contenitori in silicone, che ti sconsiglio, perché sono difficili da lavare e durano di meno.

Numero e posizione dei fori

Quando valuti l’acquisto di una pentola di questo tipo, fai attenzione al numero dei fori presenti nel cestello. Un numero elevato consente al vapore di penetrare in maggiore quantità nei contenitori, irrorando e cuocendo meglio gli alimenti. Può cambiare pure la posizione dei fori, dato che in alcuni modelli questi sono presenti sui lati e non sul fondo. Quali sono le differenze?

  • Cestelli forati sul fondo: la presenza dei fori sul fondo permette di cuocere integralmente un alimento, per via della maggiore quantità di vapore che penetra nel cestello. Inoltre, i fori consentono la dispersione del grasso e dei liquidi, visto che questi alimenti colano letteralmente nell’acqua di bollitura.
  • Cestelli forati lateralmente: danno la possibilità di cuocere a vapore, ma al tempo stesso trattengono i succhi dei cibi. È un grande vantaggio quando desideri utilizzare questi succhi come brodo per la cottura.

Quando acquisti un cestello forato alla base, devi sapere che i succhi coleranno giù, e potrebbe diventare un problema. Se i contenitori sono più di uno, i succhi di quelli posti in alto “pioveranno” sui cibi sistemati in basso, condizionandone il sapore. Se invece è uno solo, gli umori finiranno direttamente nell’acqua di cottura, senza causare danni.

È per questo motivo che ti sconsiglio di sistemare sui vari livelli cibi molto differenti fra loro, come ad esempio il pesce e le verdure. In sintesi, quando opti per una soluzione con più cestelli, ti conviene evitare di volare troppo con la fantasia!

Dimensioni e diametro

Contano anche le dimensioni del cestello: quelli larghi, infatti, sono comodi quando devi cuocere alimenti molto voluminosi, come le verdure e i pezzi di carne interi! Per quanto riguarda il diametro del cestello, dovrà essere compatibile con quello della pentola, ed è una regola che devi tenere a mente, se li compri a parte. Di solito gli accessori di questo tipo sono disponibili in tre misure: diametro da 20, 24 e 28 centimetri, così da andare incontro a qualsiasi necessità.

Numero di cestelli

Come detto poco sopra, in vendita puoi trovare modelli di vaporiera a pentola con un numero variabile di cestelli. La scelta migliore dipende sempre dalle tue esigenze, e dalle quantità che devi cuocere al vapore. Se ti senti in vena di sperimentare piatti complessi, la soluzione a tre cestelli è il top, anche se vale la regola vista poco sopra: occhio ai succhi che colano! Inserendo almeno un cestello forato lateralmente, però, potrai risolvere anche questo problema. Viceversa, una casseruola a vapore con un solo cestello ampio può bastare per preparazioni meno complicate, come i piatti di sole verdure.

Separatori

Alcuni modelli di pentola a vapore hanno dei cestelli con dei solchi a stella, dove potrai inserire (se lo vorrai) dei separatori in plastica. Questa soluzione è molto interessante, perché ti consente di tenere lontani i cibi fra loro. Per farti un esempio concreto, potresti sistemare due piastre ad angolo, così da “ritagliare” un piccolo spicchio per le patate, dedicando il resto dello spazio al pesce spada.

Perché usare le pentole a vapore?

Utilizzare una vaporiera a pentola garantisce tantissimi vantaggi, in primis quelli relativi ad una cottura priva di grassi e dunque salutare e leggera. In secondo luogo, il vapore mantiene basse le temperature di combustione, e questo permette agli alimenti di conservare le proprietà organolettiche e i loro principi nutritivi. Per farti un esempio concreto, la cottura diretta in acqua porta alla dispersione dei sali minerali contenuti nelle verdure. Cosa che invece non accade con queste pentole!

Inoltre, parliamo di una preparazione molto rapida, dato che di solito basta soltanto un quarto d’ora per ultimare la cottura. Vuol dire che andrai a risparmiare non solo tempo, ma anche risorse energetiche, sprecando meno gas o elettricità. Considera poi che la spesa per l’acquisto di questo pentolame difficilmente supera i 50 euro, e in genere puoi trovare prodotti discreti anche intorno ai 35-40 euro. Infine, grazie alla possibilità di impilare più cestelli l’uno sopra l’altro, puoi cuocere insieme un’ampia varietà di cibi…

…Tenendo però a mente il problema dello sgocciolamento 😊

Soluzioni alternative alla pentola

Chiariamo subito che la pentola per cottura a vapore è una soluzione tutto sommato economica, dato che ha un costo contenuto e accessibile.

Però ci sono altre opzioni alternative che puoi usare, come nel caso della pentola con scolapasta: se ne hai una a casa, ti basta mettere poca acqua sul fondo e sfruttare il cestello forato come contenitore per i cibi. Io comunque non ti consiglio di farlo: lo scolapasta, infatti, tende ad arrugginire per via del vapore, soprattutto se lo usi spesso in questa maniera.

Volendo c’è un’altra soluzione più idonea, e ancor più economica, e si tratta del cestello per la cottura a vapore: su Amazon, infatti, puoi acquistare questi accessori e trasformare così la tua pentola in una vaporiera. Ricorda, però, che il diametro di questi cestelli dovrà essere compatibile con quello della tua pentola, quindi controlla sempre le misure prima di comprarli!

Poi è ovvio che, se sei un appassionato di cotture a vapore, hai la possibilità di acquistare tantissime tipologie diverse di vaporiere, oltre al già citato modello elettrico.

  • La vaporiera per microonde
  • La vaporiera in bamboo

In conclusione, le possibilità non ti mancano di certo!

Pentole Vaporiere più vendute

crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/mais-pannocchia-stufa-forno-2618680/

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento