Stai cercando la migliore padella per pancake? In questa guida ti dirò quali sono le più performanti, insieme alle informazioni utili per scegliere la pentola per pancake!
Alzi la mano chi non ha mai sbavato dietro ai film americani, ammirando quelle torri di pancake ricoperte di gustoso sciroppo d’acero. Si tratta di un piatto tipicamente a stelle e strisce, gettonatissimo per la prima colazione, e anche facilissimo da preparare! In tanti, però, commettono un errore: utilizzano una padella comune o uno strumento per la preparazione delle crepes, simili ma… molto diverse. I pancake andrebbero infatti preparati con un pentolame apposito, o in alternativa con una stoviglia con determinate caratteristiche.
Ecco perché ti consiglio di leggere la mia guida!
Pentola per pancake o crepes?
Anche se in tanti non ci fanno nemmeno caso, pancake e crepes sono due ricette abbastanza diverse, e solo in apparenza simili. I primi hanno uno spessore maggiore e sono più “spugnosi” rispetto alle seconde, e nella stragrande maggioranza dei casi vengono scelti per le preparazioni dolci, con accompagnamento di frutta o sciroppo d’acero. E c’è un ingrediente che non troviamo nelle crepes: il lievito, ovvero il principale responsabile dello spessore e della sofficità delle frittelle americane!
Al contrario, per la preparazione delle crepes viene utilizzata una piastra o padella apposita, con caratteristiche diverse. Questa variante francese delle frittelle, infatti, è molto più sottile e ha un gusto neutrale, quasi insapore, che ti consente di usarla per qualsiasi preparazione, comprese quelle salate. Anche se in certi casi puoi utilizzare la stessa pentola per cucinare entrambi, io ti consiglio di scegliere una soluzione ad hoc.
Nota: vuoi velocizzare la preparazione delle frittelle americane in pochissimi minuti, abbattendo la fatica? Allora ti consiglio di leggere la mia guida sulla macchina per pancake automatica!
Tipologie di padelle
1. Padella con stampi multipli
Alcune padelle per pancake hanno una caratteristica che tutte le altre non hanno: la superficie interna ospita diverse sezioni tonde e “scavate”, dandoti la possibilità di preparare più frittelle americane in una volta.
Tu non dovrai fare altro che versare l’impasto al loro interno, e girarle una ad una per assicurare una cottura perfetta. Questo è in realtà un risultato che puoi ottenere comprando anche un comune stampo per pancake in silicone, ma è chiaro che una padella apposita offre performance superiori.
Ci sono altri due vantaggi che voglio sottolineare: la presenza degli stampi scavati ti permette di “azzeccare” l’altezza dei pancake senza fatica, e inoltre rende molto più semplice l’utilizzo della spatola, quando ti toccherà girarli.
Considera poi che in vendita si trovano padelle con un numero variabile di stampi convessi, che in genere va da un minimo di 4 ad un massimo di 7 cerchi. Questi modelli sono perfetti se vuoi preparare delle frittelle americane più piccole, ma sono poco adatti se ami i super pancake classici dei film americani. Infine, le padelle con stampi multipli sono anche versatili, visto che potrai usarle per preparare pure le uova!
2. Padella doppia per pancake
Se hai già avuto modo di “smanettare” con i pancake, sai che una delle fasi più fastidiose arriva quando devi girare la frittella, per cuocere anche il secondo lato. È un’operazione da fare con molta attenzione, perché potresti rompere o sfaldare l’impasto, combinando un pasticcio.
Se non sei molto pratico, puoi scegliere una padella per frittata, con due facce: in quel caso ti basta chiudere la faccia superiore sulla seconda, girare la padella e sfruttare la seconda base di cottura, senza dover fare alcun tipo di sforzo. È chiaro, però, che questo attrezzo serve esclusivamente per i pancake singoli.
Migliori padelle per i pancakes [RECENSIONI]
1. Tescoma Padella con Quattro Cerchi 24 Centimetri
È una padella antiaderente con quattro cerchi, con un diametro da 24 centimetri e ideata proprio per la preparazione dei pancake. Non ha il fondo compatibile con i piani a induzione, ma potrai usarla senza problemi sui fornelli a gas, su quelli elettrici e sui piani in vetroceramica. Il design è molto classico, le dimensioni un po’ ridotte, ma basta e avanza per preparare 4 pancake medio-piccoli!
- 4 forme per pancake
- Diametro da 24 centimetri
- Formine con diametro da 10 cm
- NON compatibile con induzione
- Rivestimento antiaderente
- Lavabile in lavastoviglie
È una padella super versatile, visto che le formine possono essere usate anche per cucinare gli hamburger e le uova. Inoltre, è antiaderente e quindi avrai la certezza che i tuoi pancake non si attaccheranno al fondo della stoviglia. Puoi tranquillamente lavarla in lavastoviglie senza temere danni, ma non potrai usarla sui piani a induzione, perché non ha il fondo magnetico.
Io l’ho usata più volte e sono sempre rimasto soddisfatto! Le frittelle non si attaccano mai e non si bruciano, e le formine sono ideali per ottenere dei pancake perfettamente tondi. Devi solo fare attenzione a non versare troppo impasto, perché potrebbe fuoriuscire dalle formine. Se desideri preparare dei pancake piccoli, con un diametro intorno ai 10 cm, questa è la pentola che fa per te!
PRO
- Economica
- 4 formine (10 cm di diametro)
- Rivestimento antiaderente
- Puoi lavarla in lavastoviglie
CONTRO
- Non compatibile con induzione
2. Biol Padella Con 4 Stampi Smile 24 Centimetri
Se stai cercando una pentola per pancake allegra e spiritosa, questa fa proprio al caso tuo. Si tratta di una classica pentola con 4 stampi, solo che a differenza di quelle comuni ci sono dei rilievi interni con le faccine. È davvero simpatica, soprattutto se vuoi preparare dei pancake diversi dal solito, per te o per i tuoi bambini!
- 4 stampi con faccine
- Diametro da 24 centimetri
- Forme con diametro da 10 cm
- Rivestimento antiaderente
- NON compatibile con induzione
- Lavabile in lavastoviglie
Intanto questa padella è fatta in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente, anche se io consiglio di imburrarla comunque. In secondo luogo, è facilissima da usare e la presenza delle faccine è un plus davvero molto simpatico e originale. Gli stampi sono 4 e hanno un diametro di 10 centimetri, e non c’è il fondo magnetico, quindi non puoi utilizzarla per la cottura a induzione. Però è compatibile con quelli a gas, in vetroceramica e ovviamente con i piani elettrici.
Come tutte le padelle per pancake, anche questa è versatile, visto che ti permette di preparare e di decorare con gli smiles qualsiasi preparazione, comprese le frittatine. I pancake si cuociono rapidamente, non si attaccano al fondo e la fase di pulizia è molto semplice, visto che puoi lavarla in lavastoviglie. Infine, ha anche un comodo manico antiscivolo, che facilita la presa!
PRO
- 4 formine con smiles
- Antiaderente
- Manico antiscivolo
- Puoi lavarla in lavastoviglie
- Versatile e divertente
CONTRO
- Non puoi usarla per l’induzione
- Ti conviene imburrarla prima
3. Bobikuke Padellino per Pancake Induzione con Coperchio
La Bobikuke è una padella per pancake dotata di alcuni extra molto interessanti. Nella confezione, infatti, troverai anche alcuni accessori come il coperchio in vetro pyrex con manico effetto legno, e due spatoline. Uno dei suoi vantaggi principali è la possibilità di usare questa padella con i piani cottura a induzione, per ottenere una cottura più veloce e per poter risparmiare sui consumi energetici in cucina.
- Padella: con stampi
- Diametro: 21 cm
- Numero stampi: 4
- Materiale: alluminio
- Rivestimento: particelle minerali
- Induzione: compatibile
- Lavastoviglie: non compatibile
Oltre ad essere efficace, questa pentola per pancake è anche molto elegante e dunque bella dal punto di vista del design. Per quel che riguarda la struttura, ci troviamo di fronte ad un modello realizzato in alluminio pressofuso, con un rivestimento antiaderente in “finta pietra”, dunque in particelle minerali. Ciò la rende molto più robusta delle “sorelle”, al punto che potrai usare senza timori anche gli utensili metallici.
E le misure? Troverai una sezione interna con 4 stampi in totale, ognuno con un diametro di 9,2 cm, mentre l’altezza complessiva è pari a 2 cm. La larghezza totale della padella, invece, corrisponde a 21 centimetri. Ti ricordo che è compatibile con l’induzione, ma sappi che non potrai lavarla in lavastoviglie. Infine, la spatola in dotazione è ottima per capovolgere i pancake, e c’è anche una piccola barra rossa che cambia tonalità durante la cottura!
4. Erreke Pentola per Pancake Induction Disegni 26 cm
Che ne diresti di regalare un tocco di brio alle tue colazioni, facendo felici i bimbi? Allora questa padella per fare i pancake fa esattamente al caso tuo. Te lo dico perché può contare sulla presenza degli stampi all’interno dei fori: sono 7 in totale e ognuno di essi contiene al suo interno una divertente faccina. Anche i materiali sono di ottima qualità, e il prezzo secondo me può essere considerato concorrenziale.
- Padella: con stampi
- Diametro: 26 cm
- Numero stampi: 7
- Materiale: alluminio
- Rivestimento: particelle minerali
- Induzione: compatibile
- Lavastoviglie: non compatibile
- Extra: faccine negli stampi
Tornando al discorso sui materiali, la padella è realizzata in alluminio e ha un rivestimento in particelle minerali a doppio strato, che fra le altre cose la rende perfettamente antiaderente. I colori sono simpatici e allegri, ancora una volta perfetti per chi cerca il buonumore come ingrediente per arricchire i pancake. In secondo luogo, la Erreke resiste all’abrasione e dunque potrai usare senza problemi gli strumenti metallici.
Altre caratteristiche? Può essere usata sui fuochi a induzione, ha un diametro corrispondente a 26 centimetri (8 centimetri per foro) ed è realmente antiaderente, al punto che non si attaccherà nemmeno la colla. Inoltre, i pancake vengono cotti in modo perfettamente omogeneo, e i manici hanno un rivestimento atermico che ti impedirà di rimediare una brutta scottatura, se ti dimenticherai di indossare i guanti da cucina!
5. Kamberg Padella per Fare i Pancake Antiaderente e Liscia
Fra le migliori padelle antiaderenti per pancake non potrei non citare questo modello prodotto dalla Kamberg. Per prima cosa, devi sapere che si tratta di una vera e propria padella per crepes, dunque non troverai i classici fori visti negli altri modelli. Di contro, è perfetta se desideri preparare delle frittelle più grandi, come nel caso di quelle classiche delle colazioni italiane. Inoltre, ha tantissime altre qualità da approfondire.
- Padella: senza stampi
- Diametro: 32 cm
- Materiale: alluminio
- Rivestimento: particelle minerali
- Induzione: compatibile
- Lavastoviglie: compatibile
- Extra: il manico si smonta
Innanzitutto, la Kamberg è assolutamente antiaderente, al 100%, per merito del consueto rivestimento in particelle minerali, resistente anche ai graffi e alle abrasioni. Come se non bastasse già questo, può essere utilizzata pure per le cotture sui piani a induzione, dato che il fondo è appositamente progettato per questo scopo. Ovviamente nessuno ti impedirà di usarla anche sui fornelli a gas.
Ci sono altre informazioni che dovresti conoscere. L’anima centrale è in alluminio pressofuso, e il manico è removibile, così da poterla usare anche per le cotture in forno. Se lo fai, però, assicurati che le temperature non salgano mai oltre i 220 gradi celsius, perché in quel caso la padella per pancake potrebbe danneggiarsi. Poi, il diametro complessivo è davvero generoso, visto che arriva a 32 cm. Infine, può essere usata per cuocere le bistecche e potrai pulita in lavastoviglie!
6. Frabosk CASALINGHI Doppia Padella Antiaderente 30 Cm
Ecco una padella doppia per pancake, dunque una vera e propria girafrittata, che potrai usare anche per la preparazione di pancakes, piadine e hamburger! Ha un diametro molto ampio, da 30 centimetri, ed è ovviamente antiaderente, così da impedire alle preparazioni di attaccarsi sul fondo della pentola.
- Padella doppia (girafrittata)
- Diametro da 30 centimetri
- Rivestimento antiaderente
- Lavabile in lavastoviglie
- NON compatibile con induzione
È un’opzione ottimale se desideri preparare un mega pancake singolo, senza dover per questo sudare le proverbiali 7 camicie nel tentativo di girarlo. La padella in questione, infatti, ti consente di chiudere la seconda piastra e di ribaltarla senza problemi, alla velocità della luce e senza temere che qualcosa possa volare fuori. Inoltre, è antiaderente, puoi lavarla in lavastoviglie ed è facile da padroneggiare.
Purtroppo non è compatibile con i piani a induzione, ma è normale visto il prezzo, molto accessibile ed economico. Però ha tantissimi altri vantaggi, soprattutto se si parla del rovesciamento veloce: potrai infatti girarla in qualsiasi momento, evitando così che un lato del pancake possa bruciarsi. Le due padelle, poi, non si agganciano: quella più piccola va sovrapposta all’altra, ma ti assicuro che questo sistema ti farà risparmiare tempo!
PRO
- Prezzo contenuto
- Padelle con doppia faccia
- Facilissime da utilizzare
- Rivestimento antiaderente
- Ampie dimensioni
- Lavabili in lavastoviglie
CONTRO
- Non puoi usarle per l’induzione
7. Moneta Etnea Padella Antiaderente 32 Centimetri
Vuoi una padella classicissima, dunque super versatile e da usare per un mucchio di preparazioni diverse? Allora la Moneta Etnea è una scelta perfetta! È economica, ha un rivestimento effetto pietra antiaderente, e un diametro molto ampio, da 32 centimetri. Lo spessore è invece da 4 millimetri, cosa che permette una distribuzione del calore uniforme e omogenea.
- Diametro da 32 centimetri
- Padella classica antiaderente
- Spessore del fondo da 4 millimetri
- Puoi lavarla in lavastoviglie
- NON compatibile con induzione
Il rivestimento effetto pietra è di ottima qualità: oltre ad essere antiaderente ed elegante, è anche antigraffio, per merito della tecnologia Artech Stone. Inoltre ci troviamo di fronte ad una stoviglia ideale per una cottura omogenea, che ti consentirà di evitare di mangiare pancake mezzi bruciati e mezzi crudi. Poi è molto facile da pulire e ha una resistenza sul lungo periodo davvero eccezionale, sempre per merito del rivestimento triplo in particelle minerali.
Te ne parlo perché in realtà la uso da diversi mesi, anche se l’avevo acquistata per altro. Però ho fatto un test con i pancake e se la cava egregiamente, soprattutto se ami le frittelle grandi e grosse, e se non temi di romperle nel mentre che le giri. In ogni caso, oltre ai pancake, potrai usarla per qualsiasi cosa, dalle frittate alle verdure, passando anche per la carne!
PRO
- Resistenza elevata
- Antiaderente e antigraffio
- Versatile e adatta per tutte le preparazioni
- Per pancake singoli e grandi
- Lavabile in lavastoviglie
CONTRO
- Non puoi usarla sui piani a induzione
8. Haufson Padella Con Personaggi Fumetti 7 Stampi
Non solo faccine, perché in vendita puoi trovare anche delle padelle per pancake con altre decorazioni nelle formine. Questa, ad esempio, ha ben 7 stampi con vari personaggi come paperi, gufi, gatti e quant’altro! Si tratta poi di una stoviglia in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente, e con manico in bachelite, capace di resistere fino a 160 gradi.
- Diametro da 28 centimetri
- Rivestimento in alluminio antiaderente
- Ben 7 stampi con personaggi di fumetti
- Manico in bachelite resistente fino a 160 °
Il manico ha un rivestimento in bachelite molto utile, perché ti eviterà di correre il rischio di ustionarti mentre lo afferri, visto che è atermico. La qualità dei materiali è ottima: la padella è molto resistente, dura per tanto tempo e ha un indispensabile rivestimento antiaderente. Poi è semplicissima da usare, e anche versatile, dato che puoi utilizzarla pure per le frittatine.
La conduzione termica dell’alluminio pressofuso è straordinaria, il che velocizza i tempi di preparazione. La presenza degli stampi con i personaggi dei fumetti, poi, aggiunge una marcia in più alla padella e un tocco di simpatia davvero unico nel suo genere. È quindi perfetta per la colazione dei bambini, ma anche per gli adulti che desiderano iniziare la giornata con un sorriso!
PRO
- 7 stampi per pancake
- Forme con personaggi dei fumetti
- Rivestimento antiaderente
- Ottima conducibilità termica
- Manico contro le scottature
CONTRO
- Solo per pancake molto piccoli
Come scegliere la padella per pancake
Da qui in avanti ti parlerò delle caratteristiche che dovrebbe avere la migliore pentola per pancake. Alcuni fattori sono molto comuni, come nel caso delle dimensioni o dei materiali, ma ci sono certe peculiarità che qui contano moltissimo, come l’antiaderenza. Vediamo di approfondire ogni dettaglio!
1. Materiali
I materiali più utilizzati per la struttura delle padelle per pancake sono l’alluminio pressofuso e l’acciaio inox, ma ciò che conta è che sia presente un rivestimento super antiaderente. Il rischio, con le padelle normali, è questo: la frittella potrebbe attaccarsi al fondo, rovinando la stoviglia e costringendoti a buttare il preparato, ricominciando da capo.
Per evitare che la base del pancake possa bruciarsi, quindi, è d’obbligo acquistare un prodotto capace di impedire qualsiasi attaccamento della pasta alla sua superficie. Infine, anche la ghisa è un’ottima soluzione, perché resiste meglio alle temperature, e perché assicura una diffusione del calore omogenea.
2. Rivestimenti
Non contano solo i materiali, ma anche i rivestimenti, che sono appunto decisivi per dare alla padella una proprietà antiaderente davvero eccezionale. Le opzioni più economiche sono le stoviglie rivestite in teflon, mentre nei migliori prodotti troviamo altre tipologie di rivestimenti.
Ti parlo ad esempio della pietra lavica arricchita con micro particelle minerali, o della ceramica. Considera che questa peculiarità la troviamo pure nelle padelle per fare le crepes, quindi è un importantissimo elemento in comune.
3. Dimensioni
È bene che le dimensioni di queste padelle siano molto ampie, e questa è una regola che le stoviglie in questione condividono ancora una volta con i prodotti per fare le crepes. Io ti suggerisco di optare per un diametro come minimo da 26 a 28 centimetri. Ovviamente dovrà avere dei bordi particolarmente bassi, quasi “invisibili” se la guarderai di profilo.
Si tratta di una caratteristica molto utile, perché ti permette di stendere la pasta con maggiore facilità, in maniera uniforme e precisa. Poi la presenza di un bordo basso ti dà la possibilità di utilizzare meglio la spatola, quando arriverà il momento di girare le tue frittelle americane!
4. Forma
La forma migliore dipende sempre dalle tue intenzioni. Se vuoi preparare un mega pancake, chiaramente dovrai optare per una padella dalla forma tonda, quindi molto classica. Viceversa, se scegli di comprare una stoviglia con stampi multipli, questa potrebbe avere anche una forma quadrata. In tal caso la forma non conta, visto che dovrai versare l’impasto dentro i singoli stampini.
5. Decorazioni
Se desideri preparare dei pancake allegri e spiritosi, per allietare la colazione dei bimbi, allora ti consiglio di valutare l’acquisto di una padella con cerchi decorati con smiles e faccine. Si tratta di una soluzione davvero spassosa, che aggiunge un plus simpatico alle frittelle americane!
6. Manico separabile
Non è una caratteristica poi così comune, ma alcuni modelli di padella per pancake hanno un manico che può essere staccato dalla stoviglia. Per quale motivo? Per favorire ad esempio le cotture in forno, e per renderle meno ingombranti, quando le conserverai nella credenza. È un piccolo extra non indispensabile, ma curioso!
7. Fondo per cottura a induzione
Un po’ come avviene per qualsiasi padella o pentola, anche queste stoviglie potrebbero avere (o non avere) un fondo compatibile con i piani cottura a induzione.
Di solito nelle migliori padelle per induzione è presente un’icona a forma di spirale o molla, accompagnata dall’etichetta “Induction”, e lì hai la certezza della compatibilità. È una caratteristica possibile per merito del fondo particolare, quasi sempre realizzato in triplo strato magnetico (acciaio, alluminio e acciaio).
Padella, antiaderenza e pancake
Sappi che c’è un piccolo trucco per rendere antiaderente una padella che non lo è, nel caso avessi deciso di preparare i pancakes senza il pentolame apposito.
Premesso che sarebbe meglio comprare una padella per pancake specifica, puoi risolvere in questo modo: prendi un pezzetto di burro utilizzando una salvietta o un pezzo di carta da cucina, e passalo sopra la superficie della padella, dopo averla scaldata un po’. Il burro fuso creerà uno strato antiaderente “fatto in casa”, e impedirà alla frittella americana di attaccarsi al fondo e ai lati della pentola!
Padelle per pancake più vendute
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/панкейк-pancake-patate-fritte-4098156/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:40 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API