Stai cercando la migliore padella per friggere con cestello? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e la guida!
Se ami le fritture vere, quindi immerse nell’olio, ma desideri una soluzione tradizionale e dunque non elettrica, allora ti innamorerai delle migliori padelle per friggere. Si tratta di stoviglie tanto semplici quanto efficaci, in grado di regalarti un fritto autentico, gustoso e croccante, ma senza farti spendere un patrimonio. Rispetto ad una friggitrice ad olio, infatti, hanno un prezzo molto più contenuto, e inoltre non rinunciano al classico cestello ad immersione sebbene siano presenti anche dei modelli senza questo extra. Curioso di scoprire di più? Leggi la mia guida!
Caratteristiche della padella per friggere con cestello
Le caratteristiche di una padella friggitrice con cestello sono molto semplici, dato che parliamo di un set composto da due soli elementi: la padella tradizionale, e il cestello metallico per scolare gli alimenti. Il mix di questi due componenti, ad un costo che va dai 20 ai 30 euro, saprà regalarti delle fritture che non avranno nulla da invidiare a quelle realizzate con le classiche friggitrici elettriche. Significa che otterrai ad esempio delle patatine molto croccanti, da “schioppettare” in bocca aspettando il prossimo giro.
Naturalmente in vendita puoi trovare molte tipologie di padella per frittura, con diversi modelli che si differenziano in base alle dimensioni, ai materiali e ai rivestimenti. Anche il cestello per friggere in padella può avere forme diverse: per farti un esempio concreto, ci sono i tradizionali cestelli traforati e quelli realizzati con intrecci di fili metallici. Il rivestimento della padella spesso è smaltato o con effetto pietra, cosa che rende antiaderente la superficie interna, impedendo alla padella di bruciare l’olio e di provocare fumi e cattivi odori.
Per quel che riguarda le altre caratteristiche, sappi che è possibile trovare anche più di una padella per fritti con fondo compatibile con i piani a induzione. I materiali più utilizzati per le padelle sono l’acciaio e l’alluminio, ma io ti consiglio di preferire l’acciaio, in quanto assicura un riscaldamento omogeneo e uniforme dell’intera superficie della stoviglia. Infine, conta anche la qualità del manico: meglio quelli ergonomici che non si surriscaldano e che vengono montati con una rivettatura solida e affidabile. A proposito del manico, alcune padelle per friggere ne hanno 2, per una maggiore sicurezza!
Migliori padelle friggitrici con cestello [RECENSIONI]
1. MGE Padella Friggitrice con Cestello Induzione
Ho deciso di iniziare le mie recensioni con questa padella per friggere con cestello della MGE. Ha un costo intorno ai 30 euro, dunque perfettamente in media, e ha delle qualità davvero interessanti. Per prima cosa, ha un fondo in acciaio compatibile con i piani cottura a induzione, mentre il diametro è pari a 24 centimetri, il che la rende piuttosto capiente. Considera inoltre che ha un cestello molto classico, traforato e non a filo, quindi impedisce alle patatine di “scappare” dentro la padella!
- Materiali: alluminio laminato
- Diametro: 24 centimetri
- Induzione: compatibile
Per quanto riguarda i materiali, la padella per frittura della MGE è stata realizzata in alluminio laminato. Sebbene non sia in acciaio, la qualità dell’alluminio è Premium e di conseguenza la padella si riscalda omogeneamente lungo l’intera superficie, assicurando così una frittura sempre uniforme e croccante. Sappi inoltre che questa stoviglia ha uno spessore superiore alle medie, e si tratta ancora una volta di un chiaro vantaggio in termini di prestazioni, e anche di durevolezza nel tempo.
Può essere usata anche come wok, ha un’altezza pari a 7 centimetri e monta una comoda maniglia con forma ergonomica, che ti consentirà di gestire meglio la padella. In secondo luogo, la MGE è molto stabile ancora una volta per merito della maniglia, montata sulla padella con una solidissima rivettatura. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Può essere lavata in lavastoviglie e ha un rivestimento antiaderente, dunque non brucia l’olio e può essere usata per tantissime cotture diverse, anche senza cestello.
2. Menax Acciaio Vetrificato Induzione 28 cm
La Menax è un’ottima padella per fritti con cestello incluso. È stata realizzata in acciaio con rivestimento vetrificato, cosa che la rende perfettamente antiaderente, e ha un prezzo a mio avviso concorrenziale. Considera che è molto capiente, per via delle sue misure generose: ha un diametro pari a 28 centimetri e può ospitare fino ad 1 litro di olio o poco più. Il cestello non è traforato ma a filo: vuol dire che i cibi piccoli tendono a sfuggire dalla griglia, quindi devi fare attenzione!
- Materiali: acciaio vetrificato
- Diametro: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
Io ho avuto la possibilità di provarla più di una volta, e devo dire che le prestazioni sono davvero ottime. Il riscaldamento dell’olio è omogeneo, e il rivestimento vetrificato impedisce di bruciarlo e di produrre puzza e fumo. Le patatine vengono belle croccanti e gustose, anche se come ti ho anticipato quelle molto piccole potrebbero sfuggire dalle maglie della griglia. Inoltre ha il fondo per la cottura sui piani a induzione, sebbene a mio avviso sia meglio usarla sui classici fornelli.
Può essere lavata in lavastoviglie o a mano, ma ti consiglio di non usare spugnette metalliche né detergenti aggressivi, perché potresti grattare e rovinare il rivestimento interno di questa padella per frittura. Capiente e robusta, monta un grosso manico comodo da maneggiare e stabile, per merito dell’eccellente rivettatura. Inoltre, la Menax è disponibile anche in altre misure, nel caso desiderassi una padella di dimensioni inferiori (nello specifico, ci sono due versioni con diametro da 22 e da 24 cm).
3. Lagostina Linea Rossa Wok con Cestello 28 cm
La Lagostina è un’azienda famosissima nel settore delle stoviglie, dunque non poteva mancare fra le mie recensioni una sua padella per friggere con cestello. Si tratta in realtà di un wok basso, dunque una padella molto capiente, con un diametro da 28 centimetri e realizzata interamente in acciaio inox con spessore 18/10. Si tratta senza ombra di dubbio di una delle migliori padelle per frittura attualmente in circolazione, di categoria “quasi” professionale ma con un prezzo decisamente abbordabile!
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Diametro: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
Una delle sue caratteristiche più interessanti è la presenza di un doppio manico: oltre a quello classico, ne troviamo un secondo montato all’altra estremità, utilissimo per trasportare la padella con due mani e senza correre il rischio di rovesciare l’olio. Entrambi i manici hanno una sezione in silicone rosso, utile per migliorare la presa e per evitare pericolosi scivoloni. Inoltre, la Lagostina è compatibile con tutti i fornelli, compresi quelli a induzione, per merito del fondo magnetico.
Bella, elegante e facile da pulire, questa padella friggitrice con cestello è molto robusta e ti durerà una vita. Sappi comunque che la griglia non è traforata ma a filo, dunque se friggerai le patatine piccole queste ultime potrebbero uscire dal cestello e finire dentro la padella, quindi fai attenzione. Per quel che riguarda il lavaggio, meglio aspettare che si sia raffreddata, mentre le macchie possono essere tolte lavando la padella con un po’ di aceto.
4. Aeternum Divina Friggitrice Induzione 26 cm
Ho deciso di chiudere con un prodotto particolare: non si tratta infatti di una padella ma di un vero e proprio tegame accessoriato con un cestello. Si parla di una soluzione alternativa molto interessante, considerando poi che ci troviamo di fronte ad una stoviglia realizzata in acciaio inox spessore 18/10 e con un diametro pari a 26 centimetri. Considera inoltre che la Divina di Aeternum è regolarmente compatibile con i piani cottura a induzione, per via della presenza del fondo in acciaio!
- Materiali: acciaio inox 18/10
- Diametro: 26 centimetri
- Induzione: compatibile
Il cestello è traforato ma privo di manico, come avviene spesso nelle pentole di questo tipo, ed è anche presente una copertura in rete tonda per evitare gli schizzi di olio rovente. La presenza del para-spruzzi va sottolineata, perché ti assicuro che è di una comodità davvero clamorosa. Il cestello ha dei gancetti laterali che ti consentono di immergerlo o di tenerlo sollevato: in questo modo potrai scolare i fritti con il massimo della comodità, così da goderti una frittura croccante ma non bagnata.
Naturalmente, dato il costo, non aspettarti una stoviglia professionale. Pur essendo in acciaio inossidabile 18/10, lo spessore del prodotto è abbastanza sottile, e lo si capisce dal fatto che è piuttosto leggera. Questo comunque non incide sulla qualità del fritto, che viene benissimo, specialmente se parliamo delle patatine. Nonostante sia abbastanza economica, ha un design davvero elegante ed è quindi indicata anche per chi ama curare lo stile della propria cucina.
Come scegliere una padella friggitrice con cestello
1. Materiali
L’acciaio è il materiale che riscalda in modo più uniforme la superficie interna della padella per fritti, ma si riscalda più lentamente rispetto all’alluminio, per via delle sue proprietà conduttrici inferiori. Di contro, a mio avviso resta la scelta numero 1, soprattutto per via del fatto che dura più a lungo. Non sottovalutare comunque l’alluminio premium, con uno spessore superiore alle medie, perché ha una resa eccezionale, è rapidissimo nel riscaldare l’olio e dura parecchio. Infine, occhio al rivestimento: è bene che sia antiaderente, per impedire all’olio di bruciarsi!
2. Dimensioni
Anche le dimensioni contano, soprattutto per due motivi: per le porzioni di patatine e altri cibi che puoi friggere, e per la quantità di olio che dovrai usare. Per farti un esempio concreto: se devi friggere pochi alimenti non ha senso comprare una padella grande, perché in quel caso sarai costretto comunque ad usare molto olio, sprecandolo. Ad ogni modo, in vendita puoi trovare misure e diametri per tutte le esigenze, da 22 centimetri fino ad arrivare a 28 centimetri circa. Considera che una padella di 26-28 cm di diametro richiede di usare 1 litro di olio circa (o poco più).
3. Tipologia di cestello
Il cestello per friggere in padella può essere di due tipi: classico con struttura traforata, oppure composto da linee di metallo concentriche e unite fra loro. Nel primo caso non dovrai mai temere la “fuga” delle patatine, mentre nel secondo caso non potrai usare la griglia con i cibi piccoli, perché potrebbero uscire dal cestello e finire ammollo nell’olio. Non esiste una scelta migliore a priori, dato che tutto dipende come sempre dalle tue esigenze.
4. Compatibilità con induzione
Spesso le migliori padelle per friggere con cestello hanno un fondo magnetico in triplo o doppio strato (alluminio e acciaio). Questa peculiarità le rende compatibili con i piani cottura a induzione, in modo tale da poter minimizzare gli sprechi energetici, facendo un favore anche alla tua bolletta. Assicurati comunque che sia presente l’apposito simbolo (somigliante ad una molla), perché in caso contrario non avrai garanzie sull’effettivo funzionamento della padella sui piani a induzione!
5. Manico e impugnatura
Quando si maneggia una padella per frittura piena di olio rovente, bisogna fare molta attenzione, ma la presenza di un buon manico può fare tutta la differenza del mondo. È importante che sia fissato saldamente alla padella tramite una solida rivettatura, e che sia presente un’impugnatura ergonomica. Meglio ancora se troviamo anche gli inserti in silicone, cosa che rende il manico antiscivolo e a prova di sudore. In certi modelli potresti trovare anche un secondo manico, molto comodo per trasportare la padella acquisendo un equilibrio migliore e minimizzando qualsiasi rischio di caduta.
Pulizia e manutenzione delle padelle
Nella maggior parte dei casi hai la possibilità di lavare in lavastoviglie la tua padella per fritti, così da semplificare questa fase. Essendo antiaderenti, queste stoviglie non consentono ai cibi di attaccarsi, e non bruciano l’olio. Di contro, alcuni modelli vanno trattati con maggiore cura, e soprattutto (se li laverai a mano) non dovrai usare né le spugnette metalliche né i detergenti aggressivi, perché potresti rovinare il rivestimento. In quel caso la padella sarà da buttare, quindi ti consiglio di fare molta attenzione!
Padelle per friggere con cestello più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Megafesa - 01102881,... | 19,11 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | BALLARINI... | 44,95 EUR 38,07 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | ILSA Friggitrice con... | 59,60 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | ALLUFLON Tradizione... | 30,29 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Menax - Padella... | 33,11 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Lagostina Linea... | 56,20 EUR 44,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | MGE - Pentolino... | 28,15 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Ceriani 9198030... | 22,52 EUR 19,97 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | BORDSTRACT Padella... | 70,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Excelsa Friggì... | 28,66 EUR 21,62 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: faberspa.com/blog/vivere-la-casa/idee-in-tavola/friggere-senza-odori/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API