La padella griglia migliore è una soluzione ottimale per grigliare la carne e per caramellarla, tramite la reazione di Maillard!
Da un lato le padelle griglia non possono di certo sostituire il barbecue, ma dall’altro possono fornire una soluzione alternativa più che valida, soprattutto quando vogliamo grigliare in casa. Ovviamente, per ottenere dei risultati degni di questo nome e per gustarti una bistecca cucinata come si deve, è bene scegliere una padella per grigliare di qualità.
Questi utensili da cucina devono avere delle caratteristiche specifiche, come la presenza delle scanalature o zigrinature sul fondo, indispensabili per rigare la carne e per favorire la formazione della crosticina esterna tramite la caramellizzazione degli zuccheri. Possono avere forme diverse, ed essere realizzate in materiali differenti: per questo motivo, ti consiglio di approfondire l’argomento leggendo la mia guida e le mie recensioni sulle migliori padelle griglia!
Caratteristiche di una padella griglia
Una padella per grigliare di alta qualità viene caratterizzata da una serie di aspetti che io considero essenziali.
Per prima cosa, la presenza delle già citate scanalature sul fondo, che danno la possibilità di cauterizzare la carne e di rigarla, rendendola più croccante all’esterno ma senza seccarla all’interno. In sintesi, è grazie alle onde in questione che si verifica la reazione di Maillard. Inoltre, le scanalature permettono di separare la carne dai grassi che si sciolgono durante la cottura, rendendo le bistecche meno caloriche, e favoriscono il passaggio dell’aria, per una preparazione ancor più precisa.
Le padelle griglia possono essere di varie forme, da quelle rettangolari fino ad arrivare ai modelli quadrati o rotondi. Inoltre, come sicuramente saprai, può cambiare il materiale che le compone. A questo tema dedicheremo un approfondimento fra poco, ma ci tengo comunque ad anticiparti le opzioni principali: abbiamo la ghisa, regina delle grigliate, l’alluminio pressofuso e l’acciaio inox.
L’acciaio inossidabile resiste alla ruggine ed è facile da pulire, mentre una padella in ghisa mantiene il calore in modo eccellente, permettendo una cottura più uniforme che mai, ma richiede una manutenzione più attenta (può arrugginirsi). L’alluminio è leggero e riscalda rapidamente, ha un costo generalmente più basso ma è anche più debole e soggetto ad imbarcamento, se si fa eccezione per le padelle in alluminio pressofuso.
Infine, alcune padelle per grigliare possono avere delle caratteristiche aggiuntive come un coperchio in dotazione, o essere adatte per l’utilizzo sui piani cottura a induzione. Alcuni modelli hanno delle sbeccature laterali, che ti consentono di versare i succhi di cottura senza combinare disastri in cucina. Altre ancora hanno un manico pieghevole o che può essere staccato, per facilitare le cotture in forno!
Padella per grigliare: quale materiale?
1. Padelle griglia in ghisa
Si comincia con le bistecchiere in ghisa, che presentano alcune proprietà distintive che le rendono particolarmente apprezzate dagli amanti delle grigliate domestiche. Il vantaggio principale del ferraccio è la sua capacità di trattenere e distribuire il calore in modo uniforme, assicurando una cottura omogenea della carne. Inoltre, con l’uso continuato, la ghisa sviluppa una patina naturale che le dona anche un pizzico di antiaderenza, sebbene sia sempre necessario usarla ungendola con olio o burro.
Come ti ho anticipato, la ghisa richiede molte attenzioni in fase di manutenzione: il ferraccio può infatti arrugginirsi, se non eviterai gli accumuli di umidità e se non conserverai la padella nella maniera corretta. La ghisa, però, è un materiale che rende la padella compatibile con l’induzione, sempre, e di solito ha un rivestimento smaltato che le impedisce di assorbire i sapori e i liquidi. Non può essere lavata in lavastoviglie, ma è la regina delle grigliate di carne!
2. Padelle griglia in acciaio inox
Un’altra opzione fantastica per grigliare sono le bistecchiere in acciaio inox, ottime per chi cerca durevolezza nel tempo, resistenza alla corrosione e un’eccellente cauterizzazione delle fette di carne. Questo materiale non arrugginisce e mantiene un aspetto lucido anche dopo numerosi utilizzi. L’acciaio inossidabile è noto per la sua capacità di resistere ad alte temperature, il che lo rende ideale per grigliare e persino per le cotture in forno. Inoltre, lo si può lavare in lavastoviglie e non assorbe gli odori né i sapori.
L’acciaio inox non rende la bistecchiera antiaderente per natura, ma spesso questo risultato lo si ottiene grazie ad un rivestimento, che può essere in teflon alimentare, in particelle minerali o addirittura in ceramica. A differenza della ghisa, però, non mantiene così a lungo il calore, ma si riscalda molto più velocemente, essendo un ottimo materiale conduttore. In ogni caso, i risultati con le grigliate di carne, di pesce o di verdure sono assicurate!
3. Padelle griglia in alluminio pressofuso
Infine, ecco le bistecchiere in alluminio pressofuso, molto apprezzate per la loro leggerezza e per la capacità di riscaldarsi rapidamente, anche se non mantengono a lungo il calore. La diffusione è comunque molto omogenea, così da impedire la formazione di punti più freddi o più caldi, che rovinerebbero la cottura della bistecca. Rispetto all’alluminio semplice, quello pressofuso è più robusto a parità di spessore, risultando anche più maneggevole e meno pesante.
L’alluminio pressofuso è inoltre resistente all’usura e quindi particolarmente duraturo nel tempo. Tuttavia, a differenza di altri materiali come l’acciaio inox, può essere soggetto ad imbarcamento se sottoposto ad un calore troppo intenso, come avviene ad esempio con le cotture in forno. Infine, anche in questo caso troviamo spesso un rivestimento antiaderente in particelle minerali, teflon o ceramica. Se temi che il teflon sia nocivo, ti invito a leggere la mia guida sulle padelle antiaderenti non tossiche, per scoprire che non lo è affatto!
Classifica delle migliori padelle griglia [RECENSIONI]
La migliore padella griglia è senza dubbio la Le Creuset Skillet Evolution in ghisa, insieme alla versione rettangolare con manico pieghevole. Promosse anche la WMF Devil in acciaio inox, la Berndes VarioClick e la BRA (entrambe in alluminio pressofuso).
1. Le Creuset Padella Griglia Skillet Evolution Ghisa 26 cm
Secondo me questa bistecchiera Le Creuset può essere considerata come la migliore padella per grigliare in assoluto, specialmente se stai cercando un modello in ghisa. Il ferraccio è una lega che si riscalda lentamente, ma che trattiene il calore molto più a lungo, trasferendolo in modo particolarmente omogeneo alla carne. Inoltre, questa padella è naturalmente compatibile con i piani cottura a induzione, e ha un rivestimento interno smaltato e vetrificato, per impedirle di assorbire odori e sapori.
- Materiale: ghisa vetrificata
- Rivestimento: smaltato
- Misura: 26 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: 2 manici, sbeccature laterali
Non è antiaderente, però con il tempo l’olio che userai per ungerla creerà un ulteriore strato vetrificato, che farà attaccare meno gli alimenti. Ovviamente, essendo un grande classico, in questa padella grill troverai anche le zigrinature interne, più alte rispetto alle medie e ottime per segnare la carne, per cauterizzarla e per separarla dai suoi grassi. Inoltre, potrai usarla non solo per le bistecche, ma anche per arrostire il pollo, gli hamburger, il pesce, le verdure e molto altro ancora.
Ha un diametro pari a 26 centimetri, e di forma quadrata e ha due manici: uno uguale a quello delle padelle classiche, e uno più piccolo, ottimo come supporto quando la sposti, dato che è abbastanza pesante. La doratura dei cibi è davvero perfetta, i risultati con le bistecche sono squisiti ed è presente anche una doppia sbeccatura laterale, che ti aiuterà a versare i succhi senza fare fatica e senza sporcare in giro. Infine, questa padella per grigliare non può essere lavata in lavastoviglie, come tutti gli utensili in ghisa!
2. Le Creuset Padella per Grigliare Rettangolare Ghisa 36 cm
Rimaniamo nel settore delle padelle griglia in ghisa, e scopriamo ancora una volta un modello prodotto dalla famosissima Le Creuset. Questa bistecchiera, in particolare, si fa notare per via della sua forma rettangolare: questo la rende adatta per cucinare le bistecche lunghe, il pesce e le salsicce, ma deve essere usata su due fornelli, per consentire al calore di diffondersi in modo omogeneo lungo l’intera superficie della stoviglia. Inoltre, misura 59,4 x 36,2 x 10 centimetri.
- Materiale: ghisa vetrificata
- Rivestimento: smaltato
- Misura: 36 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: sbeccatura, manico pieghevole e removibile
Essendo realizzata in ghisa saprà come rendere giustizia alla tua preziosa grigliata di carne, perché mette in campo delle prestazioni davvero stellari. In secondo luogo, è presente anche una sbeccatura laterale singola, piuttosto ampia e comoda per versare i succhi senza sporcare ovunque. Rispetto alla precedente, che ha un manico fisso, questa ne ha uno pieghevole, il che ti consentirà di risparmiare spazio quando la conserverai. Infine, può essere usata su qualsiasi fornello, compresi i piani cottura a induzione.
Anche in questo caso la ghisa viene protetta da un rivestimento in smalto vetrificato, non antiaderente ma utile per impedire al ferraccio di assorbire gli odori e i sapori dei cibi. Potrai quindi usarla sia per il pesce che per la carne, senza mischiare il gusto. Il manico può essere rimosso, e in questo modo potrai infilarla in forno senza alcuna difficoltà. Sono presenti le zigrinature incrociate al suo interno, e col tempo e con l’uso diventa “quasi” antiaderente, per via della vetrificazione dell’olio!
3. Berndes VarioClick Padella Grill Alluminio Pressofuso 30 cm
Voltiamo pagina e passiamo alle padelle per grigliare in alluminio pressofuso, considerate a torto meno professionali della ghisa. Certo, la Berndes ha caratteristiche molto diverse, dato che trattiene meno il calore ma si riscalda alla velocità della luce. Ha una misura pari a 30 x 30 centimetri e una struttura tutto sommato classica. Non a caso, ha una forma quadrata e la solita superficie ondulata nella parte interna. Ha anche il manico removibile, per poterla usare in forno senza problemi.
- Materiale: alluminio pressofuso
- Rivestimento: teflon (antiaderente)
- Misura: 30 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: manico removibile
Di questa padella griglia mi ha colpito il suo spessore elevato, pari a 6 millimetri, che la rende una delle più robuste in circolazione. Non si imbarca né si deforma, nemmeno se la lanci dal 40esimo piano, e resiste a meraviglia alle temperature elevate. Inoltre, la superficie in alluminio è stata rivestita con uno strato in teflon alimentare che la rende perfettamente antiaderente. Come se non bastasse già questo, ha anche il fondo in triplo strato per poterla utilizzare sui piani cottura a induzione.
Essendo antiaderente di fatto potrai usare pochissimo olio, per una cottura più leggera e più salutare. In secondo luogo, la padella grill della Berndes è totalmente sicura per la salute, in quanto il rivestimento non contiene sostanze pericolose come i PFOA, il nichel o il piombo. Considera poi che questo modello è piuttosto alto, così da poterlo usare anche per le cotture in umido, e che ha una versatilità da record. Non è una padella economica, però vale fino all’ultimo centesimo di euro!
4. BRA Efficient Padella per Griglia Rigata Alluminio 28 cm
Ecco una delle migliori padelle per grigliare per rapporto qualità e prezzo. Questo modello della BRA è stato realizzato, ancora una volta, in alluminio pressofuso e rivestito con uno strato antiaderente in teflon alimentare. Si tratta di una padella assolutamente sicura per la salute, anche se (è normale) il rivestimento antiaderente non è eterno. Una delle sue qualità migliori è la possibilità di usarla senza problemi sui piani cottura a induzione, per merito del fondo apposito in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio.
- Materiale: alluminio pressofuso
- Rivestimento: teflon (antiaderente)
- Misura: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: sbeccatura
A livello strutturale, ci troviamo di fronte ad una padella quadrata con superficie interna dotata di scanalature, quindi perfetta per grigliare la carne attivando la caramellizzazione degli zuccheri e regalandoti una crosticina da urlo. Misura 28 x 28 centimetri e su un lato è presente anche una comoda sbeccatura, per versare i liquidi di cottura senza combinare un disastro in cucina. Il rivestimento antiaderente è a triplo strato, e ha una durata superiore alle medie.
La padella si riscalda davvero velocemente, per merito dell’alluminio, e diffonde il calore in modo uniforme lungo l’intera superficie. In questo modo, avrai la certezza di goderti una bistecca cotta a puntino. Il manico è molto carino ed elegante, per via del colore arancione, ed è anche comodo da impugnare, vista la sua struttura ergonomica. La padella è davvero spettacolare: non si deforma né si imbarca, anche se la usi per cuocere ad alte temperature, ed è ideale per qualsiasi alimento, dal pesce al pollo, dalla carne alle verdure!
5. WMF Devil Padella Grill in Acciaio Inox 6 Litri 30 cm
Desideri arricchire la tua cucina con una padella per grigliare in acciaio inox? Anche se non sono molto comuni, ti assicuro che non te ne pentirai, soprattutto se sceglierai un modello premium e professionale come la WMF Devil. Questa padella misura 30 centimetri e ha una capacità interna pari a 6 litri, oltre ad essere in grado di resistere a temperature davvero alte, addirittura fino a 400 gradi celsius. Significa, in sintesi, che potrai utilizzarla senza problemi anche per le cotture in forno.
- Materiale: acciaio inox 18/10 cromargan
- Rivestimento: ceramica (antiaderente)
- Misura: 30 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: sbeccatura, doppio manico
Il manico è fisso, e la padella grill in questione è anche antiaderente, perché è presente un rivestimento interno a base di ceramica e del tutto privo di PFOA e di altri elementi tossici o pericolosi. Questo modello costa, e non poco, per un motivo specifico: utilizza un acciaio di qualità davvero esagerata, in quanto è inox Cromargan. Significa che è stato arricchito con una percentuale di molibdeno, per renderlo ancor più resistente. Non per caso, è solido come la roccia e non si deforma né si dilata. Ha anche il doppio manico.
Vuoi sapere un’altra notizia positiva? Il fondo in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio ti darà la possibilità di utilizzare questa padella per grigliare anche sui piani cottura induzione, a patto che siano larghi circa 22 centimetri, per ottenere un risultato efficace al 100%. Carne, pesce, bistecche, hamburger, verdure… fai tu: ti garantisco che la WMF Devil si comporterà sempre egregiamente, regalandoti una cottura super-uniforme. Inoltre, è molto facile da pulire ma, anche se in acciaio, meglio evitare la lavastoviglie!
6. Lagostina Linea Rossa Padella Grill Alluminio 28 cm
Se vuoi andare al risparmio, ma senza per questo sacrificare troppo la qualità, allora la Lagostina Linea Rossa è la risposta che stavi cercando. Non offre delle prestazioni neanche lontanamente paragonabili agli altri modelli ma, come dice il detto, chi si accontenta gode. E gode assai, perché si riscalda velocemente e presenta una cottura tutto sommato omogenea, considerando il suo prezzo rasoterra. Ha una forma quadrata, misura 28 centimetri e ha anche le due sbeccature laterali.
- Materiale: alluminio
- Rivestimento: teflon (antiaderente)
- Misura: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: zigrinato
- Extra: doppia sbeccatura, manico pieghevole
Andiamo alla “ciccia”. Questa padella per grigliare è totalmente antiaderente, per merito dello strato in teflon alimentare che riveste il corpo centrale in alluminio. Meglio non sottoporla a temperature molto alte, perché potrebbe deformarsi per via dello spessore ridotto della lamina, e non è compatibile con il forno. Viceversa, potrai usarla sui piani cottura a induzione senza alcun tipo di problema, dato che è presente il fondo in triplo strato ferromagnetico.
Bella ed elegante, questa padella griglia ha un manico pieghevole rivestito con un materiale plastico atermico, ergonomico e antiscivolo, utilissimo per evitare le scottature quando lo afferri. In secondo luogo, ha la zigrinatura interna per rigare la carne e il manico ha anche un anello che ti consente di appenderla dove vuoi. Non si attacca davvero nulla, nemmeno una briciolina, anche se ovviamente ti conviene sempre usare un filo di olio. Infine, la Lagostina Linea Rossa è molto semplice da pulire!
Come scegliere una padella per griglia?
Alcuni degli aspetti decisivi per la scelta di una padella griglia te li ho già anticipati, sia all’inizio della guida sia nelle recensioni. A mio avviso, però, conviene approfondire gli elementi principali, come nel caso della forma e della struttura, del rivestimento antiaderente (non sempre presente) e della compatibilità con i piani cottura a induzione!
1. Forme, struttura e misure
Tra le forme più comuni troviamo le padelle quadrate, rettangolari o rotonde, che si adattano a differenti stili di cottura e a vari tipi di cibo. Le padelle rettangolari, ad esempio, sono ideali per cuocere alimenti come le salsicce o le bistecche lunghe, ma di solito richiedono la presenza di due fuochi sul piano cottura. Quelle quadrate, invece, possono essere usate senza problemi su un solo fornello, così come quelle tonde, e sono ottime per gli hamburger o per le bistecche di dimensioni non esagerate.
Per quanto riguarda le dimensioni, la scelta dipende principalmente dal numero di persone per cui si cucina. Per una o due persone, una padella di piccole dimensioni dal diametro di circa 20-24 cm può essere sufficiente. Di contro, se si cucina per la famiglia o per un gruppo di amici, potrebbe essere necessario optare per una padella di dimensioni maggiori, con un diametro di 28 cm o superiore.
2. Spessore e sbeccature
Inoltre, è importante considerare lo spessore della padella per grigliare, perché questo fattore influenzerà la distribuzione e la ritenzione del calore, dunque la sua capacità di trattenerlo. Inoltre, una padella griglia più spessa sarà anche più robusta: significa che resisterà meglio al calore, evitando il rischio che si possa deformare o imbarcare, ma peserà anche di più.
Infine, ti ricordo che molte padelle per griglia hanno una o due sbeccature laterali, che servono per smaltire i grassi prodotti dalla cottura senza farli finire ovunque in cucina, semplificandoti la vita!
3. Compatibilità con l’induzione
Non tutte le padelle griglia sono adatte per i piani a induzione, quindi ti consiglio di leggere questo paragrafo con cura. Nello specifico, ciò che rende una bistecchiera adatta all’induzione è la presenza di una buona percentuale di ferro nel materiale. Questo è necessario affinché la bobina del piano cottura sia in grado di attivare il campo magnetico che poi riscalderà l’utensile.
La ghisa rappresenta, ad esempio, una scelta eccellente per l’induzione, perché è un materiale ferroso ed è sempre compatibile. Per l’acciaio inox e per l’alluminio vale una regola diversa: entrambe le leghe sono compatibili con l’induzione, ma soltanto se sono state dotate di un apposito fondo ferromagnetico, realizzato incapsulando un disco di alluminio tra due strati di acciaio. In alternativa potrai usare un adattatore per induzione, ma i risultati sono inferiori.
Nota: se il fondo della padella per grigliare è compatibile con l’induzione, alla base troverai la stampa di un simbolo che ricorda una molla rovesciata!
4. Rivestimento e antiaderenza
Il rivestimento delle padelle per grigliare può variare in base al materiale utilizzato, e svolge un ruolo cruciale per garantire l’antiaderenza del prodotto. Una delle opzioni più comuni è il teflon, un materiale inerte noto per la sua eccellente capacità antiaderente. Il teflon (che ti ricordo non è tossico) permette di cuocere gli alimenti senza che si attacchino alla superficie della padella griglia, facilitandone anche la pulizia.
Le padelle in ceramica presentano un’antiaderenza superiore e un’elevata resistenza al calore, ma sono quasi sempre lisce, dunque senza scanalature interne. Questo tipo di rivestimento, inoltre, non rilascia nessuna sostanza chimica durante la cottura, il che lo rende una scelta più salutare per la preparazione dei cibi. Vale la pena ricordare che, sebbene la ceramica sia resistente, può comunque graffiarsi se non trattata correttamente.
Infine, ci sono rivestimenti a base di particelle minerali, che mixano le qualità antiaderenti del teflon con la durabilità e la resistenza al calore della pietra. Questi rivestimenti resistono meglio ai graffi e possono essere utilizzati a temperature molto elevate, rendendo le padelle ideali per grigliare sul fuoco!
5. Tipologie di manici
I manici fissi sono i più comuni in assoluto, soprattutto nel settore delle padelle griglia in ghisa. Sono resistenti al calore e possono essere dunque usati anche in forno, sebbene occupino spazio. I manici pieghevoli, al contrario, si possono ripiegare per facilitare sia l’utilizzo in forno, sia la conservazione della padella per grigliare, ma sono meno robusti rispetto a quelli fissi.
I doppi manici laterali sono tipicamente presenti sulle padelle più grandi e pesanti, come nel caso dei modelli in ghisa. Questi manici, posti su entrambi i lati della padella, sono fissi e permettono una presa più equilibrata, facilitandone il trasporto. Infine, ci sono le padelle con i manici removibili, ideali ancora una volta per le cotture in forno e per occupare meno spazio quando le conserverai. Non possono essere usate in forno, perché hanno quasi sempre una componente in plastica antiscivolo ed ergonomica!
Padelle per grigliare più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Moneta Etnea Bistecchiera... | 34,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Home ANTIKARS... | 20,06 EUR 17,90 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Aeternum Grill Petravera... | 39,90 EUR 30,78 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Tognana Premium Black... | 27,93 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Stone&Stone Griglia... | 59,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Lagostina Linea Rossa... | 63,10 EUR 49,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Euronovità EN-22141... | 34,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Aeternum Grill Doppia... | 34,99 EUR 32,40 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Tescoma 601266... | 43,02 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Coninx Padella grill... | 38,15 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API