Stai cercando la migliore padella elettrica? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una comoda guida alla scelta!
Le padelle elettriche sono apparecchi davvero singolari e intelligenti, oltre che tutto sommato economici. Si tratta di un vero e proprio cuocitutto elettrico, visto che potrai usarlo per cucinare la qualsiasi, dalle crepes alla pizza, passando per lo spezzatino, le verdure, il pesce e molto altro ancora. Ed è uno strumento facilissimo da usare, dato che ti basta collegarlo ad una presa di corrente, e impostare il termostato alla temperatura desiderata. Inoltre, è ideale per le cotture uniformi e veloci!
Cos’è una padella elettrica e come funziona
È davvero molto semplice descrivere questi strumenti, a partire dalla loro forma, che ricorda più che altro una casseruola tonda, con tanto di coperchio trasparente. Questo contenitore, però, integra alla base un elemento riscaldante, ovvero una piastra che irradia il calore e che fa così cuocere gli alimenti che inserirai nella pentola.
In alcuni prodotti, la piastra è interna e non la puoi vedere. In altri modelli, invece, l’elemento radiante si trova alla base, e in quel caso devi poi inserire dentro la padella stessa un secondo contenitore, antiaderente.
Queste pentole non sono adatte per le cotture che richiedono lentezza e pazienza, come gli stufati. Entrano infatti rapidamente in temperatura, e se non fai attenzione corri il rischio di bruciare gli alimenti!
Anche il funzionamento non è difficile da spiegare, dato che è identico a quello delle comuni piastre elettriche per cucinare. In pratica, la piastra si riscalda collegando il cavo d’alimentazione ad una presa elettrica, mentre le temperature di cottura possono essere gestite grazie alla manopola del termostato.
Come puoi vedere, cucinare con uno strumento di questo tipo è davvero semplice, e i vantaggi sono innumerevoli. Per prima cosa, puoi usarla per cuocere qualsiasi alimento, oltre che per saltare e scongelare i cibi. In secondo luogo, una padella elettrica grande ti permette di cucinare una quantità tale da poter sfamare un esercito! Ecco una piccola lista di possibili preparazioni:
- Saltare
- Cuocere a vapore
- Riscaldare
- Scongelare
- Pizza
- Crepes
- Arrosti
- Frittate
Non ti ho ancora detto che queste padelle includono nella confezione un comodo coperchio in vetro temperato. È un extra molto utile, perché ti permette di controllare a vista il grado di cottura degli alimenti. Naturalmente il coperchio ha un’indispensabile valvolina di sfiato, che permette al vapore di uscire.
Migliori padelle elettriche [RECENSIONI]
1. Tristar PZ-9145 Elettrica Multifunzione 1500 W 7.5 Litri
Ti serve una padella elettrica grande? Allora ti consiglio questo modello della Tristar, con la sua capienza mostruosa da 7,5 litri, e con una potenza in media (1.500 watt). Il diametro arriva a 40 centimetri, e la confezione include un comodissimo divisorio metallico, che ti dà la possibilità di separare in 4 parti l’interno della padella. È davvero una delle più spaziose ed efficaci, e infatti è quella che uso per cucinare la carne tutti i giorni.
- Potenza da 1.500 watt
- Diametro da 40 centimetri
- Capacità da 7,5 litri
- Divisorio in dotazione
- Coperchio trasparente incluso
- Base riscaldante integrata
- Termostato con 5 livelli di calore
Adoro questa padella multiuso, per due motivi: perché è enorme, e perché il divisorio mi permette di cucinare quattro tipologie di alimenti per volta, risparmiando tempo. Ha un diametro molto ampio e un’ottima profondità (14 centimetri), e il set include anche il prezioso coperchio trasparente con valvola di sfiato per il vapore. I manici sono comodi da impugnare e non scottano, ma ricorda che la base è integrata, quindi la padella non può essere separata dal corpo riscaldante.
Le prestazioni di questo cuocitutto elettrico sono brillanti, perché è capace di riscaldare velocemente la piastra e di raggiungere in un battibaleno le temperature impostate. È così rapida che non la puoi usare per le preparazioni che richiedono una cottura lenta, perché finiresti per bruciarle. Non è un difetto, perché tutte le pentole elettriche hanno questo limite. Infine, potrai regolare 5 livelli di calore diversi, raggiungendo un massimo di 250 gradi. Io l’ho usata anche in campeggio!
PRO
- Prestazioni eccellenti
- Capienza e dimensioni da record
- C’è il divisorio per creare 4 nicchie
- Coperchio in vetro trasparente incluso
- Riscalda molto rapidamente
CONTRO
- Non adatta per la cottura lenta
2. Domo DO8708W Wok Fonduta, Gourmet e Paella
A casa ho due padelle di tipo elettrico, e questa è la mia preferita! Ha una forma elegante, a wok, ed è ottima per preparazioni quali la fonduta e la paella. È anche piuttosto ampia, considerando una capacità di 5 litri e un diametro di 35,5 centimetri. Inoltre, la ciotola può essere separata dalla base riscaldante e portata direttamente in tavola. Infine, questo wok elettrico ha un doppio rivestimento antiaderente, fra i migliori in commercio.
- Potenza: 2.200 watt
- Diametro: 35,5 centimetri
- Base riscaldante separata dalla padella
- Temperatura regolabile
- Doppio rivestimento antiaderente
- Coperchio in vetro incluso
- Manici ergonomici
È vero, ha un costo superiore alle medie, ma le performance ripagano fino all’ultimo centesimo. Questo wok, infatti, è molto potente e ha una capienza tutto sommato ampia, e soprattutto impedisce a qualsiasi alimento di attaccarsi alla padella. Il merito va al doppio strato antiaderente, che purtroppo rappresenta spesso il vero punto debole dei prodotti economici. Non gli manca davvero nulla, considerando che include anche il coperchio in vetro trasparente.
La struttura, oltre ad avere una forma insolita, ha due manici ergonomici per facilitare la presa, e una pentola che può essere staccata dalla base riscaldante. In altre parole, vuol dire che potrai lavarla comodamente in lavastoviglie, ed è un vantaggio notevole. La cottura dei cibi è eccellente, con il calore che si diffonde in modo uniforme, e con il consueto termostato per la regolazione delle temperature. Il coperchio, invece, è molto utile per la cottura a vapore e la bollitura. Ha un solo difetto: la padella è poco profonda!
PRO
- Doppio rivestimento antiaderente
- Design a wok bello ed elegante
- Pentola separabile dalla base riscaldante
- Potente ed efficacissimo
- Termostato per regolare il calore
- Coperchio in vetro incluso nel set
CONTRO
- Non è molto profondo
3. Clatronic PP 3402 Elettrica Multifunzione 1500 Watt
Questo modello della Clatronic è perfetto, se non hai delle grandi pretese in termini di dimensioni e di porzioni da cucinare. Ha infatti un diametro da 36 centimetri e una profondità piuttosto limitata, di soli 3,5 centimetri, quindi non arriva a contenere quantità abnormi di cibo. Non a caso, ci troviamo di fronte ad una pentola elettrica ottima per la cottura della pizza.
- Potenza: 1.500 watt
- Diametro: 36 centimetri
- Profondità: 3,5 centimetri
- Rivestimento antiaderente
- Manici termoisolanti
- Termostato per regolare il calore
- Coperchio in metallo e vetro
Le caratteristiche sono tutte di qualità, a fronte di un prezzo non elevatissimo. Certo, le dimensioni sono piuttosto limitate, ma se ti serve per cotture particolari come la pizza, questo non è un problema. Si tratta di una padella piuttosto potente, da 1.500 watt, con il tradizionale termostato per la regolazione delle temperature. I manici sono termoisolanti, mentre il coperchio è particolare, con bordatura in metallo e zona centrale in vetro (c’è anche la valvola di sfogo per il vapore).
Di ottimo livello il rivestimento antiaderente della pentola, così come la velocità, dato che questo strumento entra quasi subito in temperatura. Di conseguenza, occhio a non bruciare i cibi, visto che non è adatta per le preparazioni lente. La cottura risulta comunque omogenea, ed è un fattore determinante, ad esempio quando devi preparare ricette come le piadine. Ti consiglio di evitare di usare coltelli e forchette, perché rischieresti di graffiare la superficie interna.
PRO
- Ottime performance
- Entra rapidamente in temperatura
- Manici termoisolanti anti-scottatura
- Coperchio in metallo e vetro
- Temperatura regolabile
CONTRO
- Profondità piuttosto ridotta
4. Tristar PZ-2964 40 Centimetri Massimo 280 ⁰C
Questo cuocitutto elettrico della Tristar non è il migliore in assoluto, ma è una delle padelle più economiche e capienti, quindi se vuoi risparmiare difficilmente troverai di meglio. Ha un diametro molto elevato, che arriva a 40 centimetri, e un termostato per regolare le temperature fino ad un massimo di 280 gradi. È un modello con padella integrata alla base riscaldante.
- Temperatura massima: 280 gradi
- Potenza: 1.500 watt
- Diametro: 40 centimetri
- Base riscaldante integrata alla padella
- Regolazione temperature: 5 livelli
- Coperchio trasparente incluso
Può raggiungere una temperatura massima molto alta, pari a 280 gradi a livello 5, mentre il diametro capiente ti consente di cucinare in abbondanza, per molte persone. La potenza è piuttosto elevata, il che vuol dire che la piastra si riscalda rapidamente, ed è ideale per le cotture veloci. Scalda così tanto che ti sconsiglio di usarla per i cibi che richiedono una cottura lenta, ma è un limite che vale per tutte le padelle di questo tipo.
La base riscaldante è integrata con la padella, quindi non potrai separare quest’ultima dal corpo dell’apparecchio. Il termostato consente di regolare le temperature fino a 5 livelli diversi, anche se purtroppo non è molto preciso. La confezione include poi un comodissimo coperchio trasparente in vetro temperato, e con valvola di sfogo per il vapore. Inoltre, sono presenti dei LED che ti comunicano quando il fornello raggiunge le temperature che hai impostato. Il rivestimento è antiaderente, ma devi comunque tenere d’occhio la cottura, per evitare che il cibo si bruci!
PRO
- Prezzo economico
- Molto capiente e spaziosa
- Scalda velocemente i cibi
- 5 livelli di regolazione del calore
- Coperchio in vetro in dotazione
CONTRO
- Termostato poco preciso
- Materiali delicati e non per un uso intensivo
Come scegliere un cuocitutto elettrico
Le padelle elettriche sono attrezzi piuttosto semplici, ma in base al prezzo possono variare alcuni elementi, come la potenza della piastra, e i livelli di regolazione del termostato. In sintesi, un prodotto di gamma alta ti consente una personalizzazione più profonda delle temperature di cottura, e la possibilità di raggiungere temperature più elevate. Non dimentichiamoci poi delle dimensioni e del diametro, altrettanto importanti.
1. Potenza della piastra
La potenza delle padelle in questione viene sempre misurata in watt, e va da un minimo di 1.000 watt ad un massimo di 1.500 w circa. Nelle padelle elettriche per pizza, invece, si possono raggiungere anche i 1.800 watt o 2.000 watt. Si tratta di un valore importante da studiare, perché una padella più potente riduce i tempi di cottura.
2. Regolazione delle temperature
Tutte le padelle di tipo elettrico ti danno la possibilità di regolare le temperature di cottura, agendo sulla levetta o sulla manopola che gestisce il termostato della piastra. In sintesi, puoi scegliere i gradi da impostare per ogni preparazione, così da poter adeguare la cottura al tipo di cibo che decidi di mettere in padella.
Il termostato ha una serie di livelli selezionabili (generalmente 5), mentre altri modelli ti consentono di impostare direttamente i gradi. Il sistema è lo stesso delle piastre teppanyaki, e delle altre griglie di tipo elettrico da tavolo. Quali temperature possono raggiungere? Si va da un minimo di 90 gradi ad un massimo intorno ai 280 gradi.
3. Dimensioni della pentola
Se ti serve una padella elettrica grande, ti consiglio di studiare con attenzione il diametro di un prodotto, prima di acquistarlo. I modelli standard hanno un diametro che si aggira intorno ai 32 o 36 centimetri, mentre quelli più spaziosi possono superare i 40 centimetri. Conta anche la profondità, che in genere arriva a 9 o 10 centimetri massimo. Considera che un cuocitutto elettrico da 42 cm di diametro e 9 cm di profondità ti permette di cucinare 8 porzioni senza sforzo!
4. Struttura e forme
La forma non è molto importante, a meno di non voler realizzare delle ricette particolari. Le pentole tonde sono ad esempio ottimali per la pizza, mentre quelle rettangolari a casseruola sono più adatte per le lasagne. È invece fondamentale la presenza dei manici rivestiti in materiale atermico, indispensabili per evitare le scottature. Occorre poi citare pure i piedini antiscivolo e i LED luminosi, che indicano lo stato di accensione.
- Forma tonda o rettangolare? Dipende dalle tue necessità e dalle ricette che vuoi preparare. Ci sono anche dei curiosi modelli con forma a wok!
- Padella fissa o estraibile? Come ti ho spiegato, alcuni modelli hanno un contenitore estraibile, che puoi separare dalla base riscaldante.
- Piedini antiscivolo: assicurano stabilità alla pentola elettrica e impediscono alla piastra bollente di rovinare il piano d’appoggio (ad esempio quando la porti in tavola).
- LED luminosi: ti permettono di sapere quando la pentola è accesa, anche al buio.
- Manici: dovrebbero essere ergonomici, per facilitare la presa, e con rivestimento atermico, per evitare le scottature.
- Rivestimento antiaderente: tutte le pentole elettriche hanno un rivestimento interno antiaderente, così da non far bruciare o attaccare gli alimenti.
- Coperchio in vetro: il coperchio in vetro temperato è molto utile, dato che essendo trasparente ti consente di controllare la preparazione.
E la padella crepiera?
Il cuocitutto elettrico non è una vera e propria padella, visto che somiglia più che altro ad una casseruola o ad una pentola bassa. Però è questo il nome che hanno scelto i produttori, quindi a noi non resta che accettare la realtà dei fatti!
Però… sappi che in vendita puoi trovare delle vere e proprie padelle elettriche, ma sono una tipologia completamente diversa da quelle viste oggi. Se vuoi approfondire questo tema, ti consiglio di leggere la mia guida sulle piastre per crepes.
Vantaggi delle padelle elettriche
I cuocitutto elettrici sono fantastici, perché ti permettono di cucinare qualsiasi cosa senza per questo dover utilizzare il fornello o il forno. Significa che sono perfetti se non hai ancora attrezzato la tua cucina, o se desideri risparmiare, per via dei consumi energetici più bassi (un esempio su tutti: la preparazione della pizza). Inoltre, comprando una padella elettrica grande avrai a disposizione un contenitore molto ampio, per cucinare fino a 10 porzioni!
Ricorda poi che si tratta di uno strumento portatile, utile non solo in casa, ma anche in giardino, sul terrazzo o in campeggio. Basta infatti avere una presa elettrica nelle vicinanze, per poter usare questo strumento in mobilità. Oppure potresti sfruttare queste padelle quando hai tanti ospiti a cena, e quando hai esaurito i piani cottura a disposizione. Inoltre, sono facilissime da pulire, dato che basta passare sopra la superficie antiaderente un panno umido. Infine, le padelle in questione sono ottime pure per mantenere in caldo gli alimenti.
Padelle elettriche più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Tristar PZ-2964 Padella elettrica, ⌀40 centimetri, Massimo 280 ⁰C | 46,99 EUR 34,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Fornello Elettrico Portatile da Viaggio, Padella Elettrica Antiaderente da 20cm Piccola, Hot Pot... | 45,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Tristar Padella multifunzione - 7,5 l, diametro 40 cm, termostato regolabile, rivestimento... | 49,90 EUR 44,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Bestron Ahp1200 Padella Elettrica Multifunzione, 1500 W, Alluminio, Grigio | 44,95 EUR 37,64 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Just Perfecto Padella elettrica multifunzione 5,5L 1650W | Con controllo della temperatura e... | 49,90 EUR 43,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/per-soldi-zuppa-maiale-suyuk-4322226/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:57 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API