Stai cercando la migliore impastatrice planetaria Smeg? Leggi le mie opinioni, le recensioni e scopri il prezzo!
Di fronte ai prodotti della Smeg, giù il cappello. Questo brand italiano, infatti, è noto per via dell’eccezionale qualità dei suoi elettrodomestici, e per quel tocco di stile anni ’50 che fa molto figo, e che riesce a donare alla cucina una marcia in più in termini di estetica. Tanta apparenza ma anche tanta sostanza, perché le planetarie Smeg sono apparecchi di fascia alta, molto alta, per veri cultori della buona cucina. E sono super performanti, tanto da non avere nulla da invidiare ai marchi più noti, come la Kenwood e la KitchenAid. Curioso di scoprire le loro caratteristiche?
Caratteristiche delle impastatrici planetarie Smeg
Per prima cosa, mi sembra giusto spendere qualche parola per descrivere il loro aspetto, in puro stile anni ’50, con le forme bombate che fanno molto vintage. Non si tratta di semplici planetarie, ma di veri e propri complementi d’arredo destinati ad arricchire qualsiasi cucina. Dato il prezzo, dimenticati le componenti plastiche: le impastatrici Smeg sono infatti realizzate interamente in alluminio pressofuso e in acciaio inossidabile, cosa che le rende solide come la roccia e destinate a durare una vita intera. Inoltre, hanno fruste e ganci di qualità eccezionale, il che si rifletterà sulla qualità dell’impasto.
Quali sono le altre peculiarità da anticipare? Il movimento planetario è semplicemente perfetto, non “singhiozza” mai e ti mette nelle condizioni di impastare qualsiasi composto. Vale per i dolci ma anche per gli impasti di pani e pizze, che richiedono un motore potente e a presa diretta, cosa che ovviamente non manca alle planetarie costruite dalla Smeg. Sono anche versatili, considerando che ti consentono di modificare la velocità scegliendo fino a 10 livelli differenti, così da adattare la macchina a qualsiasi preparazione o situazione possibile.
Il movimento rotatorio del gancio o della frusta raggiunge il 100% della superficie interna della ciotola: in sintesi, non lascia pezzettini di impasto sul fondo, come invece avviene nei prodotti di fascia media o bassa. In molte versioni della Smeg troverai anche la funzione Smooth Start, ovvero un avvio dolce della frusta e graduale, assolutamente rispettoso degli ingredienti che desideri mescolare. Infine, hanno delle ciotole con una capienza piuttosto ampia, intorno ai 4,8 litri!
Impastatrice planetaria Smeg [RECENSIONI]
1. Colori e stile
La Smeg SMF02RDEU è un grande classico del brand italiano, con il suo colore rosso acceso e con una serie di peculiarità che la rendono bella oltre che potente. In realtà il catalogo della Smeg propone diversi toni cromatici, che ti consentiranno di trovare sempre un modello perfetto per i tuoi gusti. Personalmente ho amato la versione in celeste pastello, ma sono molto carine anche le planetarie rosa e azzurre, oltre ad un grande classico come la Smeg nera. Per quel che riguarda lo stile, essendo anni ’50, questi apparecchi presentano le classiche linee arrotondate e bombate di quei tempi.
2. Potenza del motore
Considera che tutte le impastatrici planetarie Smeg montano un motorino da 800 watt, ma a presa diretta: significa che è in grado di trasferire una forza maggiore alla frusta, permettendoti così di impastare anche i composti più densi e duri, come quelli di pizze e pane. È una caratteristica che troviamo soltanto nelle planetarie top gamma, e il prezzo alto dipende in gran parte da questa nota. Avere un motore potente al proprio fianco vuol dire avere la certezza che la planetaria non andrà mai in difficoltà, nemmeno quando si troverà di fronte un impasto molto denso, che oppone tanta resistenza alla frusta o al gancio!
Sappi inoltre che è presente anche un sistema di protezione del motore, che lo blocca nel caso dovesse rischiare di surriscaldarsi. In realtà è davvero difficile spingere questa planetaria al blocco, dato che il motore a presa diretta garantisce la possibilità di impastare davvero la qualsiasi.
3. Capacità della ciotola
La ciotola ha una capacità massima da 4,8 litri ed è realizzata interamente in acciaio inox. La capienza ti consente di versare un massimo di 1 litro di panna montata, 1.2 chili di farina, 1.8 chili di impasto totale o 500 grammi con 3 uova. La capacità massima per gli albumi corrisponde a 12, mentre per gli impasti dolci si arriva ad un massimo di 2,6 chili (2 chili per fare le torte). Sono consapevole che non ci troviamo di fronte ad una planetaria enorme, dato che alcuni modelli arrivano anche fino a 7 litri di capacità. In sintesi, pur essendo capiente, non è una misura adatta per sfamare un esercito.
4. Velocità e stabilità
Naturalmente potrai impostare la velocità grazie al meccanismo a leva, scegliendo fra 10 livelli diversi. Questa è una caratteristica che ti consentirà di gestire la rapidità della frusta o del gancio in base al tipo di composto che vuoi preparare. La stabilità viene garantita dalla presenza dei piedini antiscivolo, sebbene – al massimo della potenza – la planetaria Smeg tenda ad oscillare un po’ (ma è del tutto normale). Rispetto ad altre planetarie di fascia alta, le Smeg offrono comunque una stabilità superiore alle medie, e questo è un dato da sottolineare.
5. Funzione Smooth Start
È presente la funzione Smooth Start: vuol dire che il motore non parte alla massima velocità, ma si avvia dolcemente e in modo graduale, un sistema utile anche per evitare gli schizzi improvvisi. In secondo luogo, questo modello ha un attacco frontale che potrai usare per collegare vari accessori, così da trasformarlo in un vero e proprio robot da cucina. C’è pure un sistema di blocco che impedisce alla planetaria di avviarsi, quando si trova con il braccio impastatore in posizione sopraelevata.
6. Accessori in dotazione
Per quel che riguarda gli accessori, la Smeg viene venduta con un set completo di fruste (3): troverai la frusta a filo, quella a forma di foglia e ovviamente il gancio per impastare i prodotti panificati e i composti delle pizze. Se non hai grande confidenza con le planetarie, puoi approfondire l’utilizzo delle fruste leggendo questo elenco puntato!
- Frusta K: nota anche come frusta a foglia, questo accessorio serve per impastare composti di durezza media. Risulta dunque utilissima per preparare la base delle torte, i dolci, i biscotti e la glassa.
- Frusta a filo: un grande classico, che ti consentirà di montare la panna, sbattere le uova, e preparare composti spumosi come le mousse o la base del pan di Spagna. Questo accessorio, dunque, serve esclusivamente per gli impasti molto morbidi.
- Gancio per impastare: il gancio è un accessorio fondamentale, perché ti darà la possibilità di impastare i prodotti panificati, i lievitati e la pizza. Naturalmente va usato soltanto per lavorare gli impasti duri e molto densi.
Come puoi vedere, l’impastatrice planetaria Smeg include tutti gli accessori essenziali. Oltre alle fruste, spesso è incluso anche un coperchio per la ciotola in plastica e dotato di un particolare scivolo, che ti consentirà di versare gli ingredienti senza farli schizzare in giro per la cucina!
7. Pulizia e manutenzione
Per quel che riguarda la pulizia, non è affatto complicata: ti basta usare una spugnetta morbida per le parti in metallo, evitando però di usare detergenti chimici o aggressivi. La ciotola è in acciaio inox e dunque può essere lavata senza rischi in lavastoviglie, ma lo stesso discorso non vale per il gancio e le fruste. Questi ultimi, infatti, devono essere lavati rigorosamente a mano, per evitare di rovinare il rivestimento, cosa che li renderebbe inservibili. Questo per via del fatto che sono realizzati in alluminio rivestito: si tratta di uno dei pochi difetti di questi modelli, se non l’unico.
Planetaria Smeg: prezzo e opinioni
D’accordo, il prezzo non è esattamente economico, per usare un eufemismo. In fondo parliamo di planetarie top gamma, di fascia molto alta, ma il costo viene giustificato da una serie di fattori importanti. Faccio ad esempio riferimento al potente motore a presa diretta, ma anche alla struttura realizzata interamente in acciaio inox e in alluminio pressofuso. Inoltre, sono planetarie piuttosto stabili e con una serie di caratteristiche abbastanza rare, come la possibilità di impostare fino a 10 livelli diversi di velocità.
Le mie opinioni sull’impastatrice planetaria Smeg? Se desideri avere in cucina una macchina di lusso e fantastica per il suo stile vintage, vale assolutamente la pena di spendere certe cifre.
crediti immagine: smeg.it/prodotti/SMF02PGEU
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 14:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API