Migliore Impastatrice Planetaria Bosch MuM – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Stai cercando la migliore impastatrice planetaria Bosch MuM? Qui troverai le recensioni, le mie opinioni e i prezzi dei vari modelli!

Di fascia bassa, media o alta? Quanto sei disposto a spendere? Che funzioni desideri? Non preoccuparti, perché la Bosch ha una risposta per tutte le esigenze. Questo noto marchio ha infatti lanciato sul mercato svariate planetarie, di prezzi diversi e per ogni portafogli, ma quasi tutte caratterizzate dalla presenza del movimento MuM (Multi Motion Drive). Si tratta di una peculiarità che troviamo soltanto in questi apparecchi, e che merita un approfondimento, insieme alle altre caratteristiche fondamentali.

Vuoi risparmiare sull’acquisto della planetaria?

Il movimento MuM (Multi Motion Drive)

Il Multi Motion Drive, per gli amici “MuM” o 3D, è un movimento molto particolare, che va ad espandere quello classico delle impastatrici, ovvero il planetario.

Come funziona? È presto detto: in pratica, la frusta o il gancio collegati al braccetto meccanico compiono una rotazione conica, e non più verticale, come invece accade con i modelli di altri brand. In questo modo la frusta riesce a coprire molto meglio l’interno della ciotola, garantendo una lavorazione degli impasti più performante e più uniforme. Un altro vantaggio? Visto che raggiunge ogni angoletto della ciotola, alla fine del lavoro troverai una quantità minore di residui nel contenitore.

Quanto conta realmente la presenza del movimento MuM? Avendolo provato in prima persona, posso dirti che migliora le prestazioni e la qualità dell’impasto, sebbene le differenze con le planetarie normali non siano poi così palesi. Però, considerando che il MuM non impatta sul prezzo, secondo me è un’aggiunta che può sempre far comodo!

Caratteristiche della planetaria Bosch MuM

Oltre al movimento MuM 3D, è chiaro che un’impastatrice Bosch ha tante altre qualità da sottolineare. Più avanti entrerò nel dettaglio, ma qui voglio anticiparti il succo del discorso. Per prima cosa, possiamo trovare sia i modelli economici con motore a trasmissione, sia quelli di fascia medio-alta con motore a presa diretta. I secondi sono da preferire, in quanto imprimono maggiore forza alla frusta, e migliorano ad esempio la lavorazione degli impasti per pizze e pane.

Per quanto riguarda le velocità, si va da un minimo di 4 livelli ad un massimo di 7 livelli selezionabili, mentre la ciotola (in acciaio inox) ha una capacità quasi sempre pari a 3,9 litri. E la potenza del motore? Naturalmente varia in base al modello, partendo da un minimo di 500 watt fino ad arrivare ad un massimo di 900 watt, passando per i modelli di impastatrice planetaria Bosch da 600 watt. Anche se in apparenza potrebbe sembrarti poco, ricorda che il motore è a presa diretta!

La dotazione di accessori di questi apparecchi è molto ricca, considerando che include tutte e 3 le fruste fondamentali, e altre chicche come le lame per sminuzzare verdure, carne e altri alimenti.

Inoltre, spesso troverai anche il coperchio para-schizzi e una comoda bocchetta con apertura a cono per inserire gli ingredienti nella ciotola. Ritornando alle fruste, sappi che c’è il gancio per impastare i composti più spessi, insieme alla frusta per montare e a quella per i composti morbidi (utilissima per i dolci). Infine, completano il set il DVD con le ricette, e una borsa per contenere gli accessori.

Fa eccezione la serie MuM XL o MaxxiMuM: si tratta del modello di impastatrice Bosch professionale, con un motore da 1.600 watt e una ciotola da 5,4 litri. E oltre alle lame include anche un frullatore!

Tipologia di motore: a presa diretta
Potenza del motore: 500, 600, 900, 1.600 watt
Livelli di velocità: da 4 a 7 velocità selezionabili
Capacità della ciotola: 3,9 litri – 5,4 litri
Accessori: frusta a filo, frusta K e gancio per impastare
Lame per sminuzzare: alcuni modelli le includono
Frullatore: solo nella serie MUM-XL (professionale)

Migliori impastatrici planetarie Bosch [RECENSIONI]

1. Bosch MUM4405 3.9 L 500 W Bianco

Questa è l’impastatrice planetaria Bosch MuM più economica in assoluto, con un costo che si aggira intorno ai 100 euro. Le caratteristiche tecniche sono basiche solo in apparenza, dato che a livello di prestazioni regala tantissime sorprese, anche con gli impasti densi e spessi come quelli di pane e pizze. Ha un motore a presa diretta da 500 w, una ciotola in inox da 3,9 litri, 3 fruste in dotazione e 4 velocità selezionabili.

  • Motore a presa diretta
  • Serie MUM-4
  • Potenza: 500 watt
  • Velocità: 4 livelli
  • Capienza ciotola: 3,9 litri
  • 3 fruste in dotazione
  • Compatibile con pane e pizze

Le fruste e i ganci sono anch’essi in acciaio inox, quindi potrai lavarli in lavastoviglie senza temere che possano rovinarsi. La ciotola da 3,9 litri basta invece per contenere fino a 2 chili circa di composto, mentre la dotazione di fruste la rende perfetta sia per impastare, sia per lavorare composti spumosi e basi per torte (e dolci in generale). Infine, considera che questo modello è facilissimo da pulire, è molto stabile e ha il para-schizzi incluso.

La stabilità viene infatti garantita dai piedini anti-scivolo, e il motore poi ha un sistema anti-surriscaldamento, che spegne la macchina quando lo sforzo diventa insostenibile. I materiali sono di ottima qualità, molto robusti, e c’è un solo piccolo difetto: alle velocità più alte vibra un poco, ma è un sacrificio accettabile. Infine, potrai espanderla con tutti gli accessori compatibili con la linea MuM-4 (da acquistare a parte).

Nel caso non fosse disponibile, c’è una versione praticamente identica, ed è la seguente:

PRO

  • Prezzo economico
  • Ottime prestazioni
  • Va bene anche per pizze e pani
  • Materiali robusti e durevoli
  • Espandibile con molti accessori
  • Facile da usare e da pulire

CONTRO

  • Ad alte velocità vibra un po’

2. Bosch MUM48R1 Impastatrice 600 W 4 Velocità 3,9 L

Vorrei parlarti anche di quest’altra impastatrice planetaria Bosch MuM, più potente, con un motore da 600 watt e con un sacco di accessori inclusi nella confezione. Nel pacco troverai infatti 3 lame per sminuzzare e grattugiare, le solite 2 fruste + gancio per impasti spessi e corposi, il para-schizzi e il coperchio con il bocchettone per inserire gli ingredienti. Inoltre, ha la consueta ciotola da 3,9 litri (2 kg di impasto max) e 4 livelli di velocità selezionabili.

  • Motore a presa diretta
  • Serie MUM-4
  • Potenza: 600 watt
  • Velocità: 4 livelli
  • Capienza ciotola: 3,9 litri
  • 3 fruste in dotazione
  • 3 lame per sminuzzare incluse
  • Compatibile con pane e pizze

La dotazione di accessori è ciò che fa la differenza, insieme ovviamente ad una potenza del motore superiore, dunque con prestazioni più elevate contro gli impasti difficili. Non a caso, è un ottimo modello per fare la pizza e il pane a casa, anche perché vibra pochissimo e questo favorisce l’omogeneità del composto. Inoltre, ha il motore con protezione anti-surriscaldamento e i piedini gommati, per migliorare la stabilità sul tavolo.

Sia la ciotola che gli accessori sono in acciaio inossidabile, quindi ti dureranno una vita e potrai lavarli tranquillamente in lavastoviglie. In secondo luogo, anche questo modello può essere espanso acquistando gli accessori in separata sede, e include pure un DVD con alcune ricette. Le prestazioni in quanto a mescolamento sono perfette, e le 3 lame in dotazione ti permettono di sminuzzare la qualsiasi, dalle verdure al cioccolato.

PRO

  • Ottima dotazione di accessori
  • Le 3 lame fanno la differenza
  • Ideale per pane, pizza e dolci
  • Potenza del motore superiore
  • Facile da pulire e materiali robusti
  • Non vibra e non entra sotto sforzo

CONTRO

  • Prezzo più alto delle medie
  • Ogni tanto rimane qualche residuo sul bordo

3. Bosch MUM56340 Planetaria 900 W 3,9 L 7 Velocità

Se stai cercando la migliore impastatrice planetaria Bosch, con tutta probabilità puoi fermarti qui. La MUM56340 è un autentico splendore, per la sua potenza da 900 watt, ma soprattutto per l’incredibile dotazione di accessori. Comprandola, infatti, ti porterai a casa un tritacarne, uno spremi-agrumi, un frullatore, le 3 fruste, le 3 lame sminuzzatrici, la borsetta per gli accessori, il para-schizzi e la bocchetta per inserire gli ingredienti.

  • Motore a presa diretta
  • Serie MUM-5
  • Potenza: 900 watt
  • Velocità: 7 livelli
  • Capienza ciotola: 3,9 litri
  • 3 fruste + 3 lame
  • Tritacarne, spremiagrumi e frullatore
  • Ideale per pizze e pani

Non ha un solo difetto che sia uno: il motore non si surriscalda mai, e anche se fosse è presente il sistema di protezione che lo ferma prima che possa succedere. In secondo luogo, questo apparecchio è perfetto per impastare pizze e pani, per via di una potenza superiore alle medie e per un motore come sempre a trazione diretta. La ciotola ha invece una capienza standard, da 3,9 litri (2 chili di impasto massimo).

Le velocità selezionabili salgono a 7, ed è un numero molto elevato, che la rende ancor più versatile del normale. Inoltre, troverai anche una luce LED che illumina la ciotola, e un sistema avvolgi-cavo automatico, e potrai come sempre espanderla con tutti gli accessori compatibili. Infine, c’è un sistema di bloccaggio di sicurezza della ciotola e i piedini in gomma che la rendono super-stabile. Ed è facilissima da pulire.

PRO

  • Dotazione di accessori da record
  • Tritacarne, spremiagrumi e frullatore
  • Potenza molto elevata
  • Ben 7 velocità selezionabili
  • 3 lame + 3 fruste (compreso il gancio)
  • Robusta e facilissima da pulire

CONTRO

  • Prezzo piuttosto alto

4. Bosch MUM54A00 Impastatrice Ciotola da 3.9 L 7 Velocità

È identica alla precedente, con l’unica differenza che qui il set di accessori è ridotto all’osso, con ovvie conseguenze sul prezzo (più basso). È chiaro che si tratta di un modello ideale se non hai bisogno di altre chicche e “svolazzi”, e se puoi accontentarti di un set basico che include solo le 3 fruste (gancio impastatore compreso), il para-schizzi e la borsetta per gli accessori.

  • Motore a presa diretta
  • Serie MUM-5
  • Potenza: 900 watt
  • Velocità: 7 livelli
  • Capienza ciotola: 3,9 litri
  • 3 fruste in dotazione
  • Ideale per pizze e pani

Le prestazioni sono ottime come sempre, sia con gli impasti morbidi che con quelli più difficili, come pizze e pani. Considera che il motore da 900 watt fa sentire tutta la sua potenza, non va mai in sofferenza ed è anche piuttosto silenzioso. Le velocità che puoi selezionare sono 7 in totale, mentre la ciotola ha una capacità da 3,9 litri, dunque puoi usarla fino a 2 chilogrammi di impasto.

I materiali sono ottimi, con le fruste in acciaio inox lavabili in lavastoviglie, e ovviamente potrai espanderla acquistando in seguito gli altri accessori, come il tritacarne e il mixer. Ottima la dotazione di sicurezza, con il sistema Safety Lock per il bloccaggio della ciotola, così come la stabilità, garantita dalla presenza dei piedi anti-scivolo. Se hai un budget inferiore, e non puoi permetterti la versione con tutti gli accessori, questa fa per te.

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Motore molto potente
  • Puoi selezionare 7 livelli di velocità
  • Fruste in acciaio inox e lavabili in lavastoviglie
  • Borsetta e 3 fruste incluse
  • Prestazioni eccellenti con tutti gli impasti

CONTRO

  • Non ci sono altri accessori in dotazione

5. Bosch MUMX30GXDE 5,4 L 1.600 W 7 Velocità

Questa è l’impastatrice planetaria Bosch migliore in assoluto, la numero 1, per chi desidera portarsi a casa una vera “bestia”. Ha un motore mostruoso, da 1.600 watt, e una ciotola a dir poco capiente, da 5,4 litri. Inoltre, ti permette di selezionare 7 velocità in totale, ed è accessoriata con una serie di sensori intelligenti. Grazie a questi ultimi potrai avviare una velocità del braccio idonea per alcune preparazioni in particolare.

  • Motore a presa diretta
  • Serie MUM-XL
  • Potenza: 1.600 watt
  • Velocità: 7 livelli
  • Capienza ciotola: 5,4 litri
  • 3 fruste + 4 lame trituratrici
  • Sensori intelligenti

Ti parlo ad esempio della funzione “bianco d’uovo”, selezionabile dall’apposito piccolo pannello di controllo. Sfruttando questa opzione, potrai ottenere una panna montata alla perfezione, così da gustarti i tuoi dolci preferiti come un autentico pasticcere. Ciò che fa la differenza sono proprio i sensori automatici SensorControl Plus, che comprendono anche la funzione per impastare al meglio i lievitati come pizze e pani. Inoltre, i sensori mantengono costante la velocità dei ganci, ed è utilissimo per gli impasti densi e duri.

In sintesi, tu non dovrai fare proprio nulla: nemmeno prenderti la briga di capire quale delle 7 velocità si adatta meglio alla preparazione che vuoi fare, perché penserà a tutto la macchinetta. E ha una dotazione di accessori molto ricca, che comprende le 3 fruste (con gancio impastatore e con frusta a K rinforzata), ben 4 lame per sminuzzare e triturare, il para-schizzi e la bocchetta per inserire gli ingredienti. Vuoi altri vantaggi? C’è un pulsante per far sollevare automaticamente il braccio impastatore!

Costa tantissimo, ma c’è una versione più economica senza sensori intelligenti e con un extra utile come il frullatore:

PRO

  • Potenza mostruosa
  • Modello MUM XL
  • Sensori intelligenti
  • Capienza della ciotola da record
  • 7 velocità selezionabili
  • Ottimo set di accessori

CONTRO

  • Prezzo davvero elevato

Tipologie di impastatrici della Bosch

1. Serie MUM-4

Sebbene non possa essere considerata una planetaria di tipo economico, la serie MuM-4 è la meno costosa del gruppo, con un cartellino che può andare dai 100 euro ai 180 euro. Si tratta dell’opzione che io personalmente consiglio a chi non ha delle esigenze poi così elevate, per via del costo contenuto e dello straordinario rapporto fra qualità e prezzo. Quali sono le sue caratteristiche? Il motore a presa diretta da 500 w a 600 w, la capienza della ciotola da 3,9 litri, e infine un totale di 4 velocità selezionabili.

2. Serie MUM-5

È la versione semi-professionale, e include dei modelli di impastatrice planetaria Bosch con un costo intorno ai 250 o 300 euro. Rispetto alla linea 4, la 5 ha un motore più potente da 900 watt e un totale di 7 velocità, mentre la ciotola rimane come sempre da 3,9 litri. A seconda della versione che comprerai, potrebbe includere altri accessori extra, come ad esempio il frullatore e altre lame per sminuzzare (fino a 4 in totale). La dotazione standard invece prevede la presenza delle 3 fruste, della borsetta porta-accessori e del coperchio anti-schizzi.

3. Serie MUM-XL (MaxxiMUM)

Qui si entra nel campo delle planetarie professionali, al punto che alcuni modelli della serie XL possono essere equiparati ai robottini da cucina multifunzione. La dotazione standard include il frullatore, le fruste e il para-schizzi, ma ci sono anche altre versioni con la bocchetta per inserire gli ingredienti, varie lame sminuzzatrici e una frusta speciale, rinforzata in prossimità dei bordi. I dati tecnici sono straordinari: potenza da 1.600 watt e capienza della ciotola da 5,4 litri. Il costo, però, oscilla intorno ai 600 euro!

crediti immagine articolo: lazanias.com/en/product/ΚΟΥΖΙΝΟΜΗΧΑΝΗ-mum-9y35s12/bosch

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento