La migliore griglia elettrica professionale è un elettrodomestico fantastico per cuocere la carne come si deve!
Tutti noi siamo d’accordo su un punto: quando si tratta di grigliare la carne in casa, è assolutamente necessario optare per una bistecchiera elettrica. Si tratta infatti di un elettrodomestico utile se desideri fare a meno dei fornelli classici, e se vuoi uno strumento perfetto per ridurre i consumi di gas in casa. Inoltre, si tratta di apparecchi molto semplici da usare, e potenzialmente ricchi di varie chicche, come la possibilità di poter contare sui programmi automatici, e sui sensori smart.
Non preoccuparti, perché in questa guida scopriremo insieme quali sono le migliori griglie elettriche professionali, con una guida alla scelta e le recensioni dei modelli che ritengo in assoluto più efficaci.
Come funzionano le griglie elettriche professionali?
Come ti anticipato, non si tratta di un elettrodomestico complesso. Una piastra per grigliare professionale, infatti, funziona come una normalissima bistecchiera, ma propone una serie di elementi in più. Partiamo dalle basi.
Si tratta di una tipologia di piastra che utilizza l’elettricità per riscaldare la base sulla quale metterai gli alimenti da grigliare, come la carne. Di norma è realizzata in ghisa o in acciaio, ed è dotata di un elemento riscaldante (resistenza) incorporato nel corpo della macchina. Questo elemento si riscalda quando l’elettrodomestico viene acceso, e ha il compito di trasferire il calore alla piastra stessa.
Naturalmente la resistenza si riscalda fino a raggiungere la temperatura di cottura selezionata dall’utente, o impostata dal programma automatico scelto. Una volta riscaldatasi, la piastra trasferisce il calore all’alimento, cuocendolo in maniera uniforme ed omogenea. Considera che la piastra può essere liscia oppure ondulata, ma in certi casi può essere girata, avendo entrambe le opzioni (così aumenta la versatilità della griglia).
La regolazione della temperatura avviene per merito della presenza di un termostato incorporato. Per quel che riguarda le funzioni, le migliori griglie elettriche professionali hanno alcuni extra che meritano di essere anticipati. Ti parlo ad esempio dei già citati programmi automatici, che ti consentono di selezionare una funzione specifica. In questo modo potrai ad esempio scegliere la funzione per grigliare il pollo, le bistecche, il pesce, le salsicce, gli hamburger e molto altro ancora.
Alcuni modelli sono anche dotati di sensori intelligenti, che permettono di monitorare la cottura della carne, regolando automaticamente la temperatura e i programmi in base ai valori rilevati. Si tratta ovviamente di una fantastica comodità per chi vuole ridurre al minimo il proprio impegno, ma senza per questo rinunciare ad una bella fetta di carne grigliata alla perfezione!
Altre opzioni che solitamente caratterizzano una griglia elettrica professionale sono gli indicatori di cottura, la facilità in sede di pulizia (con le piastre che possono essere smontate) e la grandezza della superficie di cottura. Infine, in certi casi potresti trovare una funzione che riscalda soltanto la sezione superiore della piastra: un’opzione ideale per le cotture al gratin, giusto per fare un esempio.
Nota: certe bistecchiere, note anche come griglie elettriche senza fumo, ti danno la possibilità di riempire un vassoio con acqua, per evitare che le colature di grasso possano bruciare!
Qual è la migliore griglia elettrica professionale? [RECENSIONI]
1. Royal Catering Griglia Elettrica Professionale Fry Top Liscio
A mio avviso è molto complesso trovare una piastra per grigliare professionale migliore di questa, soprattutto se consideriamo il rapporto fra qualità e prezzo (con un costo al di sotto dei 300 euro). Inoltre, la Royal Catering è garanzia di assoluta qualità, e la Fry Top rispetta appieno le premesse. Si tratta di una piastra elettrica totalmente liscia, dunque priva di scanalature e onde, con dimensioni pari a 48 x 55 x 24 centimetri. Ha una potenza monstre da 3.000 watt, e questo significa che si riscalda davvero rapidamente.
- Modello: senza testa
- Wattaggio: 3.000 watt
- Misure: 48 x 55 x 24 cm
- Programmi automatici: no
- Temperature: regolabili
- Piastra: liscia
Il piano è realizzato in acciaio inox AISI 304, mentre la struttura (gambe e corpo) è in AISI 430, quindi più resistente alla corrosione e alle alte temperature. Per quel che riguarda le impostazioni, il Fry Top ha un termostato a manopola che ti consente di selezionare manualmente le temperature scegliendo fra più livelli, ma non sono presenti né il display né i programmi automatici. Di contro, è accessoriato con un sensore di controllo del calore, che consente di mantenere stabili le temperature, e una spia LED che si accende quando termina la cottura.
Non manca il classico cassetto per la raccolta dei grassi, che può essere estratto dal suo alloggiamento e pulito con una discreta facilità. Non è presente la testa, ma c’è un’alzatina laterale che permette di parare gli schizzi di grasso. Il prezzo non è economico, e di certo non si tratta di una griglia elettrica leggera, ma è tutto nella norma, essendo un elettrodomestico progettato per la ristorazione. Infine, ha una robustezza talmente elevata che ti durerà per decenni!
2. De’Longhi CGH1012.D MultiGrill 2000 W Acciaio Nero/Silver
Pur non essendo propriamente professionale, questa griglia elettrica della De Longhi assicura comunque delle prestazioni eccellenti. Può infatti contare sulla presenza di un motore piuttosto potente, da 2.000 watt, e su una serie di chicche tecnologiche tutte da scoprire. Si tratta infatti di una griglia elettrica professionale dotata di display, con una serie di programmi di cottura preimpostati, che ti permetteranno di grigliare la qualsiasi.
- Modello: con testa
- Wattaggio: 2.000 watt
- Misure: 45,8 x 34,3 x 18,5 cm
- Programmi automatici: sì (5)
- Temperature: regolabili
- Piastra: 1 liscia, 1 ondulata
I programmi sono 5 in totale, ed è presente la testa, quindi potrai sfruttare mille opzioni differenti. Nello specifico, avrai la possibilità di bloccare la testa in diverse posizioni, così da poter grigliare entrambi i lati della carne, oppure mantenendola alta per le cotture al gratin. Può essere addirittura aperta a libro, a 180 gradi, in modo tale da raddoppiare la superficie di cottura. Oltre ai programmi, chiaramente potrai regolare manualmente le temperature, così da avere il totale controllo sulle operazioni di cottura.
Inoltre, potrai regolare in modo indipendente le temperature della piastra superiore e di quella inferiore, agendo sulle due manopole apposite. I risultati sono eccellenti, anche per merito della tecnologia SEAR, che consente di ottenere una bistecca sempre morbida al suo interno, mantenendo i succhi ed evitando che possa seccarsi. Le due piastre (di cui una liscia e l’altra ondulata) possono essere smontate per facilitare le operazioni di pulizia. Infine, puoi anche scaricare una app che ti consiglierà le temperature giuste per una valanga di ricette!
3. Solis Deli Grill 7951 Acciaio Inox 2.200 Watt 2 Zone
Solis non è un marchio noto tanto quanto Royal Catering o De Longhi, ma può dire tanto nel settore delle griglie elettriche professionali. La Deli Grill non fa altro che confermarlo, considerando la qualità del prodotto, e la presenza di materiali durevoli e robusti come l’acciaio inossidabile. La potenza del motore si colloca quasi a metà fra le due griglie elettriche viste poco sopra, dato che corrisponde a 2.200 watt circa. Significa che la piastra si riscalda rapidamente, assicurando una cottura sempre omogenea e priva di dislivelli in termini di calore.
- Modello: senza testa
- Wattaggio: 2.200 watt
- Misure: 49,5 x 40,5 x 11,3 cm
- Programmi automatici: no
- Temperature: regolabili
- Piastra: 1 liscia, 1 ondulata
- Zone: 2 (con termostato indipendente)
Per la cronaca, questo elettrodomestico monta due piastre adiacenti, una liscia e l’altra rigata, entrambe smontabili e lavabili. La presenza delle due piastre con una superficie differente garantisce una maggiore versatilità in termini di ricette e di preparazioni, il che ovviamente rappresenta un vantaggio. Le due piastre possono essere utilizzate in modo indipendente, visto che sono presenti due termostati separati: in sintesi, ogni piastra ha la sua manopola per regolare i livelli di potenza (4 in totale). Infine, non manca il comodissimo cassetto raccogli grassi.
Le piastre sono antiaderenti, dunque non avrai la necessità di riempirle d’olio o di grassi, mentre il sistema di controllo della temperatura – essendo elettronico – è preciso al millimetro. Un altro vantaggio è la solidità dei materiali, tipica dei prodotti professionali e progettati per il settore della ristorazione. Ci sono anche le alzatine laterali e posteriori per parare gli schizzi, e possono essere rimosse, così da facilitarne la pulizia. In conclusione, ci troviamo di fronte ad una piastra velocissima, accurata e in grado di regalarti grigliate da maestro!
4. Royal Catering RCEG-75 Fry Top Elettrico Liscio 4.400 Watt
Torniamo in casa della Royal Catering, e scopriamo insieme il Fry Top RCEG-75, un vero animale da combattimento. Se stai cercando una piastra liscia, capiente e ovviamente professionale, ma senza testa, allora questo è il prodotto che fa per te. Ha una zona singola di cottura gestita da due termostati separati, ognuno da 2.200 watt, per un totale di ben 4.400 watt. La potenza è così esagerata che, se la spingerai al massimo, la griglia elettrica si riscalderà talmente velocemente da non darti nemmeno il tempo di starnutire.
- Modello: senza testa
- Wattaggio: 4.400 watt
- Misure: 53 x 75 x 24 centimetri
- Programmi automatici: no
- Temperature: regolabili
- Piastra: liscia
La piastra liscia è davvero enorme, considerando che ha una larghezza pari a 75 cm, mentre le dimensioni complessive arrivano a 53 x 75 x 24 centimetri. Non è leggera, visto che pesa oltre 34 chili, ma essendo grande e realizzata in acciaio inox.. si tratta di un elemento del tutto normale. Per quel che riguarda i valori tecnici, le temperature possono essere impostate scegliendo fra più livelli, grazie alle due manopole sopracitate. Non è presente il display e non ci sono programmi automatici, ma questa è una caratteristica tipica dei prodotti della Royal Catering. Infine, ha anche il cassetto per la raccolta dei grassi.
Inoltre, è super versatile, tanto che potrai grigliare tutto ciò che desideri, dal pesce al pollo, passando per la carne, le verdure e molto altro ancora. Il sistema di controllo della temperatura è incredibilmente preciso, tanto da non sgarrare mai di un grado. Di conseguenza, non si verificano alterazioni nel calore della piastra, il che ovviamente va a vantaggio dell’omogeneità della cottura. Il controllo della temperatura, essendo automatico, la regola in base ad ogni situazione, mantenendo il livello di calore sempre costante!
5. Royal Catering RCKG-3600-G Piastra Doppia 2 x 1.800W
Ho deciso di chiudere le mie recensioni con un’altra griglia elettrica professionale prodotta dalla Royal Catering. Rispetto alle altre, questa ha una doppia zona di cottura supportata da una doppia testa regolabile in altezza. Significa che potrai realizzare diverse cotture, dalla grigliata “sopra e sotto” fino ad arrivare al gratin e al semplice riscaldamento di pizza e panini. Si tratta di un modello estremamente professionale, come in fondo si evince anche dal prezzo, che di certo non può essere considerato economico.
- Modello: con doppia testa
- Wattaggio: 3.600 watt
- Misure: 33 x 56,5 x 50,5 cm
- Programmi automatici: no
- Temperature: regolabili
- Piastra: 1 liscia
- Zone: 2 (con termostato indipendente)
La potenza è pari a 3.600 watt (1.800 watt x 2, considerando che sono appunto presenti due resistenze indipendenti). Chiaramente ti permette di regolare i livelli di potenza per ogni singola zona, grazie alle due manopole presenti sulla scocca. Ancora una volta, si tratta di un elemento che la rende una delle griglie elettriche professionali in assoluto più versatili. Inutile poi specificare l’eccellente robustezza di questo elettrodomestico, garantita dalla scocca in acciaio inossidabile, e dalla sua struttura massiccia (24 chili circa di peso). Infine, non è grande come la precedente ma è comunque piuttosto ampia, visto che misura 33 x 56,5 x 50,5 centimetri.
Ci troviamo di fronte ad una piastra perfetta per un uso nel campo della ristorazione, soprattutto se si parla delle grigliate di carne e dei panini. Il controllo della temperatura, come sempre, ti permetterà di ottenere un risultato omogeneo e succoso, e la presenza delle due zone dotate di testa ovviamente fa la differenza in positivo. In conclusione, a mio avviso è molto difficile trovare prodotti di questo livello, anche se ovviamente richiedono una spesa economica non indifferente!
Come scegliere una griglia elettrica professionale?
1. Potenza e riscaldamento
Quando valuti quale piastra per grigliare professionale scegliere, devi sempre tenere in conto la potenza del motorino integrato. Una bistecchiera con un wattaggio superiore, infatti, raggiungerà una temperatura più elevata in un tempo più breve. Al contrario, un wattaggio inferiore richiederà più tempo per riscaldare la piastra, e questo potrebbe anche incidere negativamente sulla cottura finale.
In generale, il wattaggio di una griglia elettrica di solito si aggira intorno ai 1.800 watt o 2.000 watt, ma in certi casi si possono anche superare i 3.000 watt di potenza. Un altro fattore utile per capire l’importanza del wattaggio è il seguente: una potenza più alta, infatti, consente al motore di mantenere stabili le temperature, così da assicurare una cottura più omogenea della carne. In sintesi, eviterai le bistecche mezze crude e le fette in stile suola di scarpa.
Di conseguenza, la potenza è un elemento indispensabile nelle migliori griglie elettriche professionali. Lo è, essenzialmente, perché ti permette di avere la certezza di ottenere la bistecca che desideri, sia essa ben cotta, a cottura media o al sangue, senza avere sgradevoli sorprese!
2. Numero di piastre e materiali
Per quanto riguarda il numero di piastre, puoi trovare griglie elettriche professionali con una o due opzioni. Di solito, quelle con una sola piastra hanno una superficie di cottura più ampia rispetto a quelle con due piastre, ma questo dipende ovviamente dalle dimensioni della macchina. I modelli a due piastre ti permettono di cucinare diversi alimenti in contemporanea, e potrai decidere se usarne soltanto una, o entrambe.
Il principale vantaggio deriva dalla possibilità di poter contare su un doppio termostato indipendente. In altre parole, potrai impostare e mantenere due diverse temperature di cottura sulle due piastre. Questa funzione è utile, ad esempio, se vuoi cuocere la carne su un lato e le verdure sull’altro, dato che entrambi gli alimenti hanno bisogno di impostazioni diverse.
I modelli ad una piastra, invece, ti permettono di avere una superficie di cottura come detto più ampia, che in alcuni casi può essere molto utile, ad esempio quando devi grigliare bistecche di.. dinosauro. E i materiali? La scelta più professionale in assoluto è la ghisa: si tratta infatti di un elemento in grado di assicurare una distribuzione uniforme del calore e ottimi risultati di cottura, anche per merito delle sue proprietà di mantenimento termiche.
Alcuni modelli hanno piastre in ghisa smaltata, che sono antiaderenti e quindi facilitano le operazioni di pulizia. L’alluminio pressofuso è un altro materiale eccellente, non a caso abbastanza comune nel settore delle griglie elettriche professionali: si tratta infatti di è molto facile da pulire e ha anche buone proprietà di distribuzione del calore. Lo stesso discorso vale per l’acciaio, a dire il vero più pesante e decisamente più raro.
Sul mercato sono disponibili anche dei modelli di griglia elettrica professionale in pietra lavica, che troviamo in alcune bistecchiere in pietra!
3. Programmi e impostazioni
Come ti anticipavo, una delle caratteristiche in assoluto più importanti riguarda la presenza dei programmi automatici. Si tratta sostanzialmente di funzioni salvate nella memoria della griglia elettrica, con una determinata temperatura, impostata in base all’alimento corrispondente al programma selezionato. Potrai dunque usare le impostazioni per grigliare le bistecche, le fette di pollo, gli hamburger, le verdure, la salsiccia, il pesce e via discorrendo.
Di solito la selezione dei programmi avviene tramite un display digitale, che ti permette di avere un’idea chiara su ciò che stai scegliendo, grazie ad una serie di icone molto facili da comprendere. I programmi automatici ti semplificano ovviamente la vita: ad esempio, non dovrai più perdere tempo per impostare la temperatura manualmente, o per controllare che la cottura proceda secondo i tuoi desideri. Devi solo impostare il programma e attendere!
Naturalmente, quando vorrai, potrai impostare la temperatura di cottura anche in manuale, quindi personalizzandola in base alle tue esigenze del momento. Questa opzione è particolarmente utile quando si grigliano cibi delicati, che richiedono una temperatura più bassa rispetto alla carne, e che non sono presenti nel menù dei programmi automatici. Quindi, se hai voglia di cucinare il salmone o le zucchine, spesso l’impostazione manuale delle temperature è un passo obbligato.
4. Sensori e rilevatori di calore
In alcuni modelli di griglia elettrica professionale, più tecnologici rispetto ad altri, potresti trovare alcuni extra come i sensori. Questi ultimi sono in grado di rilevare le temperature sviluppate dalla piastra, adattandole ai valori appartenenti al programma automatico che hai scelto. Il vantaggio? I sensori di questo tipo migliorano nettamente i risultati finali, garantendo una cottura sempre omogenea e rispettosa degli alimenti che stai grigliando.
Alcuni sensori sono anche in grado di misurare l’altezza, ma questa opzione la troviamo soltanto nei modelli dotato di “tetto” (un argomento che approfondiremo fra poco). Conoscendo l’altezza, come nel caso degli hamburger, la piastra riuscirà a migliorare ancor di più le sue prestazioni, regolando non solo le temperature ma anche il tempo di cottura. In sintesi, la griglia farà davvero tutto da sola, senza che tu debba controllare nulla o preoccuparti.
I rilevatori di calore, inoltre, sono in grado di intervenire in caso di anomalie, così da prevenire così la formazione di punti più caldi sulla piastra. Questa funzione è quindi preziosa per ottenere una carne cotta in maniera omogenea. In conclusione, se puoi permettertelo, scegli una griglia elettrica con sensori e rilevatori di calore: ti assicuro che le tue grigliate faranno un salto di qualità notevole!
5. Griglia con o senza “testa”?
Le griglie elettriche professionali hanno quasi sempre una “testa”, che ti consente di schiacciare l’alimento per cuocerlo e rigarlo da entrambi i lati. Alle volte l’altezza di queste griglie è regolabile, altre volte invece non lo è. In certi casi potrai addirittura aprirle a 180 gradi, a mo’ di libro, in modo tale da raddoppiare la superficie di cottura.
Il vantaggio della testa, ovviamente, è che ti permette di avere un maggiore controllo sulla cottura dei cibi. Ad esempio, puoi decidere di scottare solo un lato della carne, oppure di grigliare la bistecca da entrambi i lati, in base ai tuoi desideri. Se cuocerai l’alimento senza chiudere la piastra, la parte di sopra comunque darà il suo contributo, dato che erogherà calore. Per farti un esempio concreto, questa opzione è ottima per fare i panini e per riscaldare i tranci di pizza.
Le piastre senza testa, invece, ti permettono di grigliare soltanto un lato della bistecca, o di qualsiasi alimento vorrai cuocere. Possono avere la superficie liscia o rigata, un po’ come avviene con le piastre teppanyaki da tavolo, giusto per citare un altro prodotto ottimo per le grigliate in casa!
6. Modalità di cottura
In base alla presenza o meno della testa, potrai cuocere i cibi sfruttando diversi sistemi. Quello classico è la grigliata che cauterizza entrambi i lati della bistecca, e che dunque avviene schiacciando la testa sopra la carne. La cottura a contatto indiretto o gratin, invece, avviene posizionando la testa ad un’altezza tale da non toccare la “faccia” della bistecca: la cuocerà comunque per via del calore emesso, ma griglierà soltanto la base, ed è comoda ad esempio per il pesce, il formaggio, la pizza e le verdure.
Infine, l’ultima opzione è quella della cottura “solo base”, che potrai utilizzare anche nei modelli con la testa (in quelli senza testa, logicamente, è l’unica opzione che hai a disposizione).
7. Dimensioni della superficie di cottura
È difficile darti una risposta oggettiva in base alla quale tu possa fare una scelta, poiché dipende dal numero di persone per cui cucini abitualmente. Una superficie di cottura di 50×30 cm sarà sicuramente sufficiente per 4-6 persone, ma se vuoi essere più preciso, sappi che una bistecca di circa 4×4 cm ha bisogno di un’area di almeno 10×10 cm per cuocere bene. Se vuoi grigliare le verdure, invece, uno spazio di circa 5×5 cm per ogni elemento dovrebbe essere più che sufficiente.
Conclusioni
Oggi abbiamo scoperto insieme come scegliere una griglia elettrica professionale, e quali sono i fattori più importanti da prendere in considerazione. Abbiamo visto anche le recensioni delle migliori griglie elettriche professionali, quindi a questo punto dovresti avere le idee oramai chiare sul prodotto che fa per te. Ricordati sempre che un modello avanzato è indispensabile, per poter grigliate alla perfezione qualsiasi tipo di cibo, bistecche comprese!
Griglie elettriche professionali più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | METRO Professional... | Controlla su Amazon | ||
2 | ![]() | Piastra Elettrica da... | 264,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | METRO Professional... | 400,57 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | AMZCHEF 4-IN-1... | 174,17 EUR 95,85 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Royal Catering - RCG... | 719,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Rowenta GR702D21... | 169,99 EUR 159,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | METRO Professional... | 437,90 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | KLARSTEIN Grillmeile... | 214,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | KUKOO - Piastra... | 199,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Royal Catering -... | 299,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: leafscore.com/eco-friendly-kitchen-products/best-energy-efficient-non-toxic-electric-grills/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API