La migliore friggitrice ad aria Severin è perfetta per chi vuole un fritto sano, ma senza spendere molti soldi!
Nel settore delle friggitrici ad aria troviamo tantissimi modelli, adatti per andare incontro a qualsiasi esigenza. Le friggitrici ad aria della Severin si collocano su una fascia economica, dunque sono perfette per chi desidera spendere una cifra contenuta, ma senza rinunciare alla bontà di un fritto “non fritto” sano, croccante il giusto e con un abbattimento dei grassi intorno al -80%.
A mio avviso è corretto sottolineare che non ci troviamo di fronte a delle macchine da guerra: essendo economiche, non hanno una capienza molto ampia, ma possono riservare parecchie sorprese super positive, anche in termini tecnologici. Di riflesso, se desideri approfondire la questione, ti consiglio di leggere il mio riassunto delle loro caratteristiche e in seguito le mie recensioni delle migliori friggitrici ad aria prodotte dalla Severin!
Caratteristiche della friggitrice ad aria Severin
Come ti ho anticipato, sono economiche ma buone. Alcuni modelli integrano anche un display, con la possibilità di selezionare i programmi automatici, utili ad esempio per cucinare il pesce, le patate, la carne, i dolci, i gamberetti e molto altro ancora. Il fatto che costino poco non significa che siano di scarsa qualità. Tutt’altro, perché – rinunciando a qualche opzione – ti daranno la possibilità di gustarti un fritto sano e preparato come si deve, croccante e senza produrre né fumo né cattivi odori. Ecco un piccolo riassunto dei modelli che recensirò più avanti!
- Friggitrice ad Aria Severin FR 2460: ha una capacità pari a 2,6 litri ma non ha il display, e non ti consente di selezionare nessun programma preimpostato. Non preoccuparti, perché potrai comunque selezionare manualmente il timer fino a 30 minuti e le temperature da 80 a 200 gradi.
- Friggitrice ad Aria Severin FR 2430: si tratta di uno dei miei modelli preferiti. Ha una capacità da 3,2 litri, una potenza da 1.500 watt e soprattutto ha il display digitale touchscreen con 6 programmi automatici in memoria. Tu non dovrai fare altro che scegliere il programma, e farle fare tutto il lavoro sporco da sola.
- Friggitrice Severin FR 2445 2000W: stavolta ci troviamo di fronte ad una friggitrice ad aria da 5 litri, dunque ottima per preparare 4 porzioni circa di fritto. Ha una potenza elevata (2.000 Watt), un display touchscreen e ben 8 programmi automatici in memoria. Si tratta della più capiente della linea FR della Severin!
- Severin FR 2455 Mini 900 Watt 1,8 Litri: è la piccola di casa, con la sua mini capacità da 1,8 litri e con la sua compattezza da record, quasi “tascabile”. Ha il display touchscreen ma stavolta non troviamo i programmi automatici. Poco male, perché come sempre potrai gestire timer e temperature in manuale.
Come puoi vedere, pur non essendoci mille soluzioni, quelle presenti bastano per accontentare un po’ tutti. Certo, la capienza resta comunque limitata, quindi se hai bisogno di un modello più grande ti consiglio di leggere il mio articolo sulle friggitrici ad aria grandi, dove troverai ciò che ti serve.
1. Friggitrice ad Aria Severin FR 2460 2,6 Litri Timer 30 Min
La FR 2460 è una friggitrice molto classica, di prima generazione, basica e del tutto priva di display. Significa che non avrai la possibilità di impostare nessun programma automatico, dato che non è presente un computer di bordo. In altre parole, potrai soltanto gestire le temperature e il timer di cottura, grazie alle due manopole presenti in cima alla testa dell’elettrodomestico. Si tratta di un difetto? Assolutamente no, perché ciò non ti impedisce comunque di cucinare di tutto e di più, conoscendo le ricette (e dunque le temperature e i tempi da impostare).
- Modello: classico
- Wattaggio: 1.300 watt
- Capienza: 2,6 litri
- Programmi automatici: no
- Temperature: da 80 a 200°C
- Timer: max 60 minuti
D’altronde ha un prezzo molto basso, quasi rasoterra, quindi non ci si potrebbe di certo aspettare la luna. Ad ogni modo, tutto ciò che deve svolgere lo fa più che bene, dimostrandosi all’altezza dei suoi compiti. In sintesi, grazie al sistema di circolazione di aria calda, la frittura “non frittura” viene croccante al punto giusto, a patto di aggiungere almeno un pizzico di olio, per formare la crosticina esterna. La capacità è piuttosto contenuta e corrisponde a 2,6 litri, ovvero quanto basta per soddisfare una coppia o per preparare una singola porzione abbondante.
Il timer può essere impostato fino ad un massimo di 30 minuti, mentre le temperature partono da un minimo di 80 gradi e arrivano fino ad un massimo di 200 gradi Celsius. Come ti ho spiegato, non ci sono i programmi automatici, quindi ti converrà cercare su Internet qualche ricetta, e iniziare a sperimentare, così da poter prendere confidenza con il (semplicissimo) funzionamento di questa friggitrice della Severin. Il motore ha una potenza di 1.300 watt, dunque assicura delle ottime performance ma senza consumare troppa energia in bolletta.
L’apertura di questa friggitrice è a cassetto, quindi classica, e il cestello è rivestito con una vernice che lo rende antiaderente, impedendo agli alimenti di attaccarsi e di bruciarsi. Essendo un modello economico, ti consiglio di non lavare il cestello in lavastoviglie e di farlo a mano, per evitare che possa staccarsi la vernice antiaderente. In conclusione, secondo me la friggitrice ad aria Severin FR 2460 è un ottimo elettrodomestico per chi desidera andare al risparmio, ma senza per questo comprare un “bidone”!
2. Friggitrice ad Aria Severin FR 2430 3,2 Litri 1.500W
Con la Severin FR 2430 facciamo un deciso passo in avanti, pur mantenendo comunque un prezzo super competitivo, inferiore ai 100 euro. Stavolta ci troviamo di fronte ad un modello dotato di display, dunque con una serie di programmi automatici in memoria. Tu non dovrai fare altro che navigare nel menù e selezionare le opzioni che ti interessano di più: al resto penserà la friggitrice, che imposterà da sola il timer e le temperature corrette per l’alimento scelto.
- Modello: classico
- Wattaggio: 1.500 watt
- Capienza: 3,2 litri
- Programmi automatici: 6
- Temperature: da 80 a 200°C
- Timer: max 60 minuti
I programmi automatici sono 6 in totale, e ti permettono di preparare le patatine fritte, il pollo, i frutti di mare come i gamberetti, la carne, i dolci e le verdure. In secondo luogo, quando vorrai, potrai impostare manualmente sia la temperatura sia i tempi di cottura, per sperimentare e per preparare le ricette che non sono state inserite nella memoria del computer di bordo. Non sono presenti funzioni extra, però i risultati sono eccellenti: il fritto viene croccante, come sempre per merito della circolazione d’aria calda a 360 gradi, e con pochissimi grassi.
Il display LCD è davvero super facile da usare, mentre il sistema di apertura è quello tradizionale, ancora una volta a cassetto. Come sempre, ti sconsiglio fortemente di lavare il cassetto in lavastoviglie, perché in quel caso potrebbe staccarsi la vernice antiaderente. Ad ogni modo, con il lavaggio a mano risolverai qualsiasi problema, anche perché il cibo non si attacca mai. Infine, considera che la friggitrice ad aria Severin FR 2430 ha un wattaggio da 1.500 watt e – al pari del modello visto poco sopra – consuma un quantitativo minore di energia elettrica.
Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? Il timer può essere impostato fino a 60 minuti, è dotato di autospegnimento con segnale acustico, mentre le temperature vanno come sempre da un minimo di 80 gradi fino ad un massimo di 200 gradi. Inoltre, le fritture vengono buonissime, il tutto senza produrre fumo né cattivi odori. In conclusione, una bella macchinetta come sempre low cost, ma affidabile e dotata di tutte le funzioni più importanti, come i programmi automatici!
3. Severin FR 2445 Friggitrice ad Aria 5 Litri 2.000 W
La FR 2445 è la friggitrice della Severin “ad alto calibro”, in quanto è la più grande della gamma FR. Anche in questo caso il costo è molto contenuto, considerando che si aggira intorno ai 100 euro. Le caratteristiche sono tutto sommato simili al modello recensito poco sopra, dato che anche qui troviamo il display LED con tutte le impostazioni personalizzabili e la lista dei programmi automatici. La potenza è molto alta, pari a 2.000 watt, il che consente alla macchina di riscaldarsi più velocemente rispetto alle altre.
- Modello: classico
- Wattaggio: 2.000 watt
- Capienza: 5 litri
- Programmi automatici: 8
- Temperature: da 80 a 200°C
- Timer: max 60 minuti
Per quel che riguarda i programmi automatici, questi sono 8 in totale, e ti daranno la possibilità di scegliere svariate opzioni preimpostate. A te non servirà altro che scegliere quale programma usare, fare tap col dito sull’icona corrispondente al cibo che vuoi preparare, e poi attendere tranquillo il risultato finale, visto che la cottura sarà del tutto automatizzata. In alternativa, come sempre, potrai regolare il timer e le temperature di cottura in modalità manuale: il timer fino ad un massimo di 60 minuti, mentre le temperature in un raggio da 80 gradi a 200 gradi celsius.
Il display è touch screen ed è facilissimo da utilizzare, e il cestello ha il classico rivestimento antiaderente in ceramica. Significa che è consigliabile lavarlo a mano evitando la lavastoviglie, dato che l’elettrodomestico potrebbe rovinare la vernice e rendere il cestello inutilizzabile. La capacità da 5 litri è sufficiente per preparare 4 porzioni circa di fritto con un solo ciclo di cottura, mentre il manico del cestello è atermico, quindi non si surriscalda quando la macchina è in funzione. Anche in questo caso, c’è un segnale acustico che si attiva a fine cottura.
Questa friggitrice ad aria Severin da 5 litri, pur non avendo funzioni extra come il keep warm o il preriscaldamento, si dimostra efficiente e molto affidabile. I programmi automatici ti permetteranno di sbizzarrirti, preparando patatine fritte, verdure in pastella, dolci, gamberetti, carne, pesce e molto altro ancora. Con un pizzico di inventiva potrai ovviamente realizzare anche altre ricette, grazie alle impostazioni manuali del timer e della temperatura. Qualche esempio concreto? Gli gnocchi fritti e le mozzarelline fritte!
4. Severin FR 2455 Friggitrice Mini 900 Watt 1,8 Litri
L’ultima friggitrice della Severin in elenco è la FR 2455. Si tratta di un modello ancora una volta poco costoso, forse il più economico in assoluto della categoria. Ha una capienza davvero limitata, con una capacità pari a 1,8 litri, quindi è adatta per cucinare una mono-porzione. Ci troviamo dunque di fronte ad una friggitrice ad aria della Severin per single incalliti, che desiderano una frittura sana e con pochi grassi, anche se ovviamente non paragonabile alla frittura ad immersione nell’olio.
- Modello: classico
- Wattaggio: 900 watt
- Capienza: 1,8 litri
- Programmi automatici: no
- Temperature: da 80 a 200°C
- Timer: max 60 minuti
A livello tecnologico, comunque, la piccola di casa risponde presente, considerando che questo modello è regolarmente dotato di display LED touchscreen. Lo schermo è piccolino, ma ha tutte le virgole al posto giusto. Troviamo infatti le due impostazioni laterali per modificare in manuale sia le temperature sia il timer di cottura, ma non sono presenti i programmi automatici. Poco male perché, come avrai già capito, potrai comunque realizzare qualsiasi ricetta tu abbia in mente, dato che ti basterà soltanto impostare in manuale la temperatura e i tempi di cottura.
Con un ricettario a tua disposizione, dunque, sarà come avere a portata di mano i programmi automatici. La potenza è ridotta, pari a 900 watt, ma è del tutto normale che sia così: avendo una camera di cottura molto piccola, la friggitrice si riscalda velocemente anche con un wattaggio piuttosto basso. Il tutto senza incidere in modo negativo sui risultati, visto che la frittura viene ugualmente buona, gustosa, sana, croccante (usando un velo di olio) e con pochi grassi aggiunti. Merito, come sempre, del sistema di circolazione dell’aria calda.
Il mio parere sulla friggitrice ad aria Severin FR 2455? Si tratta di un ottimo modello, soprattutto se non hai particolari esigenze in termini di quantità di fritto. Perfetta per un single o per preparare 2 mini porzioni, questa macchina ha il classico cestello con apertura a cassetto e verniciato con uno strato antiaderente. A costo di risultare un po’ noioso, ti ricordo che il cestello non deve essere lavato in lavastoviglie ma a mano, perché in caso contrario potresti rischiare di rovinare la vernice. Per il resto, pollici in su!
Conclusioni
In questo articolo abbiamo scoperto insieme quali sono le migliori friggitrici ad aria della Severin, le loro caratteristiche, i vantaggi e i (pochissimi) limiti che hanno. Come avrai capito, si tratta di friggitrici economiche perfette per chi non parte da pretese particolari. Di contro, alcuni modelli hanno anche i programmi automatici, e si tratta di una notizia quasi sensazionale, visto il prezzo contenuto. Ma alla fine ciò che conta sono le prestazioni e – nel nostro caso – siamo a cavallo!
Friggitrici ad aria Severin più vendute
crediti: youtube.com/watch?v=XqJWhgwhrI8
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API