Migliore Friggitrice ad Aria Ferrari – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Ti interessa la migliore friggitrice ad aria Ferrari? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni, scopri il prezzo e i modelli più interessanti!

La Ferrari è una delle aziende italiane più note nel settore degli elettrodomestici per la cucina. È italiana al 100% e può contare su oltre 46 anni di esperienza al servizio dei fornelli nostrani. Il decennio scorso è stata acquisita da un’altra azienda italiana (la Trevidea), ma non ha perso un briciolo delle sue qualità, e le friggitrici senza olio lanciate sul mercato dalla Ferrari sono lì, pronte per dimostrarlo. Per questo motivo, oggi ti guiderò alla scoperta degli unici 2 modelli attualmente in produzione: il G3 Ferrari G10125 Friggisano e il G3 Ferrari G10136 Friggisano.

Caratteristiche delle friggitrici ad aria Ferrari

Per prima cosa, devi sapere che la Ferrari ha lanciato sul mercato una classica friggitrice elettrica, ovvero la G3 10125, e un forno ad aria calda (il G3 10136). Significa che fra i due apparecchi si trovano moltissime differenze, che approfondiremo insieme nelle recensioni singole, ma che vorrei anticiparti qui di seguito.

1. G3 Ferrari Friggisano 10125

Si tratta di una tradizionale friggitrice ad aria con una capacità del cestello pari a 3,5 litri, con cassetto estraibile e con display digitale touchscreen. È accessoriata con un timer che arriva ad un massimo di 60 minuti, e nella memoria il computer di bordo ospita ben 8 programmi automatici per la cottura di diverse pietanze. Nello specifico, ti permetterà di friggere senza grassi e olii aggiunti le patatine, il pesce, gli anelli di cipolla, il pollo, i cupcakes, i gamberi, la carne e i dolci.

Ha un motore con una potenza elevata, da 1.500 watt, e naturalmente ti consente di regolare manualmente le temperature, da un minimo di 82 gradi fino ad un massimo di 200 gradi Celsius. Il peso sfiora i 5 chilogrammi, per via di una robusta struttura in metallo e plastica, mentre la base è regolarmente dotata di piedini antiscivolo. Inoltre, sia il cassetto sia il cestello in dotazione sono rivestiti con uno strato antiaderente, che impedisce ai cibi di attaccarsi e di bruciarsi.

2. G3 Ferrari Friggisano 10136

Con la friggitrice ad aria Ferrari G3 Friggisano 10136 facciamo un deciso passo in avanti, abbandonando il settore dei modelli classici. Ci troviamo infatti di fronte ad un fornetto ad aria calda, che sfrutta delle ventole per smuovere l’aria dentro alla camera di cottura. Ti basta una veloce occhiata per renderti conto che si tratta di un forno vero e proprio, con tanto di sportello e superficie in vetro temperato, che impedisce la fuga di calore dall’interno verso l’esterno. La potenza del motore resta identica (1.500 watt), mentre la capacità arriva fino a 11 litri.

Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? Ha un comodo display digitale touch screen che ti dà la possibilità di selezionare facilmente una delle tante opzioni a tua disposizione. Nello specifico, questo modello non si limita alla frittura ad aria, ma è anche in grado di cuocere al gratin, di grigliare, di tostare, di arrostire e di simulare la classica cottura di un forno ventilato. Come sempre senza grassi aggiunti, quindi mantenendo una cucina sana e salutare. In tal caso i programmi automatici salgono a 9 in totale, ed è possibile come sempre modificare in manuale le temperature, da 80 a 200 gradi. Il timer arriva fino a 60 minuti.

Infine, sappi che ha il sistema rotante per inserire lo spiedo per il girarrosto, o in alternativa il cestello traforato per le patatine fritte!

Migliore friggitrice ad aria Ferrari [RECENSIONI]

G3 Ferrari Friggisano 10125

1. Programmi automatici

Essendo una friggitrice classica di gamma media, ha un display digitale sensibile al tocco e una memoria integrata, che ospita una serie di programmi preimpostati. Questi ultimi sono 8 in totale e, nello specifico, ti consentono di automatizzare la frittura senza olio dei seguenti alimenti:

  • Patatine
  • Anelli di cipolla
  • Pollo
  • Crostacei
  • Carne
  • Pesce
  • Dolci
  • Cupcakes

Come funzionano esattamente questi programmi? Ogni opzione imposta in automatico una serie di valori ottimizzati per la frittura di un determinato alimento. Di conseguenza, se sceglierai il programma per fare le patatine la Ferrari imposterà una certa temperatura e un certo tempo di cottura, garantendoti una versatilità da record. I valori cambiano per ogni alimento in lista, quindi avrai sempre la certezza di ottenere un risultato perfetto!

2. Temperature e timer

Cosa succede se non vuoi usare i programmi automatici, e se preferisci gestire da solo sia la temperatura, sia il timer? Nulla: semplicemente potrai farlo, ancora una volta grazie al display, che ti permette di modificare le temperature da un minimo di 82 ad un massimo di 200 gradi, mentre il timer arriva fino a 60 minuti in totale. Questa opportunità è molto utile nel caso tu abbia voglia di sperimentare nuove ricette, facendo di testa tua, e cucinando alimenti che non trovi nella lista dei programmi automatici.

3. Funzioni extra

Purtroppo la G3 Ferrari Friggisano 10125 non ha nessuna funzione extra, come nel caso del mantenimento in caldo (Keep Warm) o del preriscaldamento. Non si tratta di un vero e proprio difetto, ma di una logica conseguenza derivante dal prezzo: ricordati, infatti, che ci troviamo di fronte ad un apparecchio di fascia media e con un costo decisamente concorrenziale. In sintesi, non è il caso di pretendere miracoli!

4. Capienza del cestello

Questa friggitrice della Ferrari ha una capienza del cestello da 3,5 litri, dunque quanto basta per friggere al massimo 2 o 3 porzioni. Se hai esigenze più elevate ti conviene optare per una friggitrice XXL, perché questo modello in particolare è stato pensato per le coppie e per le famiglie piccole. Di contro, un cestello così piccolo si riscalda molto più rapidamente, e di conseguenza la frittura avviene in maniera piuttosto veloce, ma senza per questo rinunciare al gusto e all’omogeneità della cottura.

Per quel che riguarda il cestello, questo può essere rimosso e lavato senza problemi anche in lavastoviglie, dato che non correrà il rischio di arrugginirsi o di rovinarsi. In secondo luogo, come ti ho anticipato ad inizio guida, il cestello con manico ha un rivestimento antiaderente che impedisce di bruciare i cibi, e che ovviamente semplifica le fasi di pulizia.

5. Potenza e prestazioni

A dispetto del suo costo non eccessivo, la Friggisano 10125 può contare sulla presenza di un potente motorino da 1.500 watt. Come ti ho anticipato poco sopra, non essendo molto capiente, la serpentina elettrica riscalda l’aria velocemente, e la ventola permette a quest’ultima di avvolgere in maniera omogenea gli alimenti. Vuol dire che potrai friggere abbattendo del -80% il consumo di grassi, ottenendo un risultato comunque croccante e davvero gradevole!

G3 Ferrari Friggisano 10136

1. Programmi automatici

Cambiamo settore e passiamo al fornetto friggitrice Friggisano 10136. Si tratta del modello di punta della Ferrari, con una struttura in puro stile forno, e ovviamente dotata di display digitale touch screen e di programmi automatici pronti per essere usati. In totale sono 9, e comprendono le seguenti voci:

  • Girarrosto
  • Pizza
  • Patatine
  • Spiedini e carne
  • Crostacei e pesce
  • Pollo
  • Verdure
  • Dolci
  • Riscaldamento

Il discorso relativo ai programmi automatici è identico alla precedente friggitrice della Ferrari: significa che, in base all’opzione che avrai selezionato, il computer imposterà dei valori diversi per quanto concerne le temperature e il tempo di cottura.

2. Temperature e timer

Naturalmente potrai modificare come ti pare e piace sia le temperature sia il timer, senza per questo dover ricorrere necessariamente ai programmi preimpostati. Grazie alle apposite freccette e ai tasti sul display, infatti, potrai alzare o abbassare entrambi i valori. Le temperature possono essere gestite da un minimo di 80 gradi fino ad un massimo di 200 gradi, mentre il timer come sempre arriva ad un massimo pari a 60 minuti.

3. Modalità speciali

Come ogni altro fornetto ad aria calda che si rispetti, anche la G3 Ferrari Friggisano 10136 ti mette a disposizione diverse modalità di cottura speciali. Come ti ho già spiegato, potrai scegliere se friggere ad aria o se utilizzare altre opzioni, come nel caso delle funzioni che grigliano, che cucinano al gratin, che arrostiscono o che simulano il funzionamento di un tradizionale forno ventilato. C’è anche la modalità predisposta per lo scongelamento, e si tratta di un altro extra a mio avviso super utile!

4. Girarrosto e altri accessori

Sappi che ci troviamo di fronte ad una friggitrice con girarrosto, dato che la camera interna del forno è accessoriata con un sistema rotante. In pratica, non dovrai fare altro che infilzare un polletto nell’apposita asta in dotazione, bloccarlo con le pinze dello spiedo, montare l’accessorio sulle scanalature laterali e selezionare la modalità girarrosto. Il motorino interno provvederà al resto, facendo ruotare il pollo sul proprio asse, come se fossi in rosticceria. Ecco una lista rapida degli accessori:

  • Pinza per girarrosto
  • Pinza per spiedini
  • Cestello traforato
  • Gancio per estrarre gli accessori
  • Leccarda raccogli grassi
  • 2 griglie forate

Lo stesso meccanismo ti consentirà di montare un cestello cilindrico traforato, utilissimo per friggere le patatine in modo omogeneo, o per tostare le tue amate noccioline. In realtà ci sono anche altri accessori: nello specifico, troverai due teglie traforate per cuocere due alimenti diversi in simultanea, e una comoda leccarda che potrai usare come vassoio raccogli-grassi. Come vedi, le opzioni sono tantissime, e il Friggisano sa come andare incontro ad ogni esigenza possibile!

5. Capienza della camera di cottura

La capienza complessiva è pari a 11 litri, anche se ovviamente il cestello forato per le patatine non potrà mai contenere così tanta roba. In quel caso la capacità massima si abbassa ad una quantità intorno ai 700 grammi, mentre l’asta del girarrosto non può reggere polli con un peso superiore a 1 chilogrammo. A proposito della camera di cottura, sappi che è dotata di luce interna, così da darti la possibilità di vedere in presa diretta come si sviluppano le preparazioni, dal vetro.

6. Potenza e prestazioni

Il motore ha una potenza da 1.500 watt, e il risultato dell’uso di qualsiasi programma è sempre identico: da leccarsi letteralmente i baffi. Ho avuto la fortuna di provarla e devo dire che questa friggitrice ad aria della Ferrari è strepitosa. Il “fritto non fritto” viene sempre croccante al punto giusto, anche senza usare l’olio, e il flusso d’aria circola così bene da avvolgere completamente tutti gli alimenti nella camera di cottura. Per non parlare del pollo allo spiedo e degli spiedini, che sembrano cucinati direttamente in rosticceria!

Conclusioni e opinioni

Oggi hai avuto la possibilità di leggere le mie recensioni della migliore friggitrice ad aria Ferrari: sia il modello classico, sia il fornetto ad aria calda. Sono fermamente convinto che, a livello di rapporto fra qualità e prezzo, sia davvero difficile trovare dei concorrenti attendibili. Il tutto considerando che si tratta di apparecchi con un prezzo inferiore a quello dei top gamma, ma con una “spruzzata” di tecnologia che non ti aspetteresti a questo costo. In estrema sintesi, sì, io ti consiglierei proprio di provarli, anche perché ho avuto modo di testare personalmente una valanga di friggitrici ad aria.

crediti immagine: g3ferrari.net/friggisano-p393

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento