Ti interessa la friggitrice ad aria Ardes? Qui trovi le recensioni, le mie opinioni, il prezzo e un approfondimento sui migliori modelli!
D’accordo, la Ardes non sarà una friggitrice elettrica famosa come la Princess, la Moulinex o la Philips, però ti assicuro che riesce a garantire delle ottime prestazioni ad un prezzo concorrenziale. In questo articolo recensirò due modelli in particolare: la AR1K31 Friggisana e la AR1K33 Eldorada (sia la Maxi, sia la versione Mini). Ti anticipo sin da subito che io ho acquistato e testato personalmente la AR1K33 Eldorada Maxi, ma ho avuto modo di provare anche la Mini. La Friggisana purtroppo l’ho “assaggiata” rapidamente a casa di un amico, ma si tratta del modello di gamma superiore, quindi ancora migliore rispetto alla Eldorada. Andiamo con ordine!
Caratteristiche tecniche
1. Ardes AR1K33 Eldorada MAXI
Potenza: 1.450 watt |
Capacità: 5 litri (circa 4-5 porzioni) |
Programmi automatici: 7 in totale |
Temperature: da 80° a 200° |
Timer: da 1 a 60 minuti |
Extra: display digitale |
2. Ardes AR1K33 Eldorada MINI
Potenza: 1.000 watt |
Capacità: 2 litri (circa 1-2 porzioni) |
Programmi automatici: nessuno |
Temperature: da 80° a 200° |
Timer: da 1 a 30 minuti |
Extra: nessuno |
3. Ardes AR1K31 Friggisana Digital
Potenza: 1.500 watt |
Capacità: 3,2 litri (circa 2-3 porzioni) |
Programmi automatici: 7 in totale |
Temperature: da 80° a 200° |
Timer: da 1 a 30 minuti |
Extra: riscaldamento veloce (Rapid Air) |
Friggitrice ad aria Ardes [RECENSIONI]
Ardes AR1K33 Eldorada MAXI
1. Programmi automatici
La Ardes Eldorada Maxi, come ti ho anticipato nella scheda tecnica, può contare sulla presenza di 7 programmi automatici. Non sono tantissimi ma nemmeno pochi, dato che oltre questo numero si parla di apparecchi che possono arrivare a costare anche il doppio. Ogni programma automatico, inoltre, imposta da solo una certa temperatura e un certo tempo di cottura, ottimizzando questi valori in base ad un alimento specifico. Faccio ad esempio riferimento alle patatine, al pollo, alle verdure, alla carne, al pesce, alle torte e ai gamberi.
La possibilità di selezionare i programmi è quasi surreale, considerando che ci troviamo di fronte ad una friggitrice con un prezzo molto basso. Si tratta naturalmente di un grande vantaggio, unito alle brillanti prestazioni in sede di frittura ad aria. Inoltre, la presenza del display digitale facilita non di poco la vita, e infatti questa friggitrice è semplicissima da usare!
2. Regolazione timer e temperature
Naturalmente nessuno ti obbliga ad utilizzare i programmi preimpostati, visto che potrai anche sperimentare nuove ricette personalizzando due valori: il tempo della cottura e le temperature raggiunte dal flusso di aria riscaldato dalla serpentina elettrica. Nel primo caso, il timer parte da un minimo di 1 minuto e arriva ad un massimo di 60 minuti, mentre la temperatura può essere impostata da un minimo di 80° fino ad un massimo di 200°. Sappi poi che nel libretto di istruzioni trovi anche una lista di opzioni, in stile ricettario.
Per farti un esempio concreto, per friggere 600 gr di patatine surgelate dovrai impostare il timer a 25 minuti e la temperatura a 200 gradi. Per 400 grammi di petto di pollo, invece, dovrai settare l’apparecchio a 22 minuti e con una temperatura di 180 gradi. Ti assicuro che ho il manuale davanti agli occhi, e che ci sono una marea di opzioni da utilizzare, dalle crocchette di pollo alle torte salate, fino ad arrivare alla salsiccia, al pane e agli involtini primavera. E ogni opzione ha i valori in gradi e in tempo specificati!
Infine, per modificare manualmente tempo e temperatura, non dovrai fare altro che usare i tasti con le freccette presenti sul display digitale.
3. Capacità del cestello
La friggitrice ad aria Ardes Eldorado Maxi ha un capiente cestello da 5 litri, il che ti darà la possibilità di cucinare porzioni per 4-5 persone circa. Non ci troviamo di fronte alla friggitrice senza olio più grande sul mercato, però si fa rispettare sotto questo punto di vista. Una capacità da 5 litri del cestello, infatti, è perfetta per un uso domestico e per una famiglia, oltre che per friggere di tutto e di più quando inviti qualche ospite a cena.
4. Potenza, prestazioni e pulizia
Con un wattaggio di 1.450 watt, la Eldorada Maxi offre un’ottima potenza di base, tale da portare rapidamente in temperatura il flusso di aria calda. Non a caso, è piuttosto rapida nella frittura ad aria degli alimenti, pur avendo un cestello capiente, cosa che in teoria potrebbe rallentare le procedure. Le prestazioni sono eccellenti: usandola con una spruzzata di olio otterrai un fritto molto simile a quello tipico delle friggitrici ad olio, ma decisamente meno grasso (-80%).
Ottima la croccantezza e il sapore, sebbene tu non possa aspettarti lo stesso risultato che otterresti immergendo le patatine nell’olio rovente. Se la userai completamente senza olio, invece, otterrai un risultato somigliante a quello dei forni ad aria ventilati. Le patatine e i fritti saranno comunque croccanti, ma leggermente più secchi, e potresti avere delle difficoltà con le patate e le verdure fresche. In quel caso, infatti, conviene sempre utilizzare un po’ di olio, mentre per quelle surgelate non ne avrai bisogno.
Il cestello e il cassetto possono essere estratti e lavati in lavastoviglie, ma il mio consiglio è di farlo a mano. Inoltre, ti suggerisco di evitare di usare spugnette abrasive e detergenti aggressivi, perché potresti rovinare il rivestimento antiaderente della ciotola!
Ardes AR1K32 Eldorada MINI
1. Programmi e funzioni
La friggitrice ad aria Ardes Eldorada Mini è la versione portatile della Maxi, ed è importante specificarlo, perché la sua natura ti obbligherà a qualche rinuncia. Non sono infatti presenti i programmi automatici, né il display digitale. In sintesi, dovrai fare tutto “alla vecchia maniera”, selezionando manualmente sia il tempo di cottura, sia le temperature. Non devi comunque preoccuparti, perché si tratta di un’operazione semplicissima, dato che trovi due grandi manopole per i rispettivi settaggi.
2. Regolazione timer e temperature
La manopola centrale serve per impostare i tempi di cottura, da un minimo di 1 minuto fino ad un massimo di 30 minuti. La manopola in cima, invece, serve per settare le temperature, da un minimo di 80 gradi fino ad un massimo di 200 gradi. Considera che vicino alla manopola dei gradi trovi anche una stampa con 6 icone: ogni icona raffigura un alimento (come il pollo, il pesce o le patatine) ed è accompagnata dalle istruzioni, quindi dai riferimenti al tempo e ai gradi da utilizzare. Funziona al pari di una vera e propria guida, che ti aiuterà a scegliere i valori migliori per ogni cibo!
3. Capacità del cestello
Il cestello è abbastanza piccolo, dato che ha una capacità da 2 litri complessivi, ed è in grado di ospitare un massimo pari a circa 400 grammi di alimenti. In altre parole, è perfetto se sei un single, ma anche per le coppie non è malaccio, dato che 2 porzioni tutto sommato riuscirai a friggerle con un solo… giro di giostra. Ovviamente la Eldorada Mini è poco utile per le famiglie medie o grandi, e per chi desidera gustarsi le fritture fatte in casa insieme ai propri amici od ospiti a cena.
4. Potenza, prestazioni e pulizia
La friggitrice Ardes Eldorada Mini ha un motorino da 1.000 watt: quanto basta per riscaldare velocemente l’aria, e per consentirti di friggere rapidamente qualsiasi alimento. Anche per questo motivo il timer arriva ad un massimo di 30 minuti, visto che non avrai bisogno di ulteriore tempo per la preparazione dei tuoi cibi preferiti, anche per via delle dimensioni contenute del cestello. Le prestazioni sono ottime, a patto di ricordarti che non potrai mai ottenere un fritto originale, quindi un risultato identico ai cibi immersi nell’olio.
Ad ogni modo, a mio avviso conviene sempre friggere con un leggero velo di olio, da spruzzare con un apposito spray, per aggiungere croccantezza. Per quel che riguarda la pulizia, i consigli sono i medesimi di prima: pur essendo possibile lavare il cassetto in lavastoviglie, è meglio farlo a mano, evitando detergenti aggressivi e spugnette metalliche!
Ardes AR1K31 Friggisana Digital
1. Programmi automatici
In questo articolo non potevo non riportare le recensioni della friggitrice ad aria Ardes AR1K31 Friggisana Digital. Si tratta infatti dell’evoluzione della Eldorada MAXI, con un display nettamente più “figo” e più avanzato, sebbene le caratteristiche siano tutto sommato le stesse. Anche in questo modello, infatti, troviamo i canonici 7 programmi automatici, che ti consentiranno di cucinare senza sforzo le patatine, il pollo, il pesce, la carne, i gamberetti, i dolci e via discorrendo!
2. Regolazione timer e temperature
Naturalmente sul display digitale troverai anche gli appositi tasti per regolare sia i tempi di frittura, sia le temperature. Il timer arriva ad un massimo di 30 minuti, e ti spiego subito il perché: la Friggisana, a differenza della Eldorada, sfrutta una tecnologia di riscaldamento rapido (Rapid Air), che aumenta l’efficacia della ventilazione interna. Il che si traduce in una riduzione dei tempi da attendere per la frittura, ed è un vantaggio prezioso per chi va sempre di fretta. Le temperature, invece, possono essere al solito settate da un minimo di 80 gradi fino ad un massimo di 200 gradi. Infine, la tecnologia Rapid Air assicura anche un abbattimento dei consumi energetici: una buona notizia per le bollette di casa.
3. Capacità del cestello
Il cestello non è molto grande, e infatti ha una capienza di soli 3,2 litri. Ti permette di friggere fino a 3 porzioni insieme, quindi è meno capiente rispetto alla Eldorada Maxi. Di contro, essendo molto più veloce, sopperisce alla scarsa capienza del cassetto con una rapidità in sede di frittura notevole. Personalmente la reputo adatta più per le coppie e per le famiglie piccole (3 membri), che per le famiglie medio-grandi o per chi deve preparare una cena per molte persone.
4. Potenza, prestazioni e pulizia
La velocità dipende anche dalla potenza del motore, con un wattaggio pari a 1.500 watt (il più alto del “pacchetto friggitrici” firmato Ardes). I risultati in sede di frittura sono da leccarsi i baffi, anche se ho avuto la possibilità di assaggiare soltanto le patatine surgelate fritte con un velo di olio. Il mio amico mi ha comunque assicurato che ogni alimento viene fritto alla perfezione, e non ho motivo di dubitarne, dato che si tratta semplicemente dell’evoluzione della Eldorada Maxi, che ho a casa mia e che uso quasi ogni giorno!
Sulla pulizia non saprei dirti: il mio amico lava senza problemi in lavastoviglie tutte le componenti estraibili di questa friggitrice, ma io come sempre consiglierei di lavarle a mano, seguendo le indicazioni che ti ho già dato nelle recensioni degli altri modelli.
Conclusioni
Oggi hai avuto la possibilità di leggere le mie recensioni della friggitrice ad aria Ardes, e nello specifico dei 3 modelli che conosco io. La Eldorada Maxi fa parte della mia quotidianità e quindi non potrei non consigliarla, mentre la Mini è la versione perfetta per i single o per le coppie. La Friggisana Digital è meno capiente rispetto alla Maxi ma più grande della Mini, ha un motore più potente, è più rapida ma ha anche un costo superiore rispetto ad entrambe. Insomma, sono sicuro che fra le 3 troverai la soluzione più adatta per le tue esigenze!
Friggitrici ad aria Ardes più vendute
crediti immagine: ardes.it
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:33 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
È possibile avere un significato dei simboli x favore? Friggitrice aria ardes 5 litri. Grazie
ciao carmelo, certamente
a partire da sinistra in basso:
◉ pizza
◉ patatine
◉ crostacei
◉ pesci
◉ pollo
◉ pane
◉ verdure
il tasto M (mode) serve per muoversi fra i vari programmi, mentre le freccette servono per modificare temperature e timer in manuale
nel libretto di istruzioni (che puoi consultare a questo indirizzo) a pagina 6 ci sono tutti i consigli per friggere i vari alimenti con temperature, tempi e quantità