Se cerchi la migliore friggitrice ad aria da 7 litri, qui troverai le mie recensioni e una guida alla scelta completa!
Quando hai la necessità di acquistare una friggitrice ad aria XXL, allora la misura da 7 litri diventa il perfetto compromesso. Parliamo infatti di un modello con una capacità tale da soddisfare una famiglia numerosa, da 6 a 8 membri circa, quindi con delle dimensioni di tutto rispetto. Naturalmente restano invariati tutti gli altri vantaggi classici di questi apparecchi, come la possibilità di ottenere una dieta più salutare, per via dello scarsissimo uso di grassi aggiunti (ovvero l’olio).
È chiaro però che, al pari delle sorelle minori o maggiori, anche le friggitrici ad aria da 7 litri richiedono uno studio di tutti i fattori più importanti.
Caratteristiche di una friggitrice ad aria da 7 litri
Innanzitutto, ti ripeto che una capienza tale è sufficiente per sfamare fino a 8 persone con un solo “giro sulla giostra”. Diventa dunque un apparecchio fondamentale in due situazioni: se hai una famiglia numerosa affamata di fritti, e se inviti spesso ospiti a cena. In entrambi i casi questa macchinetta diventerà una delle tue migliori alleate in cucina. Per quel che riguarda il funzionamento, nulla di nuovo sotto al sole: la cottura avviene grazie ad una serpentina che, una volta riscaldata, consente di ottenere un ottimo fritto ma senza andare oltre una veloce spruzzata di olio.

Diciamo che il sistema di cottura è simile a quello dei classici fornetti elettrici a termo-convezione. In pratica, viene prodotto un getto d’aria calda costante che si “muove” all’interno della camera di cottura, avvolgendo gli alimenti da qualsiasi angolazione, così da garantirti un risultato sempre omogeneo e uniforme. Non troviamo dunque particolari differenze con una comune friggitrice ad aria senza olio, se non il fatto che i modelli che tratteremo oggi sono più capienti. Ricordati però che un pizzico di olio serve sempre, perché in caso contrario sarà difficile ottenere un fritto di livello.
Nota: ti spaventano i grassi aggiunti? Non preoccuparti, perché queste friggitrici riescono ad abbattere dell’80% il carico di lipidi, rispetto ad una normale friggitrice ad olio!
Ovviamente ci sono vari dettagli che approfondiremo sia durante le recensioni, sia quando affronteremo la guida alla scelta. Sappi infatti che la potenza del motore è un elemento determinante, e lo è anche la possibilità di selezionare diversi programmi di cottura automatici dal display o dalla pulsantiera. Quasi tutte le friggitrici, comprese quelle da 7 litri, ti permettono inoltre di regolare a piacere la temperatura e il timer, così da poter sperimentare con varie ricette senza l’aiuto dei programmi preimpostati.
Migliori friggitrici ad aria da 7 litri [RECENSIONI]
A mio avviso la migliore friggitrice ad aria da 7 litri è la Philips Airfryer Premium XXL, con una capienza da 7,3 L e la tecnologia Rapid Air. Ovviamente esistono anche altre opzioni, che ti consiglio di approfondire leggendo le mie recensioni e la classifica delle migliori friggitrici ad aria da 7 litri sul mercato:
- Philips Airfryer Premium 7,3 L 2.225 Watt
- Aigostar Smart Cube Wi-Fi 1.900W
- Aigostar Cube 30IBT 5in1 1900 W
- Uten Friggitrice ad Aria 1.700 Watt
- LLIVEKIT Friggitrice ad Aria 1.800W
- Roaprobe KDF-592D 7L 1.800W
- Taylor Swoden Sunbeam 1.800 W
- Nouno Friggitrice 7 Litri 1.800 W
- Aigostar Melodia con Vapore 1.700 W
1. Philips Airfryer Premium Friggitrice ad Aria 7,3 L 2.225 Watt
Vero, si tratta di una friggitrice ad aria piuttosto costosa, però ti assicuro che si farà “perdonare” in mille modi diversi. Innanzitutto per via delle sue eccellenti tecnologie, come nel caso del sistema di rimozione dei grassi (Fat Removal). In secondo luogo, per le sue prestazioni, decisamente superiori ad altre air fryer di questa “pezzatura”. Non a caso, per largo distacco, considero la Philips Airfryer Premium come la miglior friggitrice ad aria da 7 litri oggi.
- Potenza: 2.225 watt
- Programmi: 5
- Capacità: 7,3 litri
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
Ma veniamo alla “ciccia”. Come ti dicevo, dal display LED puoi accedere a 5 programmi automatici, che ti consentono di attivare opzioni come la cottura del pollo, delle patatine, dei dolci come i muffin e del pesce. La capacità è in realtà superiore ai 7 litri (7,3 per 1,4 kg di cibo), e anche questa è una notizia più che buona. Davvero notevole la potenza, che corrisponde a 2.225 watt, e che fa tutta la differenza del mondo.
Un wattaggio così elevato, infatti, garantisce un riscaldamento rapido e uniforme della camera di cottura e una frittura sempre omogenea e croccante. Come sempre, è presente la tecnologia di movimento dell’aria a 360 gradi potenziata dalla tecnologia Rapid Air, che ovviamente migliora la qualità del fritto. Inoltre, è possibile personalizzare il timer fino a 60 minuti e le temperature fino a 200 gradi. Infine, c’è l’app NutriU che funziona come ricettario, ma non è una friggitrice WiFi!
2. Aigostar Smart Cube Friggitrice ad Aria 7 Litri Wi-Fi 1.900W
La Aigostar Smart Cube è un vero gioiello. Si tratta infatti di una friggitrice ad aria WiFi, che ha dunque la possibilità di connettersi a Internet di casa, così da permetterti di gestirla a distanza tramite app per smartphone (AigoSmart). La capacità è pari a 7 litri esatti, e non mancano ovviamente le migliori tecnologie, come il display digitale e la possibilità di scegliere tra vari programmi automatici e preimpostati.
- Potenza: 2.225 watt
- Programmi: 5
- Capacità: 7,3 litri
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
I programmi sono 7, e ti consentono di selezionare alcune opzioni classiche come la frittura delle patatine, i gamberetti, il pesce, il pollo, la carne i dolci e la pancetta. Inoltre, troviamo anche la funzione keep warm (mantenimento in caldo), che io personalmente reputo sempre utile. Come se non bastasse questo, la Aigostar Smart Cube da 7 litri ha una notevole potenza da 1.900 watt, con un motore “rombante” perfetto per ottenere una frittura croccante fuori ma tenera all’interno.
Ovviamente potrai anche personalizzare il timer (fino ad un massimo di 60 minuti) e le temperature, da 80 gradi a 200 gradi celsius. Chiaro che la possibilità di poterla gestire da smartphone cambia le carte in tavola, rispetto alle concorrenti, perché la rende molto più facile da gestire. In sintesi, potrai far partire qualsiasi programma o impostazione direttamente dal telefonino, restando seduto sul divano!
3. Aigostar Cube 30IBT Friggitrice ad Aria 5in1 1900 W
Sono un grande appassionato delle friggitrici ad aria Aigostar, dato che a mio avviso sono fra le migliori per rapporto fra qualità e prezzo. Questo modello, ovviamente con una capienza da 7 litri, non fa eccezione. Direi di partire subito dalle sue notevoli caratteristiche tecniche, con una potenza pari a ben 1.900 watt, e con un pannello touch screen a LED con 7 programmi automatici.
- Potenza: 1.900 watt
- Programmi: 7
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
In sintesi, tu non dovrai fare altro che selezionare la modalità che preferisci, e al resto ci penserà questo gioiellino. Potrai ad esempio scegliere la modalità arrosto, quella che replica l’effetto forno e molto altro ancora. Troviamo ad esempio la funzione per fare i gamberetti, quella per il pollo, l’opzione per le patatine, la funzione per i dolci e la modalità per friggere il pesce.
Inoltre, ha un cestello che può essere rimosso e con superficie perfettamente antiaderente, il che rappresenta un altro beneficio da mettere in conto. Proseguendo con i dati tecnici, questa friggitrice ti dà la possibilità di modificare manualmente le temperature di cottura e il timer, nel caso volessi sperimentare delle ricette non presenti nelle opzioni automatiche.
Il timer arriva fino ad un massimo di 60 minuti, mentre le temperature possono essere modificate da 80 gradi a 200 gradi. Le performance sono straordinarie, garantendoti un fritto buonissimo, anche se userai poco olio. In secondo luogo, la dotazione include un utile ricettario con 20 ricette, che può far comodo in numerose situazioni!
4. Uten Friggitrice ad Aria 7,5 Litri 1.700 Watt 60 min
Se stai cercando un’ottima friggitrice, sia come prestazioni sia come rapporto tra qualità e prezzo, allora ti consiglio di dare un’occhiata alla Uten. Questo apparecchio in particolare vanta una capienza del cestello addirittura superiore ai 7 litri, ovvero 7,5 litri, quanto basta per friggere 6 porzioni abbondanti di ciò che desideri. Inoltre, parliamo di un modello elettronico con display LED touch screen e una serie di programmi preimpostati.
- Potenza: 1.700 watt
- Programmi: 8
- Capacità: 7,5 litri
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
La potenza è notevole, per merito del motore da 1.700 watt, il che garantisce un riscaldamento rapido e uniforme della camera di cottura, e una frittura sempre omogenea e croccante. Se parliamo dei programmi automatici, invece, sono 8 e ti mettono a disposizione diverse funzioni, come ad esempio le patatine fritte, la carne, il pesce, l’immancabile pollo, il formaggio, i frutti di mare, le costine di maiale e addirittura la pancetta. Infine, c’è anche il mantenimento in caldo (keep warm).
Com’è chiaro che sia, potrai modificare sia il timer che le temperature, settando dei valori a piacimento, aggiustando anche quelli dei programmi. Le temperature vanno dagli 80 gradi ai 200 gradi celsius, mentre il timer da 1 a 60 minuti. Il cestello è talmente grande da poter ospitare circa 1,7 chili di patatine surgelate, e le prestazioni sono brillanti: il flusso di aria calda a 360 gradi, infatti, crea una crosticina croccante con pochissimo olio!
5. LLIVEKIT Friggitrice ad Aria Calda 7 L 1.800W
Fra i modelli più interessanti, a mio avviso, troviamo questa friggitrice ad aria calda da 7 L prodotta dalla LLIVEKIT. Si tratta di un modello tutto sommato economico, ma comunque ricco di aspetti interessanti, tutto sommato tecnologico e come sempre in grado di assicurare un fritto sano, croccante e gustoso, usando al massimo un pizzico di olio, giusto per facilitare la formazione della crosticina esterna. Pur non essendo una top gamma, secondo me merita comunque un’occhiata.
- Potenza: 1.800 watt
- Programmi: 10
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
Cominciamo snocciolando qualche caratteristica tecnica, a partire dalla presenza del display LED touchscreen, che ti consentirà di gestire i programmi automatici presenti nella memoria del computer di bordo. Sono 10 in totale, e ti permetteranno di fare diverse ricette, senza dover versare una sola goccia di sudore, dato che ti basterà selezionare il programma desiderato. Nello specifico, le opzioni preimpostate consentono di fare le patatine, la carne, i frutti di mare, il pollo, il pesce, la pizza, i dolci e le verdure.
Ci sono altre qualità interessanti che dovresti conoscere, come la presenza della funzione keep warm, per il mantenimento in caldo degli alimenti (max 2 ore), così da poter attendere anche i ritardatari. Inoltre, potrai selezionare la funzione di essiccazione, per disidratare gli alimenti, conservandoli o realizzando dei deliziosi snack salutari. Naturalmente potrai impostare in modalità manuale sia il timer sia le temperature, così da poter sperimentare tutte le ricette che desideri o che troverai in rete. Il timer arriva a 60 minuti, mentre le temperature vanno da 80 a 200 gradi.
In conclusione, secondo me si tratta di un’ottima friggitrice ad aria da 7 litri. Non costa molto, ma riesce comunque ad offrirti alcune opzioni piuttosto avanzate, come nel caso della modalità per essiccare gli alimenti. In sintesi, si tratta di un prodotto al quale conviene concedere una chance, se i modelli precedenti – per un motivo o per un altro – non ti hanno convinto!
6. Roaprobe KDF-592D Friggitrice ad Aria 7L 1.800W
Altro giro, altra corsa, altra friggitrice ad aria con capienza da 7 litri. O per meglio dire da 7,5 litri, dunque leggerissimamente più grande rispetto alle altre. Il prezzo è in media con il mercato, così come lo sono le sue caratteristiche tecniche. Significa che ha una potenza da 1.800 watt ed è regolarmente dotata di display touch screen, il che ti consentirà di utilizzarla facilmente e alla velocità della luce. Potrai infatti selezionare svariati programmi automatici, con un semplice tap del dito sulle icone.
- Potenza: 1.800 watt
- Programmi: 9
- Temperature: 50-200 gradi
- Timer: 60 minuti
Per quanto concerne i programmi preimpostati, sono 9 in totale e bastano per coprire quasi tutte le esigenze possibili. Selezionando le icone con l’immagine dei vari alimenti, infatti, potrai avviare la cottura automatica per le patatine fritte, le cosce di pollo, la carne, il pesce, i frutti di mare, i dolci e molto altro ancora. Inoltre, quando vorrai, potrai come sempre gestire in manuale sia il timer, sia le temperature di cottura: una possibilità fondamentale per poter sperimentare le nuove ricette.
Il riscaldamento della camera interna è super veloce, per merito della potenza del motore da 1.800 watt, ed è anche presente la funzione di pre-riscaldamento. Inoltre, ti consente di regolare il timer fino ad un massimo di 60 minuti, mentre le temperature possono essere gestite da un minimo di 50 gradi fino ad un massimo di 200 gradi. La circolazione ad aria calda consente di abbattere i grassi fino al -90%, e il vassoio come sempre ha uno strato di vernice che lo rende antiaderente.
Pur non essendo propriamente economica, questa friggitrice ad aria da 7 litri può regalare moltissime sorprese positive, e vale fino all’ultimo centesimo del suo prezzo. Il fritto non fritto viene davvero buono, croccante e con la crosticina esterna, anche se ti converrà sempre usare un velo di olio. Si tratta inoltre di un modello davvero facile da utilizzare, con un display molto grande e chiaro, e con tantissimi programmi automatici a tua disposizione!
7. Taylor Swoden Sunbeam 8 Programmi 1.800 W
Altro giro, altra friggitrice ad aria da 7 litri, praticamente priva di difetti. Questo modello della Taylor Swoden (marchio europeo e non cinese) mette in campo una potenza da 1.800 watt e la presenza di 8 programmi automatici di cottura. Ogni programma ovviamente imposta un determinato timer e una certa temperatura, automatizzando così il processo e consentendoti di restare in panciolle in attesa del tuo magnifico “fritto non fritto”.
- Potenza: 1.800 watt
- Programmi: 8
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
È chiaro che anche in questo caso potrai modificare manualmente sia i tempi di cottura, sia le temperature, agendo sulle icone laterali apposite, presenti sul pannello touch screen. Il cestello ha una capacità esterna da 7,7 litri e interna da 6 litri, il timer arriva fino a 60 minuti e la temperatura fino ad un massimo di 200 gradi. Le caratteristiche tecniche, dunque, sono tutto sommato le stesse del modello visto poco sopra.
Anche le prestazioni meritano un voto eccellente: la ventola riesce infatti a spargere il calore in modo uniforme, garantendo così una cottura omogenea degli alimenti contenuti nel cestello. Ricorda che conviene sempre mettere un cucchiaino di olio, per ottenere una buona croccantezza dei cibi, senza rinunciare ad una tavola più snella e meno grassa.
Ovviamente il cestello può essere estratto, così da semplificare la fase di pulizia, mentre la maniglia non si surriscalda, e quindi eviterai noiose scottature alle mani. In conclusione, un ottimo prodotto con un bonus che vorrei segnalarti: la presenza di un libretto di istruzioni in italiano!
8. Nouno Friggitrice 7 Litri 7 Programmi 1.800 W
Questa friggitrice ad aria da 7 litri ricalca un po’ le caratteristiche che abbiamo già visto con i modelli precedenti, ed è ovviamente un vantaggio. Si tratta quindi di un’opzione preziosa, come alternativa, con un motorino da 1.800 watt e 7 programmi preimpostati in attesa della tua scelta. È chiaro che anche in questo caso potrai regolare il tempo di cottura e la temperatura a piacimento, restando entro un range di 60 minuti e di 80-200 gradi.
- Potenza: 1.800 watt
- Programmi: 7
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
Non manca il display LED che ti consente di impostare tutte le opzioni facilmente e alla velocità della luce. Per quel che riguarda i programmi automatici, sono presenti i “soliti noti”, che ti danno ad esempio la possibilità di friggere le patatine, di cucinare gli arrosti, di fare il pesce, i dolci, i cosciotti di pollo, i gamberetti e via discorrendo.
Si riscalda piuttosto velocemente, consuma poca energia elettrica (classe A+++), ed è sufficiente per sfamare una famiglia di medie dimensioni. Considera inoltre che questa friggitrice della Nouno abbatte il consumo di grassi del -80%, e ha una ventola che diffonde il flusso di aria calda a 360 gradi, così da garantire una cottura sempre omogenea.
Anche i materiali sono di ottimo livello, data la presenza di una scocca molto robusta, e il classico cestello estraibile e lavabile in lavastoviglie. Proprio come le altre, questo apparecchio si spegne da solo non appena finisce il conto alla rovescia del timer, sollevandoti da ogni preoccupazione!
9. Aigostar Melodia Friggitrice ad Aria 7 litri con Vapore 1.700 W
Facciamo un passo indietro, e scopriamo insieme questa particolarissima macchinetta, prodotta ancora una volta dalla Aigostar. Rispetto alle altre, ha un extra davvero unico ed interessante, e si tratta della funzione vapore. In pratica, potrai riempire l’apposito cestello fino ad 1 litro di acqua e sfruttare questa friggitrice come se fosse una vera e propria vaporiera.
- Potenza: 1.700 watt
- Programmi: 8
- Temperature: 80-200 gradi
- Timer: 60 minuti
- Extra: funzione Vapore
Inoltre, ha un pulsante particolare che ti consente – con un singolo tocco del dito – di eliminare tutta l’acqua in eccesso rimasta nel cassetto. La funzione di pompaggio agisce anche come decalcificazione, e sarà la macchina a dirti quando aggiungere acqua per eliminare il calcare. Per quanto concerne le altre caratteristiche, questa friggitrice ad aria da 7 litri ha un computer di bordo con 8 programmi automatici in memoria, che ti consentiranno di preparare di tutto e di più.
In secondo luogo, ha un potente motore da 1.700 watt e la classica opzione per modificare manualmente sia il timer (da 1 a 60 minuti), sia le temperature di cottura (da 80 a 200 gradi). Considera inoltre che 5 programmi preimpostati su 8 sono utilizzabili sia in modalità vapore, sia in modalità friggitrice.
Impostando da solo temperature e timer, invece, potrai realizzare le ricette che desideri e che non sono presenti nel pacchetto dei programmi preimpostati. Performante, facile da pulire e con un cestello antiaderente: questa macchina, secondo me, è un piccolo gioiello arricchito dalla funzione vapore. Il suo funzionamento è molto intuitivo, e in ogni caso puoi affidarti al libretto di istruzioni!
Come scegliere una friggitrice ad aria da 7 litri
1. Capacità e numero di porzioni
Non perderemo molto tempo in questa sezione, perché oramai sai già che una capienza da 7 litri è sufficiente per una famiglia da 6 a 8 membri. È importante poter contare su una capacità del cestello così ampia, anche se ovviamente non mancano le alternative, come le friggitrici ad aria da 10 litri o le friggitrici ad aria da 12 litri, pensate per chi ha esigenze ancor più elevate. Sappi inoltre che una capacità da 7 litri è in grado di ospitare nel cestello 1,5 chili circa di patatine, o di qualsiasi altro alimento.

Come se non bastasse già questo, esistono delle versioni che ti danno la possibilità di utilizzare una piastra separatrice. In questo modo potrai dividere a metà lo spazio interno del cassetto, così da poter cucinare in simultanea due cibi diversi. In sintesi, darai un pizzico di varietà alla tavola e, allo stesso tempo, impedirai che possano mischiarsi, creando un risultato finale poco gradevole. In altre parole, scongiurerai il rischio che aromi e sapori possano mescolarsi fra loro!
2. Programmi automatici e funzioni
Uno dei maggiori punti di forza di una friggitrice è la possibilità di selezionare una serie di programmi preimpostati. Questi ultimi si trovano memorizzati nel computer di bordo e, una volta scelti, impostano da soli una certa temperatura di cottura e un certo valore del timer. Si interromperanno solamente quando arriverà il momento di mescolare il cibo, come nel caso delle patatine, a metà cottura. Naturalmente non tutti i programmi prevedono questo step, ma era il caso di accennartelo.
Nota: alcuni modelli di ultima generazione sono noti come friggitrici a vapore, e ti permettono di usarli anche come vaporiera. In sintesi, hanno una funzione apposita da attivare e un cassetto che potrai riempire con acqua.

Una volta finito il tempo preimpostato, la macchina si spegnerà da sola e ti consentirà dunque di fare una scorpacciata sana e non troppo calorica, senza versare una sola goccia di sudore. Di norma la lista dei programmi preimpostati include le patatine, il pesce, il pollo, i frutti di mare, le verdure e molto altro ancora. Tutto dipende dalla modernità dell’apparecchio e dalla sua fascia di prezzo. Considera infatti che le funzioni possono essere basiche o avanzate!
- Funzioni base: la lista comprende la possibilità di modificare manualmente le temperature e il timer, e si tratta di una componente presente in qualsiasi friggitrice. Anche l’autospegnimento rientra in questo elenco, così come la presenza dei LED o dei segnali acustici che ti avvisano quando la macchina si è riscaldata a sufficienza, per poter iniziare a friggere.
- Funzioni avanzate: i programmi automatici fanno parte di questa lista, insieme alla possibilità di sfruttare la cottura multi-funzione, come la modalità grill o arrosto. Anche il preriscaldamento appartiene a questa categoria, ed è utile perché consente di ottenere un fritto molto più omogeno e gustoso del normale. Ti ricordo che più extra sono presenti, più sale il prezzo.
Sappi che le funzioni basiche sono presenti anche nelle friggitrici ad aria da 7 litri professionali, ma non vale il contrario: nel senso che le funzioni avanzate difficilmente sono reperibili su una fascia di prezzo economica. Ma potrai trovarne qualcuna, come i programmi automatici, nei modelli di fascia media.
Nota: il timer di una friggitrice ad aria da 7 litri può essere regolato fino ad un massimo di 60 minuti circa. Esistono delle eccezioni con un timer più ampio, ma sono piuttosto rare. Le temperature, invece, di solito arrivano ad un massimo di 200°C, partendo da un minimo di 80°C

3. Potenza e wattaggio
C’è un motivo per il quale la potenza è fondamentale: un wattaggio più alto, infatti, aumenta il calore e di conseguenza velocizza la frittura degli alimenti. Di norma il calore può arrivare ad un massimo intorno ai 220 gradi Celsius, mentre il wattaggio parte da un minimo di poco superiore ai 1.000 watt fino ad arrivare al di sopra dei 2.000, nei prodotti professionali. Per quanto concerne i tempi d’attesa, una friggitrice potente riesce a cuocere gli alimenti in 2 o 3 minuti, mentre una meno potente richiede almeno 5 minuti di attesa.

4. Accessori compresi nel pacco
Oltre ai divisori, che ti aiutano a separare il cestello per friggere cibi diversi, nel pacco si possono trovare anche altri accessori. Un esempio classico sono le teglie per preparare le torte, e lo stesso discorso vale per i pirottini per i muffin e per le griglie accessorie. Di solito si trova anche un ricettario, che include varie opzioni per permetterti di partire da una base utile per iniziare a sperimentare, facendo a meno dei programmi automatici. Chiudo con una info preziosa: prima di infilare gli accessori in lavastoviglie, leggi le istruzioni e verifica che sia possibile!
Friggitrici ad aria da 7 litri più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Aigostar Cube 30IBT -... | 94,99 EUR 89,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Ariete Airy Fryer 7L... | 130,00 EUR 116,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Taylor Swoden Sunbeam -... | 149,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Aigostar White Cube -... | 99,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Aigostar Smart Cube -... | 104,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Cecotec Friggitrice senza... | 104,44 EUR 89,90 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Russell Hobbs Friggitrice... | 148,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | COSORI Friggitrice ad... | 138,51 EUR 129,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Friggitrice ad Aria... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | LLIVEKIT Friggitrice ad... | 109,99 EUR 89,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: usatoday.com
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API