Una bistecchiera antiaderente professionale è una stoviglia ottima per cucinare in modo sano, senza per questo rinunciare ad una cottura perfetta!
Di bistecchiere ne è pieno il mondo. Ci sono infatti diversi modelli e diversi materiali utilizzati per fare queste stoviglie così essenziali nelle cucine di tutti noi. Di contro, se stai cercando un prodotto adatto per una cottura sana e senza grassi aggiunti, allora dovrai cercare qualcosa di antiaderente, e di professionale. Il discorso sulle proprietà antiaderenti di ogni materiale, dalla ghisa fino all’alluminio rivestito, è complesso e merita un discorso a parte.
Non preoccuparti, perché in questo articolo scopriremo insieme quali sono i materiali migliori per mantenere l’antiaderenza della superficie di una bistecchiera, e quali sono i modelli più professionali in vendita online!
Bistecchiere antiaderenti: quali materiali scegliere?
Parto subito da una considerazione: le migliori sono le bistecchiere in ghisa che, però, non sono per natura antiaderenti. Ottengono questa proprietà soltanto dopo il trattamento ad olio, che conviene sempre fare a casa, anche se vengono vendute già pretrattate.
La ghisa, dopo questi trattamenti, diventa antiaderente ma soltanto in parte: significa che i cibi non si attaccheranno, e che non dovrai aggiungere altri grassi od olio, ma che non raggiungeranno mai il livello di una bistecchiera in alluminio con rivestimento in teflon o particelle minerali.
In sintesi, la ghisa è il materiale più professionale in assoluto, ma non è propriamente corretto definirlo antiaderente al 100%. Poi ci sono le bistecchiere in alluminio con rivestimento in teflon, ceramico o minerale, che sono perfettamente antiaderenti ma meno professionali delle prime.
In altre parole, almeno nel nostro caso, è impossibile ottenere la classica botte piena con la moglie ubriaca. Di conseguenza, spetta a te prendere una decisione: se vuoi un prodotto davvero professionale, vai per la ghisa, altrimenti cerca una stoviglia in alluminio con rivestimento in teflon (non ne rimarrai comunque deluso).
In alternativa potresti optare per le bistecchiere in acciaio inox 18/10 o per le bistecchiere in alluminio pressofuso, che sono antiaderenti solo se è presente un apposito rivestimento, in ceramica o in particelle minerali. Ad ogni modo, ci tengo a specificare che la ghisa – se trattata con olio e se curata con regolarità – nella maggior parte dei casi non ti darà mai problemi in termini di aderenza dei cibi.
In pratica, con il trattamento e la cottura ad olio si crea sulla superficie uno strato vetrificato, del tutto sicuro a contatto con gli alimenti, e in grado di impedire a questi ultimi di incollarsi. Chiaramente questo strato andrà affievolendosi nel tempo, e di conseguenza tu dovrai ripristinarlo trattandola di nuovo con le operazioni di condizionamento ad olio.
Nota: anche nel settore delle padelle per grigliare, gli unici modelli antiaderenti sono quelli realizzati con un rivestimento in teflon, in particelle minerali o in ceramica!
Migliori bistecchiere antiaderenti [RECENSIONI]
1. Tangherò Alluminio Pressofuso Diamantato BS36T
Senza ombra di dubbio una delle migliori bistecchiere in alluminio antiaderenti attualmente in circolazione. Si tratta di un prodotto 100% made in Italy e 100% antiaderente, realizzata con corpo in alluminio e con un rivestimento diamantato molto resistente nel tempo. Il manico è in acciaio inossidabile e questo è un altro indiscutibile segnale di qualità, mentre le misure sono pari a 26 x 36 x 4,2 centimetri. Infine, il manico può essere smontato, così da poterla usare anche in forno.
- Materiali: alluminio pressofuso
- Rivestimento: diamantato
- Compatibile con induzione: sì
- Extra: manico removibile
Fra le sue migliori caratteristiche troviamo la robustezza dei materiali e un elevato spessore del fondo (6 millimetri), ottimo per realizzare delle cotture più omogenee. Si tratta di una vera bomba per le grigliate di carne e di verdure, e ha una base in triplo strato acciaio alluminio e acciaio, che la rende compatibile con tutti i piani cottura (non fanno ovviamente eccezione i piani cottura ad induzione). L’utilizzo dell’alluminio pressofuso garantisce delle performance da urlo, quindi non correrai mai il rischio che la bistecchiera possa deformarsi o imbarcarsi a causa delle elevate temperature.
Cos’altro? La Tangherò è perfettamente sicura per il contatto diretto con gli alimenti, dato che non contiene PFOA, Nickel o altri agenti contaminanti e pericolosi per la salute. Sappi che non può essere lavata in lavastoviglie, perché correresti il rischio di danneggiare il rivestimento diamantato. Meglio pulirla a mano sotto l’acqua corrente, usando comunque delle spugnette delicate e morbide (quindi sono bandite quelle metalliche o con setole rigide e appuntite). Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di preservare il rivestimento evitando di graffiarlo.
Ho avuto la fortuna di provarla e devo dire che non mi ha mai deluso. Oltre ad essere robusta e di qualità, è totalmente antiaderente e assicura ottimi risultati in tempistiche relativamente brevi. In secondo luogo, il fondo garantisce una cottura della carne, del pesce e delle verdure sempre omogenea, e la base in triplo strato ti consente di utilizzare questa stoviglia sui piani cottura a induzione, senza temere che possano spegnersi per via della mancata attivazione della bobina magnetica!
2. Westinghouse 28 cm Per Induzione Effetto Pietra Marmo Nero
Una vera e propria meraviglia, per la gola e anche per gli occhi. La Westinghouse è un’azienda piuttosto nota nel settore della cucina, e questa bistecchiera antiaderente professionale in alluminio conferma tutta la sua fama. Si tratta di un modello come sempre in alluminio, con un fondo molto spesso, e con un rivestimento in teflon effetto pietra e marmo nero, arricchito dunque da particelle minerali, che lo rendono molto più robusto del normale.
- Materiali: alluminio pressofuso
- Rivestimento: particelle minerali
- Compatibile con induzione: sì
- Extra: rivestimento a 3 strati effetto marmo
Ci troviamo di fronte ad un autentico gioiello, un must da avere in cucina se ami le cotture senza grassi aggiunti. L’antiaderenza è eccezionale, garantita al 100%, mentre il fondo in triplo strato ti consentirà di utilizzarla non solo sui fornelli a gas, ma anche sui piani cottura a induzione. La cottura di carne, pesce e verdure risulta sempre perfettamente omogenea, mentre il rivestimento esterno a 3 strati dura letteralmente una vita, a patto di evitare di metterlo alla prova strofinandolo con spugnette metalliche o “accoltellandolo” con forchette e strumenti appuntiti.
Totalmente sicura per la salute e priva di PFOA, questa bistecchiera non è solo robusta ma anche perfettamente bilanciata. Inoltre, non si imbarca ed è piuttosto facile da pulire, sebbene sia sconsigliabile lavarla in lavastoviglie (ma questa regola vale per tutti i modelli in questione). In secondo luogo, la Westinghouse monta un manico molto comodo ed ergonomico, che non si surriscalda, e che ti impedirà dunque qualsiasi noiosa scottatura. Di contro, è fissato con una rivettatura e non può essere dunque smontato.
Ha un diametro di 28 centimetri, un peso pari a circa 900 grammi e una capacità complessiva di 2,4 litri. Non ha un’ondulatura interna particolarmente alta, dato che le righe sono abbastanza basse, ma non si tratta di un difetto: è semplicemente una questione di gusti. La superficie esterna in particelle minerali è molto più affidabile rispetto al classico teflon, soprattutto se si parla del rischio di graffiarla, anche se conviene comunque trattarla con cura e amore!
3. Lagostina Tempra Grill Alluminio Multistrato Induction
Non potrei non recensire almeno una bistecchiera della Lagostina, che ti consiglio nel caso di approfondire cliccando sul link poco sopra (troverai diverse recensioni di bistecchiere antiaderenti). Il modello Tempra Grill è senza ombra di dubbio uno dei migliori, soprattutto se ti piacciono le bistecchiere con bordo alto e con una rigatura interna piuttosto pronunciata, ottima per cauterizzare la carne nel migliore dei modi e per ottenere dei “solchi” degni di una grigliata professionale.
- Materiali: alluminio pressofuso
- Rivestimento: particelle minerali
- Compatibile con induzione: sì
- Extra: bordi alti
Per quel che riguarda le caratteristiche tecniche, la Tempra Grill è realizzata in alluminio pressofuso con un rivestimento in particelle minerali multistrato (Meteorite Ultimium). Questo rivestimento è fra i più resistenti in circolazione, oltre che una totale garanzia per quel che riguarda le proprietà antiaderenti. Al tempo stesso è al 100% sicuro per la salute, perché non contiene né Nickel, né PFOA. Il fondo è una vera e propria meraviglia: ha un rinforzo in titanio che lo rende praticamente impossibile da deformare, ed è compatibile anche con i piani a induzione.
Il diametro della bistecchiera è pari a 28 cm, quindi una misura tutto sommato standard, mentre lo spessore del fondo è pari a 5,5 millimetri. Un’altra ottima notizia, come sempre nell’ottica della robustezza, e anche per quanto concerne le prestazioni, con una migliore trasmissione del calore e una cottura più uniforme della carne. Il manico è molto comodo, ha una forma ergonomica e una rivettatura molto solida, ma non può essere rimosso, quindi non potrai usare questa stoviglia per le cotture in forno ad elevate temperature.
Il manico, grazie al rivestimento in silicone, non si surriscalda ed evita così le scottature, mentre le dimensioni sono pari a 45 x 29 x 5,5 cm. Il peso è superiore alle medie, ma è dovuto alle misure della bistecchiera, e arriva fino a 1,8 chilogrammi circa. Di contro, la stoviglia la si maneggia senza grossi problemi. Se hai la necessità di grigliare tagli o altri alimenti di grosse dimensioni, la presenza del bordo alto svasato non diventa una semplice opzione, ma un autentico obbligo. Infine, le cotture risultano eccezionali per via dell’omogenea distribuzione del calore su tutta la superficie della bistecchiera!
4. Lagostina Speciali Antiaderenti Grill Alluminio Pressofuso 24 x 36 cm
Restiamo in casa Lagostina e scopriamo insieme un altro modello di bistecchiera antiaderente professionale. Si tratta di un modello di forma rettangolare, con una misura pari a 34 x 26 centimetri, ma non ha il fondo compatibile con i piani cottura a induzione. Poco male, perché le performance sono splendide, sia se la userai per cuocere su due fuochi, sia se la userai su un fuoco singolo, dato che il calore si distribuisce in maniera particolarmente omogenea lungo l’intera superficie.
- Materiali: alluminio pressofuso
- Rivestimento: particelle minerali
- Compatibile con induzione: no
- Extra: manico pieghevole
I materiali non si discostano dalle recensioni precedenti. Vuol dire che la Speciali è realizzata in alluminio pressofuso, con uno strato in particelle minerali (una caratteristica spesso presente nei prodotti Lagostina). Ovviamente è antiaderente al 100% e del tutto sicura a contatto diretto con gli alimenti, in quanto priva di particelle tossiche come il PFOA o il Nickel. Il rivestimento, per la cronaca, essendo in particelle minerali resiste meglio alle abrasioni e ai graffi. Come al solito, però, ti sconsiglio vivamente di lavarla in lavastoviglie, perché potresti danneggiarla.
Le onde presenti all’interno sono dell’altezza ideale per grigliare qualsiasi cosa, dalla carne fino al pesce, passando per le verdure. In sintesi, non manca il classico effetto grill che tutti gli amanti delle grigliate apprezzeranno. Il manico non si può smontare ma è mobile, quindi può essere chiuso, così da occupare meno spazio quando conserverai la bistecchiera. Il diametro è pari a 36 centimetri, e la bistecchiera dunque è molto capiente, al punto che potrai usarla per grigliare fino a 4 hamburger in contemporanea senza l’effetto “scatola di sardine”.
Il manico in bachelite non si surriscalda, la struttura è molto robusta e non si imbarca mai, mentre la pulizia è molto facile pur senza l’ausilio della lavastoviglie. Il peso non è eccessivo (1 kg) e dunque la si maneggia senza faticare più di tanto. In secondo luogo, la Speciali – essendo totalmente antiaderente – garantisce una cottura gustosa ma senza per questo rinunciare ad una cucina sana, più leggera e priva di grassi e olii aggiunti. Infine, ritornando alla pulizia, ricordati di non strofinarla con spugnette metalliche o altri oggetti appuntiti!
5. Barazzoni Cotture Speciali 35×25 Marmotech a 5 Strati 35 cm
Ho deciso di chiudere con un modello simile alla precedente, ma non professionale. La somiglianza in termini di forme è clamorosa, ed è normale che sia così, dato che stiamo parlando di una bistecchiera antiaderente rettangolare e utilizzabile sia con 1 fuoco, sia con 2 fuochi. Le misure corrispondono a 35 x 26 centimetri, è fatta in alluminio pressofuso e ha un classicissimo rivestimento in particelle minerali con effetto marmo (Marmotech).
- Materiali: alluminio pressofuso
- Rivestimento: particelle minerali
- Compatibile con induzione: no
- Extra: manico pieghevole
Lo spessore del fondo è piuttosto ampio, e questo ovviamente fa in modo che la bistecchiera possa resistere anche ad alte temperature, così da non correre il rischio di imbarcarsi e di deformarsi. Il rivestimento Marmotech a 5 strati garantisce una proprietà antiaderente davvero ottima, oltre ad una resistenza di grande qualità. Pur non trattandosi di un modello professionale, come si capisce facilmente guardando il prezzo, questo modello della Barazzoni si eleva al di sopra delle medie di categoria, dando davvero parecchie soddisfazioni.
Ovviamente il rivestimento Marmotech è certificato per un uso alimentare, quindi non contiene nessuna particella che possa contaminare il cibo al contatto o in sede di cottura. Il manico è pieghevole ma non può essere smontato, di conseguenza risparmierai spazio quando la conserverai, ma non potrai comunque usarla per le cotture in forno. Il produttore sostiene che è lavabile in lavastoviglie ma, come sempre, ti consiglio di evitarlo: meglio pulirla a mano e con una spugna morbida (dunque non metallica).
Può essere usata su tutte le fonti di calore, ma non sui piani cottura a induzione, in quanto è sprovvista del fondo in triplo strato acciaio alluminio e acciaio, quindi non è in grado di attivare le bobine dell’elettrodomestico per creare un campo magnetico. La Barazzoni è un brand made in Italy di fascia economica ma comunque di qualità: in sintesi, è la perfetta via di mezzo se desideri spendere di meno, e se ovviamente parti da pretese più contenute.
Come scegliere una bistecchiera antiaderente?
Prima di scegliere la migliore bistecchiera antiaderente, ci sono alcuni elementi che richiedono un doveroso approfondimento. Ti basti pensare a fattori come i materiali, la compatibilità con i piani cottura a induzione, la forma e la struttura. Se desideri approfondirli, ti consiglio di continuare con la lettura!
1. Materiali e antiaderenza
In commercio è possibile trovare svariate tipologie di bistecchiere, ma quelle antiaderenti devono avere delle caratteristiche ben precise. Come ti ho spiegato, pur migliorando sotto questo punto di vista con l’uso, i modelli in ghisa in realtà non diventano mai antiaderenti al 100%.
Un discorso diverso vale per le bistecchiere con anima in alluminio e con rivestimento, come quello in teflon alimentare o in particelle minerali. Alcuni rivestimenti sono addirittura più antiaderenti e robusti, come avviene ad esempio con le smaltature arricchite da particelle di diamante. Anche gli strati in titanio, che possiamo trovare nelle bistecchiere in acciaio o in alluminio, garantiscono una perfetta antiaderenza, e lo stesso vale per la ceramica.
Nota: anche le bistecchiere in pietra lavica e ollare possono essere considerate antiaderenti, dunque ti consentono di cucinare riducendo al minimo l’utilizzo dell’olio!
Ad ogni modo, leghe metalliche come l’alluminio anodizzato o l’acciaio nudo, senza un rivestimento smaltato non sono antiaderenti, dunque dovrai usarle trattandole con l’olio prima di ogni cottura.
2. Compatibilità con l’induzione
Se hai letto la mia guida sulle bistecchiere per induzione, sai già quali sono i materiali compatibili con questi piani cottura. La ghisa, ad esempio, è naturalmente compatibile con questa tecnologia, essendo di fatto composta da ferro. L’acciaio e l’alluminio, pur contenendo ferro, non sono invece compatibili: la percentuale di ferro è infatti troppo bassa per poter attivare le bobine magnetiche dei piani a induzione.
Occhio, perché sul mercato si trovano tantissime bistecchiere in alluminio o acciaio che possono essere usate senza problemi anche con l’induction. Il merito appartiene ad un particolare fondo, realizzato in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio, proprio come accade con le padelle per induzione dotate della medesima caratteristica.
In pratica, la presenza di un disco in alluminio incapsulato fra due strati di acciaio consente di attivare la cottura a induzione senza problemi. Per essere sicuro, accertati che la compatibilità sia specificata nella scheda tecnica della bistecchiera, e che sia presente sulla padella la stampa del simbolo dell’induzione (somiglia ad una molla)!
3. Fondo e spessore della bistecchiera
Come ti ho anticipato, il fondo potrebbe consentirti di usare la tua bistecchiera antiaderente anche sui piani induction. Ma è importante valutarne anche lo spessore, per un motivo che ti spiego subito: le bistecchiere spesse garantiscono una migliore distribuzione del calore e la massima omogeneità durante la cottura. Le bistecchiere con fondo sottile, invece, tendono ad essere più delicate, e tollerano meno il calore elevato.
In sintesi, anche se costano di meno, durano per poco tempo, perché potrebbero facilmente imbarcarsi e deformarsi con l’uso. Non a caso, una bistecchiera antiaderente professionale ha sempre un fondo con uno spessore minimo intorno ai 3 millimetri, o addirittura 4 o 5 mm, dipendentemente dal prezzo e dalla qualità della stoviglia.
Nota: meglio evitare, comunque, le bistecchiere con uno spessore eccessivo, perché impiegherebbero troppo tempo per riscaldarsi e avrebbero un peso difficile da gestire!
4. Tipologia di superficie interna
Se hai già una discreta familiarità con le bistecchiere, saprai che se ne trovano di due tipologie: quelle con una superficie interna zigrinata e ondulata, e i modelli con una superficie perfettamente liscia. In realtà esistono anche alcune bistecchiere con doppia faccia, una liscia e l’altra ondulata, o divise in due sezioni (liscia e ondulata), per permetterti di sfruttarle entrambe.
- Superficie ondulata: è la classica griglia antiaderente, ideale per grigliare la carne o qualsiasi altro alimento. Le onde, fra le altre cose, favoriscono la reazione di Maillard e la caramellizzazione della carne, così da ottenere una deliziosa crosticina esterna. Infine, aiutano a separare i grassi dalla carne.
- Superficie liscia: è l’opzione più adatta per i tagli di carne delicati, o per i pesci piatti e senza spine, che di solito tendono a rompersi sopra una bistecchiera ondulata. Ad ogni modo, è sempre importante trovare una soluzione adatta per le proprie aspettative, e per il cibo che si griglierà sulla bistecchiera.
Come ti dicevo poco sopra, comunque, esistono anche delle bistecchiere antiaderenti professionali con doppia zona, dunque sia lisce sia ondulate!
5. Dimensioni e forme
Molte bistecchiere antiaderenti hanno una struttura quadrata, e in genere sono ondulate. Esistono però anche altre opzioni, come le bistecchiere rotonde, sebbene siano abbastanza rare. Non potrei poi non citare le bistecchiere rettangolari, più adatte per chi desidera cucinare un numero maggiore di porzioni, per accontentare una famiglia intera.
Le dimensioni ovviamente possono cambiare da modello a modello. Potresti ad esempio trovare una bistecchiera da 35 x 25 centimetri, oppure una da 24 x 36 centimetri. Ricorda soltanto che le dimensioni incidono anche sul peso, e che una bistecchiera troppo grande potrebbe diventare scomoda da maneggiare.
6. Altre informazioni importanti
La bistecchiera antiaderente migliore dovrebbe avere almeno una sbeccatura laterale, sebbene non sia indispensabile. La presenza del becco, comunque, ti faciliterà la vita, in quanto potrai usarlo per versare i sughi nella padella direttamente in un piatto o in un contenitore, evitando di sporcare in giro per la cucina.
Infine, conta moltissimo la qualità del manico, che dovrebbe offrire sempre una presa salda e sicura, così da stabilizzare la bistecchiera quando la alziamo o la trasportiamo. Esistono poi diverse tipologie di manici, come quelli removibili e pieghevoli, che ti aiutano a risparmiare spazio quando conservi la stoviglia o quando la usi per le cotture in forno. Se è presente il rivestimento in bachelite, il manico resta freddo durante la cottura!
Bistecchiere antiaderenti più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Stone&Stone Griglia Bistecchiera... | 39,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Le Creuset Bistecchiera... | 111,13 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Stone&Stone Griglia bistecchiera... | 59,90 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Tescoma 605068 Bistecchiera... | 62,26 EUR 58,79 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Moneta Etnea Bistecchiera... | 34,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Stone&Stone Doppia Griglia... | 44,90 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Lagostina Linea Rossa Grill... | 63,10 EUR 49,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | BURNHARD Padella Grill in Ghisa... | 44,90 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Home Icon Bistecchiera Antiaderente... | Controlla su Amazon | ||
10 | ![]() | Bistecchiera in ghisa cm 59,5x38... | 117,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: pixabay.com/it/photos/griglia-bistecca-barbecue-la-carne-416088/
Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 06:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API