Il tostapane professionale e potente è un’ottima opzione per tostare le fette senza per questo dover attendere molto tempo!
Chi ama tostare il pane, di sicuro sa già che il fornetto elettrico classico non rappresenta la migliore delle ipotesi. Ci mette un secolo, e soprattutto consuma molta energia elettrica, ma ci sono delle opzioni che sono sempre più diffuse presso le case di tutti noi. Ti sto parlando dei tostapane e delle tostiere professionali: elettrodomestici ideati proprio per svolgere esattamente questo compito, rapidi e soprattutto molto performanti.
Di contro, sappi che ne esistono diverse tipologie, e che dovrai conoscerle prima di prendere una decisione sul prodotto da acquistare.
Quanti tipi di tostapane ci sono?
In base alla tipologia che sceglierai, possono cambiare alcuni aspetti determinanti, come nel caso del peso dell’elettrodomestico e dello spazio occupato. Anche le performance, ovviamente, risentono della professionalità di un tostapane, che a sua volta dipende dalla tecnologia utilizzata. Un prodotto top gamma potrebbe infatti avere alcune funzioni extra particolarmente utili, che potrai scoprire leggendo la mia guida e le recensioni.
1. Tostapane verticale
È il classico tostapane domestico, e la sua struttura è semplicissima da spiegare: ci sono delle nicchie rettangolari all’interno delle quali inserire le “pinze” con le fette di pane da sole o assemblate a sandwich, insieme a ingredienti vari come la scamorza, i salumi eccetera. Si collega la macchina ad una presa di corrente, la si attiva e si attende il riscaldamento delle resistenze elettriche al suo interno. Il calore generato consentirà di tostare rapidamente le fette di pane, in pochi minuti, così da renderle belle croccanti.
Nota: in questa categoria rientrano anche i tostapane vintage e retrò!
Si tratta di un apparecchio automatico, dato che si spegne da solo, anche se di tanto in tanto conviene controllare cosa succede alle fette, per evitare di tostarle troppo. Una volta scaduto il timer, l’elettrodomestico “sputerà” fuori i toast, grazie allo scatto in un pistoncino apposito, e si spegnerà. Considera che sul mercato sono disponibili sia i tostapane verticali con pinze, sia quelli dove dovrai inserire direttamente le fette nelle fessure (quindi senza pinze).
2. Tostapane orizzontale
Si tratta di un elettrodomestico molto simile alle bistecchiere elettriche. È un apparecchio ottimo per riscaldare le singole fette di pane, i panini, i sandwich, per realizzare veri e propri toast e molto altro ancora. Rispetto alle classiche bistecchiere spesso è più piccolo, ma nulla ti impedisce di usare una piastra per toast professionale per grigliare fette di carne non troppo spesse, verdure e via discorrendo.
La struttura del modello? Si parla di una piastra con due “facce” ondulate o lisce: basta posizionare sulla base i toast, chiudere la pressa e attendere la magia. Anche in questo caso, in base al modello scelto, potremmo trovare alcuni extra molto interessanti, come la possibilità di modificare la temperatura tramite un termostato incorporato. In altri casi le griglie della piastra tostapane sono intercambiabili, e può essere presente un sistema di scolo dei grassi per mantenere la piastra pulita in caso di cottura della carne.
Qual è il miglior tostapane professionale? [RECENSIONI]
1. RGV Toast Express Tostapane 1600 W 4 Scomparti
Se stai cercando un tostapane potente e professionale, con un prezzo competitivo, ti consiglio di valutare questo modello della famosa RGV. Si tratta di un apparecchio a 4 slot, che ti consente dunque di tostare 4 sandwich in simultanea, e regolarmente dotato di pinze per i toast farciti. Ha una potenza molto alta, pari ad un massimo di 1.600 watt, e a differenza dei classici tostapane economici ha una scocca interamente realizzata in acciaio inox.
- Modello: verticale
- Potenza: 1.600 watt
- Livelli di doratura: 7
- Numero di slot: 4
- Espulsione: assente (pinze)
Gli slot sono disposti a coppie, e per ogni coppia potrai impostare alcune funzioni specifiche, come lo scongelamento e il riscaldamento. È presente anche il tasto stop, e pure in questo caso ne troviamo due, uno per ogni coppia di fessure. Una delle qualità più interessanti è la seguente: per ogni coppia di slot hai la possibilità di impostare il livello di calore, così da ottenere una duratura del pane perfetta per le tue esigenze.
I livelli impostabili dalle manopole apposite sono 7 in totale, dunque hai a disposizione parecchie opzioni. I tasti hanno la luce LED incorporata, ed è un dettaglio interessante, perché ti permette di “colpire” le opzioni giuste anche in condizioni di scarsa luminosità. Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? L’RGV Toast Express ha i cassetti raccogli briciole integrati: anche in questo caso sono due, entrambi estraibili, e utilissimi per evitare che i residui possano accumularsi sul fondo degli slot.
Si tratta di un extra a mio avviso molto importante, soprattutto per una questione di pulizia e di igiene. Sappi che non può essere usato senza le pinze, dato che non è dotato di meccanismo di espulsione. Per il resto, le prestazioni sono straordinarie e l’apparecchio prepara il pane tostato velocemente, richiedendo pochissimi minuti di attesa. Unico appunto: fai attenzione quando tocchi le pareti esterne, dato che scaldano!
2. Imetec TostaMaxi 2 Slot con Pinze 600 Watt
Se non hai l’esigenza di portarti a casa un tostapane professionale con tanti slot, allora puoi valutare questo modello della Imetec. Il TostaMaxi ha 2 fessure per inserire i sandwich, con sistema a pinze. La potenza del motorino è pari a 600 watt, quindi i consumi di energia elettrica sono particolarmente ridotti. Anche in questo caso abbiamo la possibilità di personalizzare il livello di doratura del pane, scegliendo tra ben 10 tacche, da 1 a 10, quindi con un numero di opzioni superiore alle medie.
- Modello: verticale
- Potenza: 600 watt
- Livelli di doratura: 10
- Numero di slot: 2
- Espulsione: assente (pinze)
Più sono numerosi i livelli, più sarà facile trovare la via di mezzo perfetta per abbrustolire il pane come piace a te. Le fessure sono piuttosto larghe, quindi non avrai difficoltà a tostare i sandwich farciti in modo abbastanza “cicciotto”, e le pareti esterne del tostapane non si surriscaldano: un extra importante, che eviterà problemi e noie come le scottature. Le pinze meritano un piccolo approfondimento, dato che hanno il fondo chiuso, e questo impedisce al formaggio fuso di colare sul fondo delle fessure.
Non manca il cassetto per la raccolta delle briciole, che potrai estrarre e pulire in tutta comodità e lavare in lavastoviglie senza rischiare di danneggiarlo. Le pinze possono essere aperte a 360 gradi, e questo permette ai toast di scivolare dolcemente sul piatto, senza fare i salti mortali. Non essendo dotato di sistema di espulsione, non è adatto per inserire le fette di pane senza le pinze.
Le prestazioni sono comunque ottime, a fronte di un prezzo molto competitivo: è rapidissimo, le temperature possono essere personalizzate grazie ai livelli di doratura, ed è presente il timer con auto-spegnimento e con segnale acustico a fine preparazione. Infine, è bello ed elegante, e ha un fondo atermico che impedisce di danneggiare la superficie d’appoggio!
3. Kenwood TTM 610 Persona Regolabile 1 Slot
Questo tostapane della Kenwood è un piccolo gioiello, che ho avuto il piacere e l’onore di godermi durante i miei lunghi anni da studente fuori sede a Roma. È un prodotto a singolo slot, ma ha tantissime sorprese che lo rendono speciale. Per prima cosa, le dimensioni della fessura sono regolabili, e questo ti consente dunque di inserire fette di pane singole o toast farciti.
- Modello: verticale
- Potenza: 1.080 watt
- Livelli di doratura: 4 + 1
- Numero di slot: 1
- Espulsione: presente (con e senza pinze)
- Extra: spessore dello slot regolabile
Essendo dotato di meccanismo di espulsione, ti consente di scegliere fra due modalità d’uso: fetta di pane senza pinze, o con pinza (ovviamente inclusa nel pacco). La regolazione dello spessore dello slot va da un minimo di 1 cm fino ad un massimo di 6 cm, ed è facilissimo da impostare, dato che ti basterà usare l’apposita levetta. Per farti un esempio concreto, i 6 cm di spessore sono perfetti per riscaldare un buonissimo croissant a colazione o per merenda.
Oltre ad essere una macchina bellissima esteticamente ed elegante, è anche molto pratica e ricca di opzioni. Nello specifico, non manca il cassetto estraibile per raccogliere le briciole, e ovviamente c’è anche la manopola per regolare il livello di doratura, con 4 opzioni più la modalità di scongelamento.
Altre chicche che ho amato alla follia? La presenza di una pulsantiera per impostare varie modalità, come quella per i toast, l’opzione per i bagel, quella per i panini farciti e quella per i croissant. Inoltre, è presente un tasto a triangolo che ti permette di cancellare l’opzione selezionata, in caso di errore. Come detto, è possibile sollevare i toast grazie ad una levetta apposita, che ti consente anche di valutare durante la cottura il grado di doratura del pane (sistema Peak & View). Infine, ha una scocca in solido acciaio spazzolato ed è velocissimo!
4. Princess Tostapane con Pinze per 4 Toast 1750 W
Altro giro, altro tostapane di tipo professionale con un costo abbordabile e dotato di tutte le opzioni più importanti. Il Princess, infatti, ha una potenza elevata da 1.750 watt e 2 sezioni indipendenti con 2 slot l’una (per un totale di 4 fessure). Per quel che riguarda le funzioni, sono presenti i tasti per il riscaldamento, per lo scongelamento e per lo stop.
- Modello: verticale
- Potenza: 1.720 watt
- Livelli di doratura: 6
- Numero di slot: 4
- Espulsione: levetta per sollevare le fette
Considera che, anche in questo caso, ci sono due file di tasti separate, ognuna per la propria coppia di fessure. Rispetto ai modelli visti finora, questo non ha soltanto le classiche pinze in dotazione, ma anche i supporti verticali per sistemare i panini sopra gli slot e per riscaldarli. Essendo professionale, ha una scocca in acciaio inox lucidato e le tipiche manopole per modificare il livello di tostatura, scegliendo fra 6 opzioni di doratura.
Ci sono pure i vassoi per raccogliere le briciole, uno per ogni coppia di slot, quindi la pulizia non rappresenterà mai un problema. In secondo luogo, questo tostapane ha i tasti dotati di LED che si accendono, e sono presenti le leve per alzare un po’ le fette, così da facilitare la loro estrazione (non è un vero e proprio sistema di espulsione).
L’unico difetto è il seguente: non ha le pinze con apertura a 360 gradi, quindi è un po’ più complesso togliere i toast farciti e lavarle da eventuali incrostazioni di formaggio fuso. A mio avviso, se stai cercando un modello a quattro posti affidabile e non troppo costoso, ti innamorerai di questo tostapane della Princess. Infine, può essere usato sia con le pinze, sia infilando direttamente le fette di pane da tostare!
5. RGV Industrial Grill Piastra Professionale 2.000 Watt
Abbandoniamo il settore dei modelli verticali, e scopriamo insieme questa piastra per toast professionale. Ha una potenza molto elevata, pari a 2.000 watt, e la possibilità di regolare la temperatura tramite il termostato incorporato, fino ad un massimo di 240 gradi celsius. Potrai regolare anche l’altezza della piastra superiore, in modo tale da poter inserire anche alimenti più spessi, potendo scegliere fra 5 livelli differenti.
- Modello: orizzontale
- Potenza: 2.000 watt
- Livelli di calore: 5
- Spessore regolabile: 5 livelli
Le piastre ovviamente sono ondulate e possono essere rimosse, così da lavarle senza problemi. C’è anche un comodo vassoio raccogli liquidi, utilissimo quando userai la Industrial Grill della RGV per grigliare la carne. Inoltre, questo modello ha due piastre antiaderenti, ed è un prezioso vantaggio per impedire agli alimenti di attaccarsi durante la cottura.
È la regina della versatilità, perché potrai usarla per grigliare di tutto e di più, compresi ovviamente i toast. Rispetto alle piastre economiche, questa regala dei toast con un grado di cottura e di doratura degni di un vero e proprio tostapane. Considera inoltre che potrai usarla alzando la griglia superiore ed evitando il contatto con la faccia del pane, ad esempio per riscaldare un panino senza tostarlo sopra (un’opzione chiamata “effetto forno”).
Quali sono le mie opinioni? Si tratta di uno dei modelli più affidabili in assoluto: una piastra professionale che produce poco fumo, che riscalda velocemente e che consente di regolare aspetti importanti quali la temperatura e lo spessore fra le due griglie. Infine, è super robusta e come ti ho spiegato è anche facile da pulire!
6. Taylor Swoden Aroma Antiaderente 2.000 Watt
Chiudo le mie recensioni con un’altra piastra per toast professionale. Questo modello della Taylor Swoden ha tutte le “virgole” al posto giusto, a partire da una potenza pari a 2.000 watt e dalla possibilità di poter sfruttare un comodo display LED dotato di pulsantiera. Questa è un’opzione che troviamo raramente, e che merita dunque un approfondimento.
- Modello: orizzontale
- Potenza: 2.000 watt
- Livelli di calore: regolabili o automatici
- Spessore regolabile: no
- Extra: display con programmi preimpostati
Grazie alla pulsantiera potrai ad esempio selezionare la modalità scongelamento o la Lower Grill, mentre dal display avrai la possibilità di scegliere fra varie voci, che comprendono il pesce, la carne, il pollo e molto altro ancora. Una volta selezionata la tua opzione preferita, ci penserà la macchina ad impostare automaticamente le temperature e il tempo di cottura più indicati per quel determinato alimento.
Entrambe le piastre possono essere smontate, così da lavarle senza nessun problema, e la piastra può essere aperta a 180 gradi. In questo modo potrai raddoppiare la superficie di cottura, usando la piastra superiore come seconda griglia. Altre cose da sottolineare? Non manca il cassetto per la raccolta dei grassi, e c’è un comodo manico con sezione in silicone, che ti impedirà di scottarti quando lo afferrerai per alzare la piastra.
Naturalmente potrai selezionare la temperatura anche in modalità manuale, se desideri cucinare qualcosa di diverso e avere il totale controllo sull’apparecchio. Infine, questa piastra è dotata di un LED che cambia colore in base al grado di cottura, tramite dei sensori intelligenti che valutano la temperatura delle piastre. Le prestazioni sono eccellenti, i toast vengono benissimo ed è molto versatile, visto che potrai usarla per grigliare una valanga di alimenti!
Nota: potrebbero interessarti anche le mie recensioni dei tostapane Philips!
Come scegliere il miglior tostapane professionale
1. Numero di alloggiamenti
In base alle dimensioni del tostapane che deciderai di acquistare, potresti trovare una struttura con un numero più o meno ampio di alloggiamenti per le fette. Il minimo sindacale parte da 2 fette, e si tratta dei modelli più compatti, adatti ad esempio per chi ha poco spazio in cucina. I tostapane a 4 fette sono invece più ingombranti, ma convengono se hai l’esigenza di tostare più fette insieme risparmiando tempo. Potresti trovare anche delle macchine a 6 o 8 fette, ma sono molto rare.
2. Grandezza degli alloggiamenti
Ti consiglio di fare molta attenzione alla grandezza delle fessure all’interno delle quali dovrai inserire le fette di pane. Gli alloggiamenti più grandi di norma sono quelli progettati per l’utilizzo con le pinze, come nel caso dei tostapane per toast farciti. Le fessure più strette, manco a dirlo, sono quelle adatte per inserire soltanto le singole fette di pane, senza pinze. Sappi anche che alcuni modelli ti consentono di regolare le dimensioni delle fessure, per poterle adattare a fette di spessori differenti!
Un discorso a parte va fatto per la tostiera elettrica, ovvero per i tostapane orizzontali, dato che in questo caso conteranno le dimensioni della piastra. Una piastra più grande ti consente ovviamente di tostare più fette di pane insieme, così da velocizzare le operazioni. La piastra superiore potrebbe avere una chiusura a cremagliera con più posizioni regolabili, per adattarsi allo spessore dei panini. Entrambe le piastre potrebbero essere smontabili, per sostituirle con quelle lisce od ondulate, e per lavarle facilmente.
3. Funzionalità e opzioni
È molto probabile che un tostapane professionale avrà diverse funzioni extra, visto che è questo che lo contraddistingue dai modelli basici, oltre alla potenza del motore. Per quel che riguarda i modelli verticali, quindi quelli standard, di solito sono presenti almeno 2 funzioni: il riscaldamento e lo scongelamento. Considera che i prodotti realmente top ti consentono di modificare le temperature tramite una manopola apposita, e che alle volte sono presenti manopole singole per ogni fessura.
In sintesi, potrai decidere un livello di calore (ad esempio compreso fra 1 e 7) per poter aumentare le temperature all’interno della camera di cottura. In questo modo potrai adattare il calore a qualsiasi preparazione possibile, ottenendo delle fette di pane tostate secondo le tue specifiche esigenze. Torniamo alle funzioni, e scopriamo un piccolo approfondimento per ognuna di esse!
- Scongelamento: la modalità scongelamento, nota anche come defrost, consente di riscaldare le fette di pane congelate senza carbonizzarle e senza seccarle. Con un normale tostapane domestico non riusciresti ad ottenere questo effetto.
- Riscaldamento: la modalità riscaldamento produce un flusso di calore che può essere sfruttato con una griglia apposita. Se presente questo accessorio, potrai sistemarci sopra i cornetti o le brioches (ad esempio) per riscaldarle senza per questo bruciarle.
- Annullamento: hai sbagliato opzione? Poco male: se il tostapane ha il tasto di annullamento, potrai cancellare l’impostazione selezionata e ricominciare da zero, senza nessun problema!
- Spessore regolabile: alle volte, tramite una levetta, il tostapane professionale ti permette di regolare le dimensioni degli alloggiamenti. Come ti ho già anticipato, è un’opzione utile per inserire fette di pane con spessori differenti.
- Sollevamento ed espulsione della fetta: di solito la fetta viene espulsa automaticamente alla scadenza del timer. Se presente il sollevamento tramite levetta, potrai alzarle ancor di più per evitare di bruciarti le dita a causa del contatto involontario con le parti bollenti del tostapane!
- Pinze: come ti ho spiegato, alcuni tostapane funzionano inserendo all’interno degli alloggiamenti delle pinze. Sono i modelli migliori per poter tostare dei toast farciti, come faresti con una piastra (ovvero il modello orizzontale).
Per quel che riguarda la piastra, dunque il modello orizzontale, questo può avere a sua volta alcune funzioni. Ti parlo della possibilità di regolare le temperature della serpentina, la modalità riscaldamento veloce, e l’autospegnimento.
4. Potenza e regolazione della doratura
Che potenza deve avere un buon tostapane? Un tostapane potente, per sua natura, ha un motore con un wattaggio più alto rispetto alle medie. Si parla di valori che possono arrivare fino a 1.600 watt e oltre (2.000 per le piastre), il che significa che si riscalda con maggiore velocità e che permette una tostatura del pane più uniforme. Le prestazioni salgono di pari passo con il numero di watt, e inoltre potresti avere la possibilità di scegliere fra più livelli di tostatura, in genere da 1 a 7. Ad ogni livello corrisponde un wattaggio diverso (più basso o più alto) e una differente doratura del pane!
5. Altre caratteristiche importanti
Conta molto il materiale. Rispetto ai tostapane economici, realizzati con una scocca in plastica dura, quelli professionali hanno sempre un corpo macchina in metallo. Il top è l’acciaio inossidabile, super duraturo, igienico e facilissimo da pulire. Di norma, la struttura è a doppia camera, e questo consente alla superficie esterna in acciaio di non riscaldarsi durante l’utilizzo dell’elettrodomestico. In pratica, potrai toccarla senza scottarti.
Rimanendo in tema di struttura, non ti ho ancora accennato la possibile presenza di un cassetto raccogli-briciole. Questo extra impedisce ai rimasugli di pane di finire dentro la base degli alloggiamenti, dato che li raccoglie e ti consente di eliminarli semplicemente estraendolo. Nella maggior parte dei casi, è presente un cassetto indipendente per ogni fila di alloggiamenti, quindi (per farti un esempio) ne troverai 2 nei modelli a 4 fette!
I tasti per la selezione delle varie funzioni possono avere una comoda luce LED, così potrai utilizzarli anche in condizioni di scarsa luce. Cos’altro? Per quel che riguarda la pulizia, se prendiamo in esame una piastra per toast professionale, in questo caso sono molto comode le piastre smontabili. Potrai infatti sganciarle dal corpo macchina, così da poterle lavare senza problemi sotto l’acqua corrente.
Tostapane e piastre professionali più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Teknoline T06 Tostiera Elettrica | 299,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Cuisinart CPT180E Tostapane 4... | 99,90 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Lacor 69173 doppia griglia con... | 290,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | HENDI 261309 Tostapane a Nastro... | 542,18 EUR 522,36 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Tostapane Continuo con Nastro... | 459,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Imetec TostaMaxi Tostapane, 2... | 69,99 EUR 59,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Teknoline T03 Tostiera Elettrica,... | 249,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Philips Daily Collection Tostapane... | 37,99 EUR 33,29 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Russell Hobbs Tostapane... | 46,06 EUR 43,57 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Arendo - Tostapane a 2 Fessure XXL... | 42,95 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/tostapane-pane-abbrustolito-pane-2617854/
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API