Miglior Passaverdure e Passatutto Elettrico – Scelta e Recensioni

Il passaverdure elettrico può diventare un aiuto prezioso in cucina, sia per la sua semplicità, sia perché velocizza le operazioni!

Noto anche come passatutto elettrico, questo piccolo elettrodomestico – ad un costo abbastanza abbordabile – offre moltissimi vantaggi. Per prima cosa, è molto facile da usare: basta inserire le verdure nello scomparto appropriato, chiuderlo e iniziare a premere il pulsante. A quel punto le lame integrate inizieranno a passare le verdure, e tu non dovrai fare altro che goderti lo spettacolo. In pochi istanti il lavoro sarà fatto, senza alcuno sforzo da parte tua. Il passaverdure elettrico è infatti dotato di lame rotanti che schiacciano le verdure rapidamente e facilmente, con un’efficacia davvero impressionante, a patto di limitarsi agli alimenti non troppo duri.

Di contro, è bene che tu sappia che esistono diversi modelli, alcuni dei quali più professionali di altri. Se ti incuriosisce questo argomento, ti consiglio di proseguire con la lettura della mia guida e delle mie recensioni!

Caratteristiche dei passatutto elettrici

Lo scopo del passaverdure elettrico non è poi così diverso da quello di un passaverdure manuale. In altre parole, nasce con lo scopo di tritare finemente gli alimenti che inserirai nell’apposito scomparto, automatizzando il lavoro grazie all’azionamento delle lame per merito del motorino elettrico. Potrai passare diversi alimenti, dalla verdura agli ortaggi, passando anche per i legumi e persino la frutta. Non a caso, lo chiamano passatutto per una ragione.

Il taglio si verifica per merito della rotazione elicoidale delle lame, mentre il passaggio nella ciotola avviene per merito del setaccio forato, che consente così di ottenere dei composti molto morbidi e vellutati, del tutto privi delle parti fibrose degli alimenti. Le varie sezioni della macchina possono essere smontate facilmente, così da poter pulire ciotola, lame e setaccio in lavastoviglie.

Prima di andare avanti, sappi che ne esistono due tipologie. La prima è quella pensata appositamente per le verdure, di fascia domestica, e poi c’è il passapomodoro elettrico: ovvero la versione professionale ottima per preparare anche le cremolate di frutta e i passati di verdure!

Migliori passatutto e passaverdure elettrici [RECENSIONI]

1. Passaverdure Elettrico Ariete Passì

Il passatutto elettrico della Ariete è senza ombra di dubbio il migliore su piazza. Lo si aziona semplicemente premendo e tenendo premuto il pulsante apposito, così da permettere alle lame di compiere una doppia rotazione, oraria e antioraria. Nella confezione troverai inoltre 3 setacci intercambiabili differenti, con fori di diametro diverso, così da poter realizzare passati di verdure e vellutate con la consistenza che preferisci.

  • Avvio: pulsante da tenere premuto
  • Accessori: 3 setacci con fori di diverso diametro
  • Potenza: 25 watt

Il doppio movimento della lama, unito al setaccio, aiuta a separare la polpa dalle parti dure e fibrose come le bucce e i semini. In altre parole, questo sistema permette di realizzare dei composti davvero morbidi e vellutati, primi di aria e quindi perfetti per la digestione dei bambini. Potrai infatti usare il Passì anche per realizzare le pappe per i piccoli. Il corpo macchina è in plastica ABS, mentre le lame e il setaccio sono in metallo, dunque potrai lavarli senza problemi in lavastoviglie una volta smontati.

Il motorino ha una potenza di 25 watt, ma è normale che sia così limitata, ed è un bene anche per quel che riguarda gli scarsi consumi di energia elettrica. Il prodotto non è pesante, considerando che non supera gli 1,5 chili, quindi potrai maneggiarlo senza grossi problemi. I 3 setacci ti consentono di scegliere fra una grana grossa, media o fine, così da poter preparare qualsiasi cosa, dal purè fino ad arrivare alle vellutate e ai passati di verdura, insieme a marmellate e creme di riso.

Il mio consiglio è di fare attenzione alla quantità di alimenti che inserisci nel contenitore, evitando di superare la metà della ciotola, perché in caso contrario il motore potrebbe affaticarsi. Naturalmente ti conviene anche cuocere e tagliare le verdure prima di passarle, per velocizzare ulteriormente il lavoro. Va bene con i legumi, mentre fatica un po’ con la frutta dura. In conclusione, pur non essendo perfetto, ad oggi è il miglior passaverdure elettrico in circolazione!

Nota: oltre alla versione gialla, se ti interessa c’è anche quella viola, del tutto identica a parte il colore. Ti lascio il link qui di seguito.

2. Reber ‎9008N Spremitore Elettrico 400 Watt

Se stai cercando un passaverdure elettrico professionale, personalmente ti consiglio questo modello prodotto dalla Reber. Non si tratta del classico passatutto elettrico con scocca in plastica, ma di una macchina di tutt’altro livello, con un corpo in ghisa e con le varie componenti tutte realizzate in acciaio inox. Il funzionamento è ovviamente quello di un passapomodoro, dunque abbiamo una tramoggia per inserire le verdure, le lame interne e un setaccio orizzontale a forma di cono.

  • Avvio: pulsante da premere 1 volta
  • Accessori: imbuto, cono filtro, paraspruzzi e scivolo
  • Potenza: 400 watt

Sotto al setaccio si trova lo scivolo o sgocciolatoio, che serve per indirizzare il composto finemente passato dentro ad una ciotola, che dovrai posizionare alla fine dello scivolo. La stabilità della macchina è ottima, per merito del corpo in ghisa, molto solido e robusto, e in grado di smorzare le vibrazioni prodotte dalla macchina durante il lavoro. Se devi passare molte verdure, questo apparecchio ti stupirà, per via di una produzione che va da 70 a 140 chilogrammi orari.

Riesce a passare anche le verdure e la frutta dure, dato che monta un motore molto potente, con un wattaggio pari a 400 Watt. La macchina è alimentata a filo, come avviene per tutti i modelli di questo tipo, e i componenti sono sicuri al 100% per il contatto con gli alimenti, in quanto non rilasciano particelle tossiche, quindi non contaminano il cibo. Il setaccio ha dei fori molto piccoli, quindi blocca tutte le parti fibrose del frutto o della verdura, compresi i fastidiosi semini.

Quali sono le altre informazioni che dovresti conoscere? Il motore è talmente potente che non si surriscalda mai, nemmeno se lo userai per ore e ore senza concedergli nemmeno una pausa. La fase di manutenzione e di pulizia non è affatto complessa, e la coclea responsabile della triturazione non dà mai segni di cedimento. Infine, essendo molto potente, va benissimo sia per gli alimenti come le verdure crude, sia per quelli già cotti e sbollentati!

Nota: anche se si tratta di un passapomodori, sappi che è spettacolare per preparare il passato di verdure e le cremolate di frutta. In sintesi, è davvero versatile.

Come scegliere un passaverdure elettrico

1. Avviamento della macchina

Il funzionamento avviene tramite la pressione di un pulsante, che dovrai tenere premuto in alcuni modelli, mentre in altri ti basterà premerlo una sola volta per accenderlo, e una seconda volta per spegnerlo. La scocca di questi piccoli elettrodomestici può essere in metallo o in plastica dura, a seconda del costo del prodotto. Di norma, se cerchi un passaverdure elettrico professionale, conviene optare sempre per i modelli in acciaio inox.

2. Lame e taglio degli alimenti

La scocca ospita ovviamente le lame, anch’esse quasi sempre realizzate in acciaio, e i dischi filtranti. Alle volte le lame o dischi compiono un doppio movimento, il che migliora decisamente le prestazioni dell’apparecchio e il risultato finale. Essendo prodotti leggeri, possono essere sistemati “in equilibrio” sopra un contenitore, così da raccogliere in tutta sicurezza il risultato della triturazione, senza schizzi e senza fuoriuscite di cibo. Il doppio movimento dei dischi, inoltre, consente a questo apparecchio di passare anche le pappe, o di realizzare delle gustose marmellate!

Nella maggior parte dei casi, se parliamo dei prodotti domestici per un uso hobbistico, potrai smontarli facilmente così da lavare tutte le componenti in lavastoviglie (tranne la scocca col motore, è ovvio).

3. Dosaggio degli ingredienti

Il funzionamento prevede la pressione di un pulsante per l’avviamento della macchina, ma ricorda che non sono progettate per lavorare grandi quantità di verdure tutte in una volta. Dovrai dunque dosare gli ingredienti e inserirli evitando di riempire fino all’orlo la tramoggia o il contenitore con le lame. In linee generali, devi evitare due errori: non devi far lavorare l’elettrodomestico a vuoto per troppo tempo, e non devi utilizzarlo per ore e ore di fila, perché potrebbe surriscaldarsi il motore.

4. Struttura e setaccio

Per quel che riguarda la struttura, troviamo un contenitore con forma a cono che funziona come una sorta di imbuto, all’interno del quale dovrai mettere le verdure o la frutta da passare. Ti conviene sempre tagliare e cuocere prima gli alimenti, per ammorbidirli e per facilitare il compito alla macchina. Alla base della ciotola si trovano le lame e un fondo bucherellato, noto anche come setaccio. Il setaccio resta fermo sul posto, dato che viene collegato alla macchina da una serie di viti, quindi resta immobile mentre i dischi lama girano in senso elicoidale.

I fori del setaccio possono avere diametri differenti, più o meno stretti, e più sono piccoli, più fine sarà la consistenza del cibo che fuoriesce dalla base forata. Non dimentichiamoci di citare anche il manico, che ti servirà per stabilizzare il passaverdure elettrico quando lo azioni dal pulsante apposito. Di norma la confezione include anche una spatola, che ti servirà per spostare gli ingredienti dal bordo della ciotola verso le lame, così da facilitare le operazioni.

Infine, quasi tutti i modelli di questa categoria sono dotati di piccoli piedi retrattili, che ti serviranno per posizionare il passatutto elettrico sopra la ciotola o il pentolino. Considera poi che, alle volte, la confezione del prodotto include anche uno o più setacci intercambiabili, con fori di diametro differente. Questo ti permetterà di avere più versatilità e di ottenere composti con un grado di finezza superiore o inferiore, a seconda delle tue esigenze!

5. Pulizia e manutenzione

Per quanto concerne la pulizia, si tratta di un passaggio semplicissimo. Non dovrai fare altro che smontare l’albero motore liberando così il corpo di taglio, composto dalle lame e dal setaccio in metallo. A quel punto potrai lavare quasi tutte le componenti in lavastoviglie, compresa la ciotola. Ovviamente la scocca del motore potrai pulirla soltanto a mano, usando ad esempio un panno umido, ma facendo attenzione ad evitare le infiltrazioni d’acqua!

6. Altre informazioni utili

Ci sono altri elementi da sottolineare. Pur non essendo in grado di funzionare come un tritacarne elettrico, per fare un esempio, ti danno comunque la possibilità di tritare anche verdure e ortaggi mediamente duri, come i cetrioli, e tuberi come le patate. Inoltre, materiali come l’acciaio inox o la plastica ABS sono ottimi per un utilizzo in cucina e a contatto con gli alimenti, in quanto non assorbono gli odori e sono facilissimi da pulire. Non si corrodono neanche, né si arrugginiscono, e questi sono ulteriori vantaggi da sottolineare.

Quali sono i vantaggi di un passatutto elettrico?

1. Addio parti fibrose

I vantaggi di un passatutto elettrico sono davvero numerosi. Per prima cosa, questo elettrodomestico viene progettato per eliminare le parti fibrose di frutta e verdura come semi e bucce. Il risultato, di conseguenza, sarà molto omogeneo e soffice, tanto che potrai ottenere delle vere e proprie vellutate. Ti dicevo che questo apparecchio è adatto anche per preparare le pappe dei bimbi, proprio perché elimina le sezioni fibrose, che di solito possono risultare indigeste per i piccoli.

2. Pochi consumi in bolletta

Un altro vantaggio è relativo ai consumi. Non avendo bisogno di un motore potente, consumano poca energia e hanno un wattaggio particolarmente basso. Ricordati infatti che, almeno nel caso dei modelli hobbistici, non avrai l’esigenza di sottoporre la macchina ad uno sforzo impegnativo. Di conseguenza, il motore non correrà il rischio di affaticarsi o di surriscaldarsi. Chiaramente, però, non potrai pretendere di macinare blocchi di marmo!

3. Velocità e fatica pari a zero

Ci sono comunque delle eccezioni, ovvero dei passaverdure elettrici con una potenza superiore alle medie, e con un costo più elevato. Di solito questi apparecchi, com’è facile intuire, vengono progettati per un utilizzo professionale presso le cucine, dato che sono in grado di passare grandi quantità di alimenti velocemente e senza versare una sola goccia di sudore. Gli altri vantaggi sono piuttosto facili da intuire: velocizzano il lavoro, lo automatizzano, sono facilissimi da usare e ti consentono comunque di ottenere grandi quantità di composti in un tempo relativamente breve.

4. Non danneggiano il cibo

Naturalmente tu potrai, come detto, goderti lo spettacolo senza spendere un granello di fatica, perché penseranno a tutto loro. Prima di andare avanti, sappi che le lame ruotano ad una velocità non eccessiva, di conseguenza non producono calore, quindi preservano le proprietà nutrizionali degli alimenti. Inoltre, durante il taglio non ingloba le bolle d’aria, il che va ancora una volta a vantaggio della digestione dei bimbi.

Infine, la rotazione continua delle lame permette eventualmente di passare anche i pezzi degli alimenti che sono sfuggiti durante i primi giri dei dischi. Proprio questo aspetto ti dà la possibilità di ottenere un composto davvero molto vellutato e uniforme.

Passaverdure e passatutto elettrici più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Ariete Passì Orange 2.0... Ariete Passì Orange 2.0... Nessuna recensione 60,00 EUR 54,51 EURAmazon Prime
2 ARIETE Passì... ARIETE Passì... Nessuna recensione 65,00 EUR
3 HAEGER Passatutto Vite 25... HAEGER Passatutto Vite 25... Nessuna recensione 63,43 EURAmazon Prime
4 BEPER BP.720... BEPER BP.720... Nessuna recensione 69,90 EUR 54,06 EURAmazon Prime
5 Pedrini 04GD198... Pedrini 04GD198... Nessuna recensione 14,99 EUR
6 Moulinex K10121... Moulinex K10121... Nessuna recensione 16,99 EUR 14,99 EURAmazon Prime
7 Moulinex A40106, Petit... Moulinex A40106, Petit... Nessuna recensione 26,99 EUR 23,99 EURAmazon Prime
8 Omac Emanuel 190 Mulino... Omac Emanuel 190 Mulino... Nessuna recensione 21,61 EURAmazon Prime
9 Krea PM160 Passaverdure... Krea PM160 Passaverdure... Nessuna recensione 82,30 EUR
10 Reber Spremitore... Reber Spremitore... Nessuna recensione 224,99 EUR 197,35 EURAmazon Prime

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/la-minestra-la-verdura-broccoli-2897649/

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento