Miglior Montalatte Cappuccinatore Elettrico – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior montalatte cappuccinatore elettrico? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri la guida alla scelta!

Se sei un amante dei cappuccini, allora di sicuro ti innamorerai di questo elettrodomestico, per via del fatto che in pochi step ti consentirà di montare e di schiumare il latte. Ti assicuro che il funzionamento è super facile, e che ti darà la possibilità di gustarti un favoloso cappuccino, come se fossi al bar sotto casa. Di contro, devi sapere che esistono alcuni dettagli che meritano un chiarimento, soprattutto per quanto riguarda le funzioni che potresti trovare. Non preoccuparti, perché questa guida ti aiuterà a scegliere il cappuccinatore perfetto per le tue esigenze.

Caratteristiche del montalatte elettrico

Per prima cosa, devi sapere che si tratta di una sorta di bollitore elettrico per cappuccino. In sintesi, troviamo un elemento riscaldante che porta in temperatura il latte, insieme ad una piccola rondella che funge da frullino e che ti permetterà di montare la bevanda, così da renderla bella schiumosa. Per quanto riguarda le funzioni, a seconda del modello potresti trovarne alcune più avanzate. In genere gli apparecchi di fascia alta ti permettono di montare il latte anche a freddo, senza riscaldarlo, e di stabilire il grado di densità della schiuma.

Nota: in certi casi potrai scegliere se preparare una schiuma densa, una meno densa e più cremosa, o montare il latte con pochissima schiuma (di fatto limitandoti a riscaldarlo)!

Ci sono anche i cappuccinatori elettrici a batteria: delle vere e proprie fruste da cucina, economici ma poco performanti. Da un lato la schiuma viene prodotta rapidamente, ma dall’altro il latte tenderà a schizzare fuori dal bricco e ovviamente non verrà riscaldato. Sono meno adatti per la schiuma cremosa, dato che tendono a produrne una molto densa.

Ritornando al montalatte cappuccinatore avanzato, ti anticipo subito quali sono i fattori che dovresti studiare prima di scegliere il modello. Ti parlo ad esempio della capienza in millilitri, ma anche del già accennato numero di funzioni disponibili, insieme alla potenza del motore e alla qualità dei materiali. Inoltre, conta molto anche il sistema di riscaldamento del latte, che può avvenire tramite una resistenza elettrica o mediante una sorta di piastra a induzione.

Qual è il miglior montalatte elettrico? [RECENSIONI]

1. Severin SM 3587 Spuma Plus 700

Definirlo il miglior cappuccinatore elettrico sarebbe riduttivo a mio avviso, perché questo modello della Severin è molto, molto di più. Per prima cosa ha un selettore LED che ti consente di scegliere fra ben 13 programmi preimpostati: potrai usarlo per preparare di tutto, dal latte montato fino ad arrivare alla cioccolata calda, al vin brulè e ai frullati proteici. In secondo luogo, adotta una tecnologia a induzione che accelera il riscaldamento del latte, ma senza per questo correre il rischio di bruciarlo!

  • Potenza: 500 watt
  • Tecnologia: induzione
  • Programmi: 13
  • Selettore temperatura: 40 – 65 gradi
  • Capacità: 700 millilitri
  • Extra: fa anche la cioccolata!

Si tratta di un autentico gioiello, costoso per carità, ma davvero strepitoso, anche per via del fatto che ti consente di selezionare e di personalizzare le temperature, da 40 a 65 gradi. Sappi inoltre che lo Spuma Plus 700 è in grado di montare il latte sia a freddo che a caldo, e che la funzione cioccolato sinceramente è geniale, oltre che unica nel suo genere. Il motore ha una potenza elevata, da 500 watt, e anche la capienza è molto ampia (700 millilitri). Infine, è addirittura presente un programma vegan per il latte di soia.

Facilissimo da usare e super efficace, il Severin Spuma Plus 700 produce una schiuma molto densa e accattivante, ha un comodo beccuccio per versare il latte e ti consentirà di preparare delle bevande buone come quelle del tuo bar preferito. In secondo luogo, è dotato di spegnimento automatico, è rapidissimo e potrai preparare la cioccolata semplicemente inserendo i pezzi al suo interno, senza doverli tritare prima. In sintesi, una meraviglia che merita fino all’ultimo centesimo di euro del suo prezzo.

2. Philips CA6500/63 Montalatte Elettrico

Se ti stai chiedendo quale montalatte è il migliore, passando su una fascia di prezzo media e nella categoria elettrica (serpentina e non induzione), ecco la mia risposta: il Philips. Si tratta infatti di un elettrodomestico compatto e super semplice, considerando che ha un solo pulsante, quindi è facilissimo da usare. Non ha ovviamente nessun programma in memoria, e ti permette soltanto di schiumare il latte caldo o freddo. Non è un limite ma un vantaggio, se non hai delle esigenze particolari!

  • Potenza: 500 watt
  • Tecnologia: elettrica con piattino
  • Capacità: 120 millilitri
  • Tempistiche: 130 secondi

Vediamo qualche dato tecnico importante: il prodotto in questione ha una capacità pari a 120 millilitri, quanto basta per la preparazione di due cappuccini. Non ha un display ma un singolo pulsante per l’accensione, mentre il cestello interno è antiaderente e dunque impedisce al latte di bruciarsi, oltre ad essere semplicissimo da pulire. Per la cronaca, il cestello può essere lavato senza problemi anche in lavastoviglie. È un modello a piattino, dunque con base girevole a 360 gradi, ed è presente una comoda impugnatura.

La potenza è comunque elevata, pari a 500 watt, e questo significa che la preparazione del latte schiumato è molto rapida, dato che richiede all’incirca 2 minuti. I risultati? Da leccarsi i baffi: la temperatura finale è eccellente e la consistenza della schiuma è fantastica, dato che viene molto vellutata, cremosa e compatta. Insomma, a mio avviso su questa fascia di prezzo è davvero difficile trovare di meglio: il montalatte Philips, infatti, saprà soddisfare tutti i desideri degli amanti del cappuccino.

3. Lavazza MilkEasy Cappuccinatore 460W

Il MilkEasy della Lavazza può essere considerato un autentico must: se non è il miglior cappuccinatore elettrico, ci va comunque molto vicino. Ci troviamo come sempre su una fascia media, con un costo intorno ai 50 euro, con serpentina riscaldante nel piattino (no induzione) e con pulsante universale. Naturalmente non troverai programmi preimpostati, ma ti consiglio di non sottovalutarlo: il MilkEasy è ottimo sia per schiumare il latte caldo, sia per montare il latte freddo!

  • Potenza: 460 watt
  • Tecnologia: elettrica con piattino
  • Capacità: 180 millilitri
  • Tempistiche: 60 secondi

Ha un coperchio trasparente che ti consente di verificare lo stato della preparazione, un frullino magnetico molto performante e un motore abbastanza potente (460 watt). La capacità del contenitore è pari a 180 millilitri, e questo è un dato superiore alle medie, e i risultati sono favolosi, con una schiuma molto vellutata e cremosa al punto giusto. L’utilizzo è super semplice: non dovrai fare altro che versare il latte e premere l’unico pulsante presente sulla scocca, perché poi al resto ci penserà il MilkEasy.

Il prezzo è conveniente, e le opzioni sono queste: 1 click monta il latte e lo riscalda, 2 click riscalda il latte senza montarlo, e se lo tieni premuto per 3 secondi lo monterà senza avviare la funzione di riscaldamento. La preparazione è molto rapida, considerando che richiede circa 60 secondi, e nella lista dei vantaggi ne troviamo anche altri: è davvero silenzioso, non brucia mai il latte e la crema è spettacolare. C’è qualche piccolo limite, come l’assenza del beccuccio, e il latte non viene mai bollente.

4. VAVA Schiumatore Inox Strix

Altro giro, altra corsa, altro bollitore elettrico per cappuccino molto semplice ma super efficace. Le opzioni sono quelle classiche dei modelli a piattino, dunque il riscaldamento avviene grazie alla serpentina e non all’induzione, e ti consente di montare sia il latte caldo, sia quello freddo. Per riuscirci basta scegliere uno dei due pulsanti presenti sulla scocca, sopra il bottone per l’accensione, quindi si parla di un montalatte cappuccinatore davvero semplicissimo da usare!

Attualmente non disponibile!

  • Potenza: 500 watt
  • Tecnologia: elettrica con piattino
  • Capacità: 240 millilitri
  • Tempistiche: 60 secondi

È molto silenzioso, fa una buonissima schiuma cremosa come al bar sotto casa, e ha un comodo beccuccio a spigolo per facilitare il versamento del latte montato. In secondo luogo, il VAVA ha un sistema di controllo elettronico della temperatura (Strix), un cestello con rivestimento interno antiaderente e i classici indicatori di livello stampati dentro. Sappi inoltre che nel pacco troverai dei frustini aggiuntivi di riserva, e che le opzioni in termini di temperature sono 3: freddo, caldo e molto caldo.

Cos’altro? La schiuma viene molto densa e spumosa, ed è davvero ghiottissima, e la pulizia viene semplificata dalla presenza di una spazzolina. Le prestazioni sono eccellenti, e la capienza è molto ampia, dato che il cestello ha una capacità massima pari a 240 millilitri. Inoltre, il VAVA monta il latte alla velocità della luce e, anche se è utilizzabile pure con il latte scremato, il produttore consiglia caldamente di usare quello intero: i risultati saranno migliori, per via di una schiuma più “pomposa”.

5. Morpilot CaffèLatte 4 in 1 400W

Ho deciso di chiudere le mie recensioni sul miglior montalatte cappuccinatore elettrico con questo modello della Morpilot, uno dei più economici della compagnia. Si parla quindi di un tradizionale modello con piattino riscaldante, e con un singolo pulsante, che ti dà la possibilità di scegliere fra 4 opzioni diverse. Ha una discreta potenza da 400 watt e un contenitore interno capiente, da 240 millilitri per il semplice riscaldamento. Se vorrai schiumare il latte, invece, la capienza massima è da 115 ml!

  • Potenza: 400 watt
  • Tecnologia: elettrica con piattino
  • Capacità: 240 millilitri
  • Tempistiche: 80 secondi

Quali sono le sue funzioni? Premendo il tasto 1 volta la macchinetta preparerà una schiuma più densa. Premendolo 2 volte riscalderà il latte e preparerà la schiuma, mentre premendolo 3 volte riscalderà soltanto. Infine, premendolo 4 volte (luce blu) l’apparecchio schiumerà a freddo il latte. Come puoi vedere, a dispetto della sua apparente semplicità, le funzioni non mancano di certo e questo lo rende estremamente versatile. Infine, sappi che il Morpilot è piuttosto rapido, e completa la preparazione in soli 80 secondi.

Silenzioso e facile da pulire, questo schiumatore per latte è dotato di spegnimento automatico ed è compatibile anche con il latte di mandorle, di soia e di cocco. Se sei un amante delle preparazioni veg, dunque, ti troverai a meraviglia. Pur rendendo meglio con il latte intero, potrai usare anche il latte scremato e ti assicuro che non te ne pentirai: la schiuma verrà meno voluminosa, ma sarà ugualmente ottima. Inoltre, ha un design particolare ed elegante, molto carino, che può aggiungere una marcia in più alla cucina.

Come scegliere il cappuccinatore elettrico

1. Capacità del contenitore

La capacità è sempre importantissima, perché in base alla capienza del contenitore avrai la possibilità di montare una quantità più o meno ampia di latte. Naturalmente non ci troviamo di fronte a “bacinelle”, quindi è chiaro che la capacità non sarà mai altissima, ma ci sono delle opzioni più generose di altre. Inoltre, bisogna sottolineare che all’interno del contenitore troverai sempre delle icone, che ti segnalano il livello massimo in base al tipo di opzione che sceglierai.

  • Livello minimo: indica la quantità di latte minima che dovrai versare per poter utilizzare il tuo montalatte.
  • Livello basso: il livello a metà indica la quantità massima di latte che puoi montare, e va da un minimo di 100 ml fino ad un massimo di 350 ml.
  • Livello alto: il livello più alto segnala la quantità di latte che puoi inserire per il semplice riscaldamento. Parte da un minimo di 200 ml e arriva ad un massimo di 700 ml.

Chiaramente la capacità conta in entrambi i casi per un motivo: ti permette di riscaldare o montare una certa quantità di latte facendo un solo “giro”. In sintesi, se hai la necessità di preparare più latte schiumato o caldo, e non vuoi usare due o tre volte il cappuccinatore, ti conviene scegliere un prodotto con una capienza più elevata!

2. Funzioni disponibili

Come ti ho anticipato, non tutti i cappuccinatori elettrici sono uguali, e una delle differenze principali riguarda il numero e la tipologia di funzioni che ti mettono a disposizione. Questi valori possono essere diversi in base al costo del prodotto, quindi è importante scoprire quali sono le funzionalità che potresti trovare.

  • Programmi automatici: ti consentono di scegliere se preparare una schiuma più o meno densa, cremosa o in quantità limitatissime. Considera che le funzioni di questo tipo riscaldano sempre il latte.
  • Latte montato a freddo: ti permette di montare il latte senza per questo avviare la resistenza interna, dunque mantenendolo freddo.
  • Autospegnimento: la maggior parte dei modelli si spegne da solo non appena avrà concluso il programma selezionato.
  • Selezione della temperatura: accade di rado, ma alcuni cappuccinatori elettrici ti consentono di selezionare manualmente la temperatura, di solito da un minimo di 45 ad un massimo di 65 gradi. Si tratta di una funzione utile se desideri gustarti un cappuccino bollente o meno caldo.

Come puoi vedere, il miglior montalatte elettrico comunque non ti mette a disposizione tantissime funzioni diverse. Non si tratta di un difetto, visto che questo bollitore non nasce per preparazioni particolari, quindi anche se piuttosto basico va ugualmente incontro a tutte le esigenze degli amanti del caffè macchiato!

Prima di andare avanti, sappi che troviamo spesso una pulsantiera che ti consente di scegliere uno dei programmi in dotazione. Non è quasi mai presente il display, mentre nei modelli con selettore della temperatura troverai una manopola apposita. La manopola potrebbe consentirti di modificare il calore selezionando con precisione i gradi, oppure scegliendo fra diversi livelli, senza specificare la temperatura precisa (ad esempio freddo, medio o caldo).

3. Motore e funzionamento

Non sottovalutare mai la potenza del motore, perché un montalatte cappuccinatore elettrico con un wattaggio più alto può regalare grandi vantaggi. Nello specifico, è in grado di raggiungere certe temperature in modo più rapido, quindi ti consente di preparare il latte schiumato per molti cappuccini ma in un tempo ridotto. In realtà questi apparecchi non montano mai un motore particolarmente potente, tanto che si parte da un minimo di 400 watt fino ad un massimo intorno ai 650 watt.

Per quanto riguarda il funzionamento, ti ricordo che il latte viene riscaldato o tramite una serpentina elettrica classica (situata nel piattino che userai come base), o tramite un sistema a induzione. Quali sono le differenze fra i due, e i vantaggi?

  • Serpentina elettrica: i modelli di questo tipo ti mettono a disposizione un piattino, da collegare alla rete elettrica e sul quale dovrai posizionare il contenitore del tuo cappuccinatore. Di solito sono più economici e non ti permettono di personalizzare le temperature di riscaldamento del latte.
  • Sistema a induzione: in tal caso non c’è il piattino ma una sorta di base a incastro e alta, all’interno della quale dovrai infilare il contenitore. In questo tipo di modelli c’è sempre la ghiera per selezionare le temperature, e sono anche più veloci nel riscaldamento del latte, impedendo di bruciarlo. Di contro, hanno un costo superiore!

Non esiste fra le due una scelta migliore a priori, perché tutto dipende da due elementi personali: il budget che hai a disposizione, e le tue esigenze. È indubbio che i montalatte elettrici con sistema a induzione siano i più moderni e performanti in assoluto, ma anche nel settore di quelli a serpentina potresti trovare dei prodotti molto avanzati!

4. Tipologia di struttura

Come ti ho anticipato poco sopra, in base al sistema riscaldante cambierà anche la struttura del bollitore elettrico per cappuccino. Le opzioni sono sostanzialmente due e a questo punto dovresti aver capito di cosa si tratta, ma c’è anche una terza opzione che merita un approfondimento.

  • Struttura con piattino: c’è il piattino con la resistenza interna, da collegare ad una presa elettrica, e sul quale dovrai poggiare il contenitore per il latte. È una scelta molto frequente nel settore dei cappuccinatori compatti ed economici.
  • Struttura con serpentina interna: somigliano ad una brocca, e hanno la resistenza riscaldante situata direttamente all’interno della struttura. È un’opzione più moderna e più portatile, ideale ad esempio da usare in campeggio, e il costo non è affatto elevato.
  • Struttura ad incastro: è la soluzione più professionale in assoluto. In tal caso si trova una base all’interno della quale dovrai incastrare il contenitore del montalatte. Di solito funzionano ad induzione, hanno molti programmi disponibili e ti permettono di modificare con il selettore la temperatura del latte, ma occupano più spazio e costano di più.

Per quanto riguarda la struttura, è opportuno studiare anche le caratteristiche del contenitore che userai per riscaldare e per montare il latte. In genere è in acciaio inox con un rivestimento interno antiaderente, in ceramica o teflon. Anche se potrebbe dipendere dal modello, di solito questi cestelli possono essere puliti in lavastoviglie senza problemi, a patto che siano separati dalla resistenza elettrica!

Inoltre, potresti trovare dei contenitori dotati di manico o sprovvisti di quest’ultimo. Il manico è un extra molto comodo, perché ti consente di versare il latte schiumato nella tazzina senza correre il rischio di scottarti e con maggiore comfort. I cestelli privi di manico, invece, spesso sono comunque atermici ma più scomodi da usare, proprio per via dell’assenza dell’impugnatura.

Altri elementi da considerare

In questa guida sul miglior cappuccinatore elettrico ti ho spiegato, passo dopo passo, quali sono tutti i dettagli più importanti da conoscere prima della scelta. Di contro, esistono anche altre informazioni che potrebbero farti comodo, alle quali dedicherò una piccola voce qui di seguito!

  • Coperchio trasparente: se presente, il coperchio trasparente ti dà la possibilità di controllare a vista lo stato di preparazione della schiuma.
  • LED segnalatori: servono per comunicarti quando la macchina è in funzione, e quali programmi stai selezionando per la preparazione del latte schiumato.
  • Frullino: il frullino è un piccolo accessorio che va inserito alla base del contenitore, in un apposito alloggiamento. Il suo scopo? Serve per movimentare il latte, così da creare la schiuma per il tuo adorato cappuccino.
  • Lunghezza del cavo: un cavo lungo è da preferire, ma ricorda che hai sempre la possibilità di usare una prolunga. In certi modelli, poi, alla base del cappuccinatore si trova un vano dove potrai arrotolare e “nascondere” il cavo!
  • Piedini antiscivolo: pur non essendo un elettrodomestico che vibra molto, i piedini antiscivolo sono utili per mantenerlo stabile durante la preparazione della bevanda.
  • Accessori in dotazione: l’unico extra che potresti trovare incluso nella confezione è il ricettario, utile ad esempio per sperimentare ricette come il mocaccino o la cioccolata calda macchiata.

In conclusione, il montalatte elettrico può diventare un preziosissimo alleato in cucina, ad un costo spesso concorrenziale. Meglio chiudere, dunque, chiarendo un po’ il discorso dei prezzi: questi possono andare da un minimo di 30 euro circa fino ad un massimo superiore ai 100 euro, in base al tipo di sistema riscaldante e al numero di funzioni disponibili!

Montalatte cappuccinatori elettrici più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Wamife Montalatte... Wamife Montalatte... Nessuna recensione 52,90 EUR 36,09 EURAmazon Prime
2 Montalatte Elettrico 3 in... Montalatte Elettrico 3 in... Nessuna recensione 39,99 EURAmazon Prime
3 Montalatte Elettrico 5 in... Montalatte Elettrico 5 in... Nessuna recensione 32,79 EURAmazon Prime
4 Montalatte Elettrico, 5... Montalatte Elettrico, 5... Nessuna recensione 54,99 EUR 31,99 EURAmazon Prime
5 Bonsenkitchen Montalatte... Bonsenkitchen Montalatte... Nessuna recensione 7,99 EURAmazon Prime
6 Bonsenkitchen Montalatte... Bonsenkitchen Montalatte... Nessuna recensione 12,99 EUR 7,99 EURAmazon Prime
7 Montalatte Elettrico... Montalatte Elettrico... Nessuna recensione 33,99 EURAmazon Prime
8 NWOUIIAY Montalatte... NWOUIIAY Montalatte... Nessuna recensione 37,99 EURAmazon Prime
9 Montalatte Elettrico... Montalatte Elettrico... Nessuna recensione 29,99 EURAmazon Prime
10 Montalatte Elettrico... Montalatte Elettrico... Nessuna recensione 35,99 EUR 29,99 EURAmazon Prime

crediti immagine: smeg.com/us/milk-frother

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento