Stai cercando il miglior mobile per cucina da campeggio? Leggi le mie recensioni, la guida alla scelta e le mie opinioni!
Quando si va in campeggio vige sempre la regola: aprirsi ad un’esperienza che vede le persone allontanarsi dai comfort domestici della vita di tutti i giorni. Ma chi l’ha detto che si debba per forza di cose rinunciare proprio a tutto? Il mobiletto da campeggio, infatti, ci consente di allestire facilmente e rapidamente la nostra cucinetta all’aperto, per gustarci un pranzetto al sole o una cenetta sotto le stelle. In sintesi, non rovina un’esperienza diversa dal solito, ma al tempo stesso aggiunge un pizzico di comodità in più al camping.
Cos’è il mobile per cucina da campeggio?
Guarda, non è affatto complicato da spiegare. Il mobiletto da campeggio altro non è che una postazione compatta, con diversi vani per riporre ad esempio il fornello elettrico o le varie stoviglie, fra pentole e padelle. Spesso integra anche una sezione dove sistemare la bombola del gas, per offrire il massimo del comfort racchiuso in poche decine di cm. In alcuni modelli (ma non in tutti) troverai anche un utilissimo paravento in metallo, che ti consentirà di utilizzare il tuo fornello proteggendolo dalle raffiche.
Pur essendoci alcune differenze fra un modello e l’altro, quasi tutti i prodotti di questo tipo ti permettono di cucinare con il massimo della comodità. Per farti un esempio concreto, potrai sfruttare i vari ripiani per sistemare i piatti sporchi, le tovagliette, le scodelle, i cibi in scatola e persino i vari contenitori con le spezie. Per quanto riguarda la struttura, il modulo principale è composto da un ripiano superiore per ospitare il fornello, e da uno o più scomparti in basso per sistemare le stoviglie e i piatti.
Se è presente un modulo laterale, questo con tutta probabilità ti permetterà di posizionare al suo interno la bombola del gas, o in alternativa un bidone della spazzatura. Ci sono addirittura i mobili con un modulo con vasca, che potrai usare a mo’ di lavello, per mettere a bagno i piatti sporchi. In sintesi, si tratta di un’opportunità unica per cucinare all’esterno, e per evitare di creare fastidiosi vapori dentro al camper, che in estate sono tutt’altro che graditi!
Migliori mobili per cucina da campeggio [RECENSIONI]
1. CampFeuer Cucina da Campeggio
Questo è il mobiletto per campeggio che ho usato io la scorsa estate, e che sicuramente userò anche quest’anno (circostanze permettendo). A mio avviso si tratta del migliore in assoluto, per la presenza di alcune chicche come la vaschetta per riporre le stoviglie sporche, anche se è in tessuto morbido impermeabile e può contenere poca acqua e un peso ridotto. Le dimensioni complessive del mobile sono da 117 x 50 x 111 centimetri, mentre i moduli sono 2 in totale.
- Misure: 117 x 50 x 111 cm
- Moduli: 2 (con lavello)
- Spazio per bombola: sì
- Lavello: sì
- Accessori: borsa per il trasporto
Il comparto centrale è quello che userai per sistemare il fornello, mentre in basso si trova una mensola in metallo per riporre le stoviglie e altre cose. Considera che la superficie in alto ha anche un comodo paravento o paraspruzzi, mentre i materiali sono solidi ma leggeri (alluminio e plastica PVC). Il secondo modulo, invece, è quello che potrai usare per sistemare la bombola del gas e per sciacquare le cose sporche. Ricorda che non c’è un vero e proprio lavello ma una vaschetta in plastica morbida!
Facilissimo da montare e da smontare, questo mobiletto può essere utilizzato con il massimo dell’agilità, e quando avrai finito non dovrai fare altro che riporlo dentro all’apposita borsa. Naturalmente c’è tutto lo spazio necessario per far passare il tubo dell’acqua o del gas (dal retro), ed è presente anche una rete traforata, ottima per garantire una corretta aerazione degli scomparti interni. Infine, ti dà la possibilità di allineare i piedini, così da ottenere un mobile super stabile.
2. Campart Cucina da Esterni Alicante
Se stai cercando una validissima alternativa al modello della CampFeuer, allora ti consiglio questa versione della Campart. Si tratta di un mobile da esterni utilizzabile ovviamente per il campeggio (ma non solo), con dimensioni leggermente inferiori, pari a 102 x 48 x 85 cm. I moduli sono come sempre due: il primo con ripiano centrale e superficie per sistemare il fornello da campeggio, dotato di paravento, e il secondo con lavello in plastica morbida e alloggiamento per la bombola del gas.
- Misure: 102 x 48 x 85 cm
- Moduli: 2 (con lavello)
- Spazio per bombola: sì
- Lavello: sì
- Accessori: borsa per il trasporto
Il paravento è molto utile soprattutto in caso di giornate mediamente ventose, mentre il catino per i piatti è come sempre in plastica morbida, quindi occhio a non abusarne. I materiali sono l’alluminio e la plastica, molto robusti, ma non vanno ad appesantire il mobiletto, che può essere dunque trasportato senza fare fatica. Davvero ottima la stabilità del complemento, che ti assicura un lavoro senza pensieri, dato che non si sbilancia mai e non rischierà mai di cadere. Naturalmente c’è anche la borsa per il trasporto!
Le “pareti” posteriori hanno una rete e quindi garantiscono un’assoluta aerazione degli scomparti, e inoltre ti permettono di mettere le tue cose al riparo dalle possibili scorribande degli animaletti. Le gambe sono dotate di piedini regolabili, per adattare il mobile a qualsiasi superficie, anche le più irregolari. A mio avviso si tratta di un vero e proprio gioiellino per tutti gli amanti delle cucinate all’aria aperta, così da salvaguardare il camper dalla creazione dei vapori.
3. TecTake 800747 Mobiletto da Campeggio
Con questo modello della TecTake facciamo un piccolo salto in avanti. I moduli sono infatti 3, anche se dovrai rinunciare al lavello in plastica, qui assente. Le misure sono più ampie rispetto ai mobili cucina da campeggio visti finora, proprio per via della presenza di 3 colonne. La prima, ovvero quella centrale, è dotata di ripiano superiore con frangivento per sistemare il fornello, e di una comoda mensola in basso per riporre le stoviglie e quant’altro.
- Misure: 172 x 52 x 104 cm
- Moduli: 3 (senza lavello)
- Spazio per bombola: no
- Lavello: no
- Accessori: borsa per il trasporto
I due moduli laterali sono a loro volta dotati di mensola centrale e di piano superiore, dove potrai poggiare di tutto e di più. Considera inoltre che la mensola centrale può essere rimossa, ma non potrai comunque usarla per inserire la tua bombola del gas. Come ti ho anticipato, le dimensioni sono più ampie e corrispondono a 172 x 52 x 104 centimetri, ma è del tutto normale, vista la presenza dei due moduli laterali. In altre parole, è il modello perfetto se desideri lo spazio sufficiente per avere tutto a portata di mano!
Nota di merito anche per la qualità dei materiali e la stabilità complessiva del mobiletto. Le gambe hanno infatti i classici piedini regolabili, che potrai adattare in base alle condizioni del terreno sul quale poggia il complemento. Il telaio in alluminio è davvero robusto, e può essere montato e smontato in pochi secondi. Sappi inoltre che ogni scomparto può essere chiuso, visto che è presente una cerniera apposita. Infine, almeno in questo caso non è presente la rete a zanzariera, ma si tratta di un limite sopportabile.
4. ConVer COMBI Plus 100 x 50 x 77 cm
Vorrei presentarti un altro mobile per cucina da campeggio, ma con alcune caratteristiche diverse rispetto agli altri recensiti oggi. Questo modello della ConVer, appartenente alla linea COMBI Plus, monta un lavello stavolta in plastica rigida, quindi più adatto per contenere pesi maggiori (ma con le dovute attenzioni). La struttura è più robusta rispetto alle medie, e infatti – nonostante non sia grande – pesa circa 12 chilogrammi. Nello specifico, misura esattamente 100 x 50 x 77 centimetri.
- Misure: 100 x 50 x 77 cm
- Moduli: 1 (con lavello)
- Spazio per bombola: no
- Lavello: sì (plastica rigida)
- Extra: scolapiatti e cestino
Il modulo è uno solo, e non c’è lo spazio per la bombola del gas, che dovrai dunque sistemare all’esterno del mobiletto da campeggio. Di contro, la struttura è comunque suddivisa in due spazi sottostanti, con due mensole separate per poter riporre qualsiasi cosa ti venga in mente. In compenso, hai la possibilità di sfruttare un ripiano superiore molto più ampio, proprio perché copre l’intero modulo. Molto simpatica l’apertura dello spazio superiore a valigia!
Un’altra chicca che vorrei sottolineare è la presenza di un comodo rack per scolare i piatti insieme ad alcuni gancetti, installati sulla faccia interna dell’apertura. Quest’ultima, fra le altre cose, funziona anche come comodissimo frangivento, ed è davvero enorme, al punto da proteggere il fornello anche in caso di… bufere. Sappi poi che il mobile in questione ha una sezione aggiuntiva laterale a retina, che potrai usare per inserire il sacco della spazzatura. Infine, chiudo ancora parlandoti della stabilità, assicurata dal telaio in ferro.
5. Ferrino Quick Kitchen Plus Colore Blu
Se non hai bisogno dell’alloggiamento per la bombola del gas, e se non hai la necessità di un mobile super spazioso, ti suggerisco di valutare questo modello di Ferrino. Si tratta infatti di un mobile per cucina da campeggio super compatto, con misure corrispondenti a 90 x 48 x 10 cm, e capace di reggere un peso massimo intorno ai 30 chilogrammi. Come ti ho anticipato, non c’è lo spazio per la bombola, e non è presente nemmeno il lavello, quindi si tratta di un modello davvero essenziale.
- Misure: 90 x 48 x 10 cm
- Moduli: 1 (senza lavello)
- Spazio per bombola: no
- Lavello: no
- Accessori: borsa per il trasporto
Occhio a non sottovalutarlo, però, perché la stabilità è stupefacente e l’utilizzo è un gioco da ragazzi, per via della presenza di un sistema di chiusura a X. In secondo luogo, ha un modulo unico con ampio piano superiore per posizionare il fornello, dotato come sempre di copertura anti-vento. Inoltre, il modulo al centro è separato in due scomparti indipendenti, di cui uno dotato di mensola. A dispetto della sua compattezza, ti assicuro che questo prodotto della Ferrino sa essere anche versatile!
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Le coperture plastiche sono robuste e impermeabili, e l’acciaio satinato del telaio e delle mensole dura una vita. Sappi poi che questo mobiletto da campeggio può essere trasportato comodamente grazie alla borsa in dotazione, così da semplificarti la vita. Certo, non è il più leggero sul mercato, ma il peso lo si deve ad una struttura in metallo più robusta rispetto alle medie, e si tratta sicuramente di un vantaggio, anche in termini di stabilità.
6. TecTake 800585 Modulo Singolo
Ho deciso di chiudere con quest’altro mobile della TecTake, molto più spartano rispetto a tutti gli altri, e per questo anche molto più compatto. Non troverai né il lavello né lo spazio per mettere la bombola, e non c’è neanche la protezione paravento. In sintesi, si tratta di un unico mobile con ripiano superiore per il fornello e con scomparto centrale diviso in 2 da una mensola. Di lato però sono presenti alcune tasche, che potrai ad esempio sfruttare per inserire le tue posate o altri accessori.
- Misure: 107 x 76 x 53,5 cm
- Moduli: 1 (senza lavello)
- Spazio per bombola: no
- Lavello: no
- Accessori: borsa per il trasporto
Il prezzo per forza di cose è inferiore alle medie, ma considera che mantiene tutte le qualità dei modelli della TecTake: significa che è molto robusto e particolarmente stabile, e inoltre ha una comoda retina posteriore che impedisce l’accesso alle formiche, consentendo però l’aerazione dello scomparto centrale. E anche in questo caso le gambe hanno i piedini regolabili. In altre parole, se sai come accontentarti, questo mini mobiletto saprà sicuramente andare incontro alle tue necessità da campeggiatore!
Come scegliere il mobiletto cucina per campeggio
1. Numero di moduli
A questo punto avrai già capito quanto è importante valutare il numero dei moduli di un mobile da cucina per campeggio. Quelli meglio accessoriati ne hanno 3, mentre i più spartani e piccoli hanno una singola unità. Ci sono anche dei modelli con singolo modulo ma diviso internamente in 2, così da poter contare su due spazi separati e indipendenti per mettere le stoviglie e quant’altro.
2. Spazio per bombola
Se hai intenzione di cucinare sfruttando il tuo fornello a gas, dovrai ovviamente collegarlo ad una bombola. In tal caso ti farà comodo poter contare su un mobiletto con uno spazio apposito per ospitarla, e devi fare attenzione, perché non è sempre presente. Chiaro che potrai comunque sistemare la bombola fuori dal mobile, oppure cucinare direttamente con una piastra a induzione portatile, così da semplificare il tutto!
3. Presenza del lavello
Considera che i modelli con lavello vero e proprio sono molto rari, specialmente se si parla di quelli con vaschetta rigida. Di contro, spesso è presente una sorta di sacca in plastica morbida e impermeabile, che potrai riempire con un po’ di acqua per sciacquare al volo i piatti e le posate. Naturalmente non è in grado di reggere pesi elevati, quindi ti sconsiglio di usarla per lasciare ammollo gli oggetti pesanti, però è ad esempio perfetta per le posate.
4. Numero di scomparti
Ogni modulo potrebbe avere un determinato numero di scomparti, che può cambiare da modello a modello. Ciò che conta è questo: devi prendere un mobiletto con un totale di ripiani adatto per le tue esigenze. Di solito il singolo modulo ospita un solo vassoio centrale, ma in alcuni casi potresti trovarne 2 o addirittura 3. Naturalmente ogni vassoio può essere smontato e tolto, nel caso non ti servisse.
5. Protezione frangivento
Quando tira vento, fa sempre comodo avere una struttura capace di proteggere il fornello dagli spifferi. Molti mobili da cucina per campeggio per fortuna ti offrono questa possibilità, dato che montano una sorta di copertura frontale e laterale in lamierino, molto leggera e facile da mettere e da togliere. In altri prodotti, con apertura a valigia, potrai contare su un vero e proprio “muro” a protezione del vento. Ad ogni modo, ricorda che per combattere il vento puoi sistemare il mobile dentro al classico cucinotto da campeggio!
6. Materiali e telone
La maggior parte dei mobiletti per cucinare in campeggio ha un telaio realizzato in alluminio, resistente ma anche leggero. In altri casi potresti trovare una struttura con tubi in ferro verniciato, ancor più stabile ma anche più pesante rispetto all’alternativa. I vassoi e i ripiani sono sempre in alluminio, mentre il telone di copertura è in plastica morbida. A tal proposito, sappi che alcuni teli hanno una zanzariera sul retro, che permette l’aerazione degli scomparti centrali e impedisce l’ingresso alle formiche.
7. Stabilità e piedi regolabili
Una cucina da campeggio degna di questo nome dovrebbe avere una stabilità tale da lasciarti tranquillo e senza dubbi. Questa dote proviene sia dalla qualità dei materiali e dall’assemblaggio, sia dalla presenza dei piedini, meglio ancora se regolabili. Se sono presenti questi ultimi, potrai adattarli in base al terreno sul quale poggerai il mobile, ad esempio nel caso fosse un po’ sconnesso.
Altre informazioni utili per la scelta
Di solito tutti i mobili per cucina da campeggio sono facilissimi da assemblare e da smontare, e richiedono un impegno quasi pari a zero. Inoltre, spesso nella confezione troverai anche una comoda borsetta per il trasporto, all’interno della quale potrai sistemare tutti gli elementi del mobile, dopo che lo avrai smontato. Personalmente ti consiglio di fare attenzione anche alle dimensioni, dato che dovrai trovare un complemento adatto per i tuoi scopi.
Mobiletti da cucina per campeggio più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Campart Cucina da Esterni... | 110,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Campart KI-0412 Cucina... | 119,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Lavello Cucina Nero con 1... | 366,86 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | CampFeuer – Armadio... | 94,95 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | BRUNNER Pillar XL Cestino... | 27,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Kartell Componibili... | 237,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Lavello Mobile Lavelli... | 561,52 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Relaxdays Cucina da... | 121,05 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | JTYX Cucina Mobile... | 259,31 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Brunner Vida 2 NG Kitchen... | 289,90 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: bertonitende.it/blog/quali-comfort-offrono-le-tende-cucina-da-campeggio-n91
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:48 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API