Ti interessa il mini frullatore portatile? Qui trovi la mia guida alla scelta e le mie recensioni!
Quando hai l’esigenza di goderti un bel frullato, uno smoothie o un succo di frutta, ma devi farlo in viaggio e non puoi portarti dietro elettrodomestici pesanti, c’è una soluzione. Ti parlo del frullatore mini, un apparecchio portatile che ti permette di prepararli ovunque. Ha un costo davvero basso, un motorino non troppo potente ma comunque efficace, ed è ovviamente a batteria (spesso con ricarica USB).
Se ti incuriosisce questo aggeggino, ti consiglio di proseguire con la mia guida e con le recensioni dei migliori mini frullatori da viaggio e da campeggio!
Cos’è e come funziona un mini frullatore portatile?
Parlando di frullatori portatili ci sono diversi modelli, ma prima di tutto voglio fare un’importante distinzione tra frullatore piccolo e normale frullatore. Il frullatore portatile da viaggio è più piccolo del classico elettrodomestico che noi tutti conosciamo.
Inoltre, ha un motore con un wattaggio basso (250 w) e non ha molti accessori. Poco male, perché nasce per soddisfare delle esigenze non molto alte, e quindi si limita a svolgere (alla grande) i compiti per i quali è stato progettato.
Nota: se può interessarti, ho scritto una guida a parte sul frullatore per smoothie!
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Sono molto leggeri e compatti, quindi puoi portarli con te ovunque. Le dimensioni sono davvero piccole, mentre il suo peso è inferiore a 1 kg.
Ha due componenti: un contenitore che funge da ciotola (noto anche come bicchiere) e un coperchio che serve a chiuderlo. Viene anche fornito con diversi tipi di lame, fino ad un massimo intorno a 6, che servono per sminuzzare finemente gli ingredienti.
La cosa buona di questo frullatore piccolo è che è molto pratico da usare, oltre che super veloce, visto che riesce a preparare un frullato in soli 60 secondi. Il mini frullatore da campeggio può avere diversi livelli di potenza. Alle volte sono presenti 2 velocità selezionabili e la funzione pulse.
Inoltre, il bicchiere è lavabile senza problemi in lavastoviglie e viene fornito con un supporto per il coperchio. Naturalmente la capacità del bicchiere è ridotta, visto che corrisponde a circa 400-500 ml, e infatti di solito basta per preparare una sola porzione di frullato (monodose).
Nota: se vuoi preparare frullati o tritare il ghiaccio, potendo contare su un bicchiere più grande e su una potenza maggiore, ti consiglio di leggere la mia guida sul frullatore tritatutto professionale!
Migliori mini frullatori portatili [RECENSIONI]
1. Imetec Personal & Sport Blender PB 100
Se stai cercando un frullatore mini perfetto da usare fuori casa, e se sei uno sportivo, allora ho io la soluzione che fa al caso tuo. Si tratta del frullatore portatile della Imetec, che si fa notare per via di una serie di caratteristiche molto interessanti. Per prima cosa, nel pacco troverai ben due bicchieri, rispettivamente con una capacità da 300 ml e da 600 ml, che potrai usare anche come bottiglie da viaggio, dato che sono dotate di regolare chiusino di sicurezza.
In secondo luogo, questo modello ha un potente motore da 250 watt e monta 4 lame in acciaio inox, capaci di girare ad una velocità pari a 22 mila giri al minuto. Fra le altre caratteristiche positive da segnalare troviamo un sistema noto come Active Flow, che permette alle lame di girare in modo continuo senza alcuna perdita di potenza, così da garantire risultati straordinari per i frullati e gli smoothies.
Inoltre, l’Imetec Personal & Sport Blender PB 100 è assolutamente sicuro per la salute, dato che le bottiglie sono state realizzate in tritan (un materiale plastico del tutto privo di BPA). I risultati sono eccellenti, dato che il frullati vengono molto omogenei e privi di qualsiasi impurità, con un grado di finezza davvero elevato.
Naturalmente questo apparecchio è facilissimo da usare, ed è portatile, quindi potrai “trascinartelo” dietro ovunque ti pare, dalle vacanze fino ad arrivare all’ufficio. Cos’altro? I bicchieri sono super resistenti, hanno una chiusura ermetica e c’è addirittura la funzione Pulse, per accelerare le lame al massimo. Infine, ci tengo a sottolineare che è uno dei migliori per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo!
2. Electrolux ESB2700 Good to Go 400 Watt
Senza ombra di dubbio uno dei mini frullatori portatili più potenti in circolazione. È raro vedere un modello così compatto con una potenza del motore che arriva niente meno che a 400 watt. Per quel che riguarda la dotazione di accessori, nella confezione troverai come al solito 2 bottiglie con chiusura ermetica, entrambe con una capacità da 600 ml.
I materiali sono particolarmente affidabili, considerando che si tratta di tritan: una plastica sicura al 100% per il contatto con gli alimenti, e a prova di bomba, data la sua capacità di resistere agli urti molto violenti. Inutile specificare che il funzionamento è molto semplice anche se, a differenza di altri prodotti, questo ti mette a disposizione la possibilità di scegliere fra 2 velocità differenti.
C’è anche la funzione Pulse, da utilizzare quando vorrai spingere al massimo le lame, per una manciata di secondi. A proposito di lame, sono 4 in totale e sono molto durevoli, dato che sono state realizzate in acciaio inox di qualità premium. In secondo luogo, questo mini frullatore portatile della Electrolux ha un’altra qualità che lo differenzia dai modelli economici.
Si tratta della scocca del motore, che non è in plastica ma in acciaio inox. Da un lato è vero che aumenta un po’ il peso, ma dall’altro potrai contare su un frullatore mini destinato a durare quasi in eterno. È un po’ rumoroso, ma ti assicuro che è uno spettacolo per tutti gli sportivi e gli amanti dei frullati!
3. H. Koenig SMOO9 Mini Frullatore 2 Bottiglie 300 W
È leggermente meno potente rispetto al modello visto poco sopra, ma ti consiglio di non sottovalutarlo. Non sarà al livello degli altri, ma offre comunque delle performance a dir poco perfette, con le sue 4 lame in acciaio inox e una rotazione che arriva fino a ben 22 mila giri al minuto.
Questo frullatore mini della H. Koenig include nel pacco le consuete 2 bottiglie con chiusino ermetico, e con una superficie in gomma utile per migliorare la presa delle mani. Si tratta di un frullatore piccolo davvero bello, con un design moderno e disegnato su misura per gli sportivi che amano i frullati e le ricette proteiche. Entrambe le bottiglie hanno una capacità pari a 570 millilitri, mentre il corpo macchina è interamente realizzato in acciaio inox, quindi durerà davvero parecchio (al contrario della plastica).
Ho avuto la possibilità di metterlo alla prova e ti assicuro che riesce a frullare la qualsiasi, comprese le spezie e le erbe, ed è ovviamente facilissimo da usare. Non ha nessuna funzione particolare e non ti permette di modificare la velocità, ma questo non abbassa di una virgola il suo voto (più che positivo).
È molto compatto e leggero, al punto che non arriva ad 1 kg di peso, quindi lo potrai usare in ogni luogo e in qualsiasi situazione possibile, dal campeggio all’ufficio, passando per le sedute di fitness. Le bottiglie sono chiaramente sicure per il contatto con gli alimenti, in polietilene certificato, e inoltre è anche in grado di tritare i cubetti di ghiaccio!
4. Magic Bullet Frullatore per Smoothie Portatile 200 Watt
Il mondo degli smoothie e dei frullati è in continua evoluzione, e il Magic Bullet è un esempio perfetto di come portabilità e compattezza possano andare a braccetto con l’efficienza. Questo frullatore portatile è un vero tesoro per chi ama mantenere uno stile di vita sano e dinamico. Pratico, leggero e potente, è un grande alleato per chi non vuole rinunciare ai propri smoothie o frullati, anche in palestra o in ufficio.
Una delle qualità principali del Magic Bullet è la sua lama con tecnologia Nutrient Extraction. L’innovativa struttura a croce permette di frullare con facilità ogni tipo di alimento, senza disperdere le proprietà nutrizionali e le vitamine essenziali. Questo significa che ogni sorso del tuo smoothie sarà ricco di sapore e di benessere, garantendoti l’energia necessaria per affrontare la giornata con sprint e vitalità.
Per preparare il tuo smoothie preferito, ti basta riempire la bottiglia da 500 ml con gli ingredienti che preferisci, inserirla nella base dotata di motore e premere. Il frullatore si attiva automaticamente e in pochi secondi avrai il tuo frullato pronto da gustare. Con una potenza di 200 watt, il Magic Bullet è in grado di gestire senza problemi frutta, verdura, ghiaccio e addirittura frutta secca, per frullati sempre diversi e creativi.
E quando si parla di pulizia? Niente paura, il Magic Bullet è altrettanto semplice da smontare e lavare. Le lame si possono togliere facilmente e insieme alla bottiglia possono essere lavate in lavastoviglie, garantendo igiene e praticità. Un dettaglio che non passa inosservato, soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione.
Questo frullatore portatile è, in conclusione, un valido strumento per tutti coloro che amano la comodità e l’efficienza, senza rinunciare alla qualità dei propri smoothie o frullati. Pensato per gli sportivi e per le persone attente al proprio benessere, il Magic Bullet è un prezioso supporto nella quotidianità, grazie alla sua versatilità e facilità d’uso!
5. FitYou Frullatore Elettrico Portatile Capacità 480 ml
Parliamo subito delle dimensioni e della capacità, con un bicchiere da 480 ml e un motore potente, che in soli 10 secondi è in grado di frullare gli ingredienti realizzando una bevanda deliziosa e pronta da assaporare. Passiamo ai materiali, sicuri e rispettosi dell’ambiente e della nostra salute. La FitYou ha un bicchiere in vetro borosilicato senza BPA, mentre le 6 lame in acciaio inox assicurano un taglio preciso ed efficace.
La versatilità del FitYou è notevole. Si tratta infatti di un frullatore mini portatile perfetto per preparare una valanga di ricette: frullati, smoothie, creme e condimenti, senza dimenticare gli energizzanti proteici per gli amanti della palestra e dello sport. Il segreto sta nel motore ad alte prestazioni, con una rotazione che va dai 15.000 ai 25.000 giri al minuto. Il doppio canale di dissipazione del calore, poi, impedisce al frullatore di surriscaldarsi.
Il frullatore in questione ha un’autonomia sufficiente per preparare ben 25 tazze di bevande, con un solo ciclo di carica. Inoltre, è molto facile da usare: basta premere il pulsante per due secondi e iniziare la magia. Sappi però che questo frullatore non può lavorare per più di 30 secondi consecutivi, per preservare l’integrità del motore e garantire la sua longevità, evitando problemi legati al surriscaldamento.
Per finire, parliamo della pulizia. Il FitYou ci facilita la vita grazie ai componenti smontabili e lavabili in lavastoviglie. In conclusione, ci troviamo di fronte ad un dispositivo abbastanza economico ma comunque sufficientemente potente, oltre che molto versatile. In termini di praticità è difficile trovare prodotti di questo livello, anche se non è il massimo della leggerezza, però si porta in giro nel borsone senza grossa difficoltà!
6. Moulinex Mix & Move Mini Frullatore Portatile 300 Watt
Il frullatore portatile Moulinex Mix&Move è un prodotto versatile, pensato per chi ha uno stile di vita dinamico e attento al benessere alimentare. La sua capacità di 0,6 litri permette di realizzare svariate porzioni, e tra gli accessori inclusi nella confezione troviamo due pratiche bottiglie da viaggio realizzate in Tritan.
Si tratta di un materiale resistente e privo di BPA, per permetterci di gustare le nostre bevande preferite anche fuori casa. Un altro elemento che rende questo frullatore elettrico portatile un compagno ideale nella nostra routine quotidiana è il suo design compatto, perché è comodo da trasportare e facile da riporre, anche nei piccoli spazi.
L’utilizzo del Moulinex Mix&Move è semplice e intuitivo, anche per chi è alle prime armi con i frullatori. Basta versare gli ingredienti all’interno del bicchiere, posizionare il supporto con le lame, incastrare il bicchiere nel frullatore e premere il pulsante di attivazione. In pochi secondi, avremo la nostra bevanda pronta, perfettamente amalgamata e cremosa.
Le lame in acciaio inox sono un’altra caratteristica notevole di questo frullatore. Facili da smontare e affilate, sono adatte per il lavaggio in lavastoviglie, così da ottenere una pulizia accurata e veloce. Non dovremo preoccuparci di perdere tempo nel lavaggio manuale, e potremo dedicarci completamente alla creazione delle nostre bevande.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Moulinex Mix&Move mette in campo una potenza di 300 watt, superiore alle medie, in modo tale da garantire risultati omogenei e cremosi in pochissimo tempo. In conclusione, anche se ha un prezzo leggermente più alto rispetto ad altri frullatori portatili, sa come farsi apprezzare, soprattutto se parliamo dei risultati finali!
7. Mukynny Frullatore Portatile da 600 ml 350 W
Altro giro, altro frullatore mini da viaggio ottimo per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo. Ha delle caratteristiche notevoli, se consideriamo che si tratta di un prodotto abbastanza economico. Il prezzo scende sostanzialmente perché ha una scocca in plastica dura e non in acciaio inox, quindi è logico che la durevolezza non può essere messa a confronto con i mini frullatori in acciaio inossidabile.
Di contro, la confezione include 2 bicchieri molto robusti PBA free e ognuno con una capacità pari a 600 ml, quindi piuttosto grandi e capienti. La potenza del motore corrisponde a 350 watt ed è piuttosto elevata, tanto che le 6 lame in acciaio inossidabile sono in grado di tritare anche i cubetti di ghiaccio. È velocissimo, frulla in circa 30-40 secondi, è facilissimo da usare e ancor più semplice da pulire.
Quali sono le altre caratteristiche meritevoli di citazione? Il Mukynny ha i tappi ermetici per trasformare i bicchieri in borracce portatili, e un sistema di sicurezza che blocca il motore prima che possa surriscaldarsi, così da preservare la sua durata nel tempo.
Naturalmente non manca il sistema di sicurezza, che ti consente di avviare il mini frullatore portatile soltanto se è stato chiuso correttamente, per evitare spiacevoli incidenti con le lame. Non ha la velocità regolabile né alcuna funzione extra, come la Pulse, ma è davvero efficiente e non se ne sente la mancanza. Considera che la scocca non è impermeabile, quindi il corpo macchina non può essere lavato in lavastoviglie!
8. AIESTUN Frullatore con Accessori 500 ml
L’AIESTUN fa parte della categoria dei mini frullatori portatili economici, e lo si capisce dal fatto che ha un corpo motore non in acciaio inox ma in plastica dura. Poco male, perché anche in questo caso le prestazioni sono davvero buone, con una potenza di triturazione notevole, se consideriamo che si tratta di un frullatore in miniatura. Ha due batterie con una potenza complessiva da 4000 mAh e monta 6 lame in acciaio inossidabile.
La durata delle pile basta per realizzare dai 25 ai 30 frullati, mentre la ricarica richiede dalle 3 alle 5 ore di attesa. In questo modello il pacco include un solo bicchiere con capacità da 500 ml, ma non può essere convertito in borraccia portatile. Ha comunque un set di accessori piuttosto interessante, visto che nella confezione troverai anche il kit per la pulizia e un vassoio per il ghiaccio.
Rispetto ad altri frullatori, questo ha un comodo indicatore LED che ti segnala la carica residua della pila, e ha una base in plastica impermeabile. Nonostante questo, la casa produttrice sconsiglia di lavare il corpo macchina in lavastoviglie, per evitare problemi.
La ricarica avviene tramite USB (il cavetto è incluso), il che ti consente di collegarlo anche ad un powerbank, semmai ne avrai la necessità. È presente il sistema di chiusura magnetico, che impedisce al frullatore di avviarsi in caso di chiusura scorretta del dispositivo. Infine, è molto veloce visto che frulla in 30 secondi circa, ha una velocità pari a 18.000 giri al minuto ed è facilissimo da pulire!
Come scegliere un mini frullatore piccolo
1. Potenza e wattaggio
Qual è la potenza di un mini frullatore? Nella maggior parte dei casi, un elettrodomestico di questo tipo ha un wattaggio compreso tra i 200 e i 300 watt, simile a quella di un piccolo mixer.
Quanto basta perché l’apparecchio funzioni correttamente, dato che non parliamo di un dispositivo nato per frantumare i cocci di vetro o le pietre. In questo senso, nota che i modelli con bassa potenza sono più economici, mentre quelli con un wattaggio leggermente più alto possono costare di più (ma non moltissimo).
2. Lame e velocità
E le lame? Nella maggior parte dei casi sono 6 in totale. Il loro compito, una volta avviata la macchinetta, è ruotare ad altissima velocità per sminuzzare qualsiasi ingrediente sistemerai nel bicchiere. La velocità delle lame è superiore a quella di un frullatore medio, che oscilla tra i 6.000 e i 13.000 giri al minuto.
Essendo più piccole, le lame impiegano meno tempo per compiere un giro completo, quindi sono molto più rapide, al punto da arrivare a 22.000 giri al minuto circa. Quanto basta per preparare frappè, frullati, milkshake e compagnia in un tempo ridottissimo, da 30 a 60 secondi!
Naturalmente potrai usare questi apparecchi anche per preparare gli integratori per sportivi o gli omogeneizzati.
3. Capacità della bottiglia
Come ho anticipato più volte, il mini frullatore portatile ha un contenitore che funge da ciotola, in cui dovrai mettere i tuoi ingredienti. La capacità può variare da 300 ml a 500 ml (circa 1/2 litro), ovvero quanto basta per preparare una porzione o dose.
In alcuni modelli, puoi sostituire questo bicchiere con un altro di dimensioni diverse e più capiente, che ti permette di preparare più porzioni con una sola “botta”. In questo modo, è possibile acquistare diversi bicchieri e utilizzarli a seconda delle necessità che hai in quel momento.
4. Materiali e struttura
Quali sono i materiali di un frullatore piccolo? Solitamente le lame sono realizzate in acciaio inox, quindi non corrono il rischio di arrugginirsi quando entrano a contatto con i liquidi di frutta e verdura. La scocca esterna e il bicchiere sono quasi sempre in plastica impermeabile e certificata, dunque totalmente sicura per il contatto con gli alimenti.
Il vantaggio principale è che sono completamente privi di BPA. Se aggiungiamo il fatto che sono molto facili da lavare (a mano o in lavastoviglie), puoi capire come questi dispositivi siano davvero il top della sicurezza.
Ritornando alla scocca, sappi che i modelli impermeabili ti permettono di lavare con acqua anche il pezzo che ospita il motore. Prima di farlo, però, ti conviene sempre leggere le istruzioni e verificare che sia possibile!
Infine, il bicchiere solitamente ha una scala graduata stampata sulla plastica, che ti permette di tenere sempre d’occhio il livello della preparazione. Si tratta di un extra utile, ad esempio, quando devi assumere una precisa quantità in millilitri di un integratore.
5. Dimensioni e comfort
Che dire delle dimensioni del frullatore? Come ho detto all’inizio, questi dispositivi sono molto piccoli e portatili, il che li rende ottimi anche per il campeggio. L’altezza è simile a quella di una lattina di soda (o anche più piccola), mentre la larghezza può essere leggermente più grande di una bottiglia d’acqua (circa 8 cm).
6. Autonomia della pila
Tutti i mini frullatori da viaggio hanno una batteria integrata agli ioni di litio. L’autonomia di questi apparecchi è di solito compresa tra i 30 minuti e i 60 minuti, a seconda della capacità di immagazzinamento dell’energia della pila, che si misura in mAh (milliamperora).
In certi modelli potresti trovare non una ma due batterie, e in questi casi l’autonomia sarà superiore. Per farti un esempio pratico, un frullatore portatile da campeggio con 2 batterie da 2.000 mAh può consentirti di preparare dalle 15 alle 20 tazze di succo, senza problemi!
7. Ricarica della batteria
La ricarica invece avviene tramite cavetto USB, ed è normale che sia così, dato che spesso vengono usati in viaggio. Questo sistema, inoltre, è comodo anche perché ti consente di collegare il mini frullatore ad un powerbank. Il vantaggio? Puoi utilizzare il frullatore anche quando non c’è una fonte di energia elettrica nelle vicinanze, o quando la pila è scarica.
Infine, la fase di ricarica può richiedere dalle 3 alle 5 ore per essere completata, dipendentemente dal modello che hai acquistato.
8. Funzioni e impostazioni
Questi frullatori portatili sono molto facili da usare: nella maggior parte dei casi hanno un singolo pulsante, con il quale potrai avviare la rotazione delle lame, una volta chiuso il bicchiere. In sintesi, nella maggior parte dei modelli non ci sono impostazioni: devi solo mettere i tuoi ingredienti nel contenitore e premere un pulsante per avviarlo.
9. Sistemi di sicurezza
Per quel che riguarda la sicurezza, è presente un sistema di spegnimento automatico che si attiva quando il motore si surriscalda. Ricorda che sono dispositivi molto semplici e basici, quindi non potrai usarli per molte ore di fila, perché il motore andrebbe in protezione. Diciamo che è ciò che accade anche con gli aspirapolvere portatili!
Rimanendo in tema, è naturalmente presente un meccanismo che ti impedisce di avviare la rotazione delle lame, se il coperchio non è stato sistemato correttamente. Di norma il meccanismo in questione si basa su un semplicissimo magnete, che permette al frullatore piccolo portatile di rilevare la chiusura dell’apparecchio.
Infine, alle volte sono presenti anche delle ventose sul fondo del frullatore, che ti consentono di fissarlo saldamente al tavolo. In altre parole, eviterai di vederlo saltellare in giro come un canguro impazzito.
10. Prezzo del frullatore piccolo
Che dire del prezzo? Il frullatore portatile da viaggio è un dispositivo che può essere acquistato ad un costo davvero basso. Infatti, puoi trovarlo per meno di 30 euro, di conseguenza il vantaggio economico è evidente.
Manutenzione e pulizia
La manutenzione è molto semplice, soprattutto perché l’unica parte che entra in contatto con il cibo è la plastica o il vetro del bicchiere, quindi può essere rimossa dal corpo del dispositivo e lavata a piacere. Le lame non possono essere immerse in acqua, ma possono essere facilmente pulite con acqua e sapone.
Conclusioni
I mini frullatori portatili sono un ottimo modo per gustarti le tue bevande preferite e i frullati in viaggio. Sono compatti, facili da usare e sono dotati di una serie di caratteristiche di protezione, che li rendono totalmente sicuri. Inoltre, sono molto veloci, al punto che possono preparare una tazza di frullato in pochi secondi. In conclusione, si tratta di dispositivi assolutamente indispensabili quando vai in viaggio o in campeggio!
Mini frullatori portatili più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Mini frullatore portatile - 380ML... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Cobocen Mini Frullatore Portatile... | 29,69 EUR 28,21 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Mixer Smoothie Maker Spremiagrumi... | 21,00 EUR 20,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Mini Frullatore Portatile 500ml con... | 24,99 EUR 23,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | H.Koenig Mini Frullatore portatile... | 59,00 EUR 34,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Frullatore portatile, mini mixer... | 13,91 EUR 12,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Frullatore Portatile,Mini... | 19,99 EUR 16,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Frullatore Portatile, Shake Mixer,... | 36,20 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Kuphy Mini mixer portatile da 350... | Controlla su Amazon | ||
10 | ![]() | Frullatore portatile, 600ML Mini... | 33,99 EUR 32,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/bere-fruttato-frutta-yogurt-2355224/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API