Stai cercando il miglior mini frigo bar da camera? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e un’utile guida alla scelta!
Il mini bar è un’opzione che io ho amato sin dal primo momento, sostanzialmente perché sono pigro, e alle volte mi scoccia arrivare in cucina. Ad esempio quando ho sete di notte, ma anche quando gioco alla Playstation in camera da letto, o quando la mia ragazza viene a trovarmi. Il mini frigo da camera vuol dire comfort, velocità, privacy e tanto altro ancora. E anche se ha una capienza contenuta, ti assicuro che basta e avanza per riempirlo di stuzzichini e bevande!
Caratteristiche del mini frigo bar
Un frigo bar piccolo può adattarsi a mille circostanze, e sicuramente non avrai bisogno che ti spieghi cos’è e com’è fatto. Lo avrai già visto, almeno una volta in vita tua, in una stanza di hotel, in un bed & breakfast, o in casa di qualche amico o parente.
Si tratta in sostanza di un frigorifero piccolo, in scala, pensato più che altro per contenere le bevande alcoliche, le bibite, qualche snack e cibi non deperibili. Considera che negli anni il prezzo è sceso di parecchio: non sarà propriamente “economico”, ma con una spesa intorno ai 100 euro potrai soddisfare questa tua voglia di comodità.
I suoi vantaggi sono in parte piuttosto chiari, ma ci sono alcuni aspetti che ti consiglio di considerare. Un frigo bar piccolo è super-compatto e occupa pochissimo spazio, ma ha anche dei consumi ridotti, quindi non danneggia più di tanto la bolletta. In secondo luogo, è bello e di design, dunque può diventare pure un prezioso complemento d’arredo per la tua stanza da letto, per il soggiorno e per qualsiasi altro ambiente della casa.
Infine, è una soluzione alternativa per chi ha una cucina piccola, o per chi necessita di un secondo frigo per le emergenze!
Migliori mini frigo bar [RECENSIONI]
1. Inventor 43L con Compressore e Termostato Regolabile
Si tratta con tutta probabilità di uno dei migliori mini frigo da camera e da ufficio che potrai trovare online, specialmente per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Ha un costo inferiore alle medie, ma integra il congelatore al suo interno, e una tecnologia a compressione, con termostato regolabile. Inoltre, ha una buona capienza (43 litri) e un peso che si aggira intorno ai 17 chilogrammi.
- Dimensioni: 45 x 47,2 x 49,2 cm
- Peso: 17 chilogrammi
- Capienza: 43 litri
- Tecnologia a compressione
- Con congelatore integrato
- Classe efficienza energetica: A++
- Rumore prodotto: 42 decibel
È capiente, è molto silenzioso e il congelatore non incide più di tanto sui consumi, anche per merito della classe a risparmio energetico. Il termostato può essere regolato fino a 6 livelli in totale, mentre la capienza è così distribuita: 37,5 litri nel vano frigo e 5,5 litri nella sezione dello sportello. Molto elegante l’estetica, per via del colore argento, e la confezione ospita un ripiano a griglia, una vaschetta per la raccolta dell’acqua e il manuale di istruzioni. In sintesi, è perfetto per le case degli studenti, le barche, i B&B e molto altro ancora.
Grazie alla classe energetica consuma il 20% in meno rispetto ad altri mini frigo con congelatore, e la temperatura interna rimane sempre costante (un fattore fondamentale). In secondo luogo, questo modello ha un ripiano a griglia che comunque potrai rimuovere, nel caso ti servisse più spazio in verticale nella pancia del frigorifero. Considera poi che la tecnologia Low Frost impedisce la formazione della brina e gli sbalzi di temperatura. Infine, il congelatore è ottimo in quanto a prestazioni, ma non consente di mantenere surgelati gli alimenti per molto tempo.
PRO
- Ottima capienza
- Mantenimento del freddo eccellente
- Modello con congelatore
- Silenzioso e a risparmio energetico
- 6 livelli di regolazione del termostato
- Prezzo accessibile
CONTRO
- Nessuno!
2. Klarstein Geheimversteck 17 L Silenzioso 38 DB
Questo minibar è un’autentica piuma, con un peso che supera di poco i 7 chili, e con una capienza ridotta quasi al minimo (17 litri). Naturalmente si tratta di un modello privo di congelatore, e ha uno sportello con un unico scomparto verticale, quindi senza la zona per le lattine. È silenziosissimo, al punto che non supera i 38 decibel, e ha una classe energetica pari ad A+, quindi è ottimo pure per il risparmio nei consumi.
- Dimensioni: 38,5 x 33,5 x 41,5 cm
- Peso: 7,3 chilogrammi
- Capienza: 17 litri
- Senza congelatore
- Classe efficienza energetica: A+
- Rumore prodotto: 38 decibel
Elegante e classico nel design, questo modello della Klarstein è una sorta di “ninja”, tanto è silenzioso. È piccolo e praticissimo, quindi ideale se non hai delle grosse esigenze in quanto a capienza. Per farti un esempio, è perfetto se devi limitarti a conservare bevande e snack, ma anche bibite, birra e bottiglie di vino. La temperatura di refrigerazione può essere impostata da un minimo di 4,5 gradi ad un massimo di 15 gradi, grazie ad una manopola situata al suo interno.
Considera poi che il frigo della Klarstein entra in temperatura rapidamente, dato che gli servono soltanto 2 ore per raggiungere i livelli che hai impostato con il termostato. Sappi anche che monta una luce integrata all’interno, così da permetterti di vedere il contenuto del frigo anche quando c’è buio. I consumi energetici sono davvero ridotti, perché non c’è il congelatore integrato, e la griglia centrale può essere smontata per sfruttare appieno la verticalità della pancia. Infine, c’è il manuale di istruzioni in lingua italiana.
PRO
- Super compatto e super leggero
- Silenzioso come un ninja
- Consumi energetici ridotti al minimo
- Griglia centrale estraibile
- Lucetta interna
CONTRO
- Capienza limitata
- Non raggiunge temperature minime elevate
3. Severin KS 9827 con Congelatore Compressore 42 litri
La Severin è una marca molto affidabile, se si parla di elettrodomestici per la cucina, e questo frigo bar mini rappresenta l’ennesima conferma. Si tratta di un modello con molte caratteristiche standard, come la capacità alta da 42 litri e la presenza del congelatore, insieme alla tecnologia a compressione. È classe A+, quindi consuma poca energia, ha ben 7 livelli di regolazione della potenza e produce pochissimo rumore.
- Dimensioni: 44 x 47 x 51 cm
- Peso: 14 chilogrammi
- Capienza: 42 litri
- Tecnologia a compressione
- Con congelatore integrato
- Classe efficienza energetica: A+
- Rumore prodotto: 42 decibel
Il compressore assicura delle performance brillanti, anche se ovviamente non possono essere paragonate a quelle di un frigorifero standard. Ottimo voto per la silenziosità e per il poco rumore prodotto, cosa che lo rende perfetto pure per le camere da letto. Alla base monta dei piedini regolabili in altezza, mentre il termostato consente una regolazione della potenza su 7 livelli diversi. Essendo molto potente, ti basta impostarlo a 4 per ottenere delle lattine gelate. Infine, il congelatore ha una capienza da 6 litri in totale.
Se lo spazio non ti basta, sulla pagina del prodotto trovi pure una versione più grande, con una capienza da 46 litri, ma ti assicuro che molto spesso bastano i 42 di questo modello. La dotazione include un vassoio per la raccolta della condensa e uno per fare i cubetti di ghiaccio, insieme alla griglia centrale, che puoi ovviamente mettere e togliere senza problemi. Per quanto concerne il raggiungimento delle temperature, è un po’ più lento rispetto ad altri elettrodomestici, e impiega circa 3 ore. Infine il congelatore, come sempre, ha i suoi limiti.
PRO
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Buona capienza del frigorifero
- Silenzioso e a risparmio energetico
- C’è il congelatore integrato
- 7 livelli di regolazione della potenza
- Piedini regolabili in altezza
- Buona dotazione di accessori
CONTRO
- Il congelatore ha i suoi limiti (ma è normale)
- Un po’ più lento nel raggiungimento delle temperature
4. Melchioni ARTIC47LT Mini Con Congelatore A+
Ammetto che di “artico” non ha moltissimo, semplicemente perché il congelatore – come sempre – non ghiaccia le bevande ma le conserva a bassa temperatura. Si tratta comunque di un limite del tutto normale, mentre per il resto questo modello praticamente non ha un difetto che sia uno. Ha una capacità molto ampia (42 litri), un rumore contenuto (40 dB), una classe A+ e un termostato per la regolazione della temperatura.
- Dimensioni: 52 x 44 x 47 cm
- Peso: 14 chilogrammi
- Capienza: 42 litri
- Tecnologia a compressione
- Con congelatore integrato
- Classe efficienza energetica: A+
- Rumore prodotto: 40 decibel
È un mini frigo da camera che potrai usare anche in un B&B, in un ufficio o in qualsiasi altro luogo, visto che ha un’ottima capienza di base e una buonissima potenza refrigerante. Anche la dotazione è di livello, considerando che nella confezione troverai un vassoio per i cubetti di ghiaccio e uno per la raccolta della condensa. In secondo luogo, il Melchioni ha la classica griglia centrale removibile e uno scomparto sullo sportello da 2 litri, mentre quello del congelatore raggiunge i 5 litri.
Sappi che questo frigo bar piccolo raggiunge rapidamente le temperature impostabili con il termostato (6 livelli), e che produce pochissimo rumore, risultando quasi impercettibile per noi. Spreca poca energia, per via della sua classe energetica elevata (A+) e ha un design moderno e in linea con qualsiasi esigenza d’arredo, comprese quelle di piccole attività come gli hotel e i B&B. La sua compattezza lo rende ideale anche per il campeggio o per le barche, e ha lo sportello reversibile, dunque puoi montarlo pure dall’altro lato. Infine, ci sono i piedini regolabili.
PRO
- Capienza elevata
- Classe energetica A+
- Modello con congelatore
- Cerniera dello sportello reversibile
- Regolazione della temperatura
- Adatto a qualsiasi circostanza
CONTRO
- Non ha la lucetta interna
Come scegliere il frigo minibar
In apparenza questo elettrodomestico potrebbe sembrare piuttosto semplice, e invece non è così, perché prima della scelta conviene sempre studiare qualche dettaglio importante. Quando ho acquistato il mio primo frigo mini, infatti, ho preferito informarmi a dovere e soltanto dopo valutare il modello, perché non tutti vanno incontro alle medesime esigenze. Per farti un esempio concreto, in vendita si possono trovare dei mini frigo con congelatore, ma per l’uso in camera forse sono eccessivi.
1. Capienza del frigo
Quando si valuta l’acquisto di questi apparecchi, è piuttosto ovvio che la capienza gioca un ruolo non solo importante, ma fondamentale. Non esiste il valore perfetto, perché dipende dall’uso che ne farai, ma un volume complessivo in litri piuttosto ampio è un vantaggio da non sottovalutare. Semplicemente perché potrai infilare più roba dentro al mini frigo bar, quindi avrai più opzioni e un margine di manovra molto ampio.
Considera che in media i minibar hanno una capienza che va da un minimo di 10 ad un massimo di 50 litri circa. Superati questi valori, si esce dal settore dei frigo bar compatti e si entra nel campo dei veri e propri mini frigo, che possono anche arrivare ad una capienza di 100 litri. È chiaro, però, che una capacità in litri superiore equivale anche ad un peso e ad un ingombro maggiori.
2. Peso e dimensioni
Come ti ho anticipato poco sopra, più aumenta la capienza, più salgono sia il peso sia lo spazio occupato dal piccolo elettrodomestico. Il segreto, dunque, è trovare un buon compromesso per quelle che sono le nostre esigenze. Per quanto riguarda la mia scelta, dovendolo mettere in camera da letto, ho optato per un modello da 36 litri senza congelatore.
In questo caso le misure si aggirano intorno a 50 x 43 x 40 centimetri, con un peso di circa 12 chilogrammi. Significa che spostarlo a mano potrebbe già diventare un problema, a meno di non usare un carrello. Se opti per un modello con una capacità di 50 litri circa, il peso può anche arrivare a 15 chili. Si tratta di un problema? Soltanto se lo acquisti prevedendo la possibilità di spostarlo in giro per la casa ogni giorno.
Se lo compri sapendo già che lo terrai fisso in camera o in salotto, puoi anche “esagerare” e fare incetta di litri. In tale circostanza la capienza maggiore diventerà un vantaggio. Purtroppo questi modelli non possono essere considerati come frigoriferi portatili, proprio per via del fatto che comunque hanno un certo peso. Anche se questo non ti impedisce di infilarli in auto e di portarteli, ad esempio, in campeggio!
3. Struttura interna
Devi sempre considerare il mini frigo bar come un piccolo scrigno delle meraviglie, capace di suddividere il poco spazio a disposizione con maestria e intelligenza. Per fortuna, quasi tutti i modelli in commercio hanno una struttura interna praticamente identica, con un divisore orizzontale nella “pancia” del frigo, e con due scomparti sulla sezione laterale dello sportello. Ricapitolando:
- Pancia del frigo: due sezioni create dalla presenza di un ripiano, che tu puoi comunque rimuovere a piacimento.
- Interno dello sportello: due sezioni, una per le bottiglie alte e una per le lattine, o altri oggetti piccoli o frutti come i limoni.
- Congelatore (opzionale): nei modelli con congelatore, questo extra si trova montato nella parte alta del frigorifero, a destra. È comodo, ma ricorda che può rubare spazio in altezza all’interno.
Prima di andare avanti, voglio parlarti anche del fattore modularità. I modelli sprovvisti di congelatore, infatti, ti permettono di staccare il ripiano al centro e di posizionarlo più in alto o più in basso, o di toglierlo del tutto. Un po’ come avviene nei frigoriferi tradizionali, anche questi modelli di mini frigo da camera hanno 3 supporti per decidere l’altezza del ripiano.
4. Motore e refrigerazione
Esistono diverse tecnologie sfruttate dai mini bar, per quanto concerne la refrigerazione. Una delle più diffuse è la compressione, che consente di raggiungere livelli di freddo più elevati all’interno dell’elettrodomestico. È un’opzione ideale per chi intende utilizzarlo per conservare cibi facilmente deperibili, ma ha anche degli svantaggi: consuma più energia, e il motore produce inevitabilmente più rumore.
Se desideri un frigobar piccolo ma dotato di freezer, non potrai fare a meno di comprare un modello con tecnologia a compressione. Se invece ti accontenti di un elettrodomestico senza congelatore, allora potrai spendere un po’ di meno e rinunciare al compressore, ma ottenendo in cambio consumi ridotti e un rumore meno invasivo.
Il compressore, comunque, è molto utile in diverse circostanze. Per prima cosa velocizza il raggiungimento delle temperature minime, e inoltre mantiene meglio i livelli di raffreddamento, con performance superiori. La presenza di un sistema a ventilazione, poi, migliora ulteriormente questi valori.
5. Rumore prodotto
Se hai intenzione di piazzare il tuo mini bar in camera da letto, allora ti consiglio di optare per un modello silenzioso, per evitare fastidi durante le ore notturne. Io non lo vedo come un grosso problema, perché il sottofondo del motore (quasi impercettibile) mi concilia il sonno, e comunque è ampiamente tollerabile. A patto che non superi i 50 decibel, è chiaro!
6. Consumi energetici
In base alle leggi UE, ogni elettrodomestico (frigo compresi, piccoli o grandi che siano) deve specificare nella confezione la propria classe energetica. I modelli con classe elevata (A+ e A++) consumano di meno, e hanno un prezzo leggermente più alto, ma di poco. Siccome lo terrai collegato H24 alla presa elettrica, ti suggerisco di investire in un frigo bar piccolo con classe avanzata, perché in un anno risparmierai parecchio in bolletta.
Se invece lo compri per usarlo poche volte, ad esempio quando vai in campeggio, o come soluzione di emergenza in cucina, allora puoi anche optare per un modello meno eco-friendly!
Altri fattori da considerare
Ci sono dei piccoli dettagli che possono fare la differenza, come la presenza di alcuni accessori nel set, e altri che vorrei approfondire un po’.
- Accessori: nella maggior parte dei casi, nella confezione troverai accessori come la vaschetta per il ghiaccio, insieme ovviamente al ripiano smontabile.
- Luce interna: la presenza della luce interna che si accende da sola la considero molto preziosa, soprattutto quando lo aprirai di notte e al buio!
- Congelatore: il vano congelatore, se presente, non è mai potente quanto quello di un comune frigo. Però è sufficiente per far gelare le lattine di birra e per conservare i gelati.
Mini frigo bar da camera più venduti
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/frigorifero-pieno-felice-smiley-1729678/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API