Miglior Forno ad Aria Calda: Scelta, Recensioni e Opinioni

Stai cercando il miglior forno ad aria calda? Leggi le mie recensioni, scopri come funziona e quali fattori studiare prima della scelta!

Lo chiamano forno friggitrice ad aria per un motivo, che con tutta probabilità conoscerai già: si tratta, infatti, di un fornetto in grado di friggere gli alimenti grazie all’apporto di un flusso continuo di aria calda. In realtà questo gioiello nasconde tante chicche “sotto al cofano”, dato che si tratta di un autentico fornetto multifunzione.

A seconda del modello, infatti, potrai trovare opzioni come l’essiccazione e persino il girarrosto. Inoltre, ci sono diversi programmi preimpostati che potrai selezionare, per settare automaticamente i vari parametri in base a determinati metodi di cottura o alimenti specifici.

Importante: grazie alla velocità del flusso d’aria calda, con il suo movimento a 360 gradi, è possibile anche risparmiare sui consumi energetici, se si fa un confronto con i tradizionali fornetti elettrici.

Caratteristiche del forno ad aria calda

Grazie a questo elettrodomestico tuttofare, la tua cucina acquisirà fra i ranghi un “soldato” sempre pronto all’azione, dato che non c’è nulla che questo fornetto non possa fare. Vuoi gustarti un bel polletto rosolato come in rosticceria? Nessun problema. Desideri preparare spiedini, pesce, fette di carne, pizze o crostacei? Non ti resta che da chiedere. Vuoi goderti un bel po’ di patatine fritte in modo sano e dunque senza olio? Il fornetto non aspetta che un tuo comando!

Come avviene la magia? In realtà la tecnologia utilizzata da questo elettrodomestico non è affatto complessa da capire. Il forno, infatti, possiede una resistenza elettrica alimentata da un motorino, e una ventola che permette al calore di diffondersi in maniera omogenea dentro la camera di cottura. Rispetto ad un semplice forno ventilato con termoconvezione, qui il flusso d’aria si muove ad una velocità nettamente superiore, concentrando il calore in direzione degli alimenti che stai cucinando.

Naturalmente, come ti accennavo poco sopra, hai la possibilità di selezionare un certo numero di programmi preimpostati. In base al programma il forno si comporterà in modo diverso, ad esempio limitandosi a scongelare gli alimenti, friggendoli, essiccandoli e persino favorendo la lievitazione degli impasti (usando temperature molto basse). E la cosa bella è che tu non dovrai fare altro che… muovere un dito, per selezionare il programma che più ti interessa. Poi al resto ci penserà il tuo forno!

Nota: alcuni modelli possono essere connessi a Internet e gestiti tramite app per smartphone. Se ti interessano, ti consiglio di leggere la mia guida sulla friggitrice ad aria WiFi!

Qual è il miglior forno ad aria? [RECENSIONI]

1. Proscenic T31 Forno ad Aria 15L Air Display Touch App Alexa

A mio avviso questo forno e friggitrice ad aria può essere considerato come uno dei top gamma di ultima generazione, con una serie di caratteristiche uniche nel loro genere. In primo luogo, questo apparecchio può connettersi alla connessione WiFi domestica, dandoti così la possibilità di controllarlo a distanza con lo smartphone. Per farti un esempio concreto, potrai addirittura connetterlo ad Alexa e gestirlo tramite il comando vocale

  • Potenza: 1.700 Watt
  • Capienza: 15 litri
  • Programmi automatici: 12
  • Temperature: da 35 a 205° C
  • Timer: da 1 a 60 min
  • Extra: connettività app e Alexa

In termini di caratteristiche, è davvero difficile trovare un fornetto ad aria così completo e all’avanguardia. Inoltre, non dimentichiamoci della sua eccezionale potenza, con un motorino con un wattaggio da 1.700 W. Ottimi anche i dati sulla capienza, che arrivano a 15 litri circa, ovvero una quantità adatta per friggere del cibo per 6 persone, più o meno. In alternativa, si parla di una capacità adatta per 10 persone, se si riducono le porzioni. Infine, il timer può essere impostato fino ad un massimo di 60 min.

Le prestazioni sono eccellenti, così come la precisione e la rapidità in sede di frittura dei cibi. In secondo luogo, il computer di bordo ha in memoria ben 12 programmi automatici, ed è molto facile da usare, per merito del display touch. Se desideri fare di testa tua, ovviamente potrai modificare manualmente sia il timer sia le temperature, partendo da 35° C per essiccare gli alimenti fino ad un massimo di ben 205 gradi (superiore alle medie). La varietà di opzioni è talmente ampia che potrai friggere di tutto, dal pollo alle patate, passando per il pesce e i dolci.

Prima di andare avanti, sappi che il forno ad aria calda Proscenic T31 15L Air Controllo Display Touch App Alexa include svariati accessori, come nel caso dell’immancabile girarrosto, oltre alle varie teglie e al cestino traforato per la frittura delle patatine. Ti ricordo che puoi impostare anche la modalità di essiccazione, e che è presente pure una funzione di mantenimento in caldo degli alimenti. In conclusione, una vera macchina delle meraviglie se ti piace una frittura gustosa ma al tempo stesso povera di grassi!

2. Klarstein AeroVital Cube Chef 14 Litri 1.700 W

Altro giro, altra corsa, altro forno friggitrice ad aria di qualità straordinaria. Il Cube Chef Aerovital della Klarstein è senza ombra di dubbio uno dei modelli di punta di questo marchio, e praticamente non ha difetti. Nonostante la sua capacità da 14 litri, il modello in questione ha una compattezza superiore rispetto agli altri forni della medesima fascia. Potrai dunque ridurre l’ingombro in cucina, ma senza rinunciare alle performance di un elettrodomestico top gamma.

  • Potenza: 1.700 Watt
  • Capienza: 14 litri
  • Programmi automatici: 16
  • Temperature: da 50 a 220° C
  • Timer: da 1 a 60 min
  • Extra: 6 accessori

In quanto a potenza abbiamo davvero poco di cui lamentarci, anzi. Il motore da 1.700 watt garantisce una cottura rapidissima degli alimenti, oltre che omogenea, per via del sistema di ventilazione dell’aria calda a 360 gradi. Questo avviene per merito della presenza di due resistenze, la prima collocata in alto, la seconda montata in basso, il che ovviamente favorisce l’uniformità della frittura. Non dimentichiamoci poi della possibilità di scegliere fra 16 programmi automatici: una quantità di opzioni in grado di andare incontro a qualsiasi desiderio in cucina.

Nello specifico, i programmi presenti nella memoria della macchina ti consentiranno di preparare (per fare qualche esempio) la pizza, le torte, le patatine, le bistecche, il pesce, le verdure, il pop corn e i pollo. Non mancano alcune funzioni extra come lo scongelamento, l’essiccazione e il mantenimento in caldo, che ovviamente permettono a questo fornetto ad aria di raggiungere ottimi livelli in termini di versatilità. Infine, nulla ti impedisce di modificare manualmente le temperature e il timer, che può essere addirittura impostato fino a 10 ore (essiccazione).

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? La dotazione di accessori è eccellente, per merito della presenza di ben 6 pezzi, inclusi il girarrosto, le pinze per gli spiedi, la leccarda e il piano traforato per le patatine. Purtroppo non c’è il classico cestello, ma il piano forato svolge la medesima funzione, quindi si tratta di un limite sul quale si può sorvolare senza problemi. Non c’è nemmeno il ricettario ma, sinceramente, io preferisco studiare le ricette altrove e sperimentare per conto mio!

3. Innsky Fornetto ad Aria 10 Programmi 10 L

Se stai cercando un fornetto più piccolo, ma comunque dotato di tutte le funzioni migliori, allora ti consiglio questo modello della Innsky. Ha una camera di cottura con capienza “minimal” da 10 litri, con un motore da 1.500 watt e con la possibilità di selezionare fino a 10 programmi differenti per varie cotture e ricette. Il display è comodissimo da usare, dato che è touchscreen, ed è ovviamente perfetto per la cottura sana e senza grassi od olii aggiunti.

  • Capacità: 10 litri
  • Potenza: 1.500 watt
  • Programmi: 10
  • Accessori: 6 in totale
  • Display: touchscreen

La dotazione di accessori è standard, ma si tratta di un’ottima notizia, perché nel pacco troverai il consueto girarrosto, le ruote per montare gli spiedini, il cestello per fare le patatine fritte e una serie di vassoi, griglie e leccarde. La presenza di 10 programmi preimpostati ti consentirà invece di selezionare rapidamente un certo tipo di preparazione, automatizzando la fase di cottura, così da non perdere tempo od energie. E le prestazioni sono ottime, per via del sistema di circolazione dell’aria a 360 gradi!

Altre caratteristiche da sottolineare? Potrai usarla come friggitrice, ma anche come essiccatore, oltre che come fornetto per cuocere le tue adorate pizze. Inoltre, fra le varie funzioni preimpostate troverai anche i programmi per gli arrosti e per grigliare, o la normale cottura in forno. Naturalmente, in caso di ricette particolari, potrai modificare tutti i parametri in modalità manuale, così da adattarli alle tue esigenze (parlo della temperatura e del timer di cottura).

4. Jago® Air Fryer Oven 1.800 Watt 12 Litri

Altro giro, altra corsa, altro fornetto ad aria calda meritevole di recensione. Questo prodotto della Jago è molto simile ai precedenti, con una camera di cottura con capacità da 12 litri, ma con un motore davvero potente, da 1.800 watt. La potenza si sente tutta a livello di temperature, considerando che il forno in questione può arrivare fino ad un massimo pari a 200 gradi, cuocendo rapidamente gli alimenti. Inoltre, ha un comodo display LED touchscreen molto intuitivo da usare.

  • Capacità: 12 litri
  • Potenza: 1.800 watt
  • Programmi: 8
  • Accessori: 10 in totale
  • Display: touchscreen

I programmi preimpostati selezionabili dal display sono 8 in totale, e includono le modalità per le patatine, le bistecche, il pesce, i gamberetti, la funzione forno classica, il pollo, il girarrosto e infine l’essiccatore. Considera inoltre che le temperature sono regolabili anche manualmente, partendo da un minimo davvero basso, cioè 30 gradi. Significa che questo forno permette di essiccare una quantità enorme di cibi, a differenza di altri, che sono leggermente più limitati da questo punto di vista!

E gli accessori? Tranquillo, ci sono tutti. Troverai la forchetta per il girarrosto, il cestello a rete per la frittura delle patatine senza olio, le ruote con 10 spiedini, lo spiedo, 3 griglie, 1 leccarda, un guanto da forno e molto altro ancora (10 in totale). Altre chicche che vorrei sottolineare? Il timer può essere regolato fino ad un massimo di 60 minuti (24 ore per l’essiccazione), i livelli per posizionare le griglie sono 3, e c’è anche un alert che ti avvisa quando la cottura volge al termine.

5. Uten Forno Friggitrice Touchscreen 10 Litri 1.500 Watt

Chiudo le mie recensioni sui migliori forni ad aria calda con questo prodotto della Uten, come sempre ricchissimo di vantaggi. La capienza della camera di cottura corrisponde a 10 litri, mentre il motore ha una potenza standard da 1.500 watt. Considera che ha un display touchscreen e ti dà la possibilità di spegnere la luce interna del forno. Per il resto, mette in campo delle prestazioni eccellenti e ha tutti gli accessori classici di un forno di questa tipologia.

  • Capacità: 10 litri
  • Potenza: 1.500 watt
  • Programmi: 12
  • Accessori: 5 in totale
  • Display: touchscreen

Mi riferisco nello specifico al girarrosto, al cestello per friggere le patatine, alla leccarda e alle piastre traforate (occhio, non è presente il sistema per gli spiedini). In secondo luogo, il forno in questione ha un numero alto di programmi preimpostati, 12 in totale, ottimi per cucinare le costolette, il pesce, la pizza, le già citate patatine, ovviamente il pollo, le torte, le bistecche e molto altro ancora. Infine, può anche essiccare gli alimenti, ma questo oramai dovrebbe essere ovvio!

Naturalmente potrai impostare tutti i parametri anche in manuale, come le temperature e il timer per la cottura. Per quanto riguarda i dati tecnici, il timer classico arriva addirittura fino a 120 minuti, mentre quello per l’essiccazione fino a 24 ore. Le temperature, invece, possono essere impostate da un minimo di 30 gradi fino ad un massimo di 200 gradi. Questo ampio range ti consente dunque di essiccare, di friggere e di cuocere qualsiasi cosa, o in alternativa di scongelare i cibi.

6. Princess Forno ad Aria Calda Deluxe 1.800 Watt 11 Litri

Una delle prime cose che salta all’occhio è la capacità di questo fornetto ad aria della Princess: ben 11 litri. Una dimensione adatta per soddisfare anche i palati più esigenti di una famiglia. Per darti un’idea, se utilizzerai le tre teglie fornite insieme, potrai cuocere fino a 750 grammi di cibo contemporaneamente. Pensa alla varietà di piatti che potresti creare per la tua famiglia o i tuoi amici.

  • Potenza: 1.800 Watt
  • Capienza: 11 litri
  • Programmi automatici: 10
  • Temperature: da 30 a 200° C
  • Timer: da 1 a 60 min (4 ore)
  • Extra: girarrosto, cestello cilindrico rotante

La Princess Deluxe ha una potenza di 1.800 watt, il che garantisce un riscaldamento omogeneo dell’intera camera di cottura, con una temperatura costante durante tutto il processo. Ciò significa che i tuoi piatti saranno cotti alla perfezione, senza doverti preoccupare di nulla. In sintesi, otterrai sempre un fritto croccante la punto giusto ma tenero dentro, e lo avrai molto più velocemente rispetto al classico forno.

Inoltre, il forno ad aria calda Princess è dotato di 10 programmi automatici, che coprono una vasta gamma di opzioni. Tra questi, troverai opzioni come patatine fritte, pollo intero, cosce di pollo, arrosto, pesce, toast, dolci, frutti di mare e pizza. Non importa quale sia il tuo piatto preferito: la Princess ha una soluzione per ogni esigenza.

Per garantire la massima flessibilità, la Princess Deluxe ha un timer regolabile fino a 60 minuti, mentre per la funzione di disidratazione è possibile impostarlo fino a 4 ore. La temperatura può variare da un minimo di 30 gradi fino a un massimo di 200 gradi. Hai mai pensato di disidratare i tuoi alimenti? Ebbene, con questo fornetto avrai la possibilità di farlo.

Tra gli accessori inclusi nella confezione, spiccano lo spiedo per il girarrosto e il cestello rotante cilindrico, perfetti per preparare patatine fritte croccanti. Inoltre, sono presenti tre teglie traforate e una piastra per cottura!

7. Tagars Friggitrice ad Aria a Fornetto 1.800 Watt 12 L

Per soddisfare le esigenze culinarie di una famiglia intera, la capacità della friggitrice ad aria è un fattore decisivo. Questo fornetto ad aria calda della Tagars risponde presente, per via della capienza della camera di cottura pari a ben 12 litri. Insomma, non sarà mai un problema gestire una quantità di fritto sufficiente per soddisfare tutti.

  • Potenza: 1.800 Watt
  • Capienza: 12 litri
  • Programmi automatici: 8
  • Temperature: fino a 200° C
  • Timer: da 1 a 60 min (4 ore)
  • Extra: girarrosto, cestello cilindrico rotante

Non meno importante è la potenza del nostro protagonista: grazie ai suoi 1.800 watt, la Tagars sfrutta al meglio la tecnologia Hot Air e un flusso d’aria calda a 360 gradi, per assicurare risultati rapidi e impeccabili. Così, ci si può gustare un fritto esternamente croccante e internamente tenero, senza rinunciare alla rapidità. Un’altra peculiarità della Tagars è l’ampia varietà di programmi automatici, ben 8 in totale.

Tra questi spiccano le opzioni dedicate ai dolci, alle patatine fritte, alla carne, al pollo, al pesce e ai frutti di mare. Questa gamma di possibilità permette di risparmiare tempo, e quando vorrai sperimentare, non dovrai fare altro che impostare manualmente i valori. E per quanto riguarda il controllo del tempo e della temperatura, la friggitrice ad aria Tagars si dimostra estremamente versatile.

Presenta infatti un timer che può essere impostato fino a 60 minuti, e temperature massime che arrivano a 200 gradi Celsius. Inoltre, nel caso desiderassi disidratare gli alimenti, è disponibile una modalità apposita con un timer estendibile fino a 4 ore. E gli accessori? Troverai una pinza per girarrosto, un cestello rotante cilindrico traforato, una leccarda raccogli grassi e ben 3 teglie traforate. Grazie a questi strumenti, la versatilità sarà sempre al top!

8. LLIVEKIT Forno Multifunzione ad Aria 1.700 Watt 26 L

Questo forno ad aria calda ha una capienza sorprendente di 26 litri, il che significa che potrai davvero soddisfare un intero reggimento di amici o familiari affamati, fino ad un massimo di 8 persone. Inoltre, sono ben 12 le funzioni automatiche tra cui scegliere, dalla disidratazione per realizzare snack sani, alla modalità bake per simulare un forno ventilato. Non dimentichiamo poi la funzione grill per gratinare le pietanze e la rotazione del girarrosto, per chi ama i polletti.

  • Potenza: 1.700 Watt
  • Capienza: 26 litri
  • Programmi automatici: 12
  • Temperature: da 60 a 230° C
  • Timer: da 1 a 90 minuti
  • Extra: girarrosto, cestello cilindrico rotante

Ma cosa ne sarebbe di un’elevata capienza e di una varietà di funzioni senza una potenza adeguata? La LLIVEKIT risolve questo problema con i suoi 1.700 watt, un valore che consente di velocizzare i tempi di cottura e assicurare il mantenimento delle temperature costanti all’interno dell’apparecchio. Naturalmente potrai modificare a mano le temperature e il timer, quando vorrai provare qualche nuova ricetta.

La LLIVEKIT presenta un timer fino a 90 minuti, permettendo di gestire la cottura in base alle proprie esigenze. Inoltre, la regolazione della temperatura è estremamente flessibile, con un range compreso tra i 60 e i 230 gradi Celsius. Infine, un elemento che contribuisce a rendere la LLIVEKIT un’opzione completa è l’ampia gamma di accessori inclusi.

Nella confezione troverai infatti lo spiedo per il girarrosto e il cestello cilindrico traforato che ruota, ideale per ottenere una cottura uniforme delle patatine (e non solo). Ma non è tutto: nel pacco sono presenti anche una griglia, una teglia, una leccarda e un cestello rettangolare traforato, perfetto per preparare patatine croccanti e disidratare alimenti. In sintesi, ti assicuro che le opzioni a tua disposizione saranno davvero tante!

9. LLIVEKIT Fornetto ad Aria 1.800 Watt 12 in 1 LED 12 L

Uno dei primi aspetti da sottolineare della LLIVEKIT è la sua capacità di 12 litri, che consente di soddisfare circa 5 persone in un colpo solo. Inoltre, la friggitrice è dotata di 12 programmi automatici (9 di base e 3 funzioni speciali), che consentono di scegliere tra opzioni come pizza, patatine, frutti di mare, pollo, dolci, carne, pesce, arrosto, disidratazione, preriscaldamento, riscaldamento e scongelamento. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

  • Potenza: 1.800 Watt
  • Capienza: 12 litri
  • Programmi automatici: 12
  • Temperature: fino a 200° C
  • Timer: fino a 90 minuti
  • Extra: girarrosto, cestello cilindrico, set spiedini

Il motore da 1.800 watt garantisce che il cibo sia croccante all’esterno e tenero all’interno. Questa combinazione fra potenza e tecnologia ad aria calda consente di ottenere una cottura omogenea per tutti i piatti. Inoltre, il timer incorporato permette di impostare la cottura fino a 90 minuti, mentre il controllo della temperatura dà la possibilità di regolare il calore fino a 200 gradi Celsius.

Una delle caratteristiche più positive di questa friggitrice ad aria a fornetto della LLIVEKIT è la spettacolare dotazione di accessori inclusi. Tra questi troviamo lo spiedo per girarrosto, il set rotante per spiedini, il cestello cilindrico rotante, la leccarda e due vassoi forati per la disidratazione. Che si tratti di arrostire un pollo intero o di preparare una bistecca, la LLIVEKIT saprà sempre darti la soluzione.

L’utilizzo della friggitrice ad aria LLIVEKIT scorre liscio come l’olio: è facilissima da usare per via di un display LED ampio e chiaro, e le prestazioni… beh, sono davvero notevoli, sennò non l’avrai inserita nella mia lista dei migliori forni ad aria attualmente in circolazione. Ricorda che non è solo potente, ma anche super versatile, per merito dei tanti programmi automatici disponibili e per la dotazione di accessori da record!

Come scegliere il forno friggitrice ad aria calda

1. Opzioni e funzioni

Il vero punto di forza di questo elettrodomestico è la sua versatilità, garantita dalla presenza di una marea di funzionalità differenti, tanto da integrare anche una friggitrice elettrica. Quando me l’hanno regalato, a Natale, sono rimasto sorpreso dalle mille opzioni che ti mette a disposizione, e dalla facilità d’uso (utilizzarlo è un gioco da ragazzi). Ecco perché mi sembra giusto iniziare da un piccolo approfondimento su ognuna delle sue funzionalità!

  • Friggitrice ad aria: per prima cosa, potrai usare il tuo forno per friggere senza olio, grazie alla semplice azione del flusso d’aria riscaldato dalla serpentina e sparato dalla ventola. La temperatura può infatti raggiungere i 200 gradi Celsius, mentre il flusso “naviga” a 360 gradi e resta sempre costante, così da avvolgere l’intera superficie dell’alimento. I vantaggi? I cibi come le patatine sono sempre croccanti, consuma poca energia e non produce fumo.
  • Funzione girarrosto e spiedini: sorprendente. Il fornetto ti consente di montare, fra i vari accessori, anche un favoloso girarrosto. In sintesi, potrai preparare a casa un delizioso polletto allo spiedo, per merito del meccanismo rotante inserito all’interno della camera di cottura. In alternativa al pollo, potrai usare il sistema con rotazione automatica per preparare gli spiedini, o qualsiasi tipologia di carne.
  • Funzione di essiccazione e scongelamento: che ne diresti di usare il tuo forno ad aria come essiccatore per alimenti? Dalla frutta alla verdura, passando per i funghi, il pesce o la carne, attivando la modalità apposita questo sogno diventerà realtà. In secondo luogo, potrai usarlo anche per scongelare gli alimenti, come nel caso della pizza confezionata, proprio perché è capace di lavorare anche a temperature più basse.

Come ti dicevo poco sopra, in aggiunta puoi sfruttare anche altre funzioni, come quella per la lievitazione di impasti per pane e pizze. Naturalmente ciò avverrà selezionando dei programmi appositi, il cui numero può variare da 6 a 18. Programmi che meritano un capitolo a parte!

Nota: la frittura ad aria è presente anche in modelli molto diversi, come nel caso di alcuni forni a microonde con funzione Crisp!

2. Programmi e display

Da un lato abbiamo le opzioni viste poco sopra, dall’altro la possibilità di avviare la cottura in modo del tutto automatico, selezionando uno fra i vari programmi disponibili.

Il numero e la tipologia dei programmi può ovviamente variare da modello a modello, quindi io userò il fornetto ad aria della CalmDo come esempio, dato che è quello che ho io. Prima di scoprirli nel dettaglio, però, sappi che hai anche la possibilità di impostare parametri come il tempo di cottura e la temperatura in manuale, così da diventare il “regista” delle tue preparazioni.

La selezione dei programmi è di una facilità disarmante, dato che avviene tramite un apposito display, che può essere anche touch. In questo caso non dovrai fare altro che toccare la voce che ti interessa, per impostare automaticamente i parametri corretti per un determinato tipo di cottura. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Patatine
  • Pollo
  • Bistecche
  • Biscotti
  • Pesce
  • Gamberetti
  • Pizza, pane e focacce
  • Noccioline tostate
  • Rosticceria
  • Torte
  • Verdure
  • Essiccazione
  • Mantenimento al caldo
  • E molto altro ancora

Personalmente considero la presenza dei programmi una vera e propria manna dal cielo, utile ad esempio per evitare sbagli, e se non conosci le temperature esatte per la cottura di un particolare alimento o per una certa modalità. Per farti qualche esempio concreto:

  • Essiccazione: da 30 a 80 gradi celsius.
  • Scongelamento: da 30 a 60 gradi celsius.
  • Cottura e frittura: da 80 a 200 gradi celsius.

Infine, prima di andare avanti, considera che non tutti i forni ad aria calda hanno il display touchscreen. In certi casi potresti infatti trovare un selettore a manopole, ma ti assicuro che il risultato non cambia. Per impostare i programmi o i vari parametri manualmente, come il timer, la velocità della ventola o la temperatura, non dovrai fare altro che girare le apposite manopole!

3. Accessori in dotazione

Spesso gli accessori rappresentano un semplice extra: in sintesi, se ci sono bene… se non ci sono pazienza. Non è questo il caso, considerando che in un forno friggitrice ad aria calda gli accessori possono fare tutta la differenza del mondo. E anche qui, preferisco dedicare una piccola voce ad ognuno di essi.

  • Girarrosto: la grande protagonista dei tuoi polletti. Lo spiedo è un accessorio a mio avviso fondamentale, e lo troviamo anche in alcuni fornetti elettrici con girarrosto.
  • Teglie e leccarde: nella confezione spesso troverai diverse teglie, griglie e leccarde, per poter ad esempio grigliare la carne. Considera che di solito la camera di cottura ti permette di inserirne un massimo di 3 per volta, così da poter cucinare allo stesso tempo 3 alimenti diversi!
  • Cestino traforato: il cestino traforato è un extra davvero interessante, dato che ti darà la possibilità (per fare un esempio) di tostare le noccioline o di friggere le tue adorate patatine.
  • Raggi per spiedini: incluse nella confezione troverai pure due ruote dentate per agganciare gli spiedini. Ti consiglio di utilizzarla insieme alla leccarda, che ha invece il compito di raccogliere le colature dei grassi.

Sappi che tutti questi accessori sono realizzati in metallo, dunque sono in grado di resistere ad altissime temperature, e sono anche facili da pulire. Per quanto riguarda la loro utilità, beh… mi pare che sia abbastanza chiara: avere così tanti pezzi a tua disposizione ti dà la possibilità di cucinare qualsiasi cosa. E senza versare una sola goccia di sudore, se utilizzi gli accessori in combinazione con i vari programmi preimpostati!

4. Capienza del fornetto

Inizio da una premessa: il forno friggitrice ad aria calda non è mai molto ampio, per via della necessità di riscaldare velocemente la camera di cottura. In sintesi, si tratta spesso di un piccolo elettrodomestico con una capienza abbastanza ridotta, utile ad esempio per cucinare porzioni per 2 o 3 persone massimo. La capienza parte infatti da un minimo di 10 litri circa ma può arrivare ad un massimo intorno ai 25 litri, a seconda della versione che scegli di acquistare. I fornetti da 25 litri, per farti un esempio concreto, possono arrivare a cuocere fino a 8-10 porzioni!

Nota: se ti interessa un forno grande, ti consiglio di leggere le mie recensioni delle migliori friggitrici ad aria da 12 litri.

5. Potenza del motore

Raramente i forni ad aria calda hanno una potenza del motore elevata, dato che la camera di cottura piccola si riscalda facilmente senza la necessità di una super potenza. Di contro, sappi che questo fornetto non è un giocattolo, e infatti la potenza parte da un minimo di circa 1.500 watt, fino ad arrivare ad un massimo intorno ai 1.800 watt. Una potenza superiore ti consente di raggiungere temperature più elevate in minor tempo, accelerando dunque i tempi di preparazione.

6. Altri fattori da conoscere

Nella guida e nelle recensioni credo di averteli accennati un po’ tutti, ma vorrei riassumere gli altri fattori da conoscere prima di scegliere un modello piuttosto che un altro. Non devi preoccuparti, perché si tratta di elementi semplici, ma utilissimi per completare il discorso relativo a questa piccola meraviglia di forno!

  • Disposizione delle teglie: la camera di cottura ospita all’interno alcune scanalature laterali, che ti consentiranno di inserire insieme più teglie, disponendole su livelli differenti. Di solito le scanalature sono 3, dunque si parla di un massimo di 3 teglie o griglie per cottura.
  • Leccarda: la leccarda è importantissima, dato che svolge molte funzioni. Potrai usarla per fare la pizza, o come vassoio raccogli-grassi, sistemandola nella scanalatura più bassa!
  • Sportello isolante: al pari di qualsiasi altro fornetto, anche quello ad aria calda ha uno sportello a chiusura ermetica, che impedisce alla temperatura interna di uscire. Si tratta di una caratteristica fondamentale, per permettere una cottura corretta degli alimenti.
  • Luce interna: occhio, perché non tutti i forni sono dotati di luce interna, un po’ come avviene con i fornetti classici. La luce è importante, dato che ti permette di controllare con maggiore facilità lo stato di cottura e di doratura dei cibi.
  • Regolazione manuale: oltre ai programmi preimpostati, ricorda che hai la possibilità di impostare manualmente parametri come la temperatura, il timer e la velocità della ventola. In sintesi, è l’opzione giusta per avere il totale controllo sulla cottura, se desideri preparare una ricetta particolare.
  • Ricettario in dotazione: alle volte nella confezione troverai anche un ricettario in dotazione. A mio avviso non è un extra essenziale, ma di sicuro (se è completo e approfondito) può diventare un utile supporto per sperimentare varie ricette.
  • Timer e promemoria: di solito il timer può essere impostato fino ad un massimo di 24 ore, e alle volte c’è anche un segnale acustico che si attiva a ridosso della fine del conto alla rovescia, a mo’ di promemoria.

In conclusione, come hai avuto modo di vedere, i forni friggitrici ad aria calda sono degli elettrodomestici davvero versatili e polifunzionali. Ti assicuro che, una volta che ne avrai provato uno, ti innamorerai e non vorrai più tornare indietro!

Domande frequenti e risposte

Come funziona il forno ad aria?

Il forno ad aria calda permette di “imitare” la frittura ad olio grazie alla generazione di aria calda. Il flusso di aria calda viaggia dentro la camera di cottura a 360 gradi, così da garantire una cottura degli alimenti particolarmente omogenea e veloce. Inoltre, ci sono diversi programmi preimpostati selezionabili dall’utente, per friggere patate, pollo, dolci, carne pesce e molto altro ancora. Infine, troviamo accessori come il girarrosto e il cestello per le patatine.

Quanto costa un forno ad aria calda?

Il costo di un forno e friggitrice ad aria calda può ovviamente variare in base ad alcuni fattori, come i programmi automatici disponibili, la capacità della camera di cottura in litri e gli accessori inclusi nel set. In genere, il prezzo base parte da 100 euro circa, ma i modelli più tecnologici e moderni possono superare tranquillamente i 200 euro.

[Prodotti recensiti ma non più disponibili]

IRoastec 30L Air Fryer 1800W 18 Programmi

Nella lista dei migliori forni e friggitrici ad aria calda non potrei citare questo gioiello della IRoastec. Si tratta di una macchina piuttosto potente, con un motore con wattaggio corrispondente a 1.800 W. Una delle sue qualità migliori è l’ampia dotazione di programmi automatici, corrispondente a 18 opzioni: quanto basta per friggere di tutto e di più, dalle alette di pollo alle patatine. Infine, considera che ha una capacità mostruosa, pari a 30 litri.

  • Potenza: 1.700 Watt
  • Capienza: 30 litri
  • Programmi automatici: 18
  • Temperature: da 30 a 230° C
  • Timer: da 1 a 144 min
  • Extra: ricettario e accessori

Se torniamo alla dotazione di programmi automatici, questo forno stupisce grazie a ben 18 opzioni a tua disposizione. La scelta avviene come sempre tramite il display touch sulla scocca dell’apparecchio, e potrai ad esempio friggere le alette di pollo, le patate, i bagel, la carne, i dolci, i pesci e ovviamente le verdure. Uno dei pochi difetti di questo modello è l’assenza dei disegni accanto ai tasti, che sarebbero state utili per identificare immediatamente l’opzione da selezionare (come nel caso dell’icona del pesce o delle patate). Infine, potrai usarla per essiccare, scongelare e per friggere con la modalità di cottura doppia.

Si prosegue con l’analisi delle caratteristiche tecniche, sottolineando la possibilità di impostare in manuale la temperatura addirittura fino ad un massimo di 230° C, e un minimo di 30° C (essiccazione). Ottime notizie anche per quel che riguarda il timer, dato che potrai avviare la macchina e farla arrivare fino a 144 minuti di cottura senza pause: una peculiarità che raramente troviamo nei fornetti ad aria. In altre parole, se stai cercando un modello potente, versatile e ricco di opzioni, con una camera di cottura enorme, l’hai trovato.

Ci sono ancora degli elementi da sottolineare, e stavolta si parla degli extra che troverai inclusi nella confezione. Oltre al classico girarrosto, ci sono anche gli spiedi con i gancetti per fare gli spiedini e una teglia per cuocere i biscotti, giusto per fare un esempio. Ti consiglio di dare un’occhiata alla dotazione di accessori, perché ce ne sono altri pronti ad elevare al massimo la versatilità di questo elettrodomestico. Infine, la capienza è così elevata che la camera di cottura può contenere fino a 6 chilogrammi di alimenti: un altro record da aggiungere agli altri!

CalmDo Forno ad Aria 18 Programmi 12 L

Il CalmDo è il fornetto ad aria calda che uso io, e devo dirti che è davvero eccezionale, pur avendo un prezzo leggermente più basso rispetto ai concorrenti. Ha una capienza abbastanza ridotta, da 12 litri, ma comunque sufficiente per cucinare fino a 3 porzioni. Le funzioni sono davvero tantissime, con ben 18 programmi preimpostati che potrai usare per preparare la pizza, le patatine, il pollo, le verdure, le torte, le noccioline tostate, la carne, il pesce e molto altro ancora!

  • Capacità: 12 litri
  • Potenza: 1.500 watt
  • Programmi: 18
  • Accessori: 10 in totale
  • Display: touchscreen

Il motorino ha una buona potenza di base (1.500 watt) ed è presente un comodo display touchscreen che ti consentirà di selezionare al volo la modalità desiderata. Naturalmente può friggere le patatine ma non solo, visto che include anche il girarrosto, l’accessorio per fare gli spiedini e il cestello traforato (che serve per le patate ma anche per tostare le tue adorate nocciole). Gli accessori sono 10 in totale, quindi sono davvero tantissimi, il che rende questo forno friggitrice ad aria calda super versatile.

Le cotture sane e veloci non saranno più un problema, così come la croccantezza delle patatine e la succosità della carne. Inoltre, troverai altre funzioni come lo scongelamento, la lievitazione degli impasti e persino la modalità per essiccare gli alimenti. Quali sono le altre qualità di questo elettrodomestico? Non potrei non parlarti dell’eccellente capacità di mantenimento delle temperature interne, assicurata dalla presenza di un vetro rinforzato e ovviamente resistente ad alte temperature.

AICOOK 23L 1700W Forno con Luce Interna

Ho deciso di recensire anche questo forno friggitrice ad aria calda prodotto dalla nota AICOOK, che può essere considerato come il “fratello maggiore” dei precedenti. Ha una potenza superiore, da 1.700 watt, e una camera di cottura davvero ampia, con una capacità totale di 23 litri (circa 8 porzioni complessive). Il forno, così come gli altri, è dotato di luce interna e di portello isolante, e può raggiungere temperature più elevate, fino a 230 gradi celsius, per via del potente motorino.

  • Capacità: 23 litri
  • Potenza: 1.700 watt
  • Programmi: 6
  • Accessori: 6 in totale
  • Display: regolabile con manopole

La temperatura può essere regolata partendo da un minimo di 80 gradi, il che vuol dire che potrai usare il fornetto anche per essiccare gli alimenti. Naturalmente non mancano le funzioni per friggere senza olio, e per preparare un favoloso pollo allo spiedo, data la presenza del cestello traforato e del gruppo girarrosto. I programmi in totale sono 6, e ti consentono di preparare la qualsiasi: dalla pizza alla carne, passando per le verdure e i biscotti, ogni tuo desiderio verrà esaudito!

Considera però che questo modello è meno intuitivo rispetto ad altri, dato che non ha dei programmi specifici per determinati alimenti. Di conseguenza, lavorerai molto impostando in manuale le temperature, i tempi di cottura e le altre opzioni, ma non si tratta di un difetto. Di contro, ci sono alcune chicche come il programma per la rosticceria, la funzione di mantenimento al caldo e il settaggio della velocità dell’aria, che non troviamo spesso in questo genere di apparecchi. Infine, il display non è touch, quindi le varie impostazioni avvengono regolando le manopole.

Forni ad aria calda più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Tagars Forno Friggitrice... Tagars Forno Friggitrice... Nessuna recensione 109,00 EUR 99,00 EUR
2 Tagars Forno Friggitrice... Tagars Forno Friggitrice... Nessuna recensione 199,00 EUR
3 OIMIS Friggitrice ad Aria... OIMIS Friggitrice ad Aria... Nessuna recensione 335,00 EURAmazon Prime
4 Friggitrice ad aria 26... Friggitrice ad aria 26... Nessuna recensione 189,99 EUR
5 HYSapientia® Forno... HYSapientia® Forno... Nessuna recensione 199,99 EURAmazon Prime
6 FOHERE Friggitrice ad... FOHERE Friggitrice ad... Nessuna recensione 159,99 EURAmazon Prime
7 bimar B301 Forno Digitale... bimar B301 Forno Digitale... Nessuna recensione 249,00 EUR 219,00 EUR
8 Innsky Friggitrice ad... Innsky Friggitrice ad... Nessuna recensione 175,99 EUR 135,99 EURAmazon Prime
9 FOHERE Friggitrice ad... FOHERE Friggitrice ad... Nessuna recensione 159,99 EURAmazon Prime
10 TurboTronic Mini forno... TurboTronic Mini forno... Nessuna recensione 185,99 EUR

crediti immagine: bakaji.com/p_forno-friggitrice-ad-aria-calda-12lt-digitale-1800w-frigge-cuoce-senza-olio/02832412.html

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento