Miglior Forno a Microonde con Grill: Scelta e Recensioni

Il miglior forno a microonde con grill sa come accelerare le cotture e come gratinare alla perfezione la qualsiasi, dalle verdure alle chips!

Negli ultimi anni il settore dei microonde ha fatto dei passi da gigante. Oramai le tecnologie moderne dei forni a microonde combinati rendono possibile preparare davvero la qualsiasi, mixando varie tecniche di cottura insieme, per ottenere risultati straordinari. Il grill è senza ombra di dubbio uno degli extra più ricercati, ed è facile capirne i motivi.

La presenza della resistenza superiore, infatti, accelera la cottura dei cibi consentendo di risparmiare tempo ed energia, e non solo. Il suo compito principale, non a caso, è favorire la cottura al gratin degli alimenti, creando una deliziosa crosticina superiore. Se ti interessa scoprire di più, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni dei migliori microonde con grill!

A cosa serve il grill nel forno a microonde?

Sono passati i tempi in cui i microonde venivano usati soltanto per scongelare e riscaldare gli alimenti. Oggi, infatti, questi elettrodomestici sono diventati dei fornetti a tutti gli effetti, alcuni con extra come i programmi automatici, la ventilazione dell’aria e (appunto) il grill. Ma di cosa si tratta?

Quando si fa riferimento al grill, si indica in sostanza la presenza di un elemento riscaldante posto sulla zona superiore del fornetto. La resistenza elettrica in cima, quando si accende, consente di ottenere una cottura più “violenta” della superficie degli alimenti. In questo modo, potrai ad esempio gratinare le verdure, come nel caso dei finocchi e delle zucchine.

La crosticina in cima diventerà un “bonus” delizioso anche con la carne, con gli arrosti, con le lasagne e molto altro ancora. La tecnica del grill, infatti, può essere applicata in tantissime preparazioni diverse. Non a caso, le chips preparate al microonde con la funzione grill sono una vera delizia, e lo stesso discorso vale per il pollo, il pesce e gli sformati.

Quali sono le altre caratteristiche del grill? Oltre a consentire una perfetta doratura degli alimenti, anche se non al livello dei forni a microonde con funzione Crisp, permette di ridurre i tempi e dunque di risparmiare tempo e consumi energetici. La resistenza superiore, difatti, permette al fornetto di raggiungere rapidamente temperature molto elevate, spingendo il calore sulla “faccia” degli alimenti.

In questo modo si ottiene una superficie dorata ma croccante, senza per questo correre il rischio di bruciare il cibo, proprio come accade in un tradizionale forno elettrico, e con un’attesa di pochi minuti. Il simbolo della funzione grill nel microonde viene rappresentato da una serie di piccoli triangoli a rovescio, che indicano appunto il calore che “spinge” dall’alto verso il basso.

La funzione grill è nota anche per la sua capacità di mantenere il sapore e il profumo originale degli alimenti cotti. L’omogeneità della cottura viene poi aumentata dalla circolazione dell’aria calda, considerando che oramai quasi tutti i forni a microonde con grill sono ventilati. Un effetto che possiamo ottenere, in modo più massiccio, con i fornetti ad aria calda.

Nota: infine, oggi è possibile trovare anche i grill al quarzo, come nel caso dei fornetti della Candy o della Whirlpool: si scalda più rapidamente, è più facile da pulire, risparmia più energia e mette in campo delle performance nettamente superiori!

Classifica dei migliori forni a microonde con grill [RECENSIONI]

1. Whirlpool MWP 304 M Microonde con Funzione Grill 30 L

Questo gioiello della Whirlpool merita di essere considerato come uno dei migliori forni a microonde con grill, specialmente per quel che riguarda il rapporto qualità prezzo e la ricchezza delle funzioni presenti. Per prima cosa, ha una capacità interna della camera di cottura pari a 30 litri, quindi XXL, mentre le dimensioni corrispondono a 53,9 x 39,8 x 30 centimetri.

Il motore ha una potenza da 900 watt, che assicura un riscaldamento rapido e omogeneo, ma può arrivare fino a 1.050 watt con la funzione grill attivata. Il grill, poi, garantisce una perfetta doratura degli alimenti, così da ottenere una gratinatura di livello eccellente. Le funzioni, come ti dicevo, sono davvero tantissime, e fra queste troviamo anche la modalità vapore, per chi desidera ottenere delle cotture salutari e leggere, dal pesce alle verdure.

Uno dei principali punti forti di questo microonde è senza ombra di dubbio l’ampia dotazione di programmi automatici: sono addirittura 29, e ti consentono di impostare il fornetto per cucinare letteralmente la qualsiasi. Da ciò si capisce che questo microonde, in realtà, è un elettrodomestico che va ben oltre le funzioni base.

C’è pure una funzione speciale che consente di sciogliere lentamente il gelato e altri cibi congelati, dal burro fino ad arrivare al cioccolato, e che si rivela ottima anche per il formaggio. Non mancano altri extra come la funzione per la fermentazione dello yogurt, la modalità combinata, il mantenimento in caldo e la funzione di pulizia che sfrutta ancora una volta il vapore.

Ovviamente potrai impostare il timer, ma selezionando un programma il microonde farà tutto da solo, garantendoti sempre una cottura a puntino. La modalità di avvio rapido, poi, permette di spingere la potenza del fornetto al massimo del suo potenziale per i primi 30 secondi, così da riscaldare rapidamente gli alimenti che contengono molta acqua!

2. Whirlpool JT 479 IX Forno a Microonde con Grill 33 Litri

Se vuoi fare un deciso passo in avanti, ti propongono quest’altro modello della Whirlpool. Si tratta di un fornetto a microonde con grill con una capacità ancor più ampia, pari a 33 litri, e con una chicca che ti consentirà di ottenere una crosta croccante e una doratura perfetta degli alimenti. Ti parlo nello specifico della funzione crisp, che combina il grill insieme al microonde e alla ventilazione dell’aria calda.

L’incavo della camera di cottura sfrutta invece una formazione 3D, in modo tale da riflettere meglio le microonde, permettendo una cottura ancor più omogenea e performante. Ovviamente fra gli accessori troverai le varie griglie e il piatto crisp a forma di tortiera, e non mancano le funzioni di cottura.

Dal display potrai infatti selezionare diverse modalità, fra cui troviamo il classico microonde, il già citato grill, il crisp, la funzione vapore e lo scongelamento. Per quel che riguarda lo scongelamento, ci sono delle apposite funzioni per il pane, oltre alla modalità rapida. La cottura a vapore, poi, ti permette di portare in tavola delle pietanze leggere e ricche di nutrienti.

La potenza di questo forno a microonde con funzione grill è davvero notevole, al punto che può arrivare fino ad un massimo di 1.500 watt quando lo userai con la modalità ventilata. Con la funzione grill arriva invece fino a 1.200 watt, mentre come microonde si attesta sui 1.000 watt di potenza.

La crisp arricchisce indubbiamente le prestazioni di questo fornetto, garantendo una doratura eccellente e una croccantezza da record. Le temperature e il timer vengono invece impostati automaticamente dal fornetto, per merito della tecnologia Sesto Senso. Il grill ha una resistenza di qualità professionale, realizzata in quarzo, e anche in questo caso troviamo la partenza “a razzo” JetStart, per i primi 30 secondi!

3. LG Neo Chef MH7265DPS Microonde con Grill al Quarzo 32 L

Anche la LG si fa notare per via di alcuni fornetti a microonde con grill davvero notevoli. Il mio preferito è il Neo Chef, che spicca per merito della presenza di una resistenza al quarzo di qualità professionale, utile per aumentare le performance in fase di cottura, e per ottenere una doratura di livello superiore.

La capienza di questo forno a microonde è pari a 32 litri, dunque piuttosto ampia, mentre la potenza del motore arriva fino ad un massimo di 1.500 watt in modalità grill. Anche in questo caso troviamo la funzione Crisp (battezzata come “Crispy”), insieme all’apposita tortiera Crisp.

Una delle note più positive è la presenza della tecnologia Inverter, che produce un’emissione continua di microonde a bassa potenza, consentendo una cottura più precisa e decisamente più uniforme rispetto ai modelli classici. Le dimensioni corrispondono a 54,4 x 30,7 x 44,1 cm, e le potenzialità sono quasi infinite: grazie alle sue tante funzioni, il Neo Chef può scongelare, riscaldare, cuocere e fare molto altro.

Potrai regolare la temperatura in base alle tue necessità, e la modalità di scongelamento è una delle più efficaci in assoluto, ancora una volta per merito della tecnologia inverter, che evita il problema del centro che rimane congelato. Fra le funzioni troviamo anche la frittura ad aria senza olio (Healthy Fry), che aggiunge sicuramente una marcia in più al fornetto.

Anche la modalità per grigliare si dimostra davvero efficace, come sempre per merito del grill e della resistenza al quarzo. Inoltre, ha una lampada interna particolarmente luminosa, un display touch screen, un design davvero elegante e un eccellente rapporto tra qualità e prezzo!

4. Whirlpool JQ 280 Microonde con Grill e Forno Ventilato 27 L

Stai cercando un fornetto a microonde super-accessoriato e con un prezzo competitivo? Allora questo gioiellino della Whirlpool (sempre lei) fa proprio al caso tuo. Innanzitutto, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un modello dotato di funzioni speciali come la Crisp, che combina il grill alla ventilazione e alle microonde per ottenere una doratura di livello eccezionale.

Poi, ha una capacità della camera di cottura corrispondente a 27 litri, quindi è più compatto rispetto ai modelli visti finora. Non a caso, le dimensioni corrispondono a 54,8 x 52,5 x 33,3 cm, ma non mancano le opportunità per cucinare di tutto e di più.

Questo modello, infatti, possiede diverse funzioni extra come la cottura al vapore, lo scongelamento, la cottura combinata, il grill e la Forced Air, che produce una circolazione dell’aria calda molto rapida. Lo scongelamento è disponibile in 3 versioni diverse: rapido, per il pane e in combinazione con il riscaldamento, ottimo per mantenere il sapore originale degli alimenti che scongeli.

Non manca la classica funzione JetStart della Whirlpool, che consente di cuocere al massimo delle temperature per i primi 30 secondi. La funzione Auto Clean, invece, permette di sfruttare il potenziale del vapore per pulire velocemente e facilmente la cavità interna del fornetto, ammorbidendo i residui e le incrostazioni.

Anche qui troviamo la tecnologia a sensori intelligenti Sesto Senso, che regola in automatico sia le temperature che i tempi di cottura. La cavità interna viene caratterizzata dalla tecnologia 3D, che migliora la propagazione delle micro onde e dunque le prestazioni finali dell’apparecchio. Infine, grazie alla presenza del grill al quarzo, potrai contare su una doratura e su una croccantezza esterna degli alimenti tale da leccarti i baffi!

5. Whirlpool MCP 349 BL Chef Plus Microonde Ventilato 25 Litri

Ho deciso di proporti ancora una volta un prodotto del marchio Whirlpool, stavolta con una capacità della camera di cottura da 25 litri, e con una potenza monstre, che può arrivare fino a 1.700 watt in modalità ventilata. Con il grill si arriva a 900 watt, mentre se lo userai come semplice microonde si arriverà a 800 watt.

Le funzioni di cottura importanti ci sono tutte: non a caso, oltre al grill troviamo anche la cottura a vapore e la modalità crisp, con il piatto apposito in dotazione. Il grill è come sempre di qualità premium, e lo si capisce anche dal prezzo, per via della presenza della resistenza superiore al quarzo. Fra gli accessori troviamo anche la griglia alta e quella bassa, mentre il crisp serve sostanzialmente per ottenere un livello di doratura superiore.

Inoltre, fra le funzioni potrai selezionare anche la Crispy Fry, che in pratica simula lo stesso effetto che otterresti con una friggitrice ad aria, combinando la ventilazione (Forced Air) alla modalità crisp. L’interno della camera di cottura ha una struttura tridimensionale, il che consente alle onde di rimbalzare meglio e di cuocere in maniera più omogenea le tue preziose pietanze.

Chiaramente c’è anche la funzione per scongelare e per riscaldare, insieme alla già citata cottura al vapore, oltre al classico piatto girevole. Le dimensioni di questo fornetto sono pari a 30,1 x 52 x 49,4 centimetri, mentre il piatto girevole ha un diametro corrispondente a 28 centimetri.

Secondo me si tratta di un forno a microonde con grill davvero performante, ad un prezzo ottimo, e con la capacità di simulare in modo eccellente le cotture che otterresti con un forno elettrico tradizionale. Ci potrai cucinare di tutto e di più, dal carne al pollo, passando per il pesce, le verdure, le lasagne, la pizza e molto altro ancora. In sintesi, un investimento a colpo sicuro!

6. Candy COOKinAPP CMXG20DS Microonde con Grill 20 L

Hai un budget ridotto ma non vuoi comunque rinunciare alla qualità? La Candy ha la risposta giusta per le tue esigenze, ovvero il CMXG20DS. Si tratta di un fornetto a microonde con grill piuttosto economico ma molto performante, con una serie di funzioni che non ti aspetteresti a questo prezzo.

Ti parlo ad esempio dei programmi automatici, che arrivano a 40 in totale, che ti permetteranno di preparare qualsiasi piatto o pietanza, per te, per gli amici a cena o per la tua famiglia. La capacità è pari a 20 litri, quindi si tratta di un fornetto a microonde piuttosto compatto, poco ingombrante e perfetto per le cucine con poco spazio a disposizione. Le misure, infatti, corrispondono a 44 x 35,75 x 25,9 centimetri.

Ovviamente la potenza è leggermente inferiore alle medie, e arriva ad un massimo di 700 watt in modalità grill: significa che è più lento rispetto ai suoi “cugini”, ma è un piccolo limite che a questo prezzo appare praticamente scontato. Ad ogni modo, è dotato di un’ottima versatilità, al punto che può scongelare, gratinare, cuocere qualsiasi cibo, riscaldare e molto altro ancora, dato che è un combinato.

Il programma per lo scongelamento è molto efficace, ed è presente anche la funzione Start Express, che spinge la potenza al massimo per i primi 30 secondi. Non può ovviamente mancare il blocco di sicurezza, per impedire ai bimbi di giocare con il display e di accendere il fornetto.

Non si finisce qui: rispetto ad altri fornetti a microonde con grill, questo integra alcuni programmi molto particolari, come il Baby Food e il Cook Light, per cucinare con pochissime calorie aggiunte. Non è WiFi, ma potrai usare una app della Candy per scorrere moltissime ricette direttamente sullo smartphone, così da poterti sbizzarrire in cucina!

Forni a microonde con Grill più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Beko - MGC20130BFB - Forno a... Beko - MGC20130BFB - Forno a... Nessuna recensione 119,00 EUR 87,80 EURAmazon Prime
2 Cecotec Microonde con grill... Cecotec Microonde con grill... Nessuna recensione 122,99 EUR 67,90 EURAmazon Prime
3 LG MH6535GDS Forno Microonde Smart... LG MH6535GDS Forno Microonde Smart... Nessuna recensione 189,00 EUR 155,99 EURAmazon Prime
4 Candy CMG2071DS Forno a Microonde... Candy CMG2071DS Forno a Microonde... Nessuna recensione 98,00 EUR 88,37 EURAmazon Prime
5 Toshiba 3-in-1 Forno a Microonde... Toshiba 3-in-1 Forno a Microonde... Nessuna recensione 101,14 EURAmazon Prime
6 Whirlpool MCP345SL Forno a... Whirlpool MCP345SL Forno a... Nessuna recensione 229,00 EUR 197,99 EUR
7 Microonde Combinato con Grill 700... Microonde Combinato con Grill 700... Nessuna recensione 970,56 EUR
8 Candy CMG2071M Forno a Microonde... Candy CMG2071M Forno a Microonde... Nessuna recensione 99,00 EUR 91,21 EURAmazon Prime
9 Candy CMXG20DR Microonde con Grill... Candy CMXG20DR Microonde con Grill... Nessuna recensione 130,00 EUR 94,99 EURAmazon Prime
10 Cucinare al Microonde: Sfrutta al... Cucinare al Microonde: Sfrutta al... Nessuna recensione 6,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento