Miglior Barbecue Rotondo – Scelta, Recensioni e Opinioni

Stai cercando il miglior barbecue rotondo? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri come sceglierlo!

L’idea di un barbecue tondo venne ad un certo signore passato alla storia, grazie ad un’invenzione tanto semplice quanto geniale: il mitico Kettle, datato 1952 e destinato a diventare un’icona. Da allora tanti produttori hanno preso spunto dalla trovata dell’americano George Stephen, lanciando sul mercato vari modelli di barbecue circolare, da quelli grandi fino ad arrivare ai bbq con un diametro più piccolo. E anche se le dimensioni contano, in realtà i vantaggi di questi piccoli gioielli economici restano immutati.

Caratteristiche del barbecue rotondo

Per prima cosa… è tondo! Rispetto ai classici barbecue, che hanno una forma rettangolare, questi modelli sono molto più compatti ma anche intelligenti. La struttura rotonda, infatti, ti permette di sistemare sulla griglia gli alimenti ottimizzandone la cottura, rendendola più armonica. Inoltre, come scoprirai fra poco, è facile diventare dei re della grigliata con i bbq in questione, dato che hanno tantissimi vantaggi diversi. Ti faccio una sintesi di quello che andremo ad approfondire più avanti.

  • Forma sferica: la forma sferica della camera di cottura consente al calore di circolare in maniera più omogenea (“effetto forno”).
  • Prese d’aria: sia la base sia la camera di cottura hanno delle prese d’aria che possono essere regolate. In questo modo puoi gestire facilmente il calore e le temperature interne.
  • Cottura gentile: essendo il calore meno intenso, la cottura della carne risulta più gentile e più morbida. Questo ti permette di ottenere una carne più succosa e mai stopposa o carbonizzata.
  • Cottura uniforme: grazie alla circolazione dell’aria, la cottura sarà più uniforme, dunque sia nella parte esterna che in quella interna.
  • Leggera affumicatura: la possibilità di chiudere il coperchio ti consente di ottenere una leggera ma gustosa e aromatica affumicatura della carne.
  • Cottura indiretta: se lo desideri, puoi configurare il tuo barbecue tondo per la cottura indiretta, disponendo la carne distante dalle braci e mantenendo un buon livello di umidità.
  • Cottura delle pizze: in combinazione con una pietra refrattaria, il tuo bbq rotondo diventa favoloso anche per la cottura delle pizze!

Com’è fatto? Davvero molto semplice. Il bbq modello kettle è composto da due sezioni circolari. La prima è il braciere o camera di combustione, mentre la seconda è il coperchio. Considera che, oltre ai bbq a carbonella, in vendita trovi anche diversi modelli di barbecue a gas rotondo. Costano molto di più, ma sono anche tecnologicamente avanzati e quindi più versatili e accurati!

Il braciere poggia su 3 gambe utilissime per dargli stabilità, e in certi casi potresti anche trovare delle ruote, ideali per spostarlo senza fare la minima fatica. Sia la base sia il coperchio vengono accessoriati con delle prese d’aria, che ti permettono di favorire la circolazione dell’aria e di stabilizzare le temperature interne.

Migliori barbecue rotondi [RECENSIONI]

1. Weber 1321004 BBQ Kettle a Carbone 47 & 57 CM

Se stai cercando il miglior barbecue tondo con coperchio, allora ti garantisco che ti innamorerai di questo Kettle della Weber. I modelli disponibili sono 2: quello con diametro da 47 cm e il barbecue circolare da 57 centimetri. I materiali sono davvero solidi, con uno spessore elevato della lamiera in acciaio smaltato e con una griglia in acciaio cromato. Super compatto e con una maniglia atermica nel coperchio, è il king delle grigliate!

  • Dimensioni: 56 x 63 x 98 cm
  • Diametro: da 47 o da 57 cm
  • Acciaio rivestito in porcellana
  • Base accessoriata con ruote
  • Cassetto per svuotare la cenere

Quali sono le qualità migliori di questo barbecue rotondo grande? Il rivestimento in porcellana garantisce un’elevata tenuta delle temperature interne, mentre il manico in fibra di vetro ti mette al riparo dalle possibili scottature. Naturalmente, essendo un top gamma, ha un braciere che monta 3 gambe, 2 delle quali dotate di ruote. In sintesi, pur pesando 10 chili, potrai trascinartelo dietro senza sforzo, perché ti seguirà come un cucciolo al guinzaglio.

Ottima la qualità della griglia in acciaio a tre strati, e sia la base sia la camera di cottura sono regolarmente dotate di prese per l’aerazione regolabili. Considera poi che questo barbecue rotondo della Weber ha un sistema di apertura che ti permette un facile e rapido svuotamento del braciere. Ti basta infatti aprirlo per far scivolare la cenere all’interno della ciotola che si trova in mezzo alle gambe, così da semplificarne la pulizia.

La robustezza è una delle sue qualità migliori, e lo stesso discorso vale per la stabilità. In secondo luogo, questo modello è facilissimo da assemblare, anche se non è molto alto. Utilizzabile sia per le cotture dirette che per quelle indirette, è un must per tutti gli amanti delle bistecche, delle costine e il pollo. Sappi che è anche in grado di regalare una leggera affumicatura agli alimenti, anche se purtroppo manca il termometro integrato.

PRO

  • Il re delle grigliate con i kettle
  • Materiali robusti e di ottima qualità
  • Rivestimento in porcellana
  • Stabile e dotato di ruote
  • Include il dosatore per bricchetti

CONTRO

  • Manca il termometro integrato

2. Dancook 1400 Kettle Grande con Griglia da 54 cm

Ecco un bel barbecue rotondo grande, di qualità elevatissima e con un design unico nel suo genere e molto elegante. Il Dancook 1400 è vero che ha un prezzo elevato, ma va detto che le sue caratteristiche lo rendono un investimento assicurato. Per prima cosa è enorme, considerando che ha un diametro di ben 54 centimetri, quindi si rivela perfetto per le grigliate “di massa” in compagnia di amici e parenti!

  • Dimensioni: 60 x 63 x 99 cm
  • Diametro: da 54 centimetri
  • Termometro integrato
  • Base accessoriata con ruote
  • Vassoio per svuotare la cenere

I materiali sono da top gamma, con una scocca in acciaio e con rifiniture di pregio in alluminio. Ha un peso più alto rispetto alle medie (13 kg), sia perché è più grande, sia per via dello spessore della lamiera, superiore a tanti altri modelli. Spessore che ovviamente torna comodo, data la possibilità di mantenere intatto il calore interno della camera di cottura (arriva oltre i 300 gradi). Ottima anche la griglia in acciaio cromato spessa 6 millimetri, dunque perfetta per sostenere pure le bistecche più pesanti.

Sono regolarmente presenti le camere d’aria, e c’è una novità che ci tengo a sottolineare: stavolta sul coperchio trovi anche il termometro integrato, così da poter tenere d’occhio le temperature senza problemi e senza accessori esterni. Inoltre, considera che il barbecue tondo con coperchio della Dancook è disponibile in 3 misure diverse: oltre alla versione grande da 54 cm, ci sono quelle da 46 e da 40 centimetri.

Altre peculiarità da sottolineare? C’è un comodo vassoio interno in acciaio che ti consente di svuotare facilmente la cenere, e due delle tre gambe hanno le ruote per facilitarne il trasporto e gli spostamenti. Le prestazioni in sede di cottura sono strepitose, la robustezza è di primissimo livello, è facile da assemblare e la dispersione del calore è davvero ridotta ai minimi termini. In sintesi, la Ferrari dei bbq rotondi!

PRO

  • Isolamento termico eccelso
  • Materiali di qualità premium
  • Dimensioni davvero ampie
  • Basso consumo di carbone
  • Semplice da usare e da pulire

CONTRO

  • Prezzo superiore alle medie

3. SunJas BBQ in Ferro Giardino Barbecue Grill 43 CM

Non raggiunge la qualità del Weber Kettle, ma si tratta di una delle migliori alternative economiche presenti sul mercato. Questo barbecue rotondo a legna o a carbone della SunJas, infatti, riesce a garantirti delle buone dimensioni, valide per la cottura di porzioni da 4 a 6 persone. Inoltre, è piuttosto compatto e quindi si adatta a meraviglia se desideri utilizzarlo per una gustosa grigliata in balcone.

  • Dimensioni: 46 x 44 x 70 cm
  • Diametro: da 43 centimetri
  • Base accessoriata con ruote
  • Cassetto per svuotare la cenere

Ci tengo a precisare che il prezzo basso dipende in gran parte dai materiali e dalla qualità media dell’assemblaggio. Non è il massimo in quanto a stabilità, soprattutto se si parla della griglia, quindi ti consiglio di fare attenzione quando ad esempio manovri la carne o la giri. Di contro, sono presenti tutti gli elementi essenziali di un buon barbecue tondo basico, come le due prese per l’aerazione e il vassoio centrale per la raccolta della cenere.

Due delle tre gambe ospitano anche le ruote, quindi potrai spostarlo senza faticare più di tanto. Per quanto concerne i materiali, la griglia è in acciaio placcato e nel complesso questo piccolo barbecue a carbonella è molto semplice da pulire. In secondo luogo, è piuttosto leggero considerando che non arriva nemmeno a 4,5 chilogrammi. Ricorda però che si tratta di un modello economico, non molto grande (diametro 43 cm).

Naturalmente hai la possibilità di cuocere la carne direttamente o indirettamente, e di usarlo per applicare una blanda affumicatura agli alimenti. Il montaggio non è affatto complicato (servono circa 10 minuti), e le sue caratteristiche lo rendono un ottimo prodotto per un budget limitato e per qualche grigliata spensierata all’aperto!

PRO

  • Prezzo economico
  • Gambe con 2 ruote
  • Leggero e molto compatto
  • Per cotture dirette e indirette
  • Ottimo per i neofiti

CONTRO

  • Materiali non di ottima qualità
  • Griglia un po’ instabile

4. BEAU JARDIN Barbecue Circolare con Ruote 46 CM

Andare al risparmio non vuol dire necessariamente fare un cattivo affare, dato che alle volte si possono trovare delle buone alternative per rapporto fra qualità e prezzo. Certo, sono rare, ma questo barbecue tondo con coperchio è la prova che facendo qualche sacrificio potrai portarti a casa un prodotto entry-level piuttosto efficace. Quali sono, dunque, le sue caratteristiche?

  • Dimensioni: 44,5 x 71 cm
  • Diametro: da 44,5 centimetri
  • Base accessoriata con ruote
  • Sono presenti 4 piedi
  • Cassetto per svuotare la cenere

La struttura è quella classica, quindi troverai la camera di combustione (braciere) e il tradizionale coperchio tondo dotato di presa d’aria regolabile. Le gambe sono 4 e non 3, quindi la stabilità è assicurata, e sono anche presenti le due ruote per darti la possibilità di spostarlo senza faticare più di tanto. Le dimensioni non sono molto ampie, dato che ha un diametro di 44,5 centimetri, quindi potrai usarlo per un massimo di 4 persone.

C’è il raccoglitore estraibile per la cenere e due ampi manici laterali, insieme ad una pedana bassa ideale per sistemare gli accessori che userai per grigliare. La tenuta del calore è tutto sommato discreta, anche se ovviamente non potrai aspettarti le stesse performance garantite dai modelli di fascia alta. In secondo luogo, il bbq rotondo della BEAU JARDIN è facilissimo da montare.

Parliamoci chiaro: non è un “capolavoro di ingegneria”, ha i suoi difetti, ma di certo rende molto di più di un barbecue da 30 euro. Se sei un griller esperto di sicuro noterai qualche limite in sede di mantenimento della temperatura, ma se ti sei appena avvicinato a questo mondo e non hai grandi pretese allora è un’ottima scelta. Infine, è piuttosto basso e la griglia ha delle maglie un po’ larghe.

PRO

  • Prezzo concorrenziale
  • Materiali di buona qualità
  • Presa d’aria regolabile
  • Buona stabilità (4 gambe)
  • 2 gambe dotate di ruote

CONTRO

  • Isolamento termico non perfetto
  • Maglie della griglia un po’ ampie

Pregi e vantaggi del barbecue tondo

Adesso che sai quali sono i migliori bbq circolari attualmente reperibili online, con tutta probabilità vorrai approfondire ancor di più i vantaggi di questi prodotti. Te li ho accennati all’inizio di questa guida, ma ci tengo a spiegarteli meglio. Questo perché spesso i modelli in questione vengono sottovalutati, e non ci si rende pienamente conto dei benefici che possono garantire alla cottura della carne!

1. Copertura e affumicatura

Un barbecue tondo con coperchio ti consente innanzitutto di mettere al riparo la carne, così da non dover subire le condizioni climatiche esterne, come ad esempio il vento forte. George Stephen inventò il kettle proprio per questo motivo, e per assicurare alla carne una cottura molto più omogenea, così da potersi gustare una bistecca finalmente succosa. In sintesi, con un kettle potrai goderti una bistecca leggermente affumicata ma mai secca, anche per merito della regolazione delle prese d’aria. Anche se i risultati finali non possono essere messi a confronto con quelli di un barbecue con affumicatore!

2. Cottura e versatilità

La copertura assicura una chiusura ottimale del barbecue, cosa che consente alla carne di cuocersi in maniera omogenea, sfruttando la circolazione dell’aria e l’uniformità del calore. Ciò vuol dire che otterrai in cambio una carne sempre cotta a puntino, sia all’interno che all’esterno. Inoltre, ricordati che puoi utilizzarlo sia per la cottura diretta che per quella indiretta, dunque a convezione (utile ad esempio per cucinare i polli senza doverli fare a pezzi). Infine, la sua struttura ti permette di cuocere anche la pizza su pietra, o di posizionare una pietra lavica o una piastra in ghisa per barbecue, per aumentare la superficie di cottura!

Barbecue rotondi più venduti

crediti immagine articolo: caminisulweb.it/guida/4-differenze-fra-barbeque-a-legna-e-barbeque-a-carbonella.html

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 15:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento