Stai cercando il miglior barbecue elettrico Weber? Leggi le mie recensioni, le opinioni e scopri il prezzo!
Il barbecue Weber elettrico è un vero e proprio must per chi desidera grigliare producendo poco fumo, e dunque godendosi il grill in giardino o in balcone senza doversi sorbire le lamentele dei vicini. È vero che questi apparecchi hanno un costo superiore alle medie, ma è altrettanto vero che in termini di qualità hanno pochissimi concorrenti attendibili. Sono robusti, potenti, assicurano una cottura eccellente della carne (e non solo), e infine si riscaldano rapidamente. Curioso di scoprire i migliori modelli di griglia elettrica Weber e le loro caratteristiche principali?
Caratteristiche del barbecue elettrico Weber
Per prima cosa, devi sapere che questa nota azienda ha progettato un modello di barbecue elettrico per ogni esigenza o portafoglio. Se si parla dei BBQ elettrici, le linee sono due, ovvero la Q e la Pulse. Cosa le differenzia, e quali sono le peculiarità tecniche di queste due gamme?
1. Linea Weber Q
La linea Q è la più “semplice”, considerando che costa meno rispetto alla Pulse e che non possiede le dotazioni tecnologiche di quest’ultima. Ma si tratta comunque di una gamma che ospita due piccoli gioielli come il Q 1400 e il Q 2400. Innanzitutto sono molto compatti, quindi potrai usarli senza problemi in balcone, sul patio o in giardino. In secondo luogo, non sacrificano comunque la potenza, dato che entrambi hanno un wattaggio da 2.200 W.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Weber Q1400 Barbecue Elettrico, 43 x 32cm, Dark Grey (52020053) | 379,00 EUR 319,60 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Weber Q2400 Barbecue Elettrico, 55 x 39 cm, Dark Grey (55020053) | 549,00 EUR 429,07 EUR | Controlla su Amazon |
Le griglie del modello base non sono particolarmente ampie, ma bastano comunque per preparare circa 4 bistecche, quindi per 4 persone possono andare più che bene. Nello specifico, la superficie di cottura del Q 1400 è pari a 43 x 32 centimetri, mentre se cerchi un piano più ampio ti innamorerai del Q 2400, con una griglia da 54 x 39 centimetri. Sappi inoltre che le griglie sono in ghisa smaltata: una vera rarità in questo settore.
Naturalmente tutti e due i modelli hanno un termostato integrato, che ti consente di modificare le temperature di cottura. Purtroppo manca il termometro interno, e questo è forse l’unico difetto “vero” della gamma.
2. Linea Weber Pulse
La Pulse è la versione “Super Sayan” della Q, tanto che la Weber definisce questo barbecue elettrico come la nuova frontiera delle grigliate urbane. I modelli disponibili sono ancora una volta due, e si tratta del Weber Pulse 1000 e del Pulse 2000 (il top di gamma). Quali sono le loro caratteristiche peculiari? Il controllo elettronico della temperatura e la possibilità di connetterli allo smartphone, per monitorare costantemente la temperatura interna del braciere!
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Weber 81010053 Pulse 1000 Barbecue elettrico, Nero | 557,95 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Weber Pulse 2000 - Barbecue Elettrici, Nero, 2.2 kW | 886,00 EUR | Controlla su Amazon |
Si parla quindi di un vero e proprio bbq elettrico Weber intelligente, con una app che ti darà la possibilità di fare tantissime cose diverse. Potrai ad esempio scegliere una delle temperature preimpostate fornite dall’applicazione, e ricevere una notifica quando viene raggiunto il perfetto punto di cottura della carne. Inoltre, a differenza dei modelli della Linea Q, i Pulse hanno un display LED che ti comunica in tempo reale la temperatura interna (dunque un vero e proprio termometro digitale).
Chiaramente restano immutati tutti i vantaggi della gamma Q, dalla robustezza fino ad arrivare alle eccezionali performance di cottura della carne. E anche in questo caso troviamo le griglie in ghisa smaltata.
Migliori barbecue elettrici Weber [RECENSIONI]
1. Weber Q 1400 Dark Grey (Linea Q)
Non potrei non iniziare da un barbecue Weber elettrico classico e immortale, ovvero il Q 1400. Si tratta del migliore per rapporto fra qualità e prezzo, praticamente perfetto se non fosse per la mancanza del termometro sulla cupola. Ha una superficie di cottura pari a 43 x 32 centimetri (4 bistecche circa), e una serpentina riscaldante con una potenza da 2.200 watt. Inoltre, ha il selettore per la temperatura e può raggiungere massimo 250 gradi.
- 2 griglie in ghisa smaltata
- Piano cottura: 43 x 32 centimetri
- Potenza: 2.200 watt
- Temperature: fino a 250 gradi
Le griglie sono 2, entrambe a mezzaluna e dunque smontabili e sostituibili ad esempio con una piastra. Come ti ho anticipato, sono in ghisa smaltata, un materiale fantastico per via delle sue proprietà di accumulo e di rilascio controllato del calore. In sintesi, riuscirai ad ottenere una cottura super-omogenea e dunque una bistecca sempre succosa e tenera, mai bruciata. Infine, i materiali esterni sono davvero robusti e durevoli (ghisa di alluminio, nylon e fibra di vetro).
Quali sono le altre peculiarità di questa griglia elettrica Weber? Ha due maniglie di lato realizzate in materiali atermici (non ti scotterai), e un comodissimo cassetto dove potrai inserire una leccarda per raccogliere i grassi di cottura. Considera inoltre che, una volta acceso, è rapidissimo nel raggiungere le temperature selezionate. Anche da qui si capisce che si tratta di un bbq per veri appassionati.
Ci sono altri dettagli che vorrei sottolinearti. Come ti ho spiegato, non c’è il termometro integrato e questo è un difetto. Inoltre, la resistenza a serpentina non può essere smontata, quindi pulire l’interno del braciere sarà più difficile (ma non troppo). Se togliamo queste due piccole imprecisioni, il Q 1400 è praticamente perfetto, ed è favoloso per gli amanti delle grigliate “soft” senza la carbonella!
PRO
- Raggiunge velocemente le temperature
- Le griglie sono in ghisa smaltata
- Produce pochissimo fumo bianco
- Materiali robusti e di qualità premium
- Cassetto con leccarda raccogli-grassi
- Cottura della carne eccezionale
CONTRO
- Non si può smontare la resistenza
- Non c’è il termometro integrato
2. Weber Q 2400 Dark Grey (Linea Q)
Il 2400 è il fratello maggiore del modello visto poco sopra, quindi ha gioco forza un costo superiore, dovuto più che altro alle dimensioni maggiori della superficie di cottura. Le due griglie, come sempre in ghisa smaltata, misurano infatti 54 x 39 centimetri, quindi potrai osare con bistecche più grosse del normale. In sintesi, maggiore spazio equivale a maggiori possibilità di poter cucinare porzioni più abbondanti!
- 2 griglie in ghisa smaltata
- Piano cottura: 54 x 39 centimetri
- Potenza: 2.200 watt
- Temperature: fino a 250 gradi
Per il resto, ci troviamo di fronte ad un bbq elettrico Weber fenomenale, con una struttura a dir poco robusta, e con un design da urlo. I materiali sono identici, quindi la scocca esterna e il coperchio sono stati realizzati in ghisa di alluminio, e in nylon rivestito con fibre di vetro. Puoi ovviamente selezionare la temperatura di cottura grazie al termostato integrato, ma manca il termometro sulla cupola.
È presente anche la vaschetta raccogli-grassi con leccarda in alluminio, mentre la potenza della resistenza resta sempre da 2.200 watt totali. Il Weber Q 2400 può raggiungere una temperatura massima di 250 gradi, ed è sempre delicato e gentile con la carne. In sintesi, la cottura resta favolosa, anche se ovviamente non potrai goderti quel sapore vagamente affumicato e la caramellizzazione dati dalla carbonella.
La pulizia è abbastanza semplice, anche se resta il solito problema della resistenza fissa, che non può essere smontata dall’interno del braciere. Non è economico e ti basta vedere il prezzo per capirlo, ma se stai cercando un bbq capace di ospitare fino a 6 porzioni, allora non troverai di meglio. Infine, raggiunge le temperature selezionate in pochi minuti ed è ideale per giardini, balconi e condomini.
PRO
- Dimensioni da record (6 persone)
- Materiali di qualità eccezionale
- Performance con la carne perfette
- Si riscalda rapidamente
- C’è il cassetto con leccarda per i grassi
- Ideale per balconi e condomini
CONTRO
- Non si può smontare la resistenza
- Non c’è il termometro integrato
3. Weber 81010053 Pulse 1000 (Linea Pulse)
Con il Weber Barbecue Elettrico Pulse 1000 facciamo un passo in avanti notevole, in special modo se consideriamo la sua dotazione tecnologica. Conviene infatti partire dalla presenza di un termometro integrato digitale, con un display LED che ti dà la possibilità di tenere sempre sotto controllo le temperature in real time. Inoltre, a mio avviso il prezzo non è nemmeno troppo alto, considerando che costa quasi quanto il Q 2400!
- 2 griglie in ghisa smaltata
- Piano cottura: 41 x 31 centimetri
- Potenza: 2.200 watt
- Termometro con display digitale
- Controllo elettronico della temperatura
- Connettività iGrill con app
Prima di proseguire con lo studio del comparto hi-tech, è giusto valutare le misure delle griglie, da 41 x 31 centimetri. Dunque non si tratta di una griglia elettrica Weber particolarmente ampia, e questo è l’unico vero limite dell’apparecchio in questione. Ricorda infatti che compensa con la sua dotazione tecnologica, compresa la regolazione elettronica della temperatura, che assicura un controllo sul calore e una precisione totali.
Il merito va ad una tecnologia a micro-pulsazioni, che permette al calore di mantenersi stabile una volta raggiunto il picco, evitando fra l’altro qualsiasi oscillazione. Considera poi che puoi collegare il bbq allo smartphone grazie alla tecnologia iGrill (Bluetooth), e controllare tramite l’app una serie di funzioni legate come sempre alla gestione della temperatura. Si tratta di una delle tante chicche che rendono la linea Pulse speciale!
A livello strutturale, le griglie sono come sempre in ghisa smaltata, e stavolta la serpentina è semplice da smontare. Di conseguenza, non avrai grossi problemi in termini di pulizia e di manutenzione. Secondo me, se ti piace la cottura diretta sul balcone o in terrazza, e non disdegni le nuove tecnologie, non esiste un bbq ad elettricità paragonabile a questo (a parte il 2000).
PRO
- Termometro digitale con display
- Controllo delle temperature elettronico
- Puoi gestire le temperature tramite app
- Le due griglie sono in ghisa smaltata
- Cottura della carne perfetta al millimetro
CONTRO
- Superficie di cottura non molto ampia
- Il prezzo è comunque alto
4. Weber Pulse 2000 Elettrico Nero (Linea Pulse)
Semplicemente il non plus ultra di questo settore. Il barbecue Weber elettrico Pulse 2000 mantiene tutti i vantaggi del 1000, ma aggiunge un secondo termostato integrato e la possibilità di fare anche la cottura indiretta e la L&S (low & slow). Il merito va proprio alla regolazione a due zone delle temperature, che ti dà l’opportunità di grigliare due alimenti in contemporanea, ma utilizzando due modalità diverse!
- 2 griglie in ghisa smaltata
- Piano cottura: 49 x 39 centimetri
- Potenza: 2.200 watt
- Due termostati (doppia zona di cottura)
- Termometro con display digitale
- Controllo elettronico della temperatura
- Connettività iGrill con app
In sintesi, grazie alla doppia manopola potrai impostare una certa temperatura nella zona destra, e una temperatura differente in quella sinistra. Anche qui troviamo il controllo elettronico del calore, di conseguenza la precisione in termini di mantenimento delle temperature è assicurata al 100%. Non dimentichiamoci poi del termometro integrato con display digitale, situato come sempre al centro della “faccia” esterna del bbq.
Anche in questo caso c’è la tecnologia iGrill, quindi potrai connettere tramite Bluetooth il tuo smartphone e gestire le temperature di cottura usando l’app gratuita della Weber. Inoltre, la qualità dei materiali resta la stessa, di conseguenza troverai due griglie in ghisa smaltata removibili. Solo che stavolta le dimensioni sono da vero king del balcone, considerando che la superficie di cottura misura 49 x 39 centimetri!
Se hai un budget tale da permetterti il Weber Barbecue Elettrico Pulse 2000, allora hai fatto bingo. Non esiste attualmente un prodotto in grado di competere con questo modello, soprattutto per quanto concerne la precisione delle temperature. Inoltre, ti porterai a casa un bbq 3 in 1, adatto per la cottura diretta, per quella indiretta e per la L&S. Pure in questo caso la serpentina riscaldante può essere rimossa senza problemi.
PRO
- C’è il termometro con display digitale
- Doppio termostato a due zone
- 3 in 1: cottura diretta, indiretta e L&S
- Controllo elettronico delle temperature
- Temperature gestibili tramite app
- Griglie come sempre in ghisa smaltata
- Superficie di cottura piuttosto ampia
CONTRO
- Il prezzo è particolarmente alto
Conclusioni
Oggi hai avuto la possibilità di leggere le mie recensioni dei migliori modelli di barbecue elettrico Weber. A questo punto dovresti aver capito cosa rende speciali questi apparecchi, dalla qualità dei materiali e delle griglie in ghisa, fino ad arrivare alla precisione in termini di cottura della carne. La linea Q è perfetta per le classiche grigliate in balcone o in terrazza, contenendo tutto sommato i costi, mentre la Pulse è il top di gamma, per via delle sue tecnologie digitali e del controllo elettronico delle temperature!
Barbecue elettrici Weber più venduti
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Weber Q1400 Barbecue Elettrico, 43 x 32cm, Dark Grey (52020053) | 379,00 EUR 319,60 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Weber Q2400 Barbecue Elettrico, 55 x 39 cm, Dark Grey (55020053) | 549,00 EUR 429,07 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Weber 81010053 Pulse 1000 Barbecue elettrico, Nero | 557,95 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Weber Pulse 2000 - Barbecue Elettrici, Nero, 2.2 kW | 886,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: masonionline.it/news/barbecue-elettrico-weber-pulse-futuro-del-barbecue/
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:40 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API