Vorresti scoprire le caratteristiche della Marcato Atlas 150? Leggi le mie opinioni, le recensioni e i prezzi!
La Marcato è un’azienda 100% italiana specializzata nella produzione di macchine per la pasta, sin dal lontano 1930. Oggi viene considerata come una delle migliori, se non la migliore in assoluto, e la Marcato Atlas 150 conferma tutta la fama di questo marchio. Se stai cercando una macchinetta non professionale e perfetta per un uso domestico, allora questo piccolo gioiellino in acciaio cromato potrebbe fare al caso tuo.
Caratteristiche tecniche
Per prima cosa, sappi che ci troviamo di fronte ad una sfogliatrice tirapasta che ti consente di realizzare a casa ben 3 formati diversi: i tagliolini, le lasagne e le fettuccine. La coppia di rulli principale, che si trova direttamente al centro della macchinetta, è la sezione che potrai usare per tirare l’impasto e per assottigliarlo. La seconda sezione, che si trova in alto, ospita invece le due coppie di rulli per la realizzazione dei formati dei tagliolini e delle fettuccine.
La sezione per i tagliolini e le fettuccine è un vero e proprio accessorio: un bigolo che potrai montare, smontare ed eventualmente sostituire con un altro dei rulli di taglio prodotti dalla Marcato, da comprare a parte!
Essendo manuale, dovrai girare i rulli usando l’apposita manovella, inclusa nel pacco. A seconda del formato di pasta che desideri ottenere, dovrai montarla nell’apposito foro. Ti faccio subito un esempio pratico: per tirare la sfoglia per le lasagne dovrai collocarla nel primo buco, mentre per gli altri due formati dovrai montarla nel secondo o terzo foro, che si trovano appunto sul laterale della parte rialzata della macchinetta.
L’utilizzo di questo apparecchio è incredibilmente semplice, ma non banale, perché in realtà nasconde tante caratteristiche che è bene sottolineare. Prima di entrare nel dettaglio della recensione della Marcato Atlas 150, però, sappi che il corpo macchina è dotato di un morsetto che potrai fissare al tavolo, così da stabilizzarla durante il tiraggio della sfoglia o il taglio della pasta!
Ecco una scheda riassuntiva delle sue caratteristiche tecniche:
Tipologia di macchina: manuale (a manovella) |
Formati di pasta: lasagne, fettuccine, tagliolini |
Spessore regolabile: 10 posizioni (da 4,8 mm a 0,6 mm) |
Struttura macchina: in acciaio cromato |
Materiali rulli: alluminio anodizzato alimentare |
Morsetto per fissarla al tavolo: presente |
Compatibilità con motore elettrico: sì |
Compatibilità con accessori extra: sì (12 in totale) |
Accessori inclusi: manovella, morsetto, ricettario |
Un mondo di pasta e di colori
Se ti piace un po’ di vivacità in cucina, sappi che la Marcato ha prodotto anche delle versioni della Atlas 150 colorate, e si tratta delle seguenti!
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Marcato... | 109,90 EUR 86,40 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Marcato... | 109,90 EUR 99,95 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Marcato... | 84,00 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Marcato... | 122,90 EUR 85,30 EUR | Controlla su Amazon | |
![]() | Marcato... | Controlla su Amazon | ||
![]() | Marcato... | 100,90 EUR 85,00 EUR | Controlla su Amazon |
Recensione Marcato Atlas 150
1. Formati, spessore e larghezza
Come ti ho anticipato, la dotazione di base di questa macchinetta per la pasta Marcato ti permette di ottenere 3 formati, grazie all’apposito accessorio da montare sul corpo macchina. La regolazione dello spessore è possibile soltanto per i due rulli che tirano la sfoglia e le lasagne, mentre le altre due coppie hanno uno spessore standard e non regolabile.
- Rulli per sfoglia: grazie all’apposita manopola laterale, potrai personalizzare lo spessore della pasta scegliendo fra 10 livelli diversi. Partirai da un minimo di 0,6 mm fino ad arrivare ad un massimo di 4,8 millimetri. La larghezza della sfoglia, invece, corrisponde a 150 millimetri.
- Rulli per tagliolini: in tal caso lo spessore non può essere regolato, mentre la larghezza del formato è pari a 1,5 millimetri.
- Rulli per fettuccine: idem come sopra. Anche questi rulli non ti danno la possibilità di personalizzare lo spessore. La larghezza del formato in questione, invece, corrisponde a 6 millimetri.
Considera che, a differenza di altri apparecchi meno costosi, la Atlas 150 ha una manopola numerata per regolare lo spessore della sfoglia. Questo significa che è più facile orientarsi con la personalizzazione dello spessore, sebbene non siano segnalati i millimetri precisi. Infine, sappi che esiste anche una versione che ti permette di preparare le lasagne con una larghezza di 180 millimetri, ed è appunto la Marcato Atlas 180.
Avendola a casa, posso assicurarti che la precisione in termini di allineamento dei rulli è ottima, ma diventa un po’ approssimativa quando utilizzi le misure più piccole. Poco male: ricorda che non si tratta di una macchina professionale!
2. Qualità dei materiali
La Marcato è assoluta garanzia di qualità, e questo riguarda anche il discorso relativo ai materiali di fabbricazione. In primo luogo, la Atlas 150 ha tutte le certificazioni del caso, che la rendono adatta per lavorare a contatto con gli alimenti. L’acciaio cromato è sicuro al 100%, e lo stesso discorso vale per l’alluminio anodizzato dei rulli.
Le componenti interne, come i pettini e i raschiatori, sono realizzate con un altro materiale certificato: la resina polimerica. Questo significa che non corri il rischio di contaminare l’impasto con residui di metallo o altre particelle tossiche o polveri nocive.
3. Comodità e stabilità
Essendo una macchinetta manuale, è chiaro che dovrai perdere un po’ di tempo per tirare più volte la sfoglia, per poterla così assottigliare a dovere. Non si tratta di un difetto, ma di una scelta precisa: se ami la pasta fatta in casa come la realizzavano le nostre nonne, e ti piace dedicarti al tiraggio della sfoglia, è un vantaggio.
In caso contrario (ma te lo spiegherò fra poco), potrai convertire la Marcato Atlas 150 in una macchina per la pasta elettrica, montando l’apposito motorino. Sappi comunque che certi formati richiedono tassativamente l’utilizzo della manovella!
Per quanto riguarda la stabilità sul piano di lavoro, questo fattore viene garantito dalla presenza di un morsetto. Questo accessorio è utilissimo, in quanto ti permette di fissare la macchinetta al tavolo, così da evitare che possa “ballare” o muoversi quando utilizzi la manovella o se decidi di montare il motore.
4. Pulizia e manutenzione
Tutte le macchinette tendono a sporcarsi con l’uso, soprattutto per via dei residui di pasta che restano incastrati fra i pettini dei rulli tagliatori. Vuol dire che dovrai dedicare un po’ di tempo (e di pazienza) alla pulizia, se la vorrai mantenere splendente ed efficiente per tanti anni. Per pulire l’esterno dei rulli ti consiglio di usare un pennellino, mentre per i residui che si accumulano dentro ai rulli è meglio usare uno stuzzicadenti o uno scovolino, ma evitando di forzare troppo la mano.
Volendo potresti anche smontarla, ma è un procedimento lungo e noioso, oltre che delicato. Se sbagli qualcosa, infatti, rischi di danneggiare le lame dei rulli e di rovinare irrimediabilmente la tua Marcato Atlas 150. La pulizia della scocca in acciaio la potrai fare con un semplice panno o una salvietta umidificata, e lo stesso discorso vale per la sezione inferiore dei rulli (quella da cui esce la pasta, per intenderci).
Puoi lavare la tua macchinetta in lavastoviglie? ASSOLUTAMENTE no, perché finiresti per rovinarla e poi non potresti più usarla per fare la pasta!
L’acqua infatti potrebbe far arrugginire le componenti interne, mentre i residui di pasta vanno eliminati per evitare la comparsa della muffa.
Accessori per la Marcato Atlas 150
La Marcato è una bella macchinetta versatile perché, con una spesa extra, potrai espanderla con tantissimi accessori. Faccio riferimento sia ai bigoli che andranno a sostituire il “coso” per fare le fettuccine e i tagliolini, sia al motore elettrico.
Prima di vederli nel dettaglio, online puoi trovare una versione della 150 (la Multipast) che in più ti permette di fare i ravioli, le reginette e gli spaghetti!
1. Motore PastaDrive
Su Amazon puoi reperire facilmente il motorino elettrico da aggiungere alla macchina, in sostituzione della manovella. Il motore in certi casi può davvero facilitarti la vita, soprattutto quando devi preparare tonnellate di sfoglia e desideri velocizzare i tempi. Montarlo è questione di un secondo, per via della comodità e dell’affidabilità dell’attacco a baionetta della Atlas 150, e ha una potenza da 100 watt.
2. Rulli accessori
La Marcato Atlas 150 ha diversi accessori per realizzare tantissimi formati di pasta differenti. Si parte dai capelli d’angelo fino ad arrivare agli spaghetti alla chitarra, passando anche per i ravioli, i bigoli, le linguine, le trenette e i vermicelli!
crediti immagine articolo: standbuyme.it/8000011002477/Atlas-150-Color—Macchina-Pasta—Rosso
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API