Ti interessa la Forneria di Imetec? Leggi le mie recensioni di questa macchina per il pane innovativa e ricca di accessori!
Se sei alla ricerca di una macchina per fare il pane, io ti consiglio di dare una chance alla nuova nata in casa Imetec, ovvero La Forneria. Si tratta infatti di un apparecchio ideale per preparare tantissime tipologie di pane, con o senza glutine, e con una valanga di accessori inclusi nella confezione. Considera inoltre che ci troviamo di fronte ad un modello dotato di doppie pale impastatrici, quindi in grado di lavorare anche i composti più densi e duri. Dal pane in cassetta fino ad arrivare alle ciabatte e ai panini, passando per i plumcake, questa macchina ti darà la possibilità di preparare (quasi) qualsiasi cosa.
Caratteristiche della Forneria di Imetec
Comincio da una delle caratteristiche che ho apprezzato di più, ovvero la presenza di una tecnologia che consente un controllo delle temperature molto efficiente. Si tratta di un extra importantissimo, soprattutto per favorire il processo di lievitazione del pane e della pizza. Questo per via del fatto che, all’interno della macchina, si trova una serpentina elettrica a doppio livello, che riesce dunque a riscaldare in modo uniforme l’impasto sia sopra che sotto. Poi, come ti accennavo, Imetec La Forneria monta non una ma ben due pale mantecatrici. Il vantaggio? Sono in grado di impastare anche i composti densi, come nel caso delle farine senza glutine!
Più avanti approfondiremo tutte le caratteristiche di questa macchinetta del pane, ma qui voglio anticiparti altri elementi molto interessanti. Faccio ad esempio riferimento alla presenza di un computer di bordo con ben 20 programmi preimpostati, che ti daranno la possibilità di sperimentare moltissime ricette diverse, senza fare la minima fatica. Inoltre, La Forneria include un numero assurdo di accessori, dagli stampi per le ciabatte a quelli per i panini, passando per il formato standard del pane in cassetta e il cestello porta-stampi. Infine, sappi che ha l’avvio programmabile, e che fa tutto da sola: impasta, lievita e cuoce in totale indipendenza.
La Forneria Imetec [RECENSIONI]
1. Programmi
Uno dei principali vantaggi di questa macchina per il pane della Imetec è la presenza di una valanga di programmi automatici. Sono addirittura 20 e coprono di fatto qualsiasi esigenza, andando così incontro a tutte le necessità di chi desidera portarsi a casa un apparecchio versatile e tuttofare. Sulla scocca frontale dell’apparecchio trovi una stampa con la lista di tutti i programmi, suddivisi in 4 categorie, e si tratta delle seguenti.
- Mix di farine senza glutine (7 programmi): la prima categoria include 7 programmi automatici, fra i quali troviamo le modalità di cottura per pane, ciabatte e panini, pane rustico, ciabatte e panini rustici, ciabatte e panini dolci, plumcake e mini plumcake.
- Farine naturalmente senza glutine (4 programmi): nella seconda categoria troviamo i programmi per fare il pane a 3 lievitazioni, le ciabatte e i panini a 3 lievitazioni, il pane con proteine vegetali e infine le ciabatte e i panini con proteine vegetali.
- Farine con glutine (5 programmi): nella terza colonna troviamo le modalità per pane con lievito pasta madre, pane a lunga lievitazione, pane 3 lievitazioni, ciabatte 3 lievitazioni e panini 3 lievitazioni.
- Programmi speciali (4 programmi): infine, ecco i programmi speciali, che includono quello per le marmellate, per la pasta della pizza, per le pizzette e per la doppia quantità.
Come puoi vedere, le opzioni per sbizzarrirti in cucina non mancano di certo. E non si finisce qui, considerando che La Forneria di Imetec include anche una serie di funzioni davvero comode e utili.
2. Funzioni disponibili
C’è la funzione per la partenza programmata e la possibilità di scegliere fra 3 livelli di doratura diversi (chiara, media e scura). In secondo luogo, potrai anche decidere la forma del pane, usando il tasto in alto a sinistra, con due opzioni a disposizione. Tu non dovrai fare altro che scegliere la forma, usare gli stampi appositi e al resto penserà la macchina, impostando da sola i tempi di cottura più indicati!
- Avvio programmabile: programma l’avvio della macchina e gustati il pane caldo quando torni a casa, o la mattina appena sveglio!
- Selezione della doratura: La Forneria ti consente di selezionare 3 livelli di doratura differenti, dalla chiara fino alla scura, passando per la media.
- Forma del pane: questa macchinetta ti permette di scegliere fra 2 forme del pane. In base alla tua decisione, la Imetec imposterà da sola il tempo di cottura ideale.
- Funzione memoria: se va via la luce, la macchina si arresterà ma – quando tornerà attiva – ricorderà dov’era arrivata, ripartendo da quel punto.
- Modifica tempi di cottura: non è disponibile per tutti i programmi, ma in alcuni hai comunque la possibilità di personalizzare i tempi di cottura.
Per quanto riguarda l’avvio ritardato, questa funzione è disponibile soltanto per certi tipi di pane, come nel caso del formato in cassetta (con o senza glutine). In sintesi, potrai programmare la partenza della Forneria Imetec, in modo tale da gustarti del pane croccante e caldo appena ti alzerai dal letto, o quando sarai tornato a casa dopo il lavoro. Naturalmente tutte le funzioni e i programmi possono essere gestiti con il massimo della semplicità, grazie alla pulsantiera e al display digitale situati sulla scocca.
Grazie al display potrai infatti verificare quanto tempo manca per completare la preparazione, e il programma attualmente in uso dalla macchina. Considera inoltre che è presente una funzione Memoria, che salva le impostazioni nel caso dovesse andare via la corrente, in modo tale da ripartire esattamente da dove si era interrotta. Sfortunatamente non c’è la funzione di mantenimento in caldo: uno dei pochi difetti di questo modello.
Infine, in base al programma scelto potresti avere la possibilità di modificare il tempo di cottura del pane, e puoi aggiungere gli ingredienti alzando il coperchio, quando sarà necessario. Ci penserà la macchina ad avvertirti, lanciando un segnale acustico quando arriverà il momento di aggiungere gli ingredienti (se quel programma lo prevede).
3. Capacità del cestello
La capacità del cestello è pari ad un massimo di 1 chilogrammo di impasto, quanto basta per sfamare una famiglia di medie dimensioni. Naturalmente assicurati di seguire le proporzioni corrette, in base allo stampo che userai. Per il cestello del pane in cassetta potrai usare un massimo di 500 grammi di farina, quota che si abbassa a 300 se si parla degli stampi per le ciabatte, e a 250 per i panini.
4. Accessori in dotazione
Come ti ho anticipato, uno dei principali vantaggi de La Forneria di Imetec è la presenza di una vasta gamma di accessori. Oltre al cestello principale per il pane in cassetta, infatti, troviamo anche 2 stampi per 6 panini, 2 stampi per le ciabatte, il cestello porta-stampi con manico in silicone, il misurino e il bicchiere graduato. Nella confezione c’è pure un comodo ricettario, che potrai utilizzare per sperimentare un po’ con questa macchina del pane.
5. Potenza e tecnologie
La potenza della Imetec La Forneria è perfettamente in media con altri apparecchi di questa gamma, dato che corrisponde a 920 watt. Di contro, ciò che interessa di più è la presenza di una serpentina elettrica particolare, capace di riscaldare in modo uniforme il pane sia sulla sommità, sia sotto la base. Questo ti consentirà di gustarti una pagnotta sempre fragrante e croccante al punto giusto, anche per merito del sistema di controllo della temperatura, che garantisce una lievitazione perfetta e in linea col programma scelto. Rispetto ad altre macchine, questa in particolare assicura una lievitazione eccellente non solo del pane ma anche della pizza (lievito di birra o madre, non fa differenza!).
6. Doppia pala impastatrice
Se ami le preparazioni senza glutine, saprai già che le normali macchine per il pane con una sola pala potrebbero faticare durante la lavorazione dell’impasto. Non è un rischio che correrai con Imetec La Forneria, dato che monta ben 2 pale interne. In pratica, le due pale sono ideali per mantecare impasti più duri e corposi, il tutto senza affaticare il motore, che potrà così lavorare in tutta tranquillità!
Imetec La Forneria: prezzo e conclusioni
Il prezzo della Forneria non è di certo economico, dato che si aggira intorno ai 200 euro, ma se desideri comprare una macchina per fare il pane di qualità… spendere è l’unica soluzione possibile. I grandi vantaggi di questo apparecchio te li ho elencati tutti poco sopra, e per correttezza ci tengo a sottolineare i pochi difetti. Non ha la funzione di mantenimento in caldo, e il ricettario è abbastanza scarso, però la macchina ha l’oblò trasparente per controllare l’impasto durante la lavorazione. Infine, le prestazioni sono eccezionali sia con il pane che con l’impasto della pizza, e ricorda che ha alcuni programmi speciali come quello per le marmellate!
crediti immagine: imetec.com/it/imetec-la-forneria.html
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 14:10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API