Qui troverai le mie recensioni dell’impastatrice planetaria Kasanova 1000w, un modello economico ma molto performante!
Oggi chi desidera portarsi a casa una planetaria, sa bene che spesso deve scontrarsi con prezzi molto alti, dunque fuori budget. Per fortuna, però, ci sono modelli meno costosi come l’impastatrice Kasanova 1000w che – nonostante un’ottima potenza di base – riesce ad andare incontro anche al portafogli. Io ho avuto la possibilità di testarla e sono rimasto molto colpito dalle sue prestazioni, sebbene non possa essere considerata (ovviamente) una macchina professionale.
Vuoi risparmiare sull’acquisto della planetaria?
Planetarie Kasanova da 800 watt
Se vuoi andare al risparmio, sappi che con 50 euro circa puoi portarti a casa le impastatrici da 800 watt della Kasanova. Sono piccole, sono super classiche e alcune caratteristiche interessanti, come la ciotola da 3,5 litri, le 6 velocità selezionabili e le 3 tradizionali fruste in dotazione (compreso il gancio per impastare).
Novità: la planetaria K-LINE Kasanova da 1.000 watt!
Arriva anche su Amazon la nuova planetaria Kasanova K-Line da 1.000 watt, disegnata dal noto architetto e designer Luca Trazzi!
Attualmente non disponibile!
Si tratta di una impastatrice davvero molto affascinante, dalle linee moderne e con qualche riferimento al vintage, come la struttura bombata e arrotondata del braccetto. Costa di più rispetto al modello basico della Kasanova, ma ha tutto un altro stile, ed è un vero gioiello da sfoggiare in cucina. Quali sono le sue caratteristiche tecniche? Ha un motorino da 1.000 watt, 5 velocità selezionabili, una ciotola in acciaio inox da 4,8 litri con para-schizzi, e le 3 classiche fruste (frusta a filo, frusta a foglia e gancio per impastare pani e pizze).
Il gancio impastatore e la frusta a foglia sono in alluminio cromato, quindi dovrai lavarli a mano, mentre la ciotola e la frusta a filo in acciaio (dunque lavabili in lavastoviglie). Vorrei poi sottolineare la presenza dei piedini a ventosa, che fanno aderire la planetaria Kasanova K Line al tavolo evitando che possa “ballare” quando la usi alle velocità più elevate. In sintesi, si tratta di un modello particolare e che strizza l’occhio al look, ma con alcune caratteristiche tecniche superiori ai classici modelli low cost!
Le Kasanova da 1.200, 1.300 e da 1.500 watt
Online puoi trovare anche due modelli di planetaria Kasanova da 1.200 watt e da 1.500 watt, ovvero la Piramidea e la Master. Quali sono le loro peculiarità principali?
- Kasanova Piramidea (1.200 watt): ha una ciotola enorme (da 7 litri complessivi), e ti consente di selezionare ben 10 livelli di velocità. Inoltre, ha le classiche 3 fruste in dotazione, che comprendono anche il gancio per impastare pani e pizze, e il coperchio para-schizzi.
- Kasanova 1.300 watt: ha una ciotola da 5 litri, un design classico, il coperchio para-schizzi, 6 velocità, la funzione Pulse e le classiche 3 fruste (gancio incluso).
- Kasanova MASTER (1.500 watt): la Kasanova Master ha una ciotola molto capiente da 6,5 litri totali, un selettore con 6 livelli di velocità e le 3 fruste tradizionali in dotazione.
Attualmente non disponibile!
Caratteristiche della planetaria Kasanova 1000w
Per prima cosa, sappi che questo modello monta un motore a trasmissione e non a presa diretta, come avviene in fondo in tutte le impastatrici planetarie low cost. Vuol dire che la potenza cala un pochino durante il tragitto dalle cinghie al braccetto meccanico, ma non è un difetto. Le performance sono infatti garantite, sebbene non siano eccezionali con gli impasti densi e duri come quelli per pani e pizze. Ad ogni modo, potrai comunque usarla per sperimentare con questi impasti, ma ricorda di non affaticare troppo il motore!
Tipo di motore: a trasmissione (non diretto) |
Potenza del motore: 1.000 watt |
Livelli di velocità: 6 livelli selezionabili |
Capacità della ciotola: da 5 litri |
Accessori: frusta a filo, frusta a foglia e gancio per impastare |
Altri optional: coperchio para-schizzi con foro |
La potenza da 1.000 watt è un valore di buon livello, soprattutto considerando che stiamo parlando di una macchinetta con un prezzo molto basso, intorno agli 80 euro. Anche gli altri dati tecnici sono di tutto rispetto, come la possibilità di selezionare fino a 6 livelli di velocità diversi, e la presenza di una ciotola con una capienza da 5 litri. La capacità del contenitore, a mio avviso, è una delle notizie più importanti da sottolineare, perché è difficile trovare cestelli così ampi a questo prezzo.
Per concludere questa introduzione sulla planetaria Kasanova 1000w Silver, vorrei farti sapere che la confezione include una dotazione molto basica di accessori, ma essenziale. Nel pacco troverai, oltre al coperchio para-schizzi da sistemare sulla ciotola e con foro per inserire gli ingredienti, le 3 fruste classiche per miscelare, per montare e per impastare pani e pizze (il gancio).
Recensione impastatrice Kasanova 1000w
1. Potenza del motore
Come ti ho anticipato poco sopra, il motore (1000w) ha una buona potenza di base, se lo mettiamo a confronto con altri modelli della medesima fascia di prezzo. Non è chiaramente il top per gli impasti duri e difficili, perché tende a faticare un po’ quando si scontra con questi composti. Il motivo? Te lo spiego subito: dovendo impastarli a basse velocità, il gancio non riesce a muoversi bene fra l’amalgama, rischiando di bloccarsi e (di riflesso) di spingere il motore a compiere sforzi eccessivi.
Non devi comunque preoccuparti, perché questa planetaria è in grado di lavorarli, a patto che si tratti di un utilizzo non continuativo, perché alla lunga il motore potrebbe risentirne. Ma se ami fare la pizza o il pane a casa, e non devi reggere i ritmi di un fornaio, allora questo apparecchio va incontro anche alle tue necessità casalinghe. Il mio consiglio? Evita di caricare oltre 500 grammi di impasto quando utilizzi il gancio impastatore, e andrà tutto liscio come l’olio!
2. Velocità selezionabili
Questa impastatrice planetaria Kasanova ha un selettore, posto di lato, che ti permette di selezionare fino a 6 livelli di velocità differenti. Vuol dire che potrai lavorare molti impasti diversi, da quelli più densi (alle velocità più basse), fino ad arrivare alla panna da montare e alle basi delle torte e dei dolci in generale, alle velocità superiori. In realtà le velocità arrivano fino a 7, dato che è presente pure la funzione Pulse. A cosa serve? Ad aumentare la potenza alla massima velocità, ma va usata solo per intervalli molto brevi, per non affaticare il motore.
3. Fruste in dotazione
Come ogni altra impastatrice che si rispetti, anche questo modello della Kasanova ha 3 fruste in dotazione. Il pacco include infatti la frusta a filo per i composti soffici e spumosi, e che potrai ad esempio usare per montare la panna e per mescolare le uova. La seconda frusta è quella a foglia, e serve per gli impasti delle preparazioni dolci, come le torte, la mousse e le varie creme. Infine, la terza frusta è il tradizionale gancio per gli impasti corposi, come quelli per la pizza, le focacce e i pani.
4. Capienza della ciotola
La ciotola in acciaio inox è molto grande, dato che arriva ad una capienza complessiva di 5 litri. Il fatto che sia in acciaio inossidabile è un’ottima notizia, considerando che di solito le macchine poco costose e di fascia low budget ne includono una in plastica ABS. L’acciaio chiaramente è una scelta molto superiore, sia per una questione di durata nel tempo, sia per l’impatto estetico in cucina, sia per la facilità di pulizia.
5. Qualità dei materiali
Altro giro, altra corsa, altro vantaggio “inusuale” per le planetarie poco costose, ovvero la qualità dei materiali. Spesso capita di avere a che fare con dei giocattoli, che tendono a durare poco tempo, per via della bassa qualità dei materiali di fabbricazione. Non è il caso della nostra impastatrice planetaria Kasanova 1000w, perché è piuttosto solida e lo si capisce anche per via del fatto che non vibra quando impasta.
Certo, è chiaro che non potrai aspettarti un apparecchio realizzato interamente in acciaio inox, perché in quel caso il costo come minimo raddoppierebbe (o triplicherebbe). Di contro, se vuoi assicurarti un prodotto durevole ma poco costoso, allora questo modello ha pochissimi concorrenti attendibili sulla fascia economica. Infine, la buona qualità dei materiali riguarda anche le tre fruste in dotazione, sebbene non sia possibile lavarle in lavastoviglie.
6. Struttura e stabilità
A differenza di altre impastatrici low cost, questa ha una struttura come detto piuttosto robusta e stabile. Pur non essendo tutto in acciaio, il modello non produce chissà quali vibrazioni quando lavora il braccetto, anche ad elevate velocità. Il merito va pure ad una base che monta dei piedini di gomma anti-scivolo e a forma di ventosa. Per quanto riguarda il sollevamento e l’abbassamento del braccio, sappi che c’è un’apposita leva, situata poco sopra la manopola per regolare le velocità.
Come usare la planetaria Kasanova Silver
Se è la prima volta che hai a che fare con un’impastatrice, non temere, perché non si tratta di una macchinetta complessa da usare. La prima cosa che devi fare è ruotare la leva per alzare il braccio motore dell’apparecchio, togliere il coperchio anti-schizzi e montare nel foro apposito la frusta che desideri utilizzare, bloccandola con una rotazione in senso orario.
A quel punto puoi riempire la ciotola con gli ingredienti, sistemarla sul ripiano apposito e bloccarla con la solita rotazione in senso orario. Adesso devi sbloccare la leva e al tempo stesso abbassare il braccio verso il basso, così da immergere la frusta nel contenitore. Ora non ti resta altro da fare che selezionare la velocità migliore per l’impasto che desideri preparare!
Quale velocità scegliere e con quali fruste?
1. Impastare pane, pizze e focacce
Se vuoi usare la tua impastatrice Kasanova 1000w come planetaria per fare a casa pizze e pani, allora devi procedere progressivamente con diverse velocità, usando il gancio. La prima da selezionare è la più bassa (la 1), e la dovrai mantenere per 10 secondi circa. Dopo questo lasso di tempo, dovrai passare alla velocità 2 e tenerla per altri 10 secondi, e poi alla velocità 3, stavolta per 3 minuti circa.
Ti ricordo che, se l’impasto è molto duro e denso, è meglio non superare una quantità di 500 grammi per volta. Viceversa, se è morbido, puoi anche “esagerare”, ma fino ad un massimo di 1,5 chili!
2. Montare albumi a neve e panna
Per montare gli albumi a neve con la frusta a filo dovrai partire subito dalla velocità 4 e aumentarla piano piano, fino a giungere al livello 6, mescolando senza interruzioni per un totale di 5 minuti. Considera che la capienza del cestello e la forza del motore ti permettono di montare a neve un massimo di 24 uova. Il procedimento è identico anche per montare la panna, e dovrai versare un minimo di 250 millilitri di ingredienti.
3. Preparare gli impasti per dolci
Qui purtroppo non esistono vere e proprie linee guida, perché tutto dipende dal tipo di impasto che vuoi preparare. Ad ogni modo, avendo a disposizione ben 6 velocità e la tipica frusta a foglia per questo genere di lavori, ti basterà cercare le ricette con la planetaria su Internet e trovare (spero) una risposta!
Come pulire l’impastatrice planetaria Kasanova
Innanzitutto devi staccare la spina della planetaria dalla presa di corrente, e regolare il selettore della velocità in posizione 0. A quel punto, per rimuovere gli eventuali residui sul corpo macchina, puoi usare un panno di cotone leggermente inumidito con acqua.
Per quanto riguarda gli accessori, soltanto la ciotola e la frusta a filo possono essere lavate in lavastoviglie, mentre la frusta a foglia e il gancetto no, perché rischierebbero di rovinarsi. Di conseguenza, dovrai pulirle a mano, ma si tratta di un’operazione velocissima. Nel farlo, assicurati di non usare spugnette abrasive, per evitare di rigarli e per non rimuovere la cromatura.
Le migliori alternative alla Kasanova
La Kasanova al momento potrebbe non essere disponibile. Se ti va, puoi dare un’occhiata a queste alternative dal prezzo simile!
Planetarie Kasanova più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Kitchenaid 291107 5KSM3311XECA 3,3 l Mela, 250 W, Alluminio, Colore: Rosso | 515,52 EUR 469,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Kenwood KVL4100S Impastatrice Planetaria Chef XL con Ciotola da t,7L, 3 Ganci di Miscelazione,... | 549,99 EUR 339,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Masterpro by Carlo Cracco Robot Wi Fi multifuzione RobotiAmo con schermo touch a colori e ricette... | 399,90 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Moulinex QA1501 Masterchef Essential Impastatrice Planetaria, 800 W, 4.8 Litri, Robot da Cucina... | 144,99 EUR 89,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Homlee Impastatrice Planetaria,Robot Da Cucina Multifunzione 1800W,Tritacarne Per Carne Macinata,... | 279,00 EUR 269,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: milled.com/kasanova/scopri-i-regali-di-natale-piu-richiesti-4vky57mifFa5T9tz
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
È possibile acquistare ciotola e frusta di riserva??
Ciao Alessandro!
Attualmente su Amazon non si trovano né le fruste né la ciotola di riserva. Dando un’occhiata sul sito di Kasanova non le ho trovate nemmeno lì… Occhio però, perché Kasanova ha appena aperto una sua sezione su Amazon e sta testando alcune planetarie in vendita. Non è escluso che a breve salteranno fuori anche gli accessori!
Perché gli accessori non si possono lavare in lavastoviglie? Non sono in acciaio?
Ciao Viviana,
La ciotola è lavabile in lavastoviglie, dato che è in acciaio
L’unica frusta che puoi lavare in lavastoviglie è quella a filo, mentre il gancetto e la frusta K no, dato che non sono in acciaio. Ho controllato proprio adesso nel libretto di istruzioni
Ho acquistato una planetaria kasanova 1300wat, 6 velocità +pulse. A cosa serve il pulse? Va in automatico scegliendo la velocità oppure selezionato e poi selezionare la velocità o all’incontrario? Grazie
Ciao Giancarlo,
La funzione Pulse, una volta selezionata, emette degli scarichi a intermittenza che consentono alla frusta di andare ad una velocità ancora superiore
Va usata soltanto con la frusta a filo e per composti liquidi e spumosi come la panna montata, la maionese e le uova
In pratica è una specie di “velocità 7” che va usata per spingere al massimo la frusta, con picchi di potenza piccoli e momentanei, così da evitare di surriscaldare il motorino