Impastatrice Planetaria Bosch MuM4405 – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa la planetaria Bosch MuM4405? Scopri le mie recensioni, le opinioni e il prezzo di questa impastatrice low cost!

Sappi che la Bosch è uno dei marchi più affidabili, specialmente quando si parla delle impastatrici planetarie economiche. Quando si va al risparmio si rischia sempre di prendere una fregatura, soprattutto per quanto concerne le prestazioni del motorino e il rischio che possa surriscaldarsi. In sintesi, spesso economizzando devi rinunciare alle lavorazioni dense e dure come quelle di pani e pizze. Con la Bosch MuM 4405, invece, avrai una bella sorpresa anche da questo punto di vista.

Caratteristiche tecniche

Per prima cosa, sappi che questo modello fa parte della serie MUM4, ovvero la meno costosa della gamma delle planetarie della Bosch. Pur non essendo paragonabile ai modelli di fascia alta o professionali, queste macchinette sono ottime per un utilizzo domestico, anche se desideri impastare i lievitati come la pizza, le focacce o il pane. Ci sono però alcune peculiarità tecniche di alto livello, impossibili da trovare in altri modelli low cost. Ti parlo soprattutto del motore a presa diretta!

Tipologia motore: a presa diretta
Potenza motore: 500 watt
Capacità della ciotola: 3,9 litri
Velocità regolabile: 4 livelli
Impasto per lievitati: max 1,5 chili
Impasto per torte: max 2 chili
Funzione Pulse: sì
3 fruste incluse: 2 fruste a filo, gancio per impastare
Coperchio para-schizzi: presente
Peso: 3,2 chilogrammi circa
Compatibilità con accessori: sì

Prima di entrare nel dettaglio delle recensioni sulla Bosch MuM4405, vorrei segnalarti altre caratteristiche tecniche che considero molto importanti. Innanzitutto, come ti ho anticipato, ha un motorino “tignoso” che regge pure gli impasti densi, cosa che la rende ideale per chi ha deciso di iniziare ad impastare pani e pizze a casa. Inoltre, questo piccolo gioiellino economico ha un bel set di fruste per pasticceria, 4 velocità selezionabili, la funzione Pulse per gli scatti veloci e il consueto movimento MUM della frusta (con rotazione conica).

C’è anche una versione praticamente identica: la MuM4407, con ciotola in acciaio inox e non in plastica.

Impastatrice planetaria Bosch MuM4405 [RECENSIONI]

1. Potenza e prestazioni

È davvero sorprendente trovare una planetaria con motore a presa diretta su questa fascia di prezzo. Questa tecnologia permette infatti al motorino da 500 watt di trasmettere direttamente la sua energia al braccetto e al gancio collegato, consentendo così una potenza effettiva più alta e un impastamento più continuo e omogeneo. In sintesi, il motore non si inceppa, non rallenta e non va a scatti, né tantomeno si surriscalda (ha una protezione apposita che spegne il motore).

È chiaro che, comunque, essendo una planetaria di fascia low cost non potrai impastarci dentro il cemento!

Ad ogni modo, se non esageri con la durezza dei composti, la Bosch MuM 4405 ti sorprenderà sotto tantissimi punti di vista. Io l’ho usata per preparare l’impasto per la pizza napoletana e ci sono riuscito senza problemi, e senza dover concedere pause al motore. Come sempre, però, ti consiglio di non provocare la sorte e di limitarti ad un utilizzo continuativo non superiore ai 10 o 15 minuti (che comunque sono davvero tanti).

2. Velocità selezionabili

Su una fascia di prezzo così bassa non potrai aspettarti una planetaria con 10 velocità, questo è chiaro, ma spesso non servono. Questo modello della Bosch, con i suoi 4 livelli selezionabili, riesce infatti ad andare incontro a qualsiasi esigenza. Potrai sfruttare le velocità minime per la lavorazione degli impasti duri e spessi, mentre le velocità più alte sono ottime per montare a neve e per mescolare i composti soffici e spumosi!

Infine, sappi che è presente la funzione Pulse, che serve per accelerare la rotazione della frusta per brevi periodi di tempo.

3. Fruste in dotazione

Rispetto ad altri modelli, la dotazione non include la frusta K, sostituita comunque da una seconda frusta a filo che svolge di fatto le medesime funzioni, e con gli stessi risultati. Il pacchetto di 2 fruste più il gancetto impastatore, quindi, assicura alla MuM 4405 una grande versatilità, che ti permette di lavorare davvero qualsiasi cosa. La frusta a filo classica è infatti perfetta ad esempio per montare a neve gli albumi, mentre la seconda a filo è ideale per i composti soffici. Il gancetto, invece, lo dovrai utilizzare per lavorare i lievitati.

4. Capienza della ciotola

Se hai letto la scheda tecnica, ti sarai già accorto che questo modello della serie MUM4 ha una ciotola con una capacità da 3,9 litri. Premesso che non si tratta di un valore molto grande, è sufficiente per impastare discrete quantità di composto, senza troppi problemi. In altre parole, è perfetta per i single, per le coppie e anche per i piccoli nuclei familiari. È chiaro, però, che non è adatta se devi impastare per un esercito!

Per quanto riguarda le quantità di impasti, personalmente ti consiglio di non superare un totale di 1,5 chili per i lievitati, e di 2 chili per le torte e i dolci. Oltre questa quota potresti mettere eccessivamente sotto sforzo il motorino, rischiando di danneggiarlo. Ovviamente nulla ti impedisce di usarla per preparazioni molto più “ciccione”, ma in quel caso dovrai lavorare le quantità di impasto un po’ alla volta, ed è chiaro che impiegherai più tempo rispetto ad una planetaria professionale con una ciotola più capiente.

5. Materiali e stabilità

Purtroppo spesso le planetarie poco costose cadono qui, proponendo dei materiali di scarsa qualità e poco robusti, dato che i produttori risparmiano proprio sotto questo aspetto. Non è il caso della nostra Bosch MuM4405, piuttosto resistente e durevole. Il corpo macchina è fatto in plastica dura, e pur non essendo paragonabile al metallo o all’acciaio inox riesce a reggere bene anche gli urti e i colpi di media intensità. È ovvio, però, che dovrai fare un pelo di attenzione e trattarla come merita, cioè delicatamente.

Il peso è leggero, visto che non supera i 3,2 chili, e non sempre questo è un vantaggio. Una planetaria “piuma”, infatti, tende a vibrare quando la utilizzi alle velocità più elevate, dato che non può contare su un corpo macchina pesante. Si manifestano quindi dei problemi di stabilità, che alle volte fanno “camminare” le impastatrici sul piano di lavoro. Da un lato la MuM 4405 non è la regina della stabilità, ma dall’altro non dovrai temere di vederla saltellare in giro come un canguro impazzito.

La base monta infatti 4 piedini a ventosa che migliorano nettamente la presa sul tavolo, ma in ogni caso ti consiglio di tenerla d’occhio quando impasti alla velocità massima. Spesso ti conviene infatti aiutarla stabilizzandola con la mano, ma ti assicuro che si tratta di un limite che troviamo in tutte le macchinette leggere. Infine, un ulteriore piccolo sacrificio lo si fa con la ciotola, non in acciaio inox ma in plastica (ma comunque robusta). Però le fruste a filo sono in acciaio inossidabile, quindi potrai lavarle senza paranoie in lavastoviglie!

Chiudo segnalandoti che la struttura ospita un comodo avvolgicavo.

6. Dotazione e accessori

Questa planetaria non ha una particolare dotazione di accessori, e non potrebbe essere altrimenti, visto il prezzo economico. Nella confezione troverai infatti, oltre alle fruste e alla ciotola, soltanto un para-schizzi con sezione per introdurre gli ingredienti. Naturalmente puoi espanderla acquistando gli accessori compatibili con la Bosch MuM 4405, come ad esempio il multi-mixer, lo spremiagrumi, la macina a mulino, il tritacarne e la grattugia (in totale sono 16).

Come si montano gli accessori? Facilissimo: questa MuM ha ben 3 fori di innesto diversi sul braccetto, ognuno dei quali pensato per un determinato tipo di gadget!

Conclusioni

Oggi hai avuto modo di leggere le mie recensioni sulla Bosch MuM4405, una planetaria con un prezzo molto contenuto ma ricchissima di vantaggi. A dispetto della sua economicità la potrai utilizzare anche per i lievitati, senza temere il surriscaldamento del motore, per via del sistema di protezione apposito. È vero che non è il top della stabilità a velocità elevate, però nel complesso i piedini a ventosa limitano (quanto possibile) questo problema.

Il mio parere finale? Se stai cercando una macchinetta poco costosa e perfetta per un uso domestico, allora secondo me ti innamorerai di questo apparecchio della linea MuM4!

crediti immagine articolo: bolha.com/vecnamenski-aparati-multipraktiki-mali-gospodinjski-aparati/kuhinjski-robot-bosch-mum4405-mikser-oglas-4700978

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 17:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento