Friggitrice ad Aria WiFi Smart: Scelta e Recensioni

Una friggitrice ad aria WiFi è un elettrodomestico eccellente per chi desidera semplificarsi la vita in cucina!

Una friggitrice ad aria smart si conquista questa etichetta per un motivo semplicissimo: essendo dotata di un modulo WiFi integrato, potrai connetterla al router di casa e gestirla comodamente tramite una app per smartphone. Significa facilitarti di molto la vita, dato che potrai gestirla restando seduto sul divano, o addirittura quando sei fuori casa.

Naturalmente le friggitrici ad aria di questo tipo mantengono tutti i classici vantaggi delle Airfryer più moderne, dunque hanno un display e una serie di programmi automatici. Potresti trovare anche altre opzioni speciali, come lo scongelamento, il keep warm, la disidratazione e molto altro ancora. Inoltre, se hai bisogno di una capacità maggiore, sappi che ci sono anche dei forni ad aria calda dotati di questa funzione.

Se vuoi scoprire come funzionano le friggitrici ad aria smart con WiFi, ti consiglio di leggere le mie recensioni e la mia guida alla scelta!

Come funziona una friggitrice ad aria WiFi?

Il funzionamento di una friggitrice ad aria smart con il WiFi integrato è davvero molto semplice da spiegare. Si tratta infatti di un modello capace di connettersi alla connessione wireless di casa, e per riuscirci non dovrai fare altro che “accoppiarla” con il segnale, premendo un tasto apposito sul display. Ad ogni modo, ognuna di queste friggitrici ha un libretto di istruzioni che spiega chiaramente i passaggi da compiere.

Come ti anticipavo poco sopra, una volta connessa a Internet potrai gestirla in modo alternativo: invece che perdere tempo smanettando sul display, potrai comandarla tramite una specifica app per smartphone. L’app da usare cambia da produttore a produttore, ovviamente, ma il download è sempre gratuito. A quel punto potrai gestirla direttamente dal telefonino, ad esempio selezionando i programmi preimpostati o creando e inviando la tua ricetta personalizzata!

Rimanendo in tema, cos’altro puoi fare con la tua friggitrice ad aria con connessione WiFi? In certi casi potrai controllare quanto tempo manca per la fine della cottura, grazie ad un timer che conta alla rovescia sul telefono. In altri potrai addirittura impostare un timer, “chiedendole” di avviare la frittura quando vorrai, dunque impostando l’avvio ritardato (ad esempio dopo 2 ore).

In questo modo, potrai ad esempio programmarla da remoto quando sei ancora in ufficio, e tornare a casa godendoti un bel piatto di patatine fritte appena “sfornato”. Ovviamente nessuno ti impedirà di usarla come useresti una qualsiasi altra friggitrice ad aria con display, ovvero selezionando i programmi e le varie opzioni dallo schermo. Inoltre, potrai sempre impostare le temperature e il timer manualmente, così da poter preparare tutte le ricette che desideri.

Nota: alcune friggitrici ad aria smart ti permettono di gestirle non solo tramite app, ma anche attraverso i comandi vocali con Alexa o Google Assistant!

Classifica delle migliori friggitrici ad aria WiFi [RECENSIONI]

1. Cosori Friggitrice ad Aria Smart 5,5 Litri 1.700 Watt

La Cosori da 5,5 Litri è indubbiamente una delle mie friggitrici ad aria grandi e XXL con connessione WiFi preferite. Ha un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, e ti mette a disposizione una marea di programmi preimpostati da selezionare (ben 11 in totale). Inoltre, ha una potenza da 1.700 watt e questo significa che si riscalda rapidamente, offrendoti un fritto non solo sano e leggero, ma anche croccante al punto giusto e cotto omogeneamente.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Capacità cestello: 5,5 litri
  • Programmi: 11
  • Temperature: massimo 205 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: VeSync

La capacità del cestello corrisponde a 5,5 litri, ed è una quantità sufficiente per preparare dalle 3 alle 4 porzioni di fritto in una sola volta. Inoltre, può contenere anche un polletto intero fino ad un massimo di 2 chilogrammi. Grazie ai programmi automatici potrai preparare moltissime ricette con una facilità unica, dalle patatine alla carne, passando per il pesce, i dolci, le bistecche, le verdure, i gamberetti e il pollo. Per usarla in remoto, invece, dovrai installare l’app VeSync sul telefono.

Ovviamente puoi usare la Cosori da 5,5 litri anche con il “metodo tradizionale”, ovvero selezionando le varie opzioni dal display, oppure impostando a mano le temperature e il timer. Fra le funzioni speciali troviamo il preriscaldamento, il mantenimento in caldo, il promemoria SHAKE per mescolare le patatine a metà cottura e lo scongelamento. Inoltre, grazie all’app potrai gestire a distanza la friggitrice, monitorando la cottura o impostando l’avvio ritardato (fino a 4 ore).

Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di aprire l’app e scorrere le 100 ricette salvate in memoria, da “spedire” alla friggitrice o da provare più avanti. Cos’altro? Questa friggitrice ad aria WiFi della Cosori ti consente di creare le ricette personalizzate e di inviarle direttamente tramite lo smartphone all’apparecchio. In altre parole, se hai bisogno di un alleato smart in cucina, questo modello fa esattamente al caso tuo!

2. Proscenic T22 Friggitrice ad Aria WiFi 1.700 W 5 Litri

Ecco un’altra magnifica friggitrice ad aria smart con connessione WiFi, con una capacità del cestello pari a 5 litri e con la possibilità di connetterla a Internet. Non dovrai fare altro che seguire le istruzioni e scaricare l’app Proscenic, per poterla gestire comodamente da remoto. La gestione della friggitrice può avvenire anche tramite comandi vocali con Alexa, il che ovviamente aggiunge un ulteriore tocco di comfort e di versatilità.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Capacità cestello: 5 litri
  • Programmi: 11
  • Temperature: massimo 205 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: App Proscenic

Anche in questo caso l’app contiene un ricettario ricco di ricette, pronte per essere spedite alla tua friggitrice, risparmiando così tempo e fatica. Inoltre, nel caso non dovessero bastarti, potrai creare la tua ricetta personalizzata e inviarla all’apparecchio, che poi farà tutto il lavoro sporco al posto tuo. In secondo luogo, è presente il classico display con 11 programmi preimpostati, fra cui quello per le patatine, per la carne, il pesce, le verdure, i dolci e molto altro.

La potenza del motore di questa friggitrice ad aria Proscenic è pari a 1.700 watt, di conseguenza le prestazioni sono garantite, sia come velocità, sia come uniformità in sede di frittura. Non mancano poi alcune opzioni extra come il keep warm (mantenimento in caldo) e il preriscaldamento. C’è pure la funzione SHAKE, che ti avvisa quando devi mescolare le patatine aprendo il cestello, a metà cottura. Infine, il timer arriva fino a 60 minuti e le temperature fino a 205 gradi!

3. Proscenic T31 Fornetto ad Aria WiFi 1.700 W 15 Litri

Se hai delle esigenze più avanzate, soprattutto in termini di capienza della camera di cottura, ti consiglio assolutamente di provare questo fornetto ad aria WiFi della Proscenic. Il T31 si fa notare per via di una capacità pari a 15 litri, e per la presenza della pinza per girarrosto, che ti consentirà di preparare un bel polletto (anche tramite app, se lo vorrai). L’applicativo da scaricare è l’app Proscenic, e ovviamente potrai collegarla alla connessione domestica.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Capacità cestello: 15 litri
  • Programmi: 12
  • Temperature: massimo 205 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: App Proscenic
  • Accessori: girarrosto e altro

Ci sono ben 12 programmi automatici pronti per essere selezionati dal display o dall’app, e la dotazione di accessori comprende anche una leccarda, 2 teglie forate (utili anche per disidratare gli alimenti), 8 spiedini e molto altro ancora. L’app contiene 30 ricette, ma potrai anche “costruire” la tua personalizzandola, così da poter friggere di tutto e di più. Inoltre, la tecnologia TurboAir di questa friggitrice ad aria smart migliora la croccantezza, e l’omogeneità della frittura.

Le temperature arrivano a 205 gradi massimo, il timer a 60 minuti, e ci sono altri extra davvero interessanti come la funzione per essiccare gli alimenti, il mantenimento in caldo, il pre-riscaldamento e il pulsante per accendere e spegnere la luce. In conclusione, la Proscenic T31 è un fornetto WiFi ricco di accessori e di funzioni, rapido nel friggere ad aria e con una serie di opzioni extra fenomenali!

4. Philips AirFryer Friggitrice ad Aria Smart XL 2.000 W 6,2 L

Costa parecchio, ma si tratta di soldi ben spesi. Questa friggitrice ad aria WiFi può essere considerata come la più evoluta in commercio, da un punto di vista tecnologico e non solo. Ovviamente è dotata di modulo per la connessione a Internet, e ha una capacità del cestello pari a 6,2 litri, che basteranno per rimpinzarti con oltre 5 porzioni. Inoltre, ha uno dei motori più potenti in circolazione, con un wattaggio da 2.000 Watt.

  • Potenza: 2.000 watt
  • Capacità cestello: 6.2 litri
  • Programmi: 8
  • Temperature: massimo 200 gradi
  • Timer: massimo 30 minuti
  • Applicazione: App NutriU

Per gestire da remoto questa friggitrice dovrai installare sullo smartphone l’app NutriU, dove troverai le solite ricette preimpostate (numerose), da inviare al computer di bordo per poter friggere a distanza. In secondo luogo, avrai la possibilità di controllare la cottura in corso come sempre tramite il display dello smartphone e l’app NutriU, e potrai anche gestirla utilizzando Alexa, con i comandi a voce.

Se parliamo della memoria interna, dal display potrai selezionare 8 programmi automatici, utili per fare rapidamente le patatine, la carne, il pesce, il pollo, le verdure i dolci e via discorrendo. Inoltre, potrai creare tutte le ricette che vorrai, personalizzarle direttamente dal telefonino e spedirle alla friggitrice, che le elaborerà in pochi secondi. C’è anche la modalità keep warm (mantenimento in caldo), mentre temperature e timer arrivano a 200 gradi e 30 minuti!

5. Cosori CAF-P583S Friggitrice ad Aria Smart 2 Resistenze 6,4 L

La Cosori CAF è un vero animale da combattimento. Il suo vantaggio principale? La presenza di due resistenze (una sopra e una sotto), che consentono di ottenere una cottura molto più uniforme e croccante rispetto ai modelli a singolo elemento riscaldante. Inoltre, ha un capiente cestello da 6,4 litri, quindi è perfetta per friggere insieme cibo sufficiente per sfamare dalle 5 alle 6 persone circa. E, ovviamente, è dotata di connessione WiFi.

  • Potenza: 1.700 watt
  • Capacità cestello: 6,4 litri
  • Programmi: 12
  • Temperature: massimo 205 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: VeSync

Per gestirla in remoto dovrai scaricare e installare l’app VeSync, per poi sincronizzare lo smartphone alla friggitrice ad aria smart. Ovviamente non possono mancare il display e i vari programmi automatici (12 in totale), che ad esempio comprendono le patatine fritte, la carne, le verdure, il pollo, i frutti di mare e tanto altro. La dotazione di programmi, inoltre, viene arricchita da opzioni sempre utili come l’arrosto, il keep warm (mantenimento in caldo) e lo scongelamento.

C’è anche la modalità per simulare la cottura in un tradizionale forno ventilato, utile per gli alimenti che richiedono una cottura più delicata e lenta, come il pesce. Tramite l’app potrai gestire questo modello a tutto tondo, ad esempio inviando le ricette selezionate dallo smartphone e facendo partire la friggitrice ad aria restando comodamente seduto in poltrona. Grazie all’app potrai poi monitorare ogni singolo aspetto del processo di cottura!

6. Aigostar Smart Cube Friggitrice ad Aria WiFi 7L 1.900W

Questa friggitrice ad aria della Aigostar è una delle opzioni migliori, soprattutto se non vuoi spendere moltissimo. Il prezzo, infatti, è concorrenziale, ma nonostante questo la friggitrice non rinuncia ad alcune delle caratteristiche più avanzate. Inoltre, ha un bel motorino con una potenza da 1.900 watt, e si fa sentire parecchio se parliamo del mantenimento costante delle temperature nel cestello, e dunque delle prestazioni e della croccantezza dei cibi.

  • Potenza: 1.900 watt
  • Capacità cestello: 7 litri
  • Programmi: 7
  • Temperature: massimo 200 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: AigoSmart

Chiaramente può essere connessa a Internet, scaricando sul telefono l’applicazione AigoSmart e sincronizzandola con la friggitrice, così da poter gestire quest’ultima a distanza. Potrai ad esempio scegliere una ricetta preimpostata o crearne una nuova. La capacità del cestello da 7 litri, poi, è tanto ampia da consentire la cottura in simultanea di 6 porzioni circa. E non mancano il display e i programmi preimpostati, è ovvio.

Tramite lo schermo potrai scegliere diverse opzioni automatiche (7 per la precisione): ad esempio la pancetta, il pesce, la carne, i dolci e i frutti di mare. Per quanto concerne le funzioni speciali, troviamo il mantenimento in caldo dei cibi (keep warm). Personalmente la considero come una delle migliori friggitrici ad aria WiFi per rapporto tra qualità e prezzo: è completa, è efficace, è facile da usare e produce un fritto croccante fuori e tenero dentro!

7. Ultenic K10 Friggitrice ad Aria con Internet 5L 1.500 W

Ecco un’altra bellissima friggitrice ad aria WiFi, dunque dotata di collegamento a Internet, e con la possibilità di gestirla anche tramite Alexa. La potenza è pari a 1.500 watt, quindi va benissimo per ottenere in tavola dei cibi croccanti e cotti alla perfezione. Il tutto per via del fatto che ha una capienza da 5 litri, dato che non essendo enorme non serve un wattaggio elevato. 5 litri, poi, bastano per preparare 4 porzioni circa.

  • Potenza: 1.500 watt
  • Capacità cestello: 5 litri
  • Programmi: 11
  • Temperature: massimo 200 gradi
  • Timer: massimo 60 minuti
  • Applicazione: Ultenic App

Promossa a pieni voti anche la tecnologia di questa air fryer. Troviamo infatti il display LED e gli indispensabili programmi automatici: sono 11 e comprendono opzioni come ad esempio il pane, il pesce, la carne, le patatine fritte, il pollo, la pizza e le verdure. Come se non bastasse già questo, ci sono anche alcune funzioni speciali che ti faciliteranno la vita, come il mantenimento in caldo (keep warm) e il preriscaldamento.

Ovviamente potrai modificare le temperature e il timer a tuo piacimento, per adattare la friggitrice ad ogni esigenza possibile. Come sempre, si può arrivare ad un massimo di 200 gradi celsius e di 60 minuti. Il cestello può essere lavato in lavastoviglie, ma ti consiglio di pulirlo sempre a mano, per farlo durare di più e per non rovinarlo. Infine, l’installazione dell’app Ultenic è semplicissima, gli odori sono pari a zero e il prezzo è ultra-conveniente!

Come scegliere una friggitrice ad aria WiFi?

Prima di acquistare la tua prossima friggitrice ad aria smart, ci sono alcune caratteristiche che dobbiamo studiare nel dettaglio. In questo modo, potrai chiarirti ogni dubbio su aspetti quali la potenza del motore, la capacità del cestello, i programmi automatici e molto altro ancora!

1. Potenza del motore

La potenza del motore di una friggitrice ad aria viene sempre espressa in Watt, ed è molto importante. Più alta è la potenza, più veloce ed efficiente sarà la cottura dei cibi, anche e soprattutto se è presente un cestello di ampie dimensioni. Quindi, se hai una famiglia numerosa o cucini spesso per molte persone, meglio scegliere un modello potente e con un cestello più grande (ma questo lo vedremo fra poco).

Il wattaggio dei modelli smart varia, partendo da un minimo di 1.000 watt circa fino a superare i 2.000 watt. Devi però ricordarti che un wattaggio maggiore consuma più energia in bolletta, e quindi è importante trovare un compromesso fra potenza e risparmio energetico!

2. Capacità del cestello

Ecco un altro aspetto a dir poco fondamentale. La capacità del cestello, infatti, determina quanto cibo si può cucinare in una sola volta. Per questo è importante conoscere le proprie esigenze e agire di conseguenza, scegliendo un modello sufficientemente capiente per le proprie aspettative e necessità.

In linea di massima, per le famiglie piccole e con poco spazio in cucina, una friggitrice ad aria da 5 litri è la scelta ideale, dato che consente di cuocere fino a 3-4 porzioni insieme. Naturalmente, come abbiamo visto durante le recensioni, esistono anche dei modelli con una capacità superiore. Ad esempio, le friggitrici ad aria da 6 litri arrivano fino a 5 porzioni circa, mentre una friggitrice ad aria da 7 litri può spingersi fino a 6.

Diverso il discorso relativo ai fornetti, come nel caso delle friggitrici ad aria da 10 litri o da 12 litri. In quel caso la capacità deve essere calcolata tenendo a mente quanto cibo puoi inserire sopra ai vassoi o ai cestelli, e di solito si hanno 3 livelli a disposizione!

3. Funzioni e programmi

I programmi automatici di una friggitrice ad aria smart ti consentono di scegliere il tipo di cibo da cucinare, senza doverti preoccupare di impostare manualmente il timer e le temperature. Di solito sono disponibili fino a 12 programmi preimpostati: dalla carne al pesce, dalle verdure alle patatine, passando per i frutti di mare, il pane e la pizza, le opzioni non mancano.

Oltre a queste funzioni automatiche, alcune friggitrici ad aria che si collegano a Internet sono dotate di opzioni aggiuntive come il mantenimento in caldo (keep warm) o il preriscaldamento (preheat), insieme alla funzione di scongelamento. Poi, se consideriamo i fornetti, ecco altre modalità come l’arrosto, la griglia, il bake e molto altro ancora!

4. Gestione timer e temperature

Ovviamente, quando vorrai, potrai modificare manualmente le impostazioni manuali, regolando a tuo piacimento sia il timer che le temperature. In genere il tempo di cottura massimo arriva a 60 minuti o 90 minuti, mentre le temperature partono da 80 gradi e arrivano sino a 200 o 220 gradi celsius.

Nota: se è presente la funzione per disidratare, il timer può essere prolungato fino a qualche ora, mentre le temperature possono partire da 30 o 50 gradi celsius!

Ricordati che, dato che stiamo parlando di friggitrici ad aria WiFi, le app consentono di modificare questi valori direttamente dallo smartphone, così da ottenere una marcia in più in termini di comfort, quando programmi le tue ricette preferite.

5. Accessori disponibili

Di solito le friggitrici ad aria smart a cassetto non hanno molti accessori disponibili. Potresti ad esempio trovare un ricettario, una griglia, i tappetini in silicone o gli stampi per cupcakes. Il discorso cambia completamente se chiamiamo in causa le friggitrici a fornetto, dato che qui con tutta probabilità troveremo anche il cestello cilindrico traforato rotante, lo spiedo per girarrosto, teglie, griglie e leccarda!

Quanto costa una friggitrice ad aria smart?

Naturalmente dipende tutto dalla tipologia che acquisterai. I forni friggitrici ad aria, essendo più grandi e più ricchi di funzioni, hanno un costo superiore rispetto alle classiche friggitrici ad aria a cassetto. Il prezzo dipende anche dalla potenza del motore, e dalla già citata capienza del cestello, che può andare da 3,5 litri fino a oltre 12 litri.

Una friggitrice ad aria XXL dotata di WiFi, per fare un esempio concreto, potrebbe costare una cifra dai 150 ai 200 euro. Quelle più piccoline, come la Xiaomi Mi Smart, di solito non superano gli 80 o 100 euro. Come sempre, il prezzo giusto dipende da due fattori: dalle tue necessità in termini di capienza e dunque di porzioni, e dalla dotazione tecnologica (programmi e funzioni extra) del dispositivo!

Conclusioni

In questa guida hai potuto leggere le mie recensioni delle migliori friggitrici ad aria WiFi e smart. Come oramai avrai capito, si tratta di elettrodomestici che permettono di fare un bel passo avanti in termini di comfort e di dotazione tecnologica.

Collegandole al WiFi di casa, difatti, potrai gestire il processo di frittura a distanza tramite smartphone (installando l’app), e avrai anche la possibilità di seguire una delle tante ricette disponibili sull’applicazione, o di crearne una tutta tua.

Naturalmente, si tratta anche di friggitrici ad aria con un buon margine di personalizzazione in termini di gestione della temperatura e del timer, di solito fino a 200-205 gradi e 30-60 minuti. Tutto il resto non cambia: potrai usare vari programmi automatici presenti nella programmazione originaria della friggitrice, tramite app o display, e devi come sempre fare attenzione alla capacità in litri!

Friggitrici ad aria WiFi e Smart più vendute

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 COSORI 5.5L Friggitrice ad Aria... COSORI 5.5L Friggitrice ad Aria... Nessuna recensione 159,99 EUR 148,00 EURAmazon Prime
2 Aigostar Smart Cube - Friggitrice... Aigostar Smart Cube - Friggitrice... Nessuna recensione 104,99 EUR 94,99 EUR
3 Philips Series 5000 Connessa... Philips Series 5000 Connessa... Nessuna recensione 229,99 EUR 209,99 EURAmazon Prime
4 COSORI Friggitrice ad Aria, Air... COSORI Friggitrice ad Aria, Air... Nessuna recensione 189,99 EURAmazon Prime
5 Philips Airfryer Combi Serie 7000... Philips Airfryer Combi Serie 7000... Nessuna recensione 399,99 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 15:38 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento