Il miglior bollitore elettrico piccolo ti permette di preparare infusi e tisane anche se hai poco spazio in cucina!
Se stai cercando un bollitore da viaggio, i modelli piccoli sono senza ombra di dubbio i più indicati, per via delle loro dimensioni compatte e per la facilità in termini di trasporto. Grazie a questi gioiellini hi-tech, infatti, potrai preparare una marea di bevande calde in qualsiasi città o luogo del mondo.
Naturalmente i bollitori piccoli sono più che utili anche nelle case e nelle cucine con una metratura ridotta, viste le loro dimensioni. Essendo super-compatti, occupano poco spazio, anche se ovviamente non potrai contare su una capienza in litri molto ampia (di solito intorno ai 500 ml).
Se vuoi scoprire quali sono i migliori mini bollitori elettrici, ti consiglio di leggere la mia guida e le recensioni dei modelli che ho provato!
Come scegliere un bollitore elettrico piccolo?
Ci sono alcuni fattori importanti che dovresti tenere a mente, prima di decidere quale bollitore piccolo fa al caso tuo. In questa sezione esploreremo insieme gli elementi decisivi per la scelta!
- Capacità della caraffa: come ti accennavo, un bollitore elettrico di piccole dimensioni difficilmente avrà un contenitore con una capacità superiore ai 500 ml. Certo, esistono come sempre delle eccezioni, ma più aumenta la capacità più il bollitore sarà meno compatto, e dunque occuperà più spazio.
- Potenza e wattaggio: la potenza dei bollitori piccoli in genere corrisponde a 650 watt, ma si può arrivare facilmente anche ad 800 watt o sopra i 1.000 watt. Ricorda che, essendoci una caraffa piccola, non avrai bisogno di una potenza esagerata per riscaldare l’acqua al suo interno (perché non sarà molta).
- Materiali e struttura: i bollitori di questa categoria possono essere realizzati in materiali come la plastica (più economici e fragili) o il metallo. Un’altra opzione molto diffusa è quella dei modelli con caraffa in vetro pyrex, anche se risultano più pesanti e spesso più ingombranti, per via di una capacità in litri superiore.
- Resistenza elettrica: il bollitore riscalda l’acqua, portandola a 100 gradi, grazie ad una resistenza che di solito viene collocata sotto la base mobile. Questa è la soluzione in assoluto più indicata: i bollitori con resistenza nella caraffa, infatti, tendono ad offrire prestazioni inferiori e soprattutto si sporcano facilmente, accumulando calcare.
- Alimentazione: nella maggior parte dei casi, i mini bollitori elettrici hanno una base mobile (piatto) che deve essere collegato alla rete elettrica tramite cavo. Esistono comunque anche delle versioni a batteria, sebbene siano decisamente più rare. Considera che i modelli a pila hanno anche un costo più elevato.
- Programmi e funzioni: un po’ come avviene con i bollitori vintage, anche quelli piccoli difficilmente presentano delle funzioni o dei programmi automatici. Inoltre, di solito non troviamo nemmeno l’indicatore di temperatura, ma ci sarà sempre la funzione di auto-spegnimento. Infine, è sempre presente il filtro anti-calcare.
Come puoi vedere, i bollitori elettrici piccoli sono apparecchi piuttosto basici, ma non potrebbe essere altrimenti. Nascono infatti per andare incontro a determinate esigenze, come quelle di chi ha bisogno di un bollitore portatile, o di chi necessita di uno strumento poco ingombrante e adatto per una cucina piccola!
Classifica dei migliori bollitori elettrici piccoli [RECENSIONI]
1. SEVERIN WK 3472 Mini Bollitore Elettrico 0,5 Litri
Stai cercando un piccolo bollitore da cucina che unisca stile e funzionalità? Allora il SEVERIN WK 3472 è perfetto per le tue esigenze. Questo elegante bollitore in vetro pyrex e acciaio inossidabile è l’ideale per le piccole cucine, dato che è salvaspazio, ed è anche molto elegante. Con una capacità pari a 0,5 litri e 1.100 watt di potenza, questo modello diventerà presto un’aggiunta preziosa in cucina.
Il mini bollitore SEVERIN WK 3472 ha un potente motore da 1.100 watt, che può riscaldare rapidamente 0,5 litri di acqua in meno di cinque minuti, perfetto per preparare caffè o tè in viaggio o in ufficio. Inoltre, le sue dimensioni compatte lo rendono la scelta ideale per le cucine più piccole, e per chi cerca una soluzione facile da conservare. Inoltre, la capacità da 0,5 litri è sufficiente per preparare una o due tazze.
Una delle migliori caratteristiche del bollitore SEVERIN WK 3472 è il suo filtro anticalcare rimovibile e lavabile. Questo filtro aiuta ad evitare che i depositi di calcare si accumulino all’interno del bollitore nel tempo, mantenendo così l’acqua pulita e fresca. Può essere inoltre rimosso e lavato quando necessario, dato che basta svitare la parte inferiore del coperchio per accedere al filtro. Questa funzione aiuta a prolungare la vita del bollitore mantenendo le tue bevande perfette.
Nel complesso, il mini bollitore elettrico SEVERIN WK 3472 è la scelta ideale per chi cerca un’opzione compatta ma potente. Con il suo wattaggio elevato, e la sua robustezza dovuta al mix di acciaio inox e vetro pyrex, questo piccolo gioiello della Severin di sicuro saprà come andare incontro alle tue esigenze!
Ecco un altro mini boiler elettrico veloce e leggero, ma allo stesso tempo potente. Questo modello ha infatti un motorino “scattante” e un peso davvero minimo, oltre ad una capacità complessiva della caraffa da 0,5 litri. Inoltre, è stato realizzato con materiali di qualità e molto robusti, ovvero la plastica dura anti-urto all’esterno e un rivestimento in acciaio inossidabile all’interno, che evita qualsiasi contaminazione dell’acqua.
Il Navaris, come detto, ha una piccola ma potente caldaia incorporata, che assicura un riscaldamento dell’acqua velocissimo, in pochi minuti. Il merito va al suo motore da 1.100 watt, che permette di far bollire l’acqua rapidamente. La sua compattezza unita alla sua potenza, dunque, lo rendono un aggeggino davvero interessante, sia per chi va in campeggio, sia per chi non può rinunciare ad una rilassante tisana in ufficio.
La capacità da 0,5 litri è sufficiente per preparare al massimo 2 tazze, e non manca la classica funzione di spegnimento automatico, che si attiva non appena l’acqua raggiunge i 100 gradi. Uno dei suoi maggiori punti di forza è la leggerezza, considerando un peso di soli 570 grammi, il che va a favore della sua portabilità. Puoi essere infatti conservato ovunque, in qualsiasi borsa o zaino, quasi senza accorgersi della sua presenza.
In definitiva, se stai cercando un bollitore elettrico di piccole dimensioni potente e di qualità, oltre che economico, questo modello potrebbe rappresentare la soluzione ai tuoi problemi. Inoltre, grazie ai materiali di costruzione resistenti e alla funzione di spegnimento automatico, saprai che la tua sicurezza sarà sempre in cima alla lista!
3. Extrastar Bollitore Elettrico Compatto 1.630 W 1 Litro
Questo bollitore elettrico da 1 litro di capacità, prodotto dalla Extrastar, vanta una potenza di 1.630 watt, il che lo rende uno dei modelli compatti più potenti sul mercato. Grazie alla scocca interamente realizzata in acciaio inox 304, questo apparecchio durerà per tanti anni, mentre il filtro rimovibile e lavabile ne facilita la pulizia e la manutenzione. Certo, è leggermente più ingombrante per via della caraffa da 1 litro, ma ne vale la pena.
Il bollitore elettrico compatto Extrastar, con la sua potenza 1.630 watt, è perfetto per far bollire l’acqua in modo rapido ed efficace, con un’attesa brevissima. Inoltre, ha una generosa capacità di 1 litro (5 tazze da 200 ml) che ti permette di preparare tè o caffè in abbondanza, con un solo giro della giostra. Grazie a queste caratteristiche, l’Extrastar è l’ideale per le famiglie o gli uffici con tanta gente che richiede a gran voce la propria bevanda calda.
Inoltre, questo mini bollitore elettrico è dotato di una funzione di spegnimento automatico, che si attiva da sola entro 20 secondi dal raggiungimento dell’ebollizione. Come già detto, questo bollitore elettrico è realizzato in acciaio inox 304, resistente alla ruggine e ai graffi, oltre che facile da pulire, igienico e sicuro al 100% (BPA free). Questo significa che puoi stare tranquillo, sia come durevolezza, sia come prestazioni.
Un’altra grande caratteristica del bollitore elettrico Extrastar è il filtro rimovibile e lavabile, che rende la pulizia più facile che mai. Con pochi e semplici passaggi, potrai rimuovere i sedimenti accumulati nell’area del beccuccio e mantenere il tuo bollitore libero dal calcare e altri depositi. Infine, grazie al suo design elegante, questo bollitore si integra benissimo in qualsiasi cucina, e non è nemmeno troppo ingombrante!
4. Adler Bollitore Elettrico Mini 760 Watt 0,6 Litri
Il bollitore elettrico piccolo Adler è un’altra ottima scelta. Si tratta di un modello piccolo e compatto, ideale per chi non ha bisogno di preparare grandi quantità di caffè o di tisana tutte in una volta. Inoltre, essendo davvero piccolo, può essere facilmente riposto quando non viene utilizzato, andando incontro alle esigenze di una cucina con poco spazio. Diamo un’occhiata più da vicino alle caratteristiche di questo interessante elettrodomestico.
Con una potenza di 760 watt, questo mini bollitore fa bollire l’acqua in modo rapido ed efficiente. È dotato di una funzione di spegnimento automatico che si attiva dopo l’ebollizione, così non dovrai preoccuparti di lasciarlo acceso per errore. Si tratta di un vantaggio che aiuta anche a risparmiare energia, andando incontro alle necessità della bolletta.
Con una capacità di 0,6 litri, questo bollitore può preparare fino a due tazze di caffè americano in una sola volta, il che lo rende perfetto per i single o le coppie. La capacità minima è di 0,2 litri, quindi puoi comunque preparare una tazza di tè singola, se non hai altre necessità. Il bollitore è dotato di una base compatta con avvolgicavo, che consente di tenere il filo in ordine, quando non lo usi e lo vuoi conservare.
Infine, questo modello della Adler è realizzato in plastica rigida priva di BPA, il che garantisce che nulla di pericoloso possa penetrare nell’acqua durante l’ebollizione. Questo permette anche di non modificare il gusto o il sapore della bevanda. Inoltre, il filtro anticalcare impedisce che le particelle cadute nell’acqua passino nella tua bevanda, evitando dunque di produrre un sapore strano o sgradevole.
Quali sono i vantaggi di un mini bollitore elettrico?
1. Compattezza e portabilità
I bollitori elettrici mini sono ideali per coloro che hanno poco spazio sul piano di lavoro in cucina, o per chi desidera un apparecchio da portare in ufficio. Sono ottimi anche per chi viaggia, dato che sono leggeri e facili da trasportare. In sintesi, sono perfetti per sfruttare qualsiasi angoletto in cucina, dato che negli ambienti con spazio ridotto ogni centimetro conta.
2. Tempi di ebollizione più rapidi
I bollitori elettrici più piccoli tendono a far bollire l’acqua più velocemente, se si fa un confronto con i modelli grandi. Questo perché non hanno bisogno di riscaldare tanta acqua, essendo presente una caraffa con una capacità più bassa, e non richiedono nemmeno molta energia per riuscirci. In sintesi, riducono sia i tempi di ebollizione dell’acqua, sia i consumi in bolletta.
3. Consumi energetici inferiori
Come anticipato poco sopra, i bollitori compatti sono anche più rispettosi della bolletta, per via del loro consumo energetico più basso, dovuto ad un wattaggio del motorino inferiore alle medie. Ciò vuol dire che consumerai pochissima elettricità quando lo userai, andando incontro anche alla natura e all’ecosistema, per bere una tisana o un tè autenticamente green.
Gli svantaggi dei mini bollitori elettrici
Lo svantaggio principale dei piccoli bollitori elettrici è che possono far bollire solo una quantità limitata di acqua alla volta, di solito circa una o due tazze. Di conseguenza, se devi preparare più di due tazze di tè o caffè contemporaneamente, potrebbe non essere il opzione più efficiente. In secondo luogo, questi modelli generalmente non trattengono a lungo il calore, come invece accade con i bollitori più grandi, di solito realizzati in ceramica o in vetro.
Infine, molti di questi modelli hanno un corpo realizzato in plastica, logicamente meno resistente rispetto ad altre opzioni come il metallo. Di riflesso, ti consiglio di fare attenzione quando li maneggi o li trasporti, perché possono rompersi facilmente se non si fa attenzione.
Conclusioni
In conclusione, i bollitori elettrici di piccole dimensioni offrono il vantaggio di essere compatti e portatili, di avere tempi di ebollizione più rapidi e un consumo energetico inferiore rispetto alle loro controparti più grandi. Tuttavia, è importante tenere presente i loro limiti in termini di capacità della caraffa, di ritenzione di calore e di robustezza!
Bollitori elettrici piccoli più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Cecotec ThermoSense 120 - Bollitore... | 29,99 EUR 14,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | LEBENLANG Bollitore Elettrico in... | 19,95 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | GRIFEMA GC1001, Bollitore elettrico... | 23,99 EUR 17,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | H.Koenig BO12 Bollitore,... | 20,26 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Hagen - Stainless Steel –... | 14,90 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | MACOM Just Kitchen 862 Space Kettle... | 24,99 EUR 15,90 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Ariete Bollitore Vintage 2868,... | 43,63 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | MINSHUXI Bollitore Elettrico... | 10,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | EXTRASTAR Bollitore... | 21,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | T24 Bollitore elettrico da 0,8... | 15,99 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 at 14:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API