La bistecchiera in acciaio inox è un must per ogni cucina italiana, in quanto robusta e ideale per cuocere vari alimenti!
Se stai cercando una bistecchiera per grigliare la carne, allora quelle in acciaio inox rappresentano sicuramente una delle opzioni migliori in assoluto. Queste stoviglie, infatti, sono note per via di una serie di caratteristiche peculiari, come la loro leggerezza e la loro robustezza. Inoltre, rispetto alle bistecchiere in ghisa, richiedono meno manutenzione e dunque sono molto più facili da usare, ma senza andare mai a scapito delle performance in cottura.
Si tratta, in sostanza, di padelle realizzate in acciaio con le classiche scanalature delle bistecchiere, utili per separare i grassi dalla carne e per ottenere una cottura meno grassa e unta. Inoltre, come ti ho anticipato, possono essere usate sui piani a induzione e con poco olio, evitando così di far attaccare i cibi. Infine, le ondulature interne consentono anche di rigare la carne, ottenendo così il classico “effetto barbecue”.
Se ti interessa questo tema, ti consiglio di leggere la mia guida, le mie opinioni e le mie recensioni delle migliori bistecchiere in acciaio inossidabile!
Com’è fatta una bistecchiera in acciaio inox?
Al pari di una padella in acciaio, anche le bistecchiere realizzate con questo materiale sono semplicissime da pulire e da manutenere. Questo per via del fatto che, al contrario delle padelle in alluminio, l’acciaio inox può essere pulito in lavastoviglie senza complicazioni, e senza temere che possa annerirsi o danneggiarsi.
Come se non bastasse già questo, pur non avendo le proprietà termiche del rame, l’acciaio risulta essere un ottimo metallo conduttore di calore. Una caratteristica che andrà a premiare le nostre cotture, soprattutto se parliamo della carne, per via della necessità di innescare la cosiddetta reazione di Maillard. Infine, non si ossida e dunque non teme altri problemi come la comparsa di ruggine.
Nota: se vuoi puntare sulla qualità, anche a costo di spendere qualcosa in più, ti consiglio di optare sempre per una bistecchiera in acciaio inox 18/10 certificato AISI, e con uno spessore di almeno 4 millimetri!
Per quel che riguarda la robustezza, può resistere a punte di calore molto elevate e ti assicuro che non si deformerà mai sul fornello, quando la userai a fiamma alta. In secondo luogo, tendono a riscaldarsi velocemente e spesso entrano di diritto nella categoria delle bistecchiere antiaderenti, per via di un rivestimento interno (come quello realizzato in ceramica smaltata e vetrificata).
E la struttura? Di solito le bistecchiere in acciaio inox hanno un bordo alto, che ne aumenta la capienza complessiva, e che permette anche di cuocere agilmente i cibi nei loro succhi, evitandone lo sversamento. Va poi detto che i le padelle grill in acciaio di qualità si riscaldano in modo omogeneo lungo l’intera superficie: in sintesi, eviterai la formazione di punti meno caldi, che potrebbero rendere poco uniforme la cottura.
Nota: i bordi alti sono utili anche per parare gli schizzi d’olio bollente durante la cottura!
Infine, chiudo questo capitolo introduttivo sottolineando altre proprietà interessanti delle bistecchiere in acciaio inossidabile. Nella maggior parte dei casi si tratta di bistecchiere per induzione, sempre se presente il fondo magnetico in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio. Sono infatti pochi i casi in cui tale strato non è presente, ma in quel caso potrai porre rimedio usando un apposito adattatore per induzione.
Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sulle bistecchiere in alluminio pressofuso!
Classifica delle migliori bistecchiere in acciaio inox [RECENSIONI]
La migliore bistecchiera in acciaio inox 18/10 è la WMF Devil da 28 centimetri di diametro. Fra le migliori alternative ecco la Mepra, la Bekaline, la HexClad, la Fissler e la DeBuyer.
1. WMF Devil Bistecchiera Acciaio Inox Induzione 18/10 28 cm
Se stai cercando una bistecchiera in acciaio inossidabile con un eccellente rapporto tra qualità e prezzo, allora l’hai trovata. La WMF Devil ha tutte le caratteristiche giuste al posto giusto: è infatti realizzata in acciaio 18/10, ed è rivestita con una smaltatura in ceramica, il che garantisce una perfetta antiaderenza, anche se un pizzico di olio conviene sempre usarlo quando si cucina. Essendo in acciaio inox autentico, può essere pulita in lavastoviglie senza macchiarla o rovinarla.
- Materiale: acciaio inox 18/10 cromargan
- Rivestimento: smaltato (ceramica)
- Misura: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: rigato
- Manici: 2
Per prima cosa, ha una misura pari a 28 x 28 cm, ed è di forma quadrata, dunque classica. Poi, ha una capienza interna complessiva corrispondente a 6 litri, per merito dell’altezza dei bordi (9 cm), che impediscono anche la fuoriuscita dei succhi di cottura e degli schizzi roventi. Essendo tradizionale, non le mancano le onde interne, ideale se ami grigliare non solo la carne ma anche il pesce, oltre alle verdure. Con le bistecche rende al meglio, per via della caramellizzazione degli zuccheri (reazione di Maillard).
Inoltre, è pienamente compatibile con i piani cottura a induzione (fondo TransTherm in triplo strato acciaio-alluminio-acciaio), e riesce a garantire un riscaldamento non solo rapido, ma anche particolarmente omogeneo, senza punti troppo caldi. Ha un peso tutto sommato contenuto (1,76 kg) e questo la rende facile da maneggiare, anche per merito della presenza del secondo manico di supporto. Infine, l’acciaio è Cromargan (arricchito con il molibdeno), il che la rende molto più resistente alla corrosione e alle alte temperature (oltre 400 gradi)!
2. Mepra Glamour Bistecchiera Acciaio Inox 18/10 28 cm
Ecco un’altra fantastica bistecchiera in acciaio inox 18/10, di fascia top gamma, come si intuisce anche dal prezzo. Si tratta di una delle poche stoviglie di questa categoria con un rivestimento interno antiaderente realizzato in particelle minerali. Questa opzione la rende molto più resistente se entra a contatto con oggetti metallici e appuntiti, quindi a prova di graffio. Il modello è di forma quadrata, con una misura da 28 centimetri, e la qualità costruttiva è da leccarsi i baffi.
- Materiale: acciaio inox 18/10
- Rivestimento: particelle minerali
- Misura: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: rigato
- Manico: 1 (pieghevole)
Una sua particolarità, che ho apprezzato molto, è la presenza di un manico inclinabile, perfetto per poterla conservare occupando meno spazio. Considera però che il manico ha un rivestimento antiscivolo che, a temperature troppo alte, potrebbe squagliarsi: di conseguenza, non è adatta per le cotture in forno, ma è comunque perfetta per i fornelli a gas e anche per la cottura sui piani a induzione, visto che ha il fondo compatibile in triplo strato acciaio, alluminio e acciaio.
L’antiaderenza garantita dalle particelle minerali è eccellente, così come i risultati in cottura, dato che assicura un riscaldamento omogeneo dell’intera superficie. Sono presenti anche le rigature interne, ideali per ottenere l’effetto griglia e per innescare la reazione di Maillard, oltre che per separare la carne dai grassi che rilascia. Può essere lavata senza problemi anche in lavastoviglie, e nella confezione troverai anche il coperchio in dotazione. Infine, ha una capacità da 1 litro e un peso contenuto (1,7 kg)!
3. Bekaline Bistecchiera Acciaio Inossidabile 18/10 26 cm
Pur non essendo la migliore in assoluto, questa bistecchiera in acciaio inox della Bekaline può fornire un ottimo compromesso fra qualità e costo. L’unico difetto è che l’acciaio tende ad imbrunirsi con l’uso, ma non impatta in alcun modo sulle performance (è semplicemente una questione estetica). Inoltre, non è antiaderente visto che non è presente alcun tipo di rivestimento: significa che prima di usarla dovrai ungerla con olio, strutto o burro, per evitare che il cibo possa attaccarsi.
- Materiale: acciaio inox 18/10
- Rivestimento: assente (non antiaderente)
- Misura: 26,5 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: rigato
- Manico: 1 (rivettato)
L’acciaio inox è comunque un 18/10, quindi la resistenza nel tempo e le prestazioni in cottura sono sempre garantite. Il manico, pur non essendo fisso, è stato montato con rivetti solidi e stabili. Inoltre, pesa poco (1,9 kg), è facile da usare e ha le classiche rigature interne per caramellizzare la carne e per creare una deliziosa crosticina esterna. Per quel che riguarda le dimensioni, la Bekaline misura 26,5 x 26,5 cm, mentre la capienza complessiva corrisponde a 1 litro.
Altra nota positiva: è compatibile al 100% con i piani cottura a induzione, per merito della presenza del fondo in triplo strato con capsula in alluminio. Il manico è molto comodo ed ergonomico, e la finitura esterna lucida aggiunge una gradita marcia in più in termini di design ed estetica. Ti ricordo che non è antiaderente, dunque quando cuoci la carne devi fare molta attenzione a non farla attaccare, girandola il meno possibile. In ogni caso, con un pizzico di impegno, non è difficile da pulire!
4. HexClad Bistecchiera Acciaio Inossidabile Liscia 30 cm
Se ti può interessare una bistecchiera in acciaio inossidabile liscia, “formato padella”, allora la HexClad si candida come una delle migliori in assoluto. Il motivo principale, oltre alla qualità della struttura, è dovuto al suo innovativo rivestimento interno antiaderente, realizzato con una tecnologia ibrida che garantisce anche un’elevata resistenza ai graffi e al contatto con gli utensili di metallo. Sappi che questa padella deve essere trattata prima dell’uso, ma è tutto riportato nelle istruzioni.
- Materiale: acciaio inox 18/10
- Rivestimento: antiaderente
- Misura: 30,5 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: liscio
- Manico: 1 (rivettato)
Il diametro corrisponde a 12 pollici, ovvero 30,4 centimetri, e ci troviamo di fronte ad una bistecchiera che può essere utilizzata senza problemi su qualsiasi piano cottura, compreso quello ad induzione. In secondo luogo, potrai usarla anche per le cotture in forno, dato che questo modello riesce a resistere ad una temperatura massima pari a 260 gradi. Hai la possibilità di lavarla in lavastoviglie ma, per preservare il suo rivestimento antiaderente di ultima generazione, la HexClad consiglia la pulizia a mano.
Pulizia che risulta comunque semplicissima, visto che il rivestimento in questione può resistere anche allo sfregamento con le pagliette metalliche. Il peso corrisponde a 1,8 chili, mentre l’altezza dei bordi è pari a 4,5 centimetri. Per quel che riguarda il trattamento prima dell’uso, basta ungere di olio la superficie interna della bistecchiera e lasciarla sul fuoco per 2 o 3 minuti, così da far vetrificare l’olio creando una superficie protettiva e antiaderente ancor più efficace!
5. Fissler Original Bistecchiera Griglia Novogrill 28 cm
Ho deciso di recensire anche questo gioiello della Fissler, una bistecchiera in acciaio inox con una superficie interna davvero particolare. Si tratta della Novogrill che, al posto delle classiche scanalature, possiede una serie di incavi di forma quadrata con uno scopo ben preciso: garantire una perfetta scottatura della carne, con la possibilità di ottenere un effetto griglia davvero interessante, così da caramellare gli zuccheri e regalarsi una bistecca con una deliziosa crosticina esterna (ma morbida dentro). Non è antiaderente!
- Materiale: acciaio inox 18/10
- Rivestimento: no (non è antiaderente)
- Misura: 28 centimetri
- Induzione: compatibile
- Fondo: a griglia
- Manico: 1 (rivettato)
- Extra: scala in litri stampata dentro
Oltre alla superficie con tecnologia Novogrill, ci sono anche altri elementi positivi che meritano di essere sottolineati. Innanzitutto, questa bistecchiera in acciaio inossidabile può essere usata tranquillamente non solo sul gas e sui fornelli elettrici, ma anche sui piani cottura a induzione. Il tutto per merito della presenza del fondo Cookstar, con triplo strato e con capsula di alluminio “incastonata” fra due strati di acciaio. Può essere usata anche in forno senza nessun problema, ha una capienza da 3 litri e un diametro da 28 cm.
La distribuzione del calore è eccezionale, e avviene in modo omogeneo su tutta la superficie della bistecchiera: vuol dire che non dovrai temere la formazione di punti più caldi, che potrebbero rovinare la cottura della tua bistecca. La struttura è il top, considerando che è stato usato l’acciaio inox 18/10 di qualità tedesca. Altre caratteristiche interessanti? Il manico, pur non avendo un rivestimento in gomma o bachelite, non si riscalda e dunque ti mette al riparo dalle scottature. Infine, c’è una scala graduata in litri stampata all’interno!
6. DeBuyer Bistecchiera Argento 5616.28 27 Centimetri
Fra le migliori bistecchiere in acciaio inox troviamo anche questo modello prodotto dalla DeBuyer, con un prezzo concorrenziale (fra i più bassi della categoria). Ha un diametro pari a 27 centimetri e una struttura speciale, che somiglia a quella delle padelle lionesi realizzate in ferro. Ovviamente, nel nostro caso, parliamo di una stoviglia in acciaio inossidabile, con una particolarissima griglia a rete incrociata al suo interno. Il color argento è bellissimo, anche se tende ad imbrunirsi con l’uso.
- Materiale: acciaio inox
- Rivestimento: no (non è antiaderente)
- Misura: 27 centimetri
- Induzione: non compatibile
- Fondo: a rete
- Manico: 1 (rivettato)
Non è una padella antiaderente, visto che al suo interno non si trova nessuna tipologia di rivestimento: di conseguenza, dovrai oliarla o imburrarla per evitare che la carne o qualsiasi altro alimento possa attaccarsi e bruciarsi. Il manico è molto solido, e rivettato, mentre i bordi sono svasati, dunque potrai utilizzare questa particolare padella anche come saltapasta. Naturalmente, però, rende al massimo soprattutto con le bistecche, ma va bene anche per i pesci delicati, per via della sua particolare superficie interna.
I bordi sono bassi, quindi la capacità è limitata, dato che si aggira intorno ad 1 litro. Sappi inoltre che non è compatibile con i piani cottura a induzione, dato che non ha il fondo in triplo strato con capsula in alluminio, ma potrai comunque usare un apposito adattatore. In secondo luogo, conviene lavarla sempre a mano, sebbene sia comunque compatibile con la pulizia in lavastoviglie. Il consiglio è di trattarla con l’olio vetrificandolo, per renderla parzialmente antiaderente. Il peso, invece, è di 1,6 kg.
Come scegliere una bistecchiera in acciaio inox?
Se hai deciso di comprare una bistecchiera in acciaio inossidabile, prima dovresti conoscere alcune informazioni molto importanti. Ti parlo di aspetti come la qualità dei materiali, lo spessore, la forma e il rivestimento antiaderente (se presente).
1. Tipologia di acciaio
Come ti ho anticipato, i migliori modelli in assoluto sono le bistecchiere in acciaio inox 18/10, ma cosa vuol dire questa etichetta? Semplice: significa che il metallo è composto da un 18% di cromo e da un 10% di nichel. Il cromo ha il compito di aumentare la robustezza della tua bistecchiera, impedendole ad esempio di imbarcarsi ad alte temperature, e inoltre incrementa la capacità del metallo di resistere alla corrosione causata dai cibi acidi (come la salsa di pomodoro).
Il nichel, invece, arricchisce la padella con un tocco di lucidità e di brillantezza in più, ma non si limita alla semplice estetica, dato che la protegge anche dai graffi. Inoltre, il mix di nichel e di cromo rende la bistecchiera molto più facile da pulire, dato che potrai lavarla in lavastoviglie senza alcun tipo di problematica. Inoltre, è importante valutare la presenza della dicitura AISI 304, che si riferisce esattamente all’acciaio inossidabile 18/10.
Prima di andare avanti, devi sapere che esistono anche altre opzioni, alcune delle quali addirittura migliori. Per farti un esempio concreto, le bistecchiere in acciaio Cromargan addizionano un 2% di molibdeno: un minerale che aumenta ancor di più la robustezza della bistecchiera e la sua capacità di resistere agli elementi corrosivi.
2. Dimensioni e misure
Come avviene per qualsiasi padella, anche le dimensioni influiscono sulla qualità e sul possibile uso di una bistecchiera in acciaio. In sintesi, definiscono la quantità e la grandezza degli alimenti che puoi cuocere al suo interno. I bordi alti ovviamente aumentano la capacità complessiva della stoviglia, così come avviene anche per il diametro e la larghezza.
In linea di massima, la maggior parte delle bistecchiere in acciaio inossidabile ha misure che corrispondono a 28 centimetri x 28 centimetri, ma si possono trovare anche dei modelli molto più grandi, fino a 35 x 35 cm. La capienza interna, invece, può variare in base all’altezza dei bordi: in genere si arriva ad un massimo di 6 litri, partendo da un minimo di 1 litro.
3. Struttura della padella
Se parliamo della struttura, in realtà non ci sono particolari novità. Come ogni bistecchiera, anche i modelli in acciaio inox hanno un fondo interno con una serie di scanalature, che possono essere più o meno pronunciate. Le onde in questione servono per cauterizzare le bistecche o altri alimenti come il pesce, così da creare quella favolosa crosticina croccante brunastra, per via della caramellizzazione degli zuccheri.
Nota: esistono anche delle bistecchiere in acciaio senza scanalature, dunque con fondo liscio, e sono consigliate soprattutto per i tagli di carne più delicati o per la cottura del pesce.
La forma può essere rettangolare, quadrata o tonda, mentre in prossimità dei bordi potresti trovare dei beccucci. Questi servono per facilitare il versamento dei grassi e dei succhi di cottura, evitando di fare un macello sporcando ovunque. Ti ricordo, infatti, che le scanalature facilitano il rilascio dei grassi della carne, il che permette anche di cuocere le bistecche separandole da essi. In sintesi, eviterai l’effetto “frittura”.
Nota: alcune volte le bistecchiere di questo tipo hanno dei bordi svasati, che ti consentono di usarle anche come padelle saltapasta!
Una citazione la meritano anche i manici. Alle volte potresti trovare dei modelli con un classico manico lungo e uno corto posto dall’altro lato, che somiglia molto da vicino ad una maniglia. Si tratta di una caratteristica che troviamo anche in alcune padelle in ghisa, e che serve per trasportare la stoviglia bilanciandola al meglio, quando è piena.
Nota: i manici possono essere fusi insieme alla bistecchiera (unico pezzo) o fissati ad essa tramite dei rivetti (due pezzi separati). La prima opzione, ovviamente, è la più affidabile in assoluto. Infine, alcuni sono rivestiti in bachelite, un materiale atermico che non si riscalda e che evita dunque il pericolo di scottarsi.
4. Spessore e robustezza
Da un lato l’acciaio inox garantisce alla bistecchiera una robustezza da record, ma dall’altro non conta solo il materiale. Difatti, è importante che anche lo spessore del fondo possa contribuire alla durevolezza dello strumento. Uno spessore inferiore alle medie potrebbe causare l’imbarcamento della bistecchiera ad alte temperature o per le cotture in forno. Al contrario, uno spessore elevato (dai 4 mm ai 6 mm) la rende quasi del tutto indeformabile.
Grazie a questa caratteristica, il metallo ha tutto il tempo per assorbire il calore e per spargerlo lungo l’intera superficie della bistecchiera, in maniera omogenea. Ciò permette anche di evitare la formazione di punti troppo caldi, che causerebbero una cottura non perfetta della carne.
5. Antiaderenza e sicurezza
Devi innanzitutto sapere che l’acciaio, per sua natura, non è un materiale antiaderente al 100%. Significa che le bistecchiere in acciaio inox “nude”, dunque prive di qualsiasi tipo di rivestimento, richiedono sempre l’utilizzo di grassi come l’olio o il burro, per impedire al cibo di attaccarsi al fondo.
Sebbene sia consigliabile usare sempre un pizzico di olio, le bistecchiere in acciaio smaltato sicuramente hanno delle proprietà antiaderenti di gran lunga superiori all’acciaio nudo. In genere, il rivestimento viene realizzato in ceramica, ma è possibile trovare anche altre opzioni come le particelle minerali, tipiche delle padelle in pietra.
L’antiaderenza garantita dalla smaltatura in ceramica favorisce anche la cottura di alimenti particolarmente tendenti ad attaccarsi, come nel caso del già citato pesce (che rischierebbe di sfaldarsi) e delle uova. Inoltre, facilita la pulizia e la rimozione dei residui di cibo. Prima di andare avanti, devi sapere che – come accade con le padelle antiaderenti non tossiche – tali rivestimenti sono sicuri al 100% per la salute, in quanto privi di sostanze come i PFOA.
6. Induzione: sì o no?
Le padelle in acciaio inox sono compatibili con l’induzione? In tanti credono che questa dote appartenga per natura all’acciaio, ma non è così. Semplicemente, oggi moltissimi produttori usano un apposito fondo che incorpora un disco di alluminio tra due strati di acciaio, così da favorire la creazione del campo magnetico necessario per la cottura induction.
Ad ogni modo, se ti serve una stoviglia per questi piani cottura, ti consiglio sempre di verificare che sia presente il simbolo per l’induzione sulla base della bistecchiera. Tale simbolo è semplicissimo da riconoscere, dato che sembra una sorta di molla.
7. Compatibilità con il forno
Come ti ho accennato poco sopra, le bistecchiere in acciaio inox hanno un ulteriore vantaggio: rispetto ai modelli in alluminio, possono essere usate anche per le cotture in forno, dato che sono in grado di resistere a temperature molto alte. Considera che le bistecchiere in acciaio Cromargan possono resistere fino a 450 gradi celsius, per merito della presenza del molibdeno.
In ogni caso, non tutte le bistecchiere in acciaio possono andare in forno. I modelli che presentano delle componenti plastiche, come può capitare ad esempio con i manici, non sono compatibili in quanto questi elementi tenderebbero a squagliarsi. In sintesi, devi sempre fare molta attenzione.
Bistecchiera in acciaio inox: opinioni finali
Le bistecchiere in acciaio inox sono autentici gioielli, che ogni appassionato di grigliate dovrebbe assolutamente provare. Sono fantastiche sia per le bistecche sia per grigliare il pesce, ma funzionano alla grande anche con le verdure. Inoltre, a differenza delle piastre in ghisa per barbecue, sono facilissime da pulire visto che gli alimenti non si attaccano, se è presente il rivestimento in ceramica o pietra.
Inoltre, per via della loro robustezza, possono essere usate in modo assiduo senza danneggiarle minimamente, visto che sono destinate a durare (quasi) per l’eternità. Non si imbarcano, se sono di qualità, non si danneggiano e possono essere lavate in lavastoviglie quando ci pare. E ricordiamoci anche del fatto che possono essere usate pure per le cotture in forno, sebbene il manico fisso sia abbastanza fastidioso per una questione di ingombro!
Bistecchiere in acciaio inox più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Lagostina Accademia... | 138,04 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Martica Bistecchiera... | 250,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Bekaline 12068294 -... | 63,07 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Solis Deli Grill... | 279,00 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Bistecchiera griglia... | 139,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | KUKOO - Piastra... | 199,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | H.Koenig Piastra a... | 219,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | "Klaus grillt"... | 199,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Spring Vulcano -... | 129,00 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Bistecchiera griglia... | 125,00 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API