Barbecue Portatile Lotus Grill XL – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa il barbecue Lotus Grill XL? Scopri il prezzo più basso, le mie opinioni e le recensioni!

In casa o in balcone, nessun problema: ci pensa il LotusGrill XL a scongiurare la produzione di fumo e le lamentele dei vicini (o dei coinquilini). Grazie a questo barbecue da tavolo, infatti, potrai contare su un favoloso e discreto alleato per le tue grigliate, senza per questo affumicare la stanza o il vicinato. Ed è anche portatile, quindi significa che lo potrai spostare facilmente in giro per la casa o il giardino, oppure portartelo dietro quando vai in campeggio, in campagna o dove ti pare. Infine, ci sono tanti colori disponibili!

Come funziona il LotusGrill XL?

Per prima cosa, sappi che la migliore qualità di questo barbecue portatile e super compatto è la seguente: produce pochissimo fumo, e in ogni caso si tratta del fumo bianco, cioè quello che fuoriesce dagli alimenti in cottura per via del rilascio di vapore acqueo. In sintesi, non è il classico “fumazzo” nero capace di annerire il cielo e l’umore dei vicini o delle persone che abitano con te in casa. Come ci riesce? Te lo spiego descrivendoti la struttura di questo BBQ.

  • Piastra rotonda: dentro al contenitore trovi una piastra tonda, dove dovrai spargere un po’ di gel infiammabile (bioetanolo). Il gel dovrà essere poi acceso con un semplice accendino, l’accensione sarà rapidissima e non produrrà la tipica puzza della diavolina.
  • Ventola elettrica a batteria: azionando la ventola elettrica, tramite la manopola esterna, noterai un flusso d’aria uscire dalla piastra. Questo flusso ha il compito di far salire il calore in direzione dei carboni. Considera che la manopola ti consente anche di regolare la ventilazione!
  • Cilindro per carboni: è il cilindretto a rete che dovrai riempire con i carboni, e che dovrai chiudere con l’apposito coperchio forato.
  • Griglia: alla fine di tutto, dovrai montare la griglia sul contenitore e bloccarla con le apposite alette metalliche laterali.

In sintesi, otterrai un apparecchio capace di riscaldare in maniera eccellente i carboni, i quali in seguito riusciranno a grigliare la carne o le verdure senza problemi. Il sistema è talmente rapido che il carbone si riscalda in soli 4 minuti, consentendoti di goderti una spettacolare grigliata a tempi record!

Capitolo fumi: il Lotus XL non li produce semplicemente perché il cilindretto con la carbonella viene protetto dal suo coperchio, e perché la zona centrale della griglia ha un disco metallico che aggiunge un’ulteriore protezione. Di conseguenza, i succhi degli alimenti come il grasso non colano sopra al carbone, ed è questo che evita la produzione del fastidiosissimo fumo nero.

È chiaro che se griglierai alimenti molto grassi come il maiale un po’ di fumo (bianco) verrà comunque prodotto, ma ti garantisco che si tratta di una piccolezza. Se invece desideri grigliare gli arrosticini, gli hamburger e le salsicce, ti basta sistemarli nelle zone esterne e non avrai alcun tipo di problema, se vuoi cucinare in casa.

Recensione Barbecue Lotus Grill XL

1. Materiali, dimensioni e peso

Essendo il modello XL, questo barbecue da interni ha delle dimensioni maggiori rispetto agli altri barbecue portatili. Vuol dire che è in grado di offrire una griglia più ampia, così da darti la possibilità di cucinare più alimenti. In realtà devi comunque fare attenzione, perché in vendita puoi trovare dimensioni diverse anche nella gamma dell’XL (senza poi considerare il Lotus classico e il Lotus XXL). Attualmente le opzioni disponibili sono queste:

  • Lotus G-RO-435 XL (43,5 x 35 x 25,7 cm – Diametro x Profondità x Altezza)
  • Lotus LOG-TB-435 XL (43,5 x 43,5 x 25,7 cm – Diametro x Profondità x Altezza)
  • Lotus Grill XXL: dimensioni molto più ampie e carrello con ruote
  • Lotus Grill classico (35 x 26 x 23,4 cm)

Per quanto riguarda il peso, questo è superiore rispetto alle medie, dato che si arriva fino a 6,5 chili nei modelli XL. Per quale motivo il valore è più alto? Semplicemente perché il contenitore è stato realizzato in solido acciaio inox. In sintesi, da un lato pesa un po’ di più, ma dall’altro avrai la certezza che ti durerà una vita. Se vuoi un modello meno pesante, puoi optare per il Lotus classico (non XL), che pesa 4,5 chili, ma rinuncerai a 8 centimetri di diametro della griglia!

Ad ogni modo, non devi preoccuparti: anche se è più pesante degli altri, è comunque facile da trasportare e non produce un ingombro particolarmente elevato. E le porzioni? La versione XXL consente di cucinare e di grigliare alimenti da 4 a 10 persone, a seconda delle dimensioni della carne.

Prima di andare avanti, vorrei farti notare che la scocca esterna del Grill non si riscalda, dunque rimane fredda e questo ti permette di afferrare il barbecue, di alzarlo, di spostarlo o di farci quel che vuoi senza rischiare di prenderti una brutta scottatura.

2. Alimentazione, cottura e prestazioni

Ricorda che il LotusGrill XL non è un barbecue elettrico, dato che la cottura avviene proprio come nei bbq classici. Significa che il calore viene prodotto dall’accensione della carbonella, e che la batteria e il motorino elettrico servono soltanto per produrre il flusso d’aria che si sposta dal basso verso l’alto. In sintesi, la piccola ventola regolabile non fa altro che sostituire la classica “sciusciata” (ventilazione) che faresti a mano con la paletta!

Il motorino con ventola funziona inserendo le pile alcaline, ma nella confezione trovi anche un cavetto USB che ti consente di collegare il Lotus ad un powerbank, così da prolungare la durata della cottura ed evitare di sprecare batterie.

Inoltre, la cottura viene favorita dalla ciotola interna, che ha una superficie a specchio e che consente di riflettere il calore propagandolo in modo uniforme dentro al Lotus. In questo modo la cottura dei cibi che sistemerai sulla griglia sarà molto più performante, e il riscaldamento più veloce (bastano infatti 4 minuti per iniziare a bruciare il carbone). Infine, la ciotola in metallo può essere facilmente estratta, così da facilitarne la pulizia.

E i risultati finali? Eccellenti. Io l’ho usata più volte per grigliare in balcone o in casa e ti assicuro che le bistecche sono fantastiche. Vengono infatti belle calde all’interno e succose, con la classica crosticina esterna data dalla caramellizzazione, senza rinunciare al gusto di affumicato!

3. Pulizia del Grill Lotus XL

È uno degli aspetti che più mi piacciono, dato che tutte le componenti del Grill sono facilissime da pulire. Sia la ciotola interna, sia il piattino dove va il gel, sia la griglia sono in metallo e quindi possono essere pulite in lavastoviglie. Anche il cestello con il carbone è facile da lavare, e soprattutto essendo a rete fitta impedisce alla cenere di finire dentro alla ciotola, evitando di complicare le cose.

Cappa Lotus Grill XL e accessori

Sai che c’è? La Lotus ha prodotto anche diversi accessori, non inclusi nella confezione e quindi acquistabili a parte. L’unico accessorio presente nel pacco, infatti, è il borsone per il trasporto. Questi extra possono arricchire ancor di più la tua grigliata, dato che ti permettono di ottenere dei risultati più elaborati e avanzati.

La cappa per il Lotus Grill XL ti permette di coprire la griglia, così da ottenere una doppia cottura: quella diretta data dal grill in metallo, e quella indiretta ottenuta dal riflesso del calore sulla superficie metallica del coperchio. In altre parole, il coperchio accessorio ti consente di trasformare il Lotus in un vero e proprio bbq. La cappa è anche dotata di cupoletta in vetro e di termometro integrato, per tenere sotto controllo le temperature!

Non solo, perché la presenza del coperchio ti dà la possibilità di raggiungere temperature molto più elevate (intorno ai 100 gradi), così da cuocere alla perfezione anche le bistecche più spesse e alte. Dunque va a risolvere forse l’unico problema della LotusGrill XL, ovvero l’incapacità dell’apparecchio di produrre molto calore nelle zone periferiche. Infine, la cappa funziona anche da protezione, ad esempio quando grigli in balcone e tira molto vento.

Come puoi vedere, i motivi per comprare anche questa cappa non mancano di certo, perché spingerai le tue grigliate ad un livello superiore!

Sappi che online si trovano anche altri accessori, come il coperchio in vetro con termometro integrato, la pietra tonda per cuocere pizza e piadine, la piastra teppanyaki e il gel combustibile.

Domande frequenti e risposte

1. Il grill produce fumo?

Il Lotus Grill XL, come ti ho spiegato, produce pochissimo fumo e comunque si tratta di quello bianco, che emerge per via dei vapori acquei rilasciati dagli alimenti. I cibi molto succosi potrebbero produrre qualcosa, per via del contatto del grasso con il contenitore interno rovente, ma si tratta di poca roba. Considera comunque che sistemando all’esterno le carni molto grasse risolverai quasi del tutto questo problema!

2. Posso afferrare il Lotus o mi ustiono?

Puoi afferrarlo senza pensieri! L’apparecchio ha infatti una scocca esterna che non si riscalda, e anche i manici della griglia non si surriscaldano, quindi potrai tranquillamente sollevarla anche da sopra.

3. Quali sono gli errori da evitare?

Per semplificare le cose, sappi che ho già spiegato come si utilizza e come si accende questo apparecchio nella mia guida sui barbecue da tavolo. Di conseguenza, se vuoi scoprire maggiori informazioni sull’uso del Lotus Grill XL, ti consiglio di dargli una lettura, così eviterai anche alcuni errori che potrebbero rovinarti l’esperienza. Quali?

  • Usare la diavolina: pessima scelta. La diavolina fa un puzzo tremendo e produce molto fumo, mentre il gel infiammabile è sicuro e totalmente inodore. Infine, occhio perché la diavolina alza molto le fiamme e rischieresti di dar fuoco (letteralmente) al LotusGrill XL!
  • Non gestire la ventilazione: la manopola esterna è lì per uno scopo. In sintesi, ti permette di alzare il flusso della ventola quando devi accendere i carboni, ma in seguito va abbassata durante la cottura, per evitare alle fiamme di alzarsi troppo e di bruciare la carne. Naturalmente puoi gestirla, alzandola o abbassandola a seconda dei casi, ma evita comunque di tenerla troppo alta!

Conclusioni

Oggi hai avuto la possibilità di conoscere le mie opinioni, le recensioni e il prezzo del Lotus Grill XL, scoprendo anche la cappa e altri accessori davvero utili. Come la penso? Beh, le prestazioni sono davvero fantastiche, specialmente per chi deve grigliare la carne in casa o sul balcone, evitando di produrre fumo: cosa che porterebbe anche alle lamentele del vicinato e ad una possibile denuncia!

crediti immagine articolo: zanolli.com/magazine/lotus-grill-il-barbecue-senza-fumo-portatile

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento