Ariete Pastamatic Gourmet 7L – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Hai sentito parlare della planetaria Ariete Pastamatic Gourmet 7L? Leggi le mie opinioni, le recensioni e scopri i prezzi!

Se stai cercando una planetaria di fascia media, versatile e ideale per preparare diversi impasti a casa, allora ti consiglio questa macchinetta in particolare. Vuoi un’anticipazione sulle sue peculiarità? Ha un motore da 1.200 watt, una ciotola enorme con una capienza di ben 7 litri, e una dotazione di accessori che include anche il frullatore e il gancio per impastare il pane o le pizze. In sintesi, è adatta per qualsiasi desiderio in cucina, a patto di ricordarti che non è un modello professionale.

Caratteristiche principali

Modello: impastatrice Ariete 1598
Tipologia motore: a trasmissione (cinghie)
Potenza motore: 1.200 watt
Capacità della ciotola: 7 litri
Velocità regolabile: 6 livelli (più funzione Pulse)
Frullatore incluso: capacità da 1,5 litri
Fruste incluse: gancio, frusta per dolci
Coperchio para-schizzi: presente
Peso: 7 chilogrammi circa
Base: dotata di piedini anti-scivolo

Prima di calarci nelle recensioni della Ariete Pastamatic Gourmet 7L, vorrei anticiparti che si tratta di un modello perfetto per chi ha una famiglia numerosa, per via della sua ciotola molto ampia. In secondo luogo, è anche versatile, dato che include pure il gancio impastatore per composti duri e densi, come quelli per fare il pane o le pizze in casa. Infine, il frullatore in dotazione aggiunge sicuramente una marcia in più alla planetaria!

Recensione Ariete Pastamatic Gourmet 7L

1. Potenza e prestazioni

Questa impastatrice ha un motore abbastanza performante, con una potenza effettiva di 1.200 watt (quella assorbita arriva invece a 2.100 watt). Non si tratta di una planetaria professionale, per il semplice fatto che monta un motore a trasmissione indiretta, dunque a cinghia. Cosa comporta questo dettaglio? Semplice: potrebbe faticare se la costringerai ad impastare composti molto duri e densi in grandi quantità, in quanto il motore potrebbe andare sotto sforzo e surriscaldarsi.

2. Tipologie di impasti

Significa che non la puoi usare per il pane? Tranquillo. Pur non essendo un apparecchio per professionisti, è ottimo per un uso domestico, soprattutto se hai intenzione di sperimentare il pane o la pizza fatti in casa. Di contro, come viene spiegato nelle istruzioni, se il composto è molto denso dopo 5 minuti la macchinetta ha bisogno di una pausa.

Se stai cercando un modello apposito per questo genere di composti, ti consiglio di leggere la mia guida sulle impastatrici per pane e pizze, ma sappi che dovrai spendere di più!

Per quanto concerne le altre preparazioni, l’impastatrice planetaria Ariete Pastamatic Gourmet da 7 litri non ha un difetto che sia uno. È infatti particolarmente indicata per montare le uova a neve e la panna, o per amalgamare composti come le basi per i dolci, le torte, i biscotti e i pasticcini. Come ti ho già spiegato, grazie al gancio è capace di impastare pure i lievitati, incluse le focacce, ma per via delle pause da prendere ci vorrà un po’ più di tempo.

Link utili: istruzioni per l’uso (PDF)

3. Regolazione della velocità

Rientrando a tutti gli effetti nella categoria delle impastatrici economiche (o quasi), la Ariete 1598 ti permette di regolare i livelli di velocità fino ad un massimo di 6 opzioni diverse. Negli apparecchi di alto livello si arriva fino a 10, ma non è un problema, perché 6 selezioni bastano per preparare la qualsiasi.

  • Velocità più alte: sono consigliate per montare albumi e panna, e per la preparazione delle basi per le torte o dei dolci.
  • Velocità più basse: sono quelle che dovrai usare per la lavorazione dei composti più densi, come pizze, focacce e pani.

Oltre alle 6 velocità standard trovi anche la funzione Pulse, un must delle planetarie prodotte dalla Ariete. A cosa serve? A dare una bella spinta extra al motore, quando si richiede un’accelerazione maggiore, ma puoi attivarla solo per un breve periodo, per non affaticare la macchina. Inoltre, la funzione Pulse è ottima anche per triturare il ghiaccio e altri ingredienti molto duri.

4. Capacità della ciotola

La ciotola è a dir poco enorme: realizzata in acciaio inox, ha una capienza mostruosa pari a ben 7 litri, ed è dunque consigliatissima se devi sfamare una famiglia intera. Per farti un esempio concreto, una capacità di questo genere è adattissima per realizzare le basi per le torte a più piani, o per fare una focaccia molto grande. Ti assicuro che a questo prezzo è praticamente impossibile trovare una planetaria così capiente e spaziosa.

Considera che è così ampia che potrai caricarla fino a 1,3 chili di farina, aggiungendo anche altri ingredienti, e lei non batterà ciglio. Occhio, però, all’eccessiva densità degli impasti!

5. Frullatore in dotazione

Per trovare un apparecchio con un frullatore in dotazione di solito si spendono almeno 50 euro in più, quindi lo considero un extra davvero prezioso. Con questo accessorio, infatti, potrai trasformare la tua Ariete Pastamatic Gourmet 7L in un robottino multifunzione. In sintesi, avrai la possibilità di preparare frullati, smoothies, minestre cremose e vellutate a volontà!

La capacità complessiva del frullatore è da 1,5 litri, ma come funziona? Ti basta smontare il piccolo coperchio situato all’inizio del braccio meccanico, e in seguito montare l’accessorio nell’attacco apposito. A quel punto, dovrai soltanto riempirlo con gli ingredienti e accendere la macchina.

6. Materiali e struttura

Non trattandosi di una planetaria di fascia alta, sappi che la scocca dell’apparecchio non è in metallo ma in plastica dura. Questa è comunque piuttosto resistente, di conseguenza non teme gli urti e dura per molto tempo, anche se richiede maggiori attenzioni. Entrambe le fruste sono state realizzate in metallo cromato: sono quindi resistenti, ma non possono essere lavate in lavastoviglie in nessun caso, perché si rovinerebbero. Vorrei spendere poi due parole in merito alla base con piedini e al coperchio para-schizzi.

  • Base con piedini: la presenza dei piedini gommati assicura alla macchina una buona stabilità sul piano di lavoro. Considera però che qualche vibrazione è da mettere in conto, quando impasti composti molto densi e spessi.
  • Para-schizzi con foro: il paraschizzi è utilissimo per evitare la fuoriuscita degli ingredienti quando impasta ad alte velocità. Inoltre, il coperchio ha un foro rettangolare per inserire ogni ingrediente in tutta comodità.

Conclusioni

Quali sono le mie opinioni sull’Ariete Pastamatic Gourmet 7L? In linee generali si tratta di un’ottima planetaria di fascia media, pensata quindi per un uso domestico e non intensivo. Se ti piace fare pane e pizza a casa puoi anche provarla per sperimentare, ma ricorda che dopo 5 minuti di sforzi elevati ha bisogno di uno stop, prima di poter ricominciare ad impastare.

Purtroppo su questa fascia di prezzo tutte le impastatrici hanno tale limitazione, e in fondo non si possono pretendere miracoli. Basta semplicemente prendere atto di questo limite, e orientarsi di conseguenza: vedrai che, con un po’ di pazienza e senza esagerare, riuscirai a preparare di tutto e di più senza mettere in crisi il motore. Infine, la presenza del frullatore la rende una planetaria a mio avviso molto versatile!

crediti immagine articolo: ariete.net/catalog/impastatrici/planetaria-multifunzione-impastatrice-con-frullatore-pastamatic-gourmet

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 16:06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

2 commenti su “Ariete Pastamatic Gourmet 7L – Recensioni, Opinioni e Prezzi”

  1. Salve, in alcune recensioni su internet ho trovato che per il fatto che voi avete scritto: ( dopo 5 minuti di sforzi elevati ha bisogno di uno stop, prima di poter ricominciare ad impastare.) posso fare quindi per esempio 20 minuti di fila l’impasto della pizza e poi lascio il motore a riposo oppure ( come scrivono nelle recensioni) mentre faccio l’impasto devo fermarla ogni 5 minuti per un tot di tempo?

    Rispondi
    • ciao Mattia, come viene spiegato nelle istruzioni se impasti composti molto densi (come quello per la pizza) la macchina non può lavorare per più di 5 minuti consecutivamente. significa che ogni 5 minuti di sforzi intensi le devi concedere una pausa: ricorda che è una planetaria di fascia medio/bassa e che, pur essendo utilizzabile per sperimentare con la pizza, non nasce per questo scopo

      Rispondi

Lascia un commento